Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempie 1
tempii 1
tempio 71
tempo 174
tempora 4
temporal 1
tempra 1
Frequenza    [«  »]
177 né
174 oh
174 questa
174 tempo
174 tutti
172 fu
171 santo
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

tempo

                                                   grassetto = Testo principale
    Parte                                          grigio = Testo di commento
1 Ass | Associati, a regalarvi, a suo tempo, il resto delle mie barzellette, 2 Giov | vorrei, ma di presente ~Il tempo non lo vuol, perché ristretto.~ 3 Giov | onore ~Distrugger non saprà tempo vorace.~Colei, al cui poter 4 Giov | Ma se ninfa gentile un tempo amai, ~Vidi sorte cortese 5 Quar | composi, e per l’angusto tempo, ch’ebbi a comporla, e per 6 Quar | colpe rinuova,~O perché tempo al ben oprar non trova, ~ 7 Quar | finale.~ ~1 Difficile per il tempo.~2 Difficile per il modo.~ 8 Quar | diffettosa.~ ~1 Per diffetto del tempo. ~2 Per diffetto del modo.~ 9 Quar | bella;~E, riposando lungo tempo in quella,~Il bel fior verginal 10 Quar | PREDICA XXIX~Del Tempo.~ ~1 Quanto sia egli prezioso.~ 11 Quar | vendicatore.~ ~SONETTO~ ~Tempo, di cui la momentanea luce~ 12 Quar | pietoso dono!~Perché in tempo dal cuor pronte sorgeste, ~ 13 Quar | fuor di misura. Ad altro tempo ~Mi riserbo la gloria~Di 14 Quar | marmi, ~Che d’oracolo un tempo avea favella; ~Ma tant’opre 15 SSac | natura che a Dio; se il tempo: fu egli della Quadragesima, 16 SSac | egli della Quadragesima, tempo in cui si provede lo spirito 17 SSac | Musa, all’anima conviene il tempo sagrificare. Non v’è reo 18 SSac | al legame stretto ed al tempo breve, prenderebbero ad 19 SSac | procrastinanti~ ~1 Non si pentono a tempo, perché manca loro il tempo.~ 20 SSac | tempo, perché manca loro il tempo.~2 Non si pentono a modo, 21 SSac | SONETTO~ ~A pentirmi v’è tempo: oh stolta gente! ~Il passato 22 SSac | sempre è incerto;~Né altro tempo abbiam noi, fuor che ‘l 23 SSac | Onesti.~ ~SONETTO~ ~Vola il tempo rapace, e seco porta~Il 24 SSac | trescando in ogni loco,~In ogni tempo, a vario sesso accanto,~ 25 SSac | Visser compagni, e furo un tempo amici;~Indi per colpa de’ 26 SSac | venerar fin dal vetusto ~Tempo felice, e loro ornar le 27 SSac | gloriosi vanti: ~Chiusi a tempo l’orecchie a’ detti suoi. ~ 28 SSac | maligna gente rea~Così un tempo ancor facea.~Non v’è fede 29 SSac | dovvero~La qual cosa al tempo antico ~Non stimavan né 30 SSac(18) | Volterra, ch’era in quel tempo Commissario in Pisa.~ 31 SSac | Mostrar le vie, che in breve tempo ho scorso. ~Ah di Giove 32 Dia1 | in piazza. ~Tutto in un tempo me vien su la stizza; ~Chiappo 33 Dia1 | neanche un boccone.~È tanto tempo che non ho mangiato: ~Non 34 Dia1 | bellezza, ~Che se perde col tempo, e se ne va. ~Xe un don 35 Dia1 | celeste,~Che in gran pregio un tempo fu, ~Che da certe nuove 36 Dia1 | segura, ~La dopera a so tempo arte e natura.~Amor, ti 37 Dia1 | tase, ~Un no ghaverè tempo, scusa.~ ~ ~ 38 Dia1 | e pio,~Dar alle cure il tempo senza usurparlo a Dio. ~ 39 Dia1 | spiegar i affetti,~Ghe vol tempo all’Udienza per dir i so 40 Dia1 | insieme lodo l’economia,~Che a tempo, e quanto basta, mette filosofia. ~ 41 Dia1 | timore ~Di perdere il miglior tempo pregiato.~20. Tese in mare 42 Dia1 | udirvi dire: Ah, questo tempo è mio: ~L’avvenir non s’ 43 Dia1 | difetto, ~E divenne col tempo un malandrino, ~Onde per 44 Dia1 | Parlar vorrei...: Trovisi il tempo e ‘l loco. ~Cosa succede 45 Dia1 | ristucca, ~Poiché in quel tempo non s’accostumava~La zazzera 46 Dia1 | quei tali ~Che passa el tempo a le conversazion. ~Vardè 47 Dia1 | son grato.~Or mi pare il tempo e il loco ~Di mostrarvi 48 Dia1 | donca a parlar ~Fora de tempo, e fora de sason83?~Pasquetta 49 Dia1 | Signor del mondo, ~Signor del tempo e Regnator nel Cielo; ~Che 50 Dia1 | che teco regna, ~Prima del tempo, nell’Eterea parte: ~Figlio, 51 Dia1 | previde il frutto~Pria del tempo, e pria del tutto, ~Per 52 Dia1 | troppi che me sente; ~A tempo e a logo me ne voi servir, ~ 53 Dia1 | taseva; ~Chi diseva: Che tempo stravagante! ~Chi se lagnava 54 Dia1 | tante persone~Ad occupar per tempo le panche del salone. ~Dopo 55 Dia1 | recita primiera giunsi in tempo a godere:~Fu questa il Dissoluto, 56 Dia1 | vien la sera; ~Si va per tempo a refiziarsi il petto. ~ 57 Dia1 | Poeta scenico,~Ma so nel tempo istesso ~Dar a virtù e1 58 Dia1 | Mia protettrice da gran tempo siete; ~Per onor mio l’ho 59 Dia1 | natura in vario sesso, ~In un tempo divisi e coniugati;~E fur 60 Dia1 | minaccia. ~Voi mi avvertiste in tempo, che de’ grandi avi il zelo ~ 61 Dia1 | vegnù qua~A desturbarve in tempo che scrive.~El se senta, 62 Dia1(236)| i quali scriveva in quel tempo.~ 63 Dia1 | per casa Memo,~Che ghe vol tempo da pensarghe in prima.~A 64 Dia1 | ancora più.~Xe fenio el tempo delle maraveggie244. ~Una 65 Dia1(245)| Far tanto in poco tempo, che faceva stupire il mondo.~ 66 Dia1 | guerre e vittorie.~E in tempo ai nostri zorni assae lontan, ~ 67 Dia1 | dei maggiori ~No ghavè tempo de lodar i vanti, ~ Ai novizzi 68 Dia1 | comparir,~ Che gh’avesse del tempo in abbondanza, ~ Ma appena 69 Dia1 | e il dotto. ~La mano un tempo ad Imeneo cedesti; ~Libero, 70 Dia1 | volti amici.~Per qualche tempo coperse il nubilo ~Del vostro 71 Dia1 | sufficienza, ~Xe passà el tempo che Berta filava.~ ~ ~ 72 Dia1 | qualche costume antico.~Tempo già fu, nella mia verde 73 Dia1 | Lodovico in petto. »~Musa, il tempo sen vola, il bel disegno ~ 74 Dia1(278)| Pontefice Clemente XIII, in quel tempo Cardinale.~ 75 Dia1(279)| Nipote di S. S., in quel tempo Prelato.~ 76 Dia1 | o in rima, ~Il luogo, il tempo e l’argomento avrei; ~Ma 77 Dia1 | ordina in guisa ~Che val del tempo a regolare i moti; ~Tale 78 Dia1 | Dell’oriolo divisor del tempo~Necessaria è dell’uom la 79 Dia1 | spirato e spirante a un tempo istesso, ~Lo Spirto Santo 80 Dia1 | armonia procede~Pari, e in tempo e in natura, al Padre e 81 Dia1 | Nell’Euganeo Liceo colti per tempo ~Da doppio ramo i sempre 82 Dia1 | trovar la veritade illesa.~Tempo era ormai, che la pietà, 83 Dia1 | della poesia ~Era in quel tempo l’allegoria; ~Ora dal nome, 84 Dia1 | non perdono.~Scelto ho il tempo di pace, in cui festeggia ~ 85 Dia1 | donzella ha spinta, ~Siasi col tempo infievolito ancora.~E se 86 Dia1 | vagheggiare il fonte; ~In altro tempo l’avrei posta in scena, ~ 87 Dia1 | esser bella e prudente a un tempo istesso.~La Santissima Scala 88 Dia1 | è finita.~La mattina per tempo, oltre il costume, ~Franco 89 Dia1 | signore, e in riso.~E se il tempo e le forze al buon volere ~ 90 Dia1 | Trar potete da me, col tempo e l’uso, ~Il più bel fior 91 Dia1 | operar vogliosi, ~Che fatte a tempo le lor cose avranno ~Per 92 Dia1 | miglior mi son sfuggiti: ~Tempo mi manca all’onorata impresa, ~ 93 Dia1 | xe professa, ~No gh’è più tempo da pensarghe alora. ~Donca 94 Dia1 | maravegia~Che le perda el so tempo a farse i rici? ~No voleu 95 Dia1 | premura ~M’ha condotta per tempo a queste soglie.~Una dama 96 Dia1 | chiamarsi i debitori~Quando in tempo miglior non han pagato.~ 97 Dia1 | gli anni; ~Risparmia il tempo a sì gran piante i danni.~ 98 TLiv | del calle adorno,~Ito per tempo a procacciar riposo~Per 99 TLiv | al monestier; ~Questo el tempo saria de farme onor.~Ma 100 TLiv | umori, ~A la natura la tempo e forza:~E co la dieta, 101 TLiv | la luse, e i colori, e el tempo, e el moto, ~E l’ordine 102 TLiv | butarghe i pomi.~Per altro, un tempo, a la nazion romana ~Ste 103 TLiv(315)| Respirare, passar il tempo. ~ 104 TLiv(352)| che si fa in Venezia nel tempo dell’Ascensione.~ 105 TLiv | Quando s’ha mai sentio nel tempo istesso, ~Ne l’istessa città, 106 TLiv | co le comanda, ~Quando el tempo sia bon, che andemo a Lio371. ~ 107 TLiv | città.~La domenega drio col tempo bon, ~Per grazia de missier 108 TLiv | dell’uomo onesto.~In ogni tempo, ed in qualunque etade, ~ 109 TLiv | sopraffini,~E vi regna il buon tempo e l’allegrezza.~E talun 110 TLiv | doman no lo destrigo, ~Altro tempo a stampar più no ghe resta.~ 111 TLiv | di diece,~Che ai cigni un tempo imbalsamar le bocche, ~Ora 112 TLiv | al dritto~Di natura e del tempo, il loco han cesso~Alla 113 TLiv | Quirini, ~Caro ai Veneti un tempo ed ai Latini.~Questi, dicea, 114 TLiv | nipote, i di cui vantitempo ormai che tu risvegli, e 115 TLiv | antico, ~Gondoliere dal tempo un po’ fiaccato,~Ma bene 116 TLiv | de bon fondo,~E che col tempo mostrerà anca elo~Che hano 117 TLiv | nostra;~E in brevissimo tempo a far m’esposi ~Quel ch’ 118 TLiv | pensier non parte ~Quel caro tempo ch’i’ passai con seco, ~ 119 TLiv | Ma mi manca il valore, il tempo e ’l modo ~Né dir tutto 120 TLiv | amiga.~Giera donca in quel tempo espressamente ~Destinà de 121 TLiv | sveggia, i ghe aviso~Che el tempo è belo, e i barcarioi497 122 TLiv | Alza l’asta Dïana, e el tempo aspeta,~E ghe vol portar 123 TLiv | oimè, s’impizza.~Ma vien a tempo el mediator cortese, ~Alegro 124 TLiv | che me vien da tanti.~Za tempo giera in leto, e sento a 125 TLiv | con dolcezza:~Se acosta el tempo che far Profession ~Deve 126 TLiv | gh’ha i so affari, e el tempo che ghe avanza ~Bisogna 127 TLiv | Correggere l’error, ma il tempo è breve, ~E la fatica a 128 TLiv | ch’è uom da bene,~E tu col tempo lo farai migliore.~Oh me 129 TLiv | garbo, e aver pazienza.~Ma tempo è de fenir sto mio sermon; ~ 130 TLiv | di tempesta?~Se mai del tempo economo son stato, ~Or esserlo 131 TLiv | stagione, ~Lo stomaco per tempo si conforta;~E si fa una 132 TLiv | compagnia~Gode sempre il buon tempo, ancor se piove, ~Al Signore 133 TLiv | saggie e pudiche ~Passano il tempo e terminan la cura, ~Tornando 134 TLiv | gli uffici, i piagnistei?~Tempo fu, ch’i potea fra’ commensali, ~ 135 TLiv | Opportuno mi sembra il tempo e ’l loco, ~E, se lascianla 136 TLiv | dei conti, ~Che male il tempo non avrò impiegato, ~L’acqua 137 TLiv | lei passata~Di donna un tempo amata ~Per grazia e per 138 TLiv | de passion ~El xe fora de tempo: ché de cuor~Scrivo, e de 139 TLiv | spesso ancora ~Ghavanza tempo de pregar el Cielo,~E col 140 TLiv | guasto e coroto.~Le donne un tempo, nell’età passada, ~Fatti 141 TLiv | bizaro e novo?~M’ha mancà el tempo, m’ha mancà el cervelo, ~ 142 Dial | SONETTO~ ~Del Nilo un tempo, e dell’Eufrate in riva, ~ 143 1 | Saggio Rettore~Fu quivi un tempo alla giustizia inteso. ~ 144 1 | Vive, e regna tuttor dal tempo illeso,~E rammentasi ancor 145 1 | Ciel diletta, ~Sovrana un tempo del Romano Impero,~E or 146 1 | e la mattina ~S’alza per tempo, e al Quirinal cammina.~ 147 1 | per unir piccola mensa, ~Tempo, danaro e una fatica immensa.~ 148 1 | tentazione. ~Vien la mattina, tempo é di partire: ~Si licenziano 149 1 | giunga, il benvenuto,~E avrà tempo per trar dal taccuino,~E 150 1 | di quïete un’ora:~Ma vi è tempo, vi è tempo. Ite, e vedrete ~ 151 1 | ora:~Ma vi è tempo, vi è tempo. Ite, e vedrete ~Che scontento 152 1 | Dice: Scrivete, poiché il tempo vola. ~Scriverò, scriverò. 153 1 | poco~Ci rivedrem; datemi il tempo e il loco.~Deggio (rispondo) 154 1 | sen viene; ~M’alzo per tempo, e a lavorar mi metto. ~ 155 1 | ancora è afflitto.~Ma il tempo passa, e va la cura in lungo,~ 156 1 | triste sorte.~— Ahi che a tempo, mi dice, io più non giungo ~ 157 1 | mancato ancora.~Serviva il tempo, e avrei il dover compito,~ 158 1 | Venezia per saper di certo ~Il tempo delle nozze; l’argomento ~ 159 1 | addosso, ~Molto più che non ho tempo ed ingegno.~I dover primi 160 1 | ECCELLENTISSIMO SENATO,~ED IN QUEL TEMPO SEGRETARIO D’AMBASCIATA 161 1 | grande impresa,~E perdo il tempo, e di speranza il frutto.~ 162 1 | principio, parlere’ in eterno.~Tempo, lo veggio anch’io, non 163 1 | incarco che mi vien commesso.~Tempo è di ponderar quel che propose ~ 164 1 | stil dispor le cose.~Ma il tempo mi si abbrevia, e passan 165 1 | Le scaltre donne del buon tempo amiche.~Amano li Francesi 166 1 | ancuo secca el Paese.~Se tempo no ghavè de far da novo, ~ 167 1 | xe passae, ~No gh’è più tempo, e me despiase assae.~Ste 168 1 | novizzi, addio: ~Sti versi a tempo no i arriverà;~E se seguito 169 1 | perfeta educazion:~Cosa che un tempo, come a tuti è noto, ~Giera 170 1 | In Grecia, in Roma, un tempo, che il vizio iva scoperto, ~ 171 1 | porre i’ non intesi: ~Ma in tempo che ciascuno è a giubbilare 172 1 | fora la scusa.~Che se un tempo cantò con metro umile, ~ 173 1 | scarso stuolo~Di quei che il tempo e l’uso ha resi amanti, ~ 174 App | No so se tal le fosse al tempo antigo. ~Per mi m’ho destrigà,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License