grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | E fatt’io poi d’un bell’onor seguace,~Con lei, con voi,
2 Giov | ruscello~Son io, d’acque e d’onor povero e casso, ~E al rauco
3 Giov | mormorar parea ~Sensi di saggio onor quel centro ondoso,~Quando
4 Giov | cigno canoro, che a me dona~Onor colla tua lira, e quale
5 Giov | lieto il spero,~Che a quegli onor, ove il tuo merto aspira. ~
6 Giov | spaziosi; ~Mieten serti d’onor, rami gloriosi, ~Anche un
7 Quar | SONETTO~ ~Sotto spoglie d’onor l’astuto impegno~Suol passeggiar
8 Quar | mille palme onusti,~Sublime onor degli avi suoi primieri,~
9 Quar | de’ vostri canti~Più bell’onor, e se desio di gloria ~V’
10 Quar | Che della cetra il primo onor sostiene, ~Or, disse, a
11 Quar | Quanti negli ostri il patrio onor ne conta, ~Quanti genti
12 Quar | pari unite alme sì belle ~L’onor di tanti il Cielo in voi
13 SSac | il vero, ~Che vibrate all’onor fiere saette.~ ~ ~ ~~~ ~
14 SSac | volle, e toccò in sorte ~L’onor sublime al Patriarca umile.~
15 SSac | sdegni.~Ma quivi ancor dell’onor suo geloso ~Contro il profanator
16 SSac | alati Numi.~Donna, le disse, onor del nostro sesso, ~Di virtù
17 SSac | che rinverde ~L’eccelso onor degl’avi suoi primieri? ~
18 SSac | Lugrezia; ~Chi vol prove d’onor, vegna a Venezia.~ ~ ~ ~
19 Dia1 | poeta bona cossa xe,~Che onor, decoro, alle persone dà. ~
20 Dia1 | pochi bezzi,~Avvertì che l’onor xe un panno fin; ~Presto
21 Dia1 | e sguazza, ~In materia d’onor poco sutili:~Ma al strenzer
22 Dia1 | deve al Santuario, ~E vu fe onor a la pietà del pare.~ ~ ~
23 Dia1 | a specchiare: ~Qui sta l’onor delle fanciulle oneste, ~
24 Dia1 | meggio ~Con mi per farve onor, ~Tolè sto mio conseggio, ~
25 Dia1 | Disendoghe de più: Per onor vostro.~L’ha avù l’educazion
26 Dia1 | servio quel Cardinal famoso, ~Onor de sto paese, onor de Roma?~
27 Dia1 | famoso, ~Onor de sto paese, onor de Roma?~Cecco I’ l’ho
28 Dia1 | cosse che piase, e che fa onor; ~Ma per mi, ve dirò la
29 Dia1 | esserghe vesin l’ha avù l’onor. ~D’averla cognossuda el
30 Dia1 | de tutto de gradirla.~E l’onor de servirla è tanto grando,~
31 Dia1 | Lugrezia Nualtre de sto onor degne no semo.~Pasquetta
32 Dia1 | come che se pol, femose onor. ~Lugrezia Mi certamente
33 Dia1 | vostro tuor. ~Mo te bell’onor~Te vu d’averè,~Quando la
34 Dia1 | Spingi la Coppia che l’onor ti rese, ~E di’ a’ malvagi:
35 Dia1 | donati, ~Della Parma eterno onor.~ ~Dignare, Domine, die
36 Dia1 | sentia su le scene a farse onor; ~E d’una serva nobile un
37 Dia1(139)| L’Autore ha avuto l’onor di scrivere varie commedie
38 Dia1 | s’aspetta~Cosse che farà onor al so penello~Sul far de
39 Dia1 | arecordo, s’ha fatto un bell’onor,~Recitando a Bagnoli in
40 Dia1 | fatto in Dalmazia tanto onor;~E de veste176 e de stole177
41 Dia1 | manto e del corno196 avrà l’onor.~E ai fioi che nasserà dal
42 Dia1 | tutti quelli che me fa sto onor.~Vago un pochetto in Lombardia
43 Dia1 | Scarso per Te sarebbe l’onor che Italia rende ~Ai studi
44 Dia1 | Degli uomini e dei Dei, ~Onor dell’amicizia, ~Onor de’
45 Dia1 | Dei, ~Onor dell’amicizia, ~Onor de’ carmi miei!~Venuto è
46 Dia1 | argomenti in fatti~Che fare onor mi ponno; ~Poiché di tai
47 Dia1 | fatte secondo l’arte, ~E l’onor singolare fu dato alla mia
48 Dia1 | legale, ~E rubbanno i poeti onor se fanno.~Rubba lo picciriello
49 Dia1 | zorno del banchetto.~Femose onor, provemose ~De comparir
50 Dia1 | verginità,~Per la gloria e far onor~Al mio Sposo, al mio Signor.»~
51 Dia1 | da gran tempo siete; ~Per onor mio l’ho risaputo al fine,~
52 Dia1 | diceami il tristo), mira l’onor, la gloria ~Degli avi tuoi
53 Dia1 | alla nobil culla dove all’onor sei nata; ~Perché, di te
54 Dia1(229)| indovinata davvero, sull’onor mio.~
55 Dia1 | FAMEGGIA s’ha unito per onor ~Al supremo Conseggio venezian;~
56 Dia1 | Valieri addita, ~Gloria ed onor de’ secoli vetusti,~E in
57 Dia1 | cale~Di Cristoforo tuo l’onor, la fama, ~Se di Teresa
58 Dia1 | altera, ~Vana Superbia, che l’onor adombri ~Di false tinte
59 Dia1 | mondo. ~Vedi ricchezza, onor, pace e decoro,~E virtude,
60 Dia1 | Iddio destina~Il tuo ben, l’onor tuo; ti vuol far bella. ~
61 Dia1 | Presto; tolè la penna, e feve onor. ~Vôi che ve sfadighè per
62 Dia1 | fregi,~Le ricchezze, gli onor, le glorie, il merto. ~Dell’
63 Dia1 | preferito il chiostro, ~Onor fanno al bel sesso e al
64 Dia1 | il tetto,~Ove gloria ed onor risiede e luce.~E di Quintilia
65 Dia1 | meschine, ~Disprezzando gli onor del secol nostro, ~Di Domenico
66 Dia1 | ricchezza chiamando, ed onor vero, ~Condur l’alme traviate
67 Dia1 | eroico petto ~Vero zelo d’onor, spirto sovrano! ~Cantar
68 Dia1 | di gloria pieno, ~Viva l’onor del popol veneziano;~Il
69 Dia1 | Quando Zelenza Piero avrà l’onor ~D’esser sentà dove se senta
70 Dia1 | certi segni ~Del meritato onor, la mano arresta, ~L’un
71 Dia1 | chiamando indegno ~Di tanto onor, delle sue glorie il prezzo ~
72 Dia1 | ancora.~E se il punto d’onor l’avesse avvinta, ~Cosa
73 Dia1 | figlia? ~Così l’amor, così l’onor si stima~Del tuo sangue,
74 Dia1 | Solo a Teresa è il doppio onor concesso ~D’esser bella
75 Dia1 | sì pronti, ~Per lo zelo d’onor, sia vostro impegno ~Che
76 Dia1 | voi la Musa mia rinata~D’onor, di gloria e di speranza
77 Dia1 | no xe vero, che per farse onor~Vogia spender de più qualche
78 Dia1 | spiritose e care,~E da omo d’onor no le xe brute; ~Al mondo
79 Dia1 | insano:~Vergine che è l’onor dell’età nostra, ~Saggia,
80 Dia1 | persuade, e sforza! ~Oh prisco onor del popolo latino!~I’ non
81 Dia1 | annunci, nozze peregrine, ~Onor del Mincio, gloria del Panaro, ~
82 Dia1 | ciglio. ~De la gloria e d’onor calca il sentiero.~Donne,
83 Dia1 | tralci illustri il primo onor rinverde ~Di padre in figlio
84 Dia1 | mel fai, ~Sì, da donna d’onor, ti pentirai.~Trema il consorte
85 Dia1 | giocare anch’io;~E la donna d’onor: Sì, figliuol mio.~Gli dà
86 Dia1 | sono istruiti,~E condotti d’onor pel buon sentiero~Senza
87 Dia1 | alzato, ~Fra gli Ottimati per onor stampato.~E le dotte Accademie
88 Dia1 | uscita,~E a quei che poco onor fanno al consorzio, ~Nelle
89 Dia1 | pasciuto:~Sono un uomo d’onor, son noto al mondo, ~Il
90 Dia1 | terreno ~Per la Fé, per l’onor de’ sacri tempii;~E che
91 Dia1 | novel, te miro al Ponte: ~Onor ti chiude al dipartir le
92 TLiv | l’argento e l’oro ~Per l’onor della patria e il suo decoro.~
93 TLiv | el tempo saria de farme onor.~Ma sul ponto de far el
94 TLiv | e a Dio fedeli,~Tuti a l’onor de la fameggia intenti, ~
95 TLiv | te le occasion de farse onor, ~No se deve intaccar le
96 TLiv | dama al mondo è nota, ~D’onor ostenta el cavalier l’insegna,~
97 TLiv | La l’ha fatto stampar per onor mio, ~Grazia che m’ha podesto
98 TLiv | quante ~A tola ho avù l’onor de starghe arente! ~Casa
99 TLiv | che anca so fio se farà onor, ~Verso la patria fervido
100 TLiv | per so grazia e per mio onor, ~El me protegge, e el me
101 TLiv | diva.~Il Presidente, all’onor nostro intento393, ~Offreci
102 TLiv | mente sprema ~Per farmi onor, nulla di buon ritrovo, ~
103 TLiv | altro difendo la questione; ~Onor, riputazion, non è lo stesso; ~
104 TLiv | riputazione al mondo,~E l’onor serba internamente impresso,~
105 TLiv | disastro appiana.~Dissi che Onor, che Ingegno han lor mercede; ~
106 TLiv | Patria e a la giustizia onor.~E Sier Ferigo ai gradi
107 TLiv | chiari, ~Questi che fu l’onor del secol nostro, ~Che non
108 TLiv | la Storia prende, ~Eguale onor tra’ fasti suoi gli rende.~
109 TLiv | prole, ~Cui dell’opre d’onor Virtù nutrice ~Immortal
110 TLiv | vicende ~Avvi chi lo smarrito onor mi rende.~O d’armonico spirto
111 TLiv | voglie il freno, ~Che d’onor corre – alla sublime altezza. ~
112 TLiv | perdonami ~S’eguale al merto ~L’onor non recoti ~D’illustre serto,~
113 TLiv | figli e nepoti, ~Gloria ed onor del veneto paese, ~Ricchi
114 TLiv | concordia e pace! ~Bell’onor degli sposi e dei parenti!~
115 TLiv | sorte favorio,~Mi ho avù l’onor del nobile comando. ~De
116 TLiv | la legge, e el proprio onor, ~Onde alla Quarantìa490,
117 TLiv | Orseta, ~Gloria de l’Adria, onor de sto paese, ~Bela, savia,
118 TLiv | in ogni impiego a farse onor, ~La prima volta che per
119 TLiv | preso impegno,~E ghe preme l’onor del camerada524.~L’ha trovà,
120 TLiv | Piero è za ferio. ~Basta per onor too, per to vendeta,~Che
121 TLiv | diversi mesi~Che no aveva l’onor de reverirla, ~Da Bergamo
122 TLiv | vechiezza con stento e poco onor.~Fruto del so pregar sperar
123 TLiv | L’interesse acopiando a l’onor mio.~Xe vero che incertissimo
124 TLiv | grazia del profito e de l’onor ~Che ho recevesto, e conseguir
125 TLiv | inchiostro.~Scriver per onor vostro~È giustizia, è dovere;
126 TLiv | dell’alme Amor ristoro.~Onor d’Adria e decoro, ~Sposo
127 TLiv | fra le adriache spose ~L’onor dell’antichissima magione.~
128 TLiv | seduttor, tiranno?~Muse, per onor mio, per vostro onore, ~
129 TLiv | buona gente, ~Gloria ed onor del secolo passato: ~Chi
130 TLiv | per mi una fortuna e un onor grando ~Unir al nome de
131 TLiv | no se cura de sto basso onor.~E quando l’altre co l’andar
132 TLiv | E una tal protetrice è l’onor mio.~ ~ ~
133 TLiv | mi sento ~Quello stimol d’onor che degno fora ~Del più
134 TLiv | faccia al mondo ~L’assalito onor mio difesa implora.~Posso,
135 TLiv | in cura ~L’antichissimo onor serbar degli avi, ~E or
136 TLiv | sta putta Lioni, e farme onor:~Ché alfin dei fini poderia
137 TLiv | alla Fortuna~E al prisco onor di tua magione antica.~Sai
138 TLiv | figli tuoi:~Ella ricchi d’onor fe’ i tuoi maggiori, ~Legge
139 TLiv | genitor, che da te aspetta ~Onor novello all’opere sue degne.~
140 TLiv | che tu scegliesti ~All’onor massimo di vagheggiarti, ~
141 TLiv | esser contento, ~Gnente su l’onor mio me dà piaser.~Giersera
142 Dial | clemenza è il regno;~Renditi d’onor degno, ~E ti prometto onor.~ ~ ~
143 Dial | onor degno, ~E ti prometto onor.~ ~ ~
144 1 | signor sublime~Trovo marche d’onor per tutto il mondo, ~Degno
145 1 | il piede.~Ma soffri che l’onor tuo si divida~Con l’augusta
146 1 | Rendere ai figli quell’onor dovea ~Che dagli avi in
147 1 | E qui, dove teatro è d’onor degno, ~Essere l’Italian
148 1 | alquanto, ~Ché il comodo e l’onor givano insieme; ~Con più
149 1 | onesto ho inteso ~Contro dell’onor mio scagliarsi irato,~E
150 1 | Procuratore di San Marco, ~Onor, delizia dell’adriaco regno.~
151 1 | appiana ~Alla fama, all’onor sacro immortale,~E l’alma
152 1 | infervora~Per lo ben, per l’onor de’ servi e amici, ~E gli
153 1 | per me s’interessa, e all’onor mio ~Ed al mio ben sollecita
154 1 | ancora ~Sulle pubbliche scene onor riscuota,~Ho la cara mia
155 1 | zel mi sprona ~E il patrio onor che un esemplar ne additi.~
156 1 | de la Patria sostener l’onor;~Che per so grazia, e per
157 1 | colera me piase, e me fa onor:~Chi desidera i parti del
158 1 | occhi xe stai mal,~Zuro su l’onor mio, ma mal assae;~Frutto
159 1 | complimenti ~Co le dame d’onor, coi cavalieri,~E osservar
160 1 | Franza impera,~E gh’ho l’onor al taolin con ele ~Star
161 1 | Sior sì, parenti boni, ~L’onor del nome a conservar atenti: ~
162 1 | consolo con vu che avè l’onor, ~Come bon Mazzagati e bon
163 1 | sempre a se stesso, pari d’onor fecondo. ~A sostener l’un
164 1 | con tale scorta ~Dove l’onor ci guida, dove il desio
165 1 | sovente, e potrei farmi ~Onor pingendo i spessi incontri
166 1 | Ché, le posso giurar sull’onor mio, ~Questa è la verità
167 1 | illustre sposo,~E gli rende l’onor che a lui conviene; ~Ma
168 1 | Sagrifico la quiete e l’onor mio;~Che se l’uso, l’invidia,
169 1 | Oh coppia fortunata e d’onor degna!~Oh saggio Antonio,
170 1 | apprese ~Il tempio dell’onor com’è costrutto.~La saggia
|