Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciecamente 1
ciechi 3
cieco 10
ciel 169
cieli 13
cielo 116
ciera 3
Frequenza    [«  »]
171 santo
170 onor
170 qualche
169 ciel
168 mai
167 lor
166 suoi
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

ciel

    Parte
1 Giov| alma meschina: ~O sono in ciel, ed è beltà divina, ~O divina 2 Giov| beltade è scesa in terra.~In ciel non già, ch’un portamento, 3 Giov| farà beate~Nell’eterna del Ciel vaga cittade!~Troncate i 4 Giov| conduce,~Fa le antiche del ciel esser men belle.~ ~ ~ 5 Giov| ritrovi.~Una è porta del ciel, a cui t’unisci: ~Della 6 Giov| braccio, ~Quando donna del ciel, per cui mi sfaccio, ~Con 7 Giov| felice, ~Alta gloria del ciel troppo disdice,~E all’alma, 8 Giov| fatta gentile.~Mondo, pel ciel ti lascio, e lascio quante ~ 9 Giov| Or che riedi festoso al ciel natio, ~Con un stuolo gentil 10 Giov| non saprei, ~E prego il Ciel di non saperlo mai.~ ~ ~ 11 Quar| colpe felle, ~Cesseranno del Ciel gl’acuti strali.~ ~ ~ 12 Quar| sentenza; ~Per ritrovar nel Ciel pietosa audienza, ~Forz’ 13 Quar| amena~Della terra e del Ciel godé ogni cuore, ~Fe’ colla 14 Quar| cuore, ~Fe’ colla terra il Ciel pace serena.~ ~ ~ 15 Quar| pace amata, ~Si prepara nel Ciel gloriosa palma.~ ~ ~ 16 Quar| desio; ~E ogni lume del Ciel benigno e pio ~Cresce la 17 Quar| allegrezza e il riso ~Mosse nel ciel l’Artefice sovrano. ~Quando 18 Quar| scorta, ~Che alla soglia del ciel l’alma conduce.~Ma se l’ 19 Quar| adorni il bel desìo.~Vi è Ciel, vi è Inferno, e vi è decreto 20 Quar| sorgeste, ~Meritaste nel Ciel glorioso trono.~ ~ ~ 21 Quar| figlio Dio, ~Un monarca del Ciel benigno e pio, ~Da cui pietade 22 Quar| infedel, superbia ria,~Che il Ciel pretende! e poi non vede 23 Quar| vede quanto ~Stretta è del Ciel la faticosa via.~Ahi del 24 Quar| incanto! ~Se chi giugnere al Ciel forte desia, ~Deve il calle 25 Quar| maestro pio, ~Tenendo verso il ciel le luci fisse, ~Scosse il 26 Quar| così disse:~Figli, se il ciel difenda~Le mandre a voi 27 Quar| colla voce,~Vuò pregarle dal Ciel grazie infinite,~voi pastori, 28 Quar| disegno ~V’ebbero l’Adria, il Ciel, cotanto impegno.~Quanti 29 Quar| A cui prolebella il Ciel concesse,~Ne’ figli suoi 30 SSac| sicuro e franco ~Aneli al Ciel, patria beata e cara.~E 31 SSac| Anime avventurose, al Ciel volgete~Lo sguardo, e liete 32 SSac| vienmi in mente. ~Io del Ciel non vi ragiono, ~Che teologo 33 SSac| teologo non sono,~E del Ciel vi parla al core ~La tutrice, 34 SSac| i lacci frali, ~Verso il Ciel battendo l’ali, ~Si trasforma 35 SSac| costante e sodo~A lui che il Ciel t’ha per compagno eletto, ~ 36 SSac| vostro. ~In lei tanta del ciel grazia è diffusa~Di sangue, 37 SSac| egregi,~Di questo Adriaco ciel splendenti stelle. ~Nuovo 38 SSac| Non a tutte le donne ha il Ciel concesso.~Vanne, soffri, 39 SSac| al suo splendore ~Questo ciel rendea sereno: ~Sposa degna, 40 SSac| guerra, ~L’alma pace del ciel mantiene in terra.~Ecco, 41 Dia1| l’Inferno paventi, e il Ciel tu brami,~Senza amor non 42 Dia1| via partita ~Drizzino al Ciel felicemente il volo.~Elisa 43 Dia1| strepito.~Precipita dal ciel fuoco a bizzeffe, ~S’ode 44 Dia1| opinion col canto.~ ~Il Ciel benigno e provido ~Vedendo 45 Dia1| vaga e adorna, tanto più al Ciel diletta, ~Non di Cain seguendo 46 Dia1| che gli fu Madre,~Onde dal Ciel disceso in Lei, Vergine 47 Dia1| per lodarlo i dise che in Ciel no gh’è altrettanto.~Quando 48 Dia1| per tanti), ~I anzoli del ciel, vostri fradei;~Che in morte 49 Dia1| Vera eterna fortuna in Ciel ci aspetta; ~Ma è la strada 50 Dia1| aspetta; ~Ma è la strada del Ciel spinosa e stretta.~Quanto 51 Dia1| uscita in vano, ~Volgeste al Ciel l’agili voglie pronte ~A 52 Dia1| muore; ~Io, che sono nel Ciel rettor del lume, ~Leggo 53 Dia1| uscir fuore ~Tante verso del Ciel benedizioni,~E tante contro 54 Dia1| Ché son anime tutte al ciel dilette.~Superbia, vanità 55 Dia1| rende ingrato; ~E voglia il Ciel che Polisseno il segua,~ 56 Dia1| per le cose umane. ~Del Ciel (dicendo) ogni decreto adempio ~ 57 Dia1| Contro al decreto ch’è nel Ciel formato. ~31. Un vecchio 58 Dia1| Quello solo si vuoi che ‘l Ciel destina.~Destina il Ciel 59 Dia1| Ciel destina.~Destina il Ciel che sieno religiose? ~S’ 60 Dia1| restò di Santo Amore.~Il Ciel ti guardi, Vergine Maria,~ 61 Dia1| fegura, ~Ma è la strada del Ciel poco segura.~ ~Flavia Certo 62 Dia1| Rende a onesti pensieri el Ciel segondo. ~Vardè la vostra 63 Dia1| e tome stela,~Prego el ciel, bela spozina,~Te la zera 64 Dia1| novizzo tompagnada, ~Prego el ciel, vizeto belo, ~Te ‘l ve 65 Dia1| gloriæ tuæ.~ ~È pieno il ciel, piena è la terra adusta ~ 66 Dia1| volo,~E or gli Apostoli in ciel lodan Te solo.~ ~Te Prophearum 67 Dia1| compisti in terra, ~E dal ciel preso volontario esiglio, ~ 68 Dia1| rendi sicura ~Della pace del Ciel tranquilla e lieta. ~Poiché 69 Dia1| Elisa il bel fulgore ~Questo ciel rendea sereno; ~L’alme luci 70 Dia1| fremiti.~Ahi, ch’Elisa, al Ciel rivolta,~Fugge il mondo 71 Dia1| fragile.~Dietro l’orme al Ciel dirette ~Della suora, il 72 Dia1| pianto insano. ~Troppo al Ciel vi rende ingrati ~L’indiscreto 73 Dia1| il lor concento, ~E se il ciel le nubi velano, ~Le cagioni 74 Dia1| vendetta a noi minaccia; ~È del ciel l’irato Nume,~Che del sol 75 Dia1| Angioletti a te d’intorno, ~Ogni Ciel di stelle adorno, ~Le superne 76 Dia1| beati,~Da Dio stesso in Ciel premiati ~Qual sostegno 77 Dia1| Majestatis.~ ~ Santa Chiesa in Ciel comprende ~Un Dio Padre, 78 Dia1| spirato~Dai due petti, ha in Ciel formato ~Tre persone, ed 79 Dia1| gloria Patris.~ ~Tu che in Ciel fra l’alme squadre~Alla 80 Dia1| i Figli suoi~Scritti in Ciel da tua pietà; ~E alla terra 81 Dia1| Laudi eterne al Re del Ciel,~Poiché al mesto lor sembiante ~ 82 Dia1| fortunati,~Che a tai Sposi ha il Ciel donati, ~Della Parma eterno 83 Dia1| un sì degno ~Difensore in Ciel ti diè.~Lieta pace tu godrai.~ 84 Dia1| parola, ~Sti matrimoni el Ciel li benedise.~Ma per mi, 85 Dia1| dottor.~Anca mi, grazie al Ciel, che no son sordo, ~L’ho 86 Dia1| le donne sto peso ha el Ciel prescrito: ~Chi è savia, 87 Dia1| pur col nostro canto. ~Dal Ciel, dal firmamento, Signor, 88 Dia1| compagne vostre, suora, se il Ciel v’aiuti, ~Priegovi di rispetto 89 Dia1| Gloria che la circonda, al Ciel lode,~E il vano orgoglio, 90 Dia1| antiche, ~Gloria del patrio ciel, gloria del mondo. ~Vedi 91 Dia1| fecondo; ~Ecco, dal terzo ciel Venere il guida~Col secondo 92 Dia1| famiglia, ~Ch’è del Veneto ciel splendida stella, ~Dall’ 93 Dia1| egregi ~(Grazia e dono del Ciel) madre felice, ~Onde vedrem 94 Dia1| anime belle.~Tremano in Ciel le gerarchie beate ~A sì 95 Dia1| nascondo;~Per rinascere al Ciel son morta al mondo.~Mirate, 96 Dia1| fatica,~E chi la prende, il Ciel lo benedica.~Basta, basta 97 Dia1| sagge, ~Ch’hanno il dono dal Ciel di ben parlare,~E che tacendo 98 Dia1| divini uffizi.~Sceso dal ciel Gesù, con cenno espresso ~ 99 Dia1| Di Pontefice un giorno il Ciel predice, ~Da cui sarò canonizzato 100 Dia1| Da Vincenzo la carta al Ciel spedita, ~Torna repente, 101 Dia1| vanto, ~Dio lo fece nel Ciel nostro avvocato. ~E se in 102 Dia1| avventurosa prole. ~Narrò come dal Ciel pura fiammella ~L’anima 103 Dia1| cari sposi, ~Li benediga el Ciel, prego el Signor~Che i se 104 Dia1| opposte aringhe ~Sono in Ciel scritti i misteriosi arcani. ~ 105 Dia1| Spirito Santo, ~La terra e il ciel ti benedice. Esulta ~Fede, 106 Dia1| affanno quel pianto. Al Ciel lode ~L’umido labbro; 107 Dia1| mi confetti.~Dimmi (se il Ciel ti guardi dal rovaio), ~ 108 Dia1| vedea.~Mai più, se trammi il Ciel da tai spaventi, ~Se salvo 109 Dia1| Giuramenti e proteste al Ciel divoto ~Mando per ottener 110 Dia1| aggiunse un pregio.~Il giusto Ciel, delle bell’opre amico, ~ 111 Dia1| terra i suoi pregi, e al Ciel son noti.~Or la sacra vestendo 112 Dia1| percuote.~Ahi, qual scende dal Ciel raggio fecondo ~Fra le mura 113 Dia1| Che per vostro conforto il Ciel vi diede, ~Deh non vi spiaccia 114 Dia1| perfete, ~Per i cori del Ciel le sarà elete.~VI~Finido 115 Dia1| loda,~E che un zorno nel Ciel l’esulta e goda.~XII~El 116 Dia1| anzoleta,~E po per el Ciel messa in deposito. ~Se savessi, 117 Dia1| All’eterno trionfo, in Ciel presiede ~Alla gloria ed 118 Dia1| egregio Marin, Tu che in Ciel godi ~L’eterna gloria, hai 119 Dia1| turba alzato,~Una voce dal ciel gridò: Tacete;~E il palagio 120 Dia1| gentile: ~Ite, le dissi, e il Ciel vi benedica;~E guardi me 121 Dia1| Pastori :~Ché, per grazia del Ciel, le nostre entrate~Dal Custode 122 Dia1| studi al loco. ~Al re del Ciel, che ha nella Chiesa il 123 Dia1| cosa? ~Fra il mondo e il Ciel che occultamente chiama, ~ 124 Dia1| Osanna, osanna, su nel Ciel si canta;~Te Deum laudamus 125 TLiv| rinata.~Di quest’opra del Ciel dall’onde uscita ~I’ son 126 TLiv| umil fronte inchina: ~Il Ciel ti salvi, o fortunata erede~ 127 TLiv| Alza il popolo in questo al Ciel le grida,~E muover turba, 128 TLiv| cuor divoto,~E xe scala del Ciel la scienza umana,~E la luse, 129 TLiv| alla natura umana~Che al Ciel può alzarsi senza mover 130 TLiv| un cargo sul colo, e al Ciel rivolta,~E se ghe mete un 131 TLiv| patisse.~Per mi me cavo391. El Ciel li benediga,~E ghe conceda 132 TLiv| Dall’aurea pioggia che dal Ciel non viene.~Ma va lunga un 133 TLiv| risposta sull’S ebbi Salute.~Il Ciel ve la conceda a quanti siete, ~ 134 TLiv| amica, ~Di natura e del Ciel propizio dono, ~Candida 135 TLiv| Per inviolabile ~Legge del Ciel.~Dal meglio al pessimo~Natura 136 TLiv| E i vati increduli ~Al Ciel non son.~Questa, egli dicemi, ~ 137 TLiv| penitenti orrori,~Alzi al Ciel tanto le immortali penne, ~ 138 TLiv| pace; ~Ite giuliva, e ’l Ciel vi benedica.~Signor, finora 139 TLiv| Grazie che a pochi dona el Ciel cortese), ~Quela che un 140 TLiv| alto sovrano.~Dite, se il Ciel vi salvi, allor che a Dio ~ 141 TLiv| lodarvi ho in mente; ~Ma il Ciel mirate, e non badate a noi.~ 142 TLiv| detta, ~Di natura e del Ciel delizia e dono.~Segue la 143 TLiv| Un angiol mi parea dal Ciel spedito, ~Ma fatta ho dell’ 144 TLiv| fondate e vive.~Dite, se il Ciel vi salvi, alme onorate: ~ 145 TLiv| divin estro ardente, ~Che al Ciel m’innalza e mi discopre 146 TLiv| bella, ~Quando gli angeli in Ciel creati foro, ~Stata non 147 TLiv| sovrana,~Degli angeli del Ciel compagna e suora, ~Degli 148 TLiv| immacolata e pura.~Oh sublime del Ciel sacro mistero!~Oh provvidenza, 149 TLiv| Tutto il bene che dona il Ciel cortese ~Nella bella stagion 150 TLiv| invita e chiama,~E priego il Ciel che lo mio meglio accada.~ 151 TLiv| e frodi.~E se grazia dal Ciel mi fia concessa ~D’onorata 152 TLiv| se grazia ai miei voti il Ciel concede, ~Dopo un doppio 153 TLiv| Venerabili al mondo e al Ciel divote.~E si rammenta, e 154 TLiv| essendo tanto bona e al Ciel dileta, ~La me volesse a 155 TLiv| Ogni stato può farti, e al Ciel puoi gire ~Senza quel vel 156 TLiv| adora:~Quella mirabile dal Ciel formata ~Divota immagine, 157 Dial| son contento.~Ah, che dal ciel discende ~Raggio d’immortal 158 1 | intento,~E siam, grazia del Ciel, lieti e felici ~Di sì caro 159 1 | Pel mondo no, ma per il Ciel fu eletta.~Indi il discorso 160 1 | Roma.~O città fortunata, al Ciel diletta, ~Sovrana un tempo 161 1 | Ma lo spirto, che in Ciel regna giocondo, ~M’impon 162 1 | serbando~Questo dono del Ciel ch’occhio non vede: ~Narra 163 1 | luna, e stelle, e quanto in Ciel s’unio, ~Benedizioni al 164 1 | Benedetto il Signore in ciel sappiamo, ~Tal si senta 165 1 | A cui tanta fortuna il Ciel concede, ~Sì gran sposa 166 1 | La fortuna che m’offre el Ciel cortese; ~Ma, debole qual 167 1 | consorte.~E questa che dal Ciel se ghe destina,~E che fa 168 1 | venghino in Francia... oh il Ciel volesse... ~Parlo, confesso 169 1 | cuore, ~E gli abiti dal Ciel furo ordinati ~Per coltivar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License