grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | lago i queti umori~Del gran padre Oceano i gorghi ondosi; ~
2 Quar | QUARESIMALE IN EPILOGO~DEL PADRE GIACOMO CATANEO~dedicato
3 Quar | Sposo di MARIA Vergine. ~2 Padre di GESÚ.~ ~SONETTO~ ~Per
4 Quar | Che a lui fosse quaggiù Padre amoroso, ~Scielse Giuseppe,
5 Quar | Ed oh gare d’amor d’un Padre Santo, ~D’una Vergine Madre,
6 Quar | Opere infide, al divin Padre odiose! ~Sotto ipocrito
7 Quar | a morir, che se il gran Padre~ In te vuole adempir l’aspra
8 Quar | autore ~al molto reverendo padre Giacomo Cataneo~ ~SONETTO~ ~
9 Quar | fresco.~Mi vide il Santo Padre,~chiamandomi a sé, così
10 SSac | Negano la providenza del Padre nella direzione de’ suoi
11 SSac | Tutta la providenza il Padre Eterno, ~Tutta la sua passione
12 SSac | costume, ~Provoca del gran Padre i giusti sdegni,~E del sangue
13 SSac | Santità.~2 Corona di Onore: fu padre di Gesù, ed in riporto a
14 SSac | Divino, un giusto e forte ~Padre sceglier si volle, e toccò
15 SSac | perché si ha peccato.~2 Come Padre pietoso, perché non si pecchi.~
16 SSac | percuote: ~Sempre Giudice pio, Padre amoroso.~Ma in faccia al
17 SSac | seguir il costume, alleva il padre ~Vani, superbi e fraudolenti
18 SSac | Suddito è l’Uom del divin Padre; ad esso ~Spetta l’alto
19 SSac | Signore, che vi risiede come Padre.~3 Di stoltezza, offendendo
20 SSac | orgoglioso, ~Nol rispetta Signor, Padre nol cura, ~Giudice il temerà
21 SSac | sospira ~Chi dell’Eterno Padre è Verbo e Voce?~E chi ridir
22 SSac | Madre~Fu sorella di mio Padre,~Non dirò di quelle cose~
23 SSac | donna sempre vana.~Grida un padre di famiglia: ~Troppo il
24 SSac | Pastor9, tu che di Roma~Padre fosti clemente,~Ed or lo
25 Dia1 | finché vive del mio sposo il padre, ~A Venezia tornar noi non
26 Dia1 | lui più cara.~Tu del gran padre Adamo segui l’antico esempio, ~
27 Dia1 | Figlio, pari in essenza al Padre,~E Creatore e Sposo di Lei
28 Dia1 | Patria mi diede illustre, padre non vile e abbietto,~Scarsa
29 Dia1 | quei bei discorsi che fa ‘l Padre del Sposo,~Fra i altri quel
30 Dia1 | questa za se vede che ‘l Padre l’ha istruida,~E che le
31 Dia1 | indifferente, ~Disendo che qua el Padre se perde in t’un discorso,~
32 Dia1 | dedicato al N. H. Reiner Priuli Padre amantissimo della Sposa.~ ~
33 Dia1 | Figlia tenne le luci al padre fisse; ~Vide l’esemplo di
34 Dia1 | per il molto revererendo Padre Angelo Pastrovicchi~romano,
35 Dia1 | Provvidenza industre ~Del Serafico Padre un figlio illustre.~Pastrovicchi,
36 Dia1 | formato. ~31. Un vecchio Padre il cacciator suo figlio ~
37 Dia1 | animalaccio,~Per te m’ha il padre in queste mura avvinto: ~
38 Dia1 | benedetto caro zentil omo, ~Padre de la novizza. Su le mosse ~
39 Dia1 | m’ha dito ~De so Zelenza padre, e del fradelo, ~Virtuoso,
40 Dia1 | lido.~A Te lode, mio Dio, padre e custode, ~Che me guidasti
41 Dia1 | appella, ~Ma pe ‘l tenero amor Padre ti chiama, ~Padre, che il
42 Dia1 | tenero amor Padre ti chiama, ~Padre, che il seggio de’ viventi
43 Dia1 | seggio de’ viventi abbella, ~Padre, che i figli suoi consola
44 Dia1 | suoi consola ed ama. ~Tu Padre sei, che me tua figlia e
45 Dia1 | i tre nemici in guerra, ~Padre e signor dell’universa terra.~ ~
46 Dia1 | chiamar delle sue genti il Padre; ~Quella che inerme le tue
47 Dia1 | Patrem immensæ Majestatis,~ ~Padre d’immensa Maestà, Signore, ~
48 Dia1 | confesso, ~Coeterno col Padre, ed un Dio stesso.~ ~Sanctum
49 Dia1 | confortator, nostro avvocato, ~Col Padre e ‘l Figlio eternamente
50 Dia1 | sempiternus es Filius.~ ~Tu del Padre Celeste eterno Figlio, ~
51 Dia1 | fatt’Uom, che di sé stesso è Padre.~ ~Tu, devicto mortis aculeo,
52 Dia1 | eterna ~Alla destra del Padre, ove tua mano ~Non disgiunta
53 Dia1 | Per me non sol, ma per il Padre amato87 ~Che, chiamando
54 Dia1 | sicuri accenti~Del gran Padre Agostin, d’Ambrogio santo, ~
55 Dia1(87) | Nobile Modenese, insigne, Padre della Candidata.~
56 Dia1 | chiamar si sente ~Un Dio Padre universal.~Padre fosti al
57 Dia1 | Un Dio Padre universal.~Padre fosti al pio Monarca ~Arrestando
58 Dia1 | in Ciel comprende ~Un Dio Padre, che s’estende~Per l’immensa
59 Dia1 | Figlio non creato,~Ma dal Padre generato~Sol per opra dell’
60 Dia1 | sempiternus es Filius.~ ~Tu del Padre eterno Figlio, ~Riparasti
61 Dia1 | squadre~Alla destra del Dio Padre~Cinto sei di maestà,~Fa,
62 Dia1 | Luigi ognor avrai~Il tuo Padre ed il tuo Re.~ ~ ~
63 Dia1 | la dormiva.~Un reverendo Padre francescan,~Che diseva l’
64 Dia1 | allegria.~Salta suso un genial Padre Proposito:~E pur, signori
65 Dia1 | conseggia,~Qual dolcissimo padre de fameggia.~E cedendo al
66 Dia1 | felice, ~Figlia d’illustre padre, d’amabil genitrice, ~Ma
67 Dia1 | astutamente della Pupilla il padre;~E secondo il disegno dovendo
68 Dia1 | ravvisar dappresso ~Qual sia il Padre divino e il divin Figlio, ~
69 Dia1 | adora impresso. ~Gloria al Padre, ed al Figlio, e a Te si
70 Dia1 | insoazar la tela214.~Del padre coll’immagine ~Piena de
71 Dia1 | Dio el fa el sacrifizio~Padre in amor contento... ~Son
72 Dia1 | cantici ~La fia d’un sì gran padre.~Quella che ’l mondo misero ~
73 Dia1 | ha dito; ~Figureve se so padre~Ha savesto far pulito,~Per
74 Dia1 | sorte, ~Che ve xe Zelenza Padre~Bon compagno, e bon consorte; ~
75 Dia1 | parlar co i l’ha sentia~Padre e madre in sto tenor: ~«
76 Dia1 | Di monache gentili, di un padre generoso. ~Dunque, sorella
77 Dia1 | Mancati forse, o figlia, nel padre tuo amoroso ~L’animo ed
78 Dia1 | i petti. ~Benediciamo il Padre e il Figlio e il Spirto
79 Dia1 | Vita migliore dal secondo padre. ~Tu l’avrai da te stesso;
80 Dia1 | Longhi figlio, ~Non men del padre singolarissimo.~In età tenera
81 Dia1 | benedice:~Ti benedica il Padre, ed il Figliuolo, ~E lo
82 Dia1 | quaggiuso abbandonare; ~Esci col padre Abram da’ tuoi confini. ~
83 Dia1 | protettor mi vanto.~Gloria al Padre Superno, e gloria al Figlio, ~
84 Dia1 | glorie superate e vinte~Dal padre mio felicemente appresi.~
85 Dia1 | felicemente appresi.~O degno padre, le cui membra cinte ~D’
86 Dia1 | vermiglio nuovamente intesi; ~Padre, che mi ha condotta al sacro
87 Dia1 | Vincenzo annunziar fu visto ~Al padre suo della consorte il pondo. ~
88 Dia1 | Figliuolo ha il nome. ~Indi il Padre Divin, mirando il Verbo, ~
89 Dia1 | Divin Verbo rimirando il Padre, ~Per quell’intenso necessario
90 Dia1 | in tempo e in natura, al Padre e al Figlio; ~Quindi al
91 Dia1 | Lunghi giorni goder Pastore e padre. ~Oh come seco a quelle
92 Dia1 | roman seggio ancora. ~Egli è padre comun; la sua pietade ~Spargerà
93 Dia1 | Largamente impartiti, al padre e al figlio ~L’aurea stola
94 Dia1 | Onde splendidamente il padre e il figlio ~Dalla pubblica
95 Dia1 | medesma in cuore, ~Che son del padre immagini veraci.~Saggio,
96 Dia1 | volete, ~Domandatelo al padre Panicelli.~Questo bravo
97 Dia1 | lugubre e mesto ~Sento un Padre che canta, che inamora.~
98 Dia1 | rimeto.~Cussì ala madre e al padre reverito,~E cussì a vu,
99 Dia1 | AL MOLTO REVERENDO PADRE VIRGINIO ZANETTI CARMELITANO~
100 Dia1 | che professione è questa! ~Padre Virginio mio, son disperato, ~
101 Dia1 | non si accorda il buono,~Padre, non dico già che sia un
102 Dia1 | e per voi dico osanna.~Padre, potrete dir che un cieco
103 Dia1 | sarà men bella.~E il Santo Padre, dal mortal passato ~All’
104 Dia1 | alto, e se non torno, ~Caro padre Virginio, ad abbassarmi, ~
105 Dia1 | alla grand’opra impiego; ~Padre, se conoscete il mio difetto,~
106 Dia1 | AL CHIARISSIMO PADRE MAESTRO MARCO ROSSETTI VENEZIANO,~
107 Dia1 | comun mi trovo a parte.~Padre, tu il vedi, dall’eterea
108 Dia1(300)| Marin Rossetti, genitore del Padre Marco Rossetti, fu stampatore
109 Dia1 | noto della figlia,~E del padre sublime il cor, la mente, ~
110 Dia1 | beata prole~Di un sì gran padre da ciascun si onora, ~Mescere
111 Dia1 | primo onor rinverde ~Di padre in figlio gli alti genii
112 Dia1 | vo’ un ducato; ~Gioca mio padre, vo’ giocare anch’io;~E
113 Dia1 | s’ode un bisbiglio,~E il padre per impegno il fren discioglie. ~
114 Dia1 | parlar sincero ~L’afflitto padre, e: Dio volesse, ei dice, ~
115 Dia1 | CELEBRANDOSI DAL PADRE CAPPUCCINO FRA TEODOSIO
116 Dia1(308)| Il padre del sacerdote.~
117 TLiv | ubbidïenza e onore ~A lui qual padre e militar pretore.~E chi
118 TLiv | altrui, non al mio sguardo: ~Padre (dicendo), dal mio sen disgombra~
119 TLiv | ritrata~Vedo, e Zelenza padre, e i mi fradeli,~E la nobile
120 TLiv | intaccar le facoltà.~E un padre de fameggia e diretor, ~
121 TLiv | mostra de salir bramosa,~E so padre, e so madre, e i so fradeli ~
122 TLiv | Madona del Rosario, e là ~El Padre San Domeneco visin.~E po
123 TLiv | che onora e imita~El Santo Padre fondator divin~L’umiltà
124 TLiv | cominci dall’eroe felice, ~Padre e signor della Quirina prole, ~
125 TLiv | decoro, e del senato.~O di padre sublime eccelsi figli, ~
126 TLiv | garzon, che di tre figli è padre.~Questi è l’egregio amabile
127 TLiv | Qual non reca speranza al padre e a noi? ~Speranza è tal
128 TLiv | così.~Oh di quest’angelo ~Padre felice!~Oh felicissima ~
129 TLiv(403)| S. E. Padre della candidata, Provveditore
130 TLiv | Eccellenza Vostra~Era col padre suo, saggio rettore;~E so
131 TLiv | penitenza.~La madre, il padre m’aveano avvertito: ~Figlia,
132 TLiv | le rive~D’Adige, a cui fu padre un lustro intero538 ~E di
133 TLiv | e si addolora!~Versa il padre languente un mar di pianto;~
134 TLiv | la xe subordinada~A so padre, a so madre, ai so parenti, ~
135 TLiv | AL PADRE ZANETTI ~ ~CAPITOLO VENEZIANO~ ~
136 TLiv | CAPITOLO VENEZIANO~ ~Caro padre Zanetti, in zenochion ~Perdonanza
137 TLiv | se vederà stampà.~Quando, padre Zaneti, avè sentio~Le mie
138 TLiv | xe use.~Ma vel confesso, padre benedeto, ~Quel che per
139 TLiv | glorïosa insegna ~Veste di padre della patria invitto,~Ed
140 TLiv | santa religiosa~Figlia è di padre tal che mi vuol bene,~E
141 TLiv(543)| del sig. Antonio Zanon, padre della monaca.~
142 TLiv | dover ~Fazzo coi fioli e el padre reverendo.~La prego a la
143 1 | umilemente baciagli la mano.~Padre, dicendo, a sé Dio mi ha
144 1 | voglia mia.~L’abbraccia il padre e intenerir si sente, ~Riman
145 1 | inchinar bramoso ~Del Santo Padre i nobili parenti, ~Al palagio
146 1 | vanno in truppa al santo Padre innante: ~Solo andare io
147 1 | mattina ~L’udienza il Santo Padre a voi destina.~Restan gli
148 1 | figlia si consacra a Dio,~Al padre illustre e all’alma genitrice ~
149 1 | figliuolo fu impiccato.~Padre e madre piangevan per dolore: ~
150 1 | Ohimè, che cosa ascolto?~Il padre si avvicina, ed è sorpreso~
151 1 | benedica, ed Azaria.~Il Padre ed il Figliuol benediciamo,~
152 1 | diceva la festevol gente,~Il padre nostro, e della patria il
153 1 | umano diritto, e del divino:~Padre conscritto del Senato augusto, ~
154 1 | paron, ~Nostro Re, nostro padre e protetor; ~D’un Re cusì
155 1 | proprio figlio, ~Fa che il padre condanni la figlia a crudel
156 1 | tien luogo il cavalier di padre?~— Signor, rispondo, è Gradeniga
157 1 | Soddisfatto il desio del padre ingordo, ~Dannosi in preda
158 App | DI UN FIGLIO AL PROPRIO PADRE~ ~Nella crudel distanza
159 App | cui ci tiene il fato,~No, padre, il figlio vostro di voi
160 App | ci tien sì lungo tratto,~Padre, non vi dispiaccia gradire
161 App | il suo tenor vi spiego. ~Padre, la carta dice su tela colorita,~
162 App | carta dice su tela colorita,~Padre, il men che mi deste, fors’
|