Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nomar 2
nomata 2
nomato 1
nome 155
nomen 2
nomi 23
nominà 1
Frequenza    [«  »]
160 ché
158 vero
155 nell'
155 nome
155 sto
154 sol
152 donna
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

nome

                                                grassetto = Testo principale
    Parte                                       grigio = Testo di commento
1 Ass | troppo, per abusarmi del nome suo, e de’ soavi suoi attributi. 2 Giov | strazio ~Facciate del mio nome beffeggiato.~Dovrei anch’ 3 Giov | caro oggetto.~Abborre il nome, e nell’ameno aspetto ~Il 4 Giov | amori,~Ché cambiando egli nome, e non pensiero, ~Sarai 5 Giov | spinosa dello stemma ed al nome ~di Camillo che gli antichi 6 Giov | natura, almo stupore, ~Del nome tuo il memorando onore ~ 7 Quar | assennato Oratore, al di cui nome fan panegirico di piena 8 Quar | SONETTO~ ~Peccato: ahi nome! alla pietà divina~Opposta 9 Quar | Un che vanta ben degno il nome mio;~E allor dirai che io ~ 10 Quar | tempio ~Che di Cecilia il nome, e in ogni parte ~S’udiva 11 Quar | Questa n’ereditò fortune e nome.~L’ultimo d’una stirpe, 12 Quar | e ch’altra appella ~Col nome suo, par che s’eterni in 13 SSac | Santa Margarita assumendo il nome di Maria Eccelsa~ ~Verginella, 14 SSac | Drava4 tortuosa il suo gran nome ~Apprese a venerar fin dal 15 SSac | donzella umile: ~Il bel nome, le disse, ami di sposa? ~ 16 SSac | imperial Corona;~Or che il gran nome a superar l’oblìo,~E sull’ 17 SSac | mura ~Del pio Goffredo il nome,~E l’Asia tutta il gran 18 SSac | seggio glorioso,~E il gran nome suo s’annovera, ~Dove il 19 SSac | labbri tuoi,~La virtù del nome amato, ~Renderan la gioia 20 SSac | ognun di lei ~Sol ripeta il nome intorno, ~Ch’io frattanto 21 SSac(11)| l’Alfeo fiume da, va il nome d’Alfea, e per questa ragione, 22 Dia1 | desta, e che mi chiama a nome.~ Non ch’egli fosse di terrore 23 Dia1 | insegna,~E a me promette in nome suo vittoria,~E di accrescer 24 Dia1 | canterò di lui le glorie e il nome, ~Di lei la , non ordinario 25 Dia1 | scorno io rechi al vostro nome.~È ver che al sol non scema 26 Dia1 | Maria Giovana. ~L’ha scambià nome, e l’ha scambià cussì ~L’ 27 Dia1 | illustre, che d’Andriana il nome ~Cambiaste in quel della 28 Dia1 | cui simile ~Portaste il nome e la virtù. Se lice, ~Seguirò 29 Dia1 | anime va a caccia, ~Cambia nome egli pure al trabocchetto; ~ 30 Dia1 | Dio, Santo comprendo ~Il nome tuo, per cui si vive e spera.~ 31 Dia1 | benedir si suole ~Il tuo Nome, Signor, lieta m’ascondo,~ 32 Dia1 | insegna, ~A lodar il tuo nome ora mi accingo,~E pregar 33 Dia1 | ha la sorgente.~ ‘ve il nome d’Amor macchiar si sente ~ 34 Dia1 | grado. ~La novizza gentil nome ha Lugrezia,~E dei conti 35 Dia1 | Mocenigo.~Ma adesso che sto nome benedetto ~Del Mocenigo 36 Dia1 | Onde l’umil Raccolta del nome tuo si vanti,~E questo almen 37 Dia1 | inclita Sposa istessa, del nome tuo invaghita, ~Te fra’ 38 Dia1 | faccia agl’inimici ~Del nome di Goldoni ~Opponere gli 39 Dia1 | SANTA CATERINA PRENDENDO IL NOME DI MARIA GIOVANNA,~ AURISBE 40 Dia1 | abiti, ~E la se scambia el nome.~Vedo destarle in lagreme ~ 41 Dia1 | commendar li sento. ~Taccio il nome degli avi gloriosi,~Ché 42 Dia1 | gnente el togo in man.~E al nome d’una Memo e d’un Benzon, ~ 43 Dia1 | de bontà247.~ Diseghe, in nome d’un so servitor, ~ Che 44 Dia1 | l’umìl rispetto, ~Che al nome illustre di tai sposi io 45 Dia1 | secondo fanciul, che Imene ha nome.~Adria augusta, felice, 46 Dia1 | Paradiso è usato: ~Deesi il nome di Dio santo e glorioso ~ 47 Dia1 | grate, ~Quella che viene in nome del Signore.~Miratele 48 Dia1 | cuor come cambiato ha il nome. ~Manca all’opera sol, ch’ 49 Dia1 | prostrata. ~Ed invocato il nome del Signore, ~A formar i 50 Dia1 | tre del mese, cui diè il nome l’otto, ~Del mille settecento 51 Dia1 | arietta ecco un amico~In nome vostro a verseggiar m’appella. ~ 52 Dia1 | gloriosi ~Accrebbe il vanto al nome veneziano.~Venero i Dogi 53 Dia1 | fatto un colpo che il suo nome onora.~Ferito ha il sen 54 Dia1 | di lontano~Il Rezzonico nome, e il Savorgnano.~A chi 55 Dia1 | il suo poter prevale.~Il nome suo non invocato invano ~ 56 Dia1 | lui si aduna.~Pietro ha nome lo sposo, e Contarini~È 57 Dia1 | mne, ome grande affer gran nome :~le safer, ie proffar star 58 Dia1 | scolar di quei del Bò: ~Sto nome a l’è famoso anca da nu. ~ 59 Dia1 | non intende, ~Vanamente il nome prende.~Chi conoscere desìa~ 60 Dia1 | d’Amore~Abusate il sacro nome,~Su rendetegli l’onore,~ 61 Dia1 | che di Figliuolo ha il nome. ~Indi il Padre Divin, mirando 62 Dia1 | Muove le destre, e il sacro nome impresso ~Nelle piegate 63 Dia1 | quel giorno ~Al grado e al nome un successor gli elesse.~ 64 Dia1 | apprendendo di Clemente il nome. ~Sì, può fama narrare i 65 Dia1 | sua mercé, chiaro il mio nome; ~Fa ch’io non sia di tanta 66 Dia1 | ORSOLA CABRINI~Prendendo il nome di Maria Regina sotto l’ 67 Dia1 | che nutre in seno, ~Il cui nome nel chiostro alto risuona,~ 68 Dia1 | cambiando per fino il primier nome, ~Ogni affetto terren da 69 Dia1 | tempo l’allegoria; ~Ora dal nome, or dallo stema, ~Allor 70 Dia1 | Vuò della vergine dal nome santo ~Trar l’argomento 71 Dia1 | nuovo canto.~Cambiando il nome secondo usanza, ~Volle chiamarsi 72 Dia1 | Costanza,~E di Celeste col nome aggiunto, ~Della costanza 73 Dia1 | Arcade il fregio.~Indi il mio nome a pubblicar costretto, ~ 74 Dia1 | saprà di Zoroastro al grave ~Nome regal gli astronomi ignoranti, ~ 75 Dia1 | dire inclina; ~Polinnia ha nome, e tratterà soggetto ~Grato 76 Dia1 | Pastor, dall’arcade custode ~Nome e campagna facilmente ottiene?~ 77 Dia1 | sia vostro impegno ~Che il nome mio fra gl’immortai si conti.~ 78 Dia1 | vol scambiar ~Infina el nome, se no basta el cuor, ~Maria 79 Dia1 | DELLE VERGINI ASSUMENDO IL NOME DI MARIA GELTRUDE~CAPITOLO~ ~ 80 Dia1 | vi trovo di Geltrude il nome,~E dei gran sacrifizio il 81 Dia1 | Leggi ~E vi trovasse il nome mio corroso.~Quelli che 82 Dia1 | leggista.~Se poi il mio nome che lassuso è scritto, ~ 83 Dia1 | della trombetta ~Sentir suo nome, e andar col premio in mano,~ 84 Dia1 | delirar portata,~Di Gesù il nome in mio soccorso invoco;~ 85 Dia1 | pel poter mi ha dato,~E il nome di Gesù col cuore appello,~ 86 Dia1 | soprano, ~Ed avete perfino il nome mio.~Io son nato in Venezia, 87 TLiv | che l’eroe precede;~E al nome di Quirin, ch’alto risuona, ~ 88 TLiv | risuonar sul lido~Odesi il nome degli eroi Quirini.~Patria 89 TLiv | visitarme; ~Vago in suori al nome de la china,~Ma a la fin 90 TLiv | DELLA CELESTIA PRENDENDO IL NOME DI ANGELA ELETTA MARIA~ ~ 91 TLiv | Onde chi di Caelestia il nome ha dato ~Al santo monister 92 TLiv | CECILIA MILESI CHE DEPOSTO IL NOME DI LUCIA ~VESTE L’ABITO 93 TLiv | è stà savio rettor,~E un nome l’ha lassà degno e glorioso. ~ 94 TLiv | ragion si doni ~Di Fabio il nome al condottier germano.~E 95 TLiv | degli eroi la patria e il nome, ~Allegar testi e squadernar 96 TLiv | lido ~Di Girolamo saggio il nome e il grido.~Ma qual destami 97 TLiv | Andrea l’eccelso venerabil nome? ~Dell’amabile sposa al 98 TLiv | prima avealo ~Conserva il nome,~E chi sa darmene ~Qualche 99 TLiv | pia~Serba oggi il solito ~Nome di pria; ~Onde conoscersi ~ 100 TLiv | Perché distinguanla ~Al nome almeno ~Que’ che rapirsela ~ 101 TLiv | felicissima ~Sua genitrice!~Un nome simile ~Chi le serbò?~Poco 102 TLiv | Più non somiglia, ~Nel nome patrio ~Quanto restò!~Quanto 103 TLiv | non cambiasi ~Di questa il nome,~Oh come facile ~Sapesti! 104 TLiv | Cambiando gli usi, ~Il nome veggasi ~Cambiare ancor.~ 105 TLiv | perdita ~Egri–dolenti,~Col nome solito ~Chiamar si fa.~Il 106 TLiv | perdere ~Sì cara figlia.~Se a nome chiamala, ~La può trovar.~ 107 TLiv | Eccellenza, io mi consolo ~D’aver nome e campagna infra i pastori,~ 108 TLiv | il mio mestiere,~E ’l mio nome in Tabella è registrato.~ 109 TLiv | innocente; ~Altri usurpa il mio nome, e calunniato ~Son per invidia 110 TLiv | mondo il seduttore~Che col nome d’Amor quaggiù s’appella. ~ 111 TLiv | argomenti~Dal cognome, dal nome, o dal casato!~E i poeti 112 TLiv | famose ~Rassomigliava qualche nome a caso, ~Questo bastava 113 TLiv | chiamano ritratti ~(Quando il nome si levi, e la famiglia), ~ 114 TLiv | bugie non dico.~Lasciato il nome ch’ella aveva in pria, ~ 115 TLiv | ingresso.~Ravvisatela al nome, o cieca gente; ~L’eletta 116 TLiv | procura,~Che fe’ un tal nome venerando in terra, ~Schiacciando 117 TLiv | della bestia impura.~Col nome in fronte che la colpa atterra ~ 118 TLiv | SIGNORA TERESA FABRIS COL NOME DI ANNA MARIA~ ~CAPITOLO 119 TLiv | per onorar la fama e el nome ~De chi d’ogni virtù passa 120 TLiv | un onor grando ~Unir al nome de una religiosa ~El nome 121 TLiv | nome de una religiosa ~El nome de una dama venerando,~De 122 TLiv | vorria.~Bianca al secolo ha nome a dir io sento,~chiamerassi 123 TLiv | bibliche scritture ~Talor dal nome interpretar s’udio~Le virtù 124 TLiv | cussì nissun lo sa;~Ma el nome un de chi m’ha favorio, ~ 125 TLiv | preclari, ~L’alta memoria, e il nome lor si onora~E le terre 126 TLiv | SOLENNE PROFESSIONE COL NOME~DI MARIA CROCEFISSA DI GESÙ~ ~ 127 TLiv | fatica, ~Nei capoversi il nome ricercate;~Io lascio che 128 TLiv | perpetuan le gesta, il grado, il nome;~E de’ vostri talenti almi, 129 TLiv | memento dei so servitori ~El nome mio per carità gh’intrasse.~ 130 1 | bella città ch’Udine ha nome, ~Che tra il furor di barbare 131 1 | Tedesco la sua patria e il nome,~E la novella sua buona 132 1 | Patria nel cuor, che il nome onora.~Da Venezia partir 133 1 | alla giustizia inteso. ~Il nome suo de’ cittadini in cuore~ 134 1 | sede.~Indi chiede in qual nome ha il suo cambiato. ~Ella 135 1 | voi convien sì prezïoso nome!~Vi benedica e vi consoli 136 1 | pian piano ~Benedicendo il nome Vidimano.~Pria d’uscir di 137 1 | giustizia al grado e al nome.~Rendere ai figli quell’ 138 1 | Iddio; ~Angeli e Cieli, il nome suo esaltate.~Acque in mar 139 1 | e abbiam per questo ~Il nome assunto di Domenicali.~Ciascun 140 1 | produsse ottimo effetto.~E al nome vinizian ligia e divota ~ 141 1 | chiama. — ~Dago, a sentir sto nome, un salto indrio.~— Come, 142 1 | Mazzagati xe qua? cognosso el nome. —~Vago, con ansietà, drio 143 1 | Cos’è sto affeto ~Che al nome de la Patria in cuor se 144 1 | digo, in pochi accenti, ~Nome, cognome, patria, e condizion;~ 145 1 | parenti boni, ~L’onor del nome a conservar atenti: ~Omeni 146 1 | de so Zelenze ~L’eccelso nome, l’alta condizion, ~L’ha 147 1 | inesto,~Ch’Italia onora e el nome venezian;~ Che i goda in 148 1 | alme pendici,~Dove il suo nome in mille cuori è impresso ~ 149 1 | quanto s’onora ~Il di Lei nome in queste parti ancora.~ 150 1 | finir, la Messa.~Chiamarmi a nome, e domandarmi intendo ~Da 151 1 | vegna in mente ~El dolce nome de la Patria mia.~Xe vint’ 152 App | Chi ha visto una galìa nome spalmada, ~Tutta in pronto 153 App | xe come i cani e gati,~El nome le sa dir dei antenati.~ 154 App | el butta fuora,~E gh’ho nome paura che ’l me muora.~Ma 155 App | Cento matezzi è a coo, ~Nome mignogne, siora tenerina, ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License