Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doni 29
donin 1
donis 1
donna 152
donne 127
donnetta 1
donnette 4
Frequenza    [«  »]
155 nome
155 sto
154 sol
152 donna
152 quanto
150 alle
148 cuore
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

donna

                                                 grassetto = Testo principale
    Parte                                        grigio = Testo di commento
1 Giov | Bella donna bianca e crudele~ ~Tu, che 2 Giov | vie più ch’aspro diamante.~Donna d’alta beltà così crudele, ~ 3 Giov | Capelli di bella donna~ ~Sciogliete i lacci miei, 4 Giov | Comparsa di bella donna~ ~Un , che i miei pensier 5 Giov | Bella donna che balla~ ~Chi fra di voi, 6 Giov | leggiadro e snello~Ha il piè la donna mia, che sembra lento, ~ 7 Giov | Donna saggia~ ~Donna sapiente 8 Giov | Donna saggia~ ~Donna sapiente è di natura un 9 Giov | del saper nostro.~Ma alla donna, signor, ch’ora vi mostro, ~ 10 Giov | Arte di bella donna~ ~Chi di neve o di ferro 11 Giov | ognor possente; ~Chi per donna d’amor, amor non sente, ~ 12 Giov | di vaga aurora,~Vidi la donna mia che si specchiava ~Ne’ 13 Giov | A bella donna che gode la villa,~amante 14 Giov | per la sua lontananza~ ~Donna, mi lasci, e del tuo piè 15 Giov | Bella donna~ ~O valli, o monti, o balze, 16 Giov | intitolata Il Sesostri~ ~Donna gentil, che ‘l suo fedel 17 Giov | andar fra’ boschi errando ~Donna, che posto alla letizia 18 Giov | sonno in braccio, ~Quando donna del ciel, per cui mi sfaccio, ~ 19 Giov | finzion da vano oggetto ~Della donna del canto il vero aspetto, ~ 20 Quar | Una non so s’io dica o donna o Dea, ~Poiché i Dei stanno 21 Quar | Dei stanno in cielo,~E mai donna simil si vide in terra ~ 22 Quar | soggetto a’ vostri canti. ~Una donna sublime~Di sangue illustre 23 Quar | turba diletta,~La Gran Donna. E viva, e viva.~ ~Così 24 SSac | Dio, che diede al prim’uom donna simìle, ~Diede alla sua 25 SSac | ridir smania feroce~D’una Donna sapiente, allor che ammira ~ 26 SSac | la doglia ria~Di Madre e Donna, che da colpe tante ~Ricrocifisso 27 SSac | amante, ~E ad obbedir la donna sua si accinse.~Scelse il 28 SSac | presentò gl’alati Numi.~Donna, le disse, onor del nostro 29 SSac(1) | residenza della Nobil Donna Bonfadini~ 30 SSac | scoccar lo strale: ~Ma la Donna gentile, Amor ripreso : ~ 31 SSac | staria bene accanto ~Della Donna gentil da voi trafitto? ~ 32 SSac | XXXV~Se ne avvide la Donna eccelsa e grande, ~Ch’era 33 SSac | che operar l’arte poteo~Di donna più ch’ogn’altra illustre 34 SSac | gloria e di virtute; ~Perché donna i’ non son garrula e vana, ~ 35 SSac | ordinaria e l’ignorante,~la donna sapiente una braghiera.~ 36 SSac | etade ancor lontana ~Fu la donna sempre vana.~Grida un padre 37 SSac | sempre il dio Cupido.~Se una donna maritata~Guarda in volto 38 SSac | SONETTO PER NOZZE~ ~Donna, pria che dal labbro uscir 39 Dia1 | nostri cuori, ~Dimme se della donna più preval ~I bei graziosi 40 Dia1 | drento ~In tel cuor della donna a bisegar,~Che ti sa l’arte, 41 Dia1 | fondamento~Come possa la donna innamorar,~Te prego in grazia, 42 Dia1 | E belle ecc.~Chi vuol la donna picciola, ~Chi grande la 43 Dia1 | mora han fatto patta. ~Una donna gentil di carne cotta ~Ha 44 Dia1 | vu, come che fazza ~Una donna più cuori a innamorar.~E 45 Dia1 | me disessi ancora, ~Se la donna anca ela s’innamora.~Tonino. 46 Dia1 | ela s’innamora.~Tonino. La donna qualche volta s’innamora, ~ 47 Dia1 | voggio per precetto, ~Che la donna tradissa e l’uno e l’altro. ~ 48 Dia1 | diletto in sen.~Tonino. La donna, che fedel gh’ha el cuor 49 Dia1 | ghe xe bezzi. ~Una povera donna se desprezza;~Ma quando 50 Dia1 | attrazion,~In bocca d’una donna la piase, e la par bon:~ 51 Dia1 | sparisce. ~Per la virtù la donna la giera innamorada,~Né 52 Dia1 | fenirla un zorno,~Ma se la donna el sprezza, el pol sperar 53 Dia1 | Xe così ben al vivo la donna innamorada.~In quella ben 54 Dia1 | promesso. ~E po la xe una donna superba per natura,~Che 55 Dia1 | Cossa voleu ch’el fazza? La donna ghe fa un patto ~Che, se 56 Dia1 | nol tenta,~Che nol vol una donna senza amor, senza affetto,~ 57 Dia1 | amor, senza affetto,~Una donna scontenta che lo tol per 58 Dia1 | vedovanza,~Ve prova in una donna l’amor Brando abbastanza. ~ 59 Dia1 | se rada,~Ma no gh’è bella donna colla zucca pelada.~Quel 60 Dia1 | Mirala, e ti confondi, o donna vana, ~In lei ti specchia, 61 Dia1 | distrugge il buon costume,~E la donna di voi fa la civetta.~Di 62 Dia1 | tanto Venere diletta,~Che donna alfine divenir l’ha fatta,~ 63 Dia1 | la cognossè; ~La xe una donna che no tase mai. ~Sempre 64 Dia1(73) | piccioli adornamenti per donna.~ 65 Dia1 | delle genti e di natura;~Donna non ricusando aver per Madre~ 66 Dia1 | il mio Sovrano~Che a tal Donna il Cielo unì.~E d’entrambi 67 Dia1(89) | Una donna presso l’autore nel Burchiello.~ 68 Dia1(104)| La donna presso dell’Autore lo secondava.~ 69 Dia1 | scoverzer i mi pettoloni105.~Una donna la xe savia, onestissima, ~ 70 Dia1 | in Cielo.~Salta suso una donna in cao de tola124, ~De settant’ 71 Dia1 | sto bonsior132, sento una donna, ~Che gh’aveva bon sesto, 72 Dia1 | certo co la fa da prima donna,~La starave a ascoltar la 73 Dia1 | e si rispetti, ~Onde Tu donna illustre sei pel saper 74 Dia1 | non essendovi che serva o donna sola,~Avendo la commedia 75 Dia1 | morte; ~L’ha detto ancor la donna maritata,~Ma torna in libertà, 76 Dia1 | Giacomo Zambelli e la Nobil Donna Contessa Caterina Giovannelli.~ ~ 77 Dia1 | gli parea star solo,~Una donna in compagna ha destinato. ~ 78 Dia1 | derivato,~E da Cham della donna il cuore ingrato.~Questo, 79 Dia1 | Se l’uomo saggio nella donna vede ~L’inclinazione alla 80 Dia1 | quiete il dono,~E se la donna orgogliosa freme, ~Finché 81 Dia1 | non vaglia ~L’uomo e la donna il suo temperamento; ~Ma 82 Dia1 | Morosini.~ ~LETTERA PRIMA~Donna Maria Eleonora Morosini 83 Dia1 | grand’avi aspetta.~Tu della donna eccelsa, ch’ebbe sull’Istro 84 Dia1 | LETTERA SECONDA~La nobil donna Chiara Morosini in educazione 85 Dia1 | dilettissima di lei sorella Donna Maria Eleonora Morosini 86 Dia1 | LETTERA TERZA~La nobil donna Chiara Morosini, dopo la 87 Dia1 | di lei sorella la nobil donna Lise Morosini,~in educazione 88 Dia1 | Jacopo Benzon colla nobil donna Elena Memo.~ ~L’ultimo 89 Dia1 | in occasione che la nobil donna Marina Falier veste~l’abito 90 Dia1 | che risponde l’innocente donna: ~Lieta mi fan queste parole 91 Dia1 | soverchia cura ~Onde la donna al non plus ultra arriva. ~ 92 Dia1 | della Vestizione della nobil donna~Marina Falier, e gli manda 93 Dia1 | in occasione che la nobil donna Marina Falier professa~la 94 Dia1 | matrimonio.~Per supplir della donna a tante spoglie, ~Non basta 95 Dia1 | voi), senza parlare~Una donna tre ? Possibil fia~Che 96 Dia1 | tre ? Possibil fia~Che donna al mondo possasi trovare, ~ 97 Dia1 | potria serbare,~Tutto una donna tollerar potria;~Ia star 98 Dia1 | che per costume ardito ~Donna si rende incomoda, loquace, ~ 99 Dia1 | audace:~E in un che una donna il sesso onora. ~Stolto, 100 Dia1 | farebbe andar superba; ~Donna che rende il genitor felice,~ 101 Dia1 | Carlo Zini, ~e la Nobil Donna Signora Dolfina Donado.~ ~ 102 Dia1 | Lodovico Rezzonico e la Mobil Donna Cont.a Faustina Savorgnan.~ ~ 103 Dia1(281)| Donna Quintilia Rezzonico Contessa 104 Dia1 | si renda onore~Alla gran donna che nutrilla in seno284; ~ 105 Dia1 | onestate il giglio,~Che a donna mai non ha rivolto il ciglio.~ 106 Dia1 | agli occhi miei recate ~Donna, che or ora a seppellir 107 Dia1 | dall’arco il telo; ~Vede la donna il suo perdon soscritto,~ 108 Dia1 | ch’es mio jermano. ~Viva donna Maria e l’imeneo~Muchos 109 Dia1 | MARIN CAVALLI~CON LA NOBIL DONNA MARIA DOLFIN~Capitolo al 110 Dia1 | luci al petto, ~La bella donna mirasi tremante.~Sente la 111 Dia1 | il giuramento e il voto.~Donna, che fra le donne ampia 112 Dia1 | cauta genitrice ~Di te, donna gentil? La tua virtute ~ 113 Dia1 | e come tante. ~Ma la mia Donna, che non sa dir male, ~Dice: 114 Dia1 | tratterà soggetto ~Grato alla donna ch’è del mar reina.~Libero 115 Dia1 | CON S. E. LA SIG. MARCHESA DONNA MARIA LUIGIA DEL SAGRO ROM. 116 Dia1 | lagrimar mel fai, ~Sì, da donna d’onor, ti pentirai.~Trema 117 Dia1 | vogiocare anch’io;~E la donna d’onor: Sì, figliuol mio.~ 118 Dia1 | moglie. ~Fa di sangue la donna il suol vermiglio, ~E, per 119 Dia1 | Il ciglio irato ~Della donna lo rende un vil coniglio, ~ 120 Dia1 | sfogar che m’ange il petto; ~Donna simil non ho veduta ancora, ~ 121 TLiv | venti, in un baleno,~Della Donna del mar posammo in seno.~ 122 TLiv | da industre man dipinta ~Donna, che regge al destro fianco 123 TLiv | ampie valli e d’alti monti è donna, ~E de’ cigni canori eterna 124 TLiv | IN OCCASIONE CHE LA NOBIL DONNA LUCIA MEMO VESTE L’ABITO ~ 125 TLiv | esempio, e il zelo ~Fa che donna mortal, vivendo ancora, ~ 126 TLiv | dell’inutil crine.~Ora è donna qual fu, ma tal non sembra;~ 127 TLiv | prudenza e tal inzegno ~Che in donna, e in quell’età, par tanto 128 TLiv | ECCELLENZE LORO~LA NOBIL DONNA CATERINA BERLENDIS ~E IL 129 TLiv | VENEZIANO~A S. E. LA NOBIL DONNA~ELEONORA VALERESSO BERLENDIS~ ~ 130 TLiv | caro il puro assai. ~La donna con piacer l’argento odora: ~ 131 TLiv | ed io fo testimonio ~Che donna irata è peggio del Demonio.~ 132 TLiv | soltanto ~Dicano i posteri: ~Donna non è.~ ~ ~ 133 TLiv | necessario il dono:~Ché di donna infermiccia e mal composta ~ 134 TLiv(508)| La Nobil Donna Loredana Giovanelli, maritata 135 TLiv(513)| di cui è nipote la nobil donna Vidiman, e ad Alessandro 136 TLiv | MARCO PRIULI,~E LA NOBIL DONNA EUGENIA DONÀ ~ ~AL SIGNOR 137 TLiv | ognora in pregio, ~Ché di donna bontade è il maggior fregio;~ 138 TLiv | SAN BENEDETTO ~LA NOBIL DONNA D. MARIA CORRER ~NELL’INSIGNE 139 TLiv | testimonio immantinente.~Move una donna vergognosa i passi,~E interrogata 140 TLiv | che le saette infiora.~La donna dalla dea fu licenziata,~ 141 TLiv | sconsigliato, escluse.~Donna furente che la colpa espone ~ 142 TLiv | guerra.~Maria della gran Donna imitatrice, ~Angela casta 143 TLiv | versione, ~Maria significar donna Esaltata.~Dunque facendo 144 TLiv | L’anima in lei passata~Di donna un tempo amata ~Per grazia 145 TLiv | Nell’atto di formar la donna pura,~Non disse il Creator: 146 TLiv | vo’ far migliori patti. ~Donna e giovane sei, vaga e gentile, ~ 147 1 | e stupor vero, ~Come in donna si dia virtù cotanta. ~Delle 148 1 | santissimo Clemente, ~Zio di donna Quintilia, e che per essa ~ 149 1 | virtudi il cuor, la mente:~Donna Quintilia, del Pastor regnante ~ 150 1 | gli stenti ogni dolcezza.~Donna la potrei dir del secol 151 1 | forzata ~Di salvarsi la donna, e fuggir via:~Cosa, per 152 1 | conosco, e la francese ~Donna che l’ha educata a maraviglia. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License