Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuònego 1
cuor 337
cuorazzi 1
cuore 148
cuori 34
cupa 1
cupiant 1
Frequenza    [«  »]
152 donna
152 quanto
150 alle
148 cuore
148 onde
147 può
147 via
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

cuore

                                                grassetto = Testo principale
    Parte                                       grigio = Testo di commento
1 Ass | Taluno forse lo dirà di buon cuore, si sovvenirà di aver riso, 2 Giov | Non dovresti sdegnar un cuore amante.~Io, che sempre in 3 Giov | neve o di ferro avesse il cuore, ~Ecco il sol, ecco il foco 4 Giov | toglie la Prudenza un nobil cuore ~D’empio destino al minacciato 5 Quar | tutta nel cuor, nasca dal cuore; ~Né confondi piacer con 6 Quar | di Dio non spezzerassi un cuore?~ ~ ~ 7 Quar | e bestemmia lacerato il cuore~Di quegl’empi rubelli, e 8 Quar | terra e del Ciel godé ogni cuore, ~Fe’ colla terra il Ciel 9 Quar | contenta Gesù del nostro cuore.~ ~ ~ 10 Quar | In perpetua battaglia il cuore aggira, ~Indi dal più crudel 11 Quar | incatenar la libertà del cuore, ~Sarà vana a scacciarla 12 Quar | forza all’afflizion del cuore.~Pure sapendo che per gir 13 Quar | per la corrispondenza col cuore.~3 Pericoloso per fragilità 14 Quar | stratagemmi per vincere il cuore dell’ Uomo.~ ~SONETTO~ ~ 15 Quar | E sano rende l’impiagato cuore.~Anch’io piansi dolente 16 SSac | sua veracità. ~2 A Dio col cuore, riguardo alla sua amabilità.~ 17 SSac | Col pensiero colui, ma il cuore (oh Dio) ~Creder, se Te 18 SSac | vostro piacer daglocchi al cuore, ~E Platon vi consiglia? 19 SSac | coll’amore di Dio.~3 Il Cuore col godimento di Dio.~ ~ 20 SSac | orribile Inferno! Io non ho cuore ~Di ridir, vostre pene, 21 SSac | in pianto ~Struggere il cuore contumace ed empio;~Disonesta 22 SSac | prossimo tuo giudichi il cuore? ~Tu soggetto de’sensi al 23 SSac | Amore, che gli trafisse il cuore, riguardo alla sua condizione 24 SSac | sempre colla mente e col cuore alla presenza di Dio.~Perché~ ~ 25 SSac | vi sarebbe fra mortali un cuore ~Che ne odiasse, e che fuggisse 26 SSac | puoi; tu; nel cui nobil cuore ~Unito sempre ad Imeneo 27 SSac | del Nume eterno~Che nel cuore dell’uom la legge ha scritta. ~ 28 Dia1 | non si brama, onde il tuo cuore ~Possede di virtù due forti 29 Dia1 | la sua destra ed il suo cuore aspetto.~ ~ ~ 30 Dia1 | brama e tutto sprezza, ~Cuore, che manda fiamme, e non 31 Dia1 | vanto, ~Serbi diviso il cuore, con ammirabil zelo, ~Alla 32 Dia1 | del Divin Core? ~Ma questo Cuore istesso, d’amor, di grazia 33 Dia1 | di mal costume e di mal cuore, ~Gente all’orbe terreno 34 Dia1 | leggiere pretendenze in cuore, ~Che la velata sostener 35 Dia1 | giova, se piace, ~Ora il cuore movendo, or l’intelletto; ~ 36 Dia1 | Cristiano ha il segno,~E il cuore innalza ad insultar la Fede, ~ 37 Dia1 | feriro con tre punte il cuore.~E del Figlio di lei, dell’ 38 Dia1 | del tempio amabil voce? ~Cuore non fu sì pertinace e rio~ 39 Dia1 | consacrata a Dio, ~Vosco di cuore a consolarmi anch’io.~Chi 40 Dia1 | risponde alle parole il cuore.~7. Due amici viaggiando 41 Dia1 | Miratel, come docile di cuore~Offre al Signor la cara 42 Dia1 | voltato in ;~D’una pecora il cuore ei si pigliò;~Veggendolo 43 Dia1 | che aver suol timido il cuore, ~Veduta non avea l’ingorda 44 Dia1 | nell’alme, e ti conosco il cuore. ~Tal nell’età presente 45 Dia1 | Questi pregava il predator di cuore, ~Che l’avesse di nuovo 46 Dia1 | fuggire si dee chi ha doppio cuore. ~Ma voglio or darle spiegazion 47 Dia1 | cicalata,~In cui di tutto cuore io m’affatico, ~Perché mi 48 Dia1 | Non si trova un simil cuore, ~Se si cerca in cento lochi.~ 49 Dia1 | quale voi siete, ~E nel cuore, e nella mente.~Io fra questi 50 Dia1 | i bassi desir del nostro cuore ~All’eterno confin del Santo 51 Dia1 | Ambrogio santo, ~Fissati ho in cuore, e li spiegai col canto.~ ~ ~ 52 Dia1 | Non trattien d’Elisa il cuore~La dolente afflitta voce~ 53 Dia1 | labro divoto, e più col cuore, ~Ecco i carmi innalzati 54 Dia1 | sipia184 l’ambizion. ~El so cuore xe giusto un marzapan.~Vicenza 55 Dia1 | molte, ~Ma dirle non ho cuore.~Del stil della mia Musa ~ 56 Dia1 | che ha punto il più bel cuore; ~Prostratevi, o mortali, 57 Dia1 | gentil donzella, vostro bel cuore umano ~Questi miei voti 58 Dia1 | prosperi e felici. ~Amatemi di cuore, vi amo di cuore anch’io;~ 59 Dia1 | Amatemi di cuore, vi amo di cuore anch’io;~Al fin di questo 60 Dia1 | non vuol sangue, vuole il cuore avaccio: ~Sull’altare di 61 Dia1 | altare di Dio vittima è il cuore,~Il ferro è il voto, ed 62 Dia1 | ed empi di tua grazia il cuore, ~Spirito Santo, Paracleto 63 Dia1 | Vide solo Noè, che aveva il cuore ~Dalle colpe comuni illeso 64 Dia1 | E da Cham della donna il cuore ingrato.~Questo, signori 65 Dia1 | L’amor proprio sovente il cuore abbaglia, ~La passione resiste 66 Dia1 | Han della vanità nemico il cuore: ~Serbano entrambi un animo 67 Dia1 | contesa.~Guerra soffrì il mio cuore alla bell’opra accinto, ~ 68 Dia1 | quante per te nutria nel cuore! ~Quante novelle prove darti 69 Dia1 | leggiadre, l’amabile tuo cuore... ~Oimè, seguir non posso, 70 Dia1 | fiamme in vista questo mio cuore accesi, ~E seguitando il 71 Dia1 | divino ~L’alma, la mente, il cuore umilemente inchino,~E dietro 72 Dia1 | fratelli, ch’han virtuoso il cuore, ~Potea nel patrio tetto 73 Dia1 | de’ giusti, e gli umili di cuore. ~Anania, Azaria, Misael 74 Dia1 | fraterna, ~Pieno di speme il cuore, moviam la voce alterna.~ 75 Dia1 | intendo brame simili in cuore: ~La vocazion seguite che 76 Dia1 | amor, che d’un Valiero il cuore ~Unisce al cor di vergine 77 Dia1 | Con voi consolomi di vero cuore~Di questo ingresso risplendentissimo.~ 78 Dia1 | lombi, e mi circondi il cuore.~Adorna è già del monacale 79 Dia1 | voglia cambiar la testa e il cuore.~Tanto che fatte abbian 80 Dia1 | genitrice giubbilante ha il cuore: ~Ché di tai genitori ignobil 81 Dia1 | pietoso attende, ~Ecco il cuore al mio Dio sacrificato. ~ 82 Dia1 | inginocchiate, ~Volgete il cuore al Redentor Sovrano. ~Le 83 Dia1 | è una Avemaria detta di cuore.~Al primier loco il confessor 84 Dia1 | impara. ~Umile è Dio di cuore, e in ogni luogo ~A chi 85 Dia1 | risponde, e l’alma e il cuore, ~(Gli occhi per riverenza 86 Dia1 | Ringraziate il Signor voi pur di cuore. ~Coll’acqua santa la benedizione~ 87 Dia1 | colle sue man difenda il cuore. ~Quella al compagno suo 88 Dia1 | formar della donzella il cuore,~E la mente felice, e il 89 Dia1 | solea nutrir massima in cuore ~(Massima che da noi si 90 Dia1 | Assicurando di Vincenzo al cuore~La sua innocenza e il verginal 91 Dia1 | possanze ignote ~Rapiva il cuore in entusiasmi ardenti; ~ 92 Dia1 | bella Veniera il volto e il cuore ~Mertano i carmi dei poeti 93 Dia1 | resto poi chiuso lo serbo in cuore, ~Serbo il vero rispetto 94 Dia1 | quello ~Che fa strage d’ogni cuore: ~Rispettare in lui conviene ~ 95 Dia1 | egregi costumi, e il nobil cuore,~E la mente felice, e il 96 Dia1 | labbro; e addolorato il cuore, ~Della perdita sua deplora 97 Dia1 | ferita, ed io piagato ho il cuore,~Tu il laccio incontri, 98 Dia1 | dei figli se medesma in cuore, ~Che son del padre immagini 99 Dia1 | Confessate ho le colpe; il cuore in petto ~Tremarmi io sento 100 Dia1 | coraggio e le conforti ii cuore.~Nella chiesa primiera ecco 101 Dia1 | il tetto. ~Implorato di cuore il Santo Nume,~Divotamente 102 Dia1 | solite orazion dette di cuore, ~A riprender la strada 103 Dia1 | grazia conceda, ~Che col cuore non men che la favella ~ 104 Dia1 | stoccata mi ha menato al cuore,~Poiché in vederlo mi è 105 Dia1 | esperienza e lume,~E il cuore uman colla ragion circonda,~ 106 Dia1 | dato,~E il nome di Gesù col cuore appello,~E consacro ai suoi 107 Dia1 | gli amici miei fo di buon cuore ~Quello ch’io posso, se 108 TLiv | Ma l’umil nata verità dal cuore;~Sia il dover, sia la brama, 109 TLiv | Invidia scenda a lacerarvi il cuore.~Tacque lo Spirto, e il 110 TLiv | Ha rivolto all’empireo il cuore e il ciglio.~Donne, garrule 111 TLiv | l’uom felice, ~Bontà di cuore è d’ogni cuor sovrana.~A 112 TLiv | alta mente e impareggiabil cuore, ~Ha col fren di virtù le 113 TLiv | Conosco l’indole, ~Conosco il cuore, ~La madre celebre ~Conosco 114 TLiv(477)| Il cuore oppresso.~ 115 TLiv | vivo il serba dolcemente in cuore.~Voi scelta foste dall’eterno 116 TLiv | orecchio a chi vi parla al cuore.~Ecco il testo fatale, ecco 117 TLiv | punger s’ode amaramente il cuore, ~Chi delira, chi pena, 118 TLiv | spoglie o del concesso ~Libero cuore a obbedïenza intera.~Ecco 119 TLiv | ancella,~Che ha la Fede col cuore a Dio giurata, ~Elisabetta 120 TLiv | suo perdono, e il suo bel cuore~E l’amicizia sua riacquistarmi.~ 121 TLiv | fare un sonetto io non ho cuore.~Molto meno una lirica canzone,~ 122 TLiv | d’avarizia macerato ha il cuore, ~Trova di povertà, fra 123 TLiv | contar, fra mille prede,~Il cuore avvinto della vergin bella.~ 124 1 | umano desir spogliato il cuore. ~Eravi chi lodava il bel 125 1 | e signorile ~Che nel bel cuore al genitor somiglia, ~D’ 126 1 | Venezia ove spingealo il cuore,~Per vedere e ammirar più 127 1 | nome suo de’ cittadini in cuore~Vive, e regna tuttor dal 128 1 | non chiede,~E rivolto col cuore a Dio sovrano, ~Alza per 129 1 | Benedica di lei la mente e il cuore, ~La bell’anima sua sia 130 1 | esclamo), o cittadin, dal cuore ~Sciogliete, per dolor, 131 1 | Candidamente io gli svelava il cuore,~Certo ch’ei riparava i 132 1 | figlio mio, mi crepa il cuore, ~Morir con innocenza e 133 1 | cantico finito, ambi di cuore ~L’offriamo a Dio per quella 134 1 | volte e cento ~Averlo in cuore e nella mente impresso,~ 135 1 | sicur, ché mi ha toccato il cuore, ~Poiché la bella verità 136 1 | Sua Eccellenza ~L’affabil cuore ai cittadini aperto,~La 137 1 | E la provvida mente e il cuore umano ~Util lo rese, e necessario, 138 1 | movimento, la noia, e il mal di cuore. ~Io all’incontro...~MELPOMENE 139 1 | talento, le massime, e il gran cuore. ~Credi che un’opra tale...~ 140 1 | umanità conosco e la bontà del cuore.~Poco offerir possiamo, 141 1 | per questo. Fidati pur, fa cuore: ~Per esser meglio accette, 142 1 | sposa,~Che ha generoso ii cuore, che ha l’anima gioiosa, ~ 143 1 | qualch’elogio nuovo~Al di Lei cuore, e al di Lei spirto adorno. ~ 144 1 | risponde quell’altro), sì di cuore.~— Fede da Cavalier. — Fede 145 1 | invidia sentimmi ardere il cuore. ~Rinunzierei, per un piacer 146 1 | giunge a far violenza al cuore ~Della tenera figlia o del 147 1 | celan per virtù la spina in cuore, ~Al lor dover piucché all’ 148 1 | cui del par la mente, il cuore, ~E gli abiti dal Ciel furo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License