Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fèghene 1
fegura 3
fele 2
felice 135
felicemente 4
felici 35
felicia 1
Frequenza    [«  »]
142 quella
137 buon
137 qua
135 felice
135 lei
135 ora
133 anch'
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

felice

    Parte
1 Giov| rendi fra i martir L’uomo felice, ~Fatto quasi di gloria 2 Giov| et ombra, e noi chiamiam felice, ~Alta gloria del ciel troppo 3 Quar| Coi giorni della lor vita felice;~Un ritratto fedele~De’ 4 Quar| pregi lor, che bel cantar felice,~Se dice assai chi ‘l molto 5 Quar| Ma della sposa o genitor felice,~A cui prolebella il 6 SSac| tengo la sua dottrina. Vivi felice.~ ~ 7 SSac| Sommo Bene, ~La tua salma felice al Cielo assisa, ~Godrà 8 SSac| conquistar l’ingorda brama!~Ma Felice colui, che al sol decoro~ 9 SSac| segno,~Uscir volea dal suo felice tetto:~Ma tanti gridi, e 10 SSac| La Genitrice sua rendi felice,~Guidando i figli a gloriose 11 SSac| venerar fin dal vetusto ~Tempo felice, e loro ornar le chiome. ~ 12 SSac| Giustiniana in umil tetto ~Gode felice in Dio pace e diletto.~ ~ ~ 13 Dia1| Ma desta i’ sono, e la felice e grata ~Ombra disparve, 14 Dia1| Mantenne intatto, e fu madre felice ~Dello stesso suo Sposo, 15 Dia1| volto serene.~Clori Oh te felice, cui pietà sovrana ~Soavemente 16 Dia1| a noi lontana.~Elisa Te felice non meno, a cui s’addita~ 17 Dia1| lato manco.~Clori Eh, te felice, cui il celeste ardore ~ 18 Dia1| maggior splendore.~Elisa Te felice non men, cui vero, interno ~ 19 Dia1| sen provo l’ardore. ~Più felice di me non fia pastore, ~ 20 Dia1| fondar sui lidi d’Adria Felice il regno; ~Che nel secolo 21 Dia1| persuaso assae ~Che sia vita felice el monestier.~Le delizie 22 Dia1| inferir, ~Che pol esser felice un logo pio ~Più facilmente, 23 Dia1| grande, sembiare un Nume.~Felice mondo, se ciascun lo stile ~ 24 Dia1| Facea pompa d’ingegno alto e felice... ~Esopo, gentildonna, 25 Dia1| francamente il piede ~Alla felice santa Religione.~Speranza 26 Dia1| violenza soffrire è cosa dura. ~Felice voi, che per voi stessa 27 Dia1| Maria Quintilia, vergine felice,~Ove al perfido Amor le 28 Dia1| umile,~E la sorella amabile Felice.~Veggo la Bonfadini, a cui 29 Dia1| Sotto la saggia educazion felice ~Di provida discreta genitrice.~ 30 Dia1| che tristo invetera.~Oh felice pastorella!~Pastorella avventurata,~ 31 Dia1| æternum.~ ~Spera in Dio, felice Regno,~Che un sì giusto, 32 Dia1| Le ha avù in teatro el so felice incontro. ~Certo, certo, 33 Dia1| si vanta più grande e più felice ~Per tale inclita suora 34 Dia1| spirto audace ~Coll’estro tuo felice~Lo so che non ti spiace;~ 35 Dia1| Adria in seno ebbe il natal felice, ~Figlia d’illustre padre, 36 Dia1| Compieta.~Passa il giorno felice, e vien la sera; ~Si va 37 Dia1| Quale xe la catastrofe~Felice e portentosa? ~L’attrice 38 Dia1| eroi zardin fecondo;~Xe la felice Patria~Che l’ha prodotto 39 Dia1| fra di loro in guerra. ~Felice l’uom che per destin cortese~ 40 Dia1| degli averi. ~Adria esulta felice, e in sé rinnova ~L’alta 41 Dia1| potevami più lieta e più felice: ~Dissemi che voi pure, 42 Dia1| nella cella, ove dormia felice, ~Col volto della nostra 43 Dia1| accenti vostri mi resero felice ~Udendo i miei desiri gradir 44 Dia1| contenta anch’essa, quanto felice io sono. ~Deh la mia genitrice, 45 Dia1| patrio tetto vita menar felice, ~Ma al chiostro Iddio mi 46 Dia1| Signore eletta? ~Ogni stato è felice ad un bel core onesto, ~ 47 Dia1| calle, vigilante insegna~Il felice sentier Prudenza umana.~ 48 Dia1| ha nome.~Adria augusta, felice, ecco il momento ~Fortunato 49 Dia1| Grazia e dono del Ciel) madre felice, ~Onde vedrem moltiplicati 50 Dia1| spero. ~Poi segue: Abiterò felice anch’io~Eternamente nel 51 Dia1| Consolata è la vergine felice;~E il ministro così la benedice:~ 52 Dia1| Vien la cintura, angelica, felice, ~E il ministro di Dio la 53 Dia1| Donna che rende il genitor felice,~E la pace comun promuove 54 Dia1| siete al mondo ~Nato per la felice avvocatura:~Cauto in propor, 55 Dia1| Modestia e il Piacer, coppia felice;~E spiegando il Piacere 56 Dia1| dilatar veggiamo~L’arbor felice sull’adriaco lito,~E fra 57 Dia1| Sotto l’ombra di lui lieta e felice!~Oh come il tralcio porporato 58 Dia1| donzella il cuore,~E la mente felice, e il volto ameno. ~Diasi 59 Dia1| musicali accenti:~« Adria felice, rasserena il ciglio;~Ecco 60 Dia1| Che la vision del genitor felice~Per un messo divino il ver 61 Dia1| il transito mio lieto e felice;~E fu il terzo Calisto il 62 Dia1| Sono voci di Dio? Roma felice,~Tu presagisti il fortunato 63 Dia1| nobil cuore,~E la mente felice, e il pronto ingegno,~E 64 Dia1| persone ~Che non san quanto la felice rima ~Giovi a formar l’armonico 65 Dia1| le vittorie attende~Adria felice, e ne festeggia il mondo.~ ~ ~ 66 Dia1| aperto; ~Il pio Clemente, che felice or regna, ~A perdonare e 67 Dia1| Rendere al mondo ti poteo felice, ~Ed eterna godrai pace 68 Dia1| Industriosi, ~Dove mi collocò felice stella.~Ma in mezzo a tanti 69 Dia1| Con questa santa educazion felice.~Tornar in breve alle acque 70 Dia1| messe il frutto ~Raccor felice, e riescire in tutto.~Quanti 71 TLiv| e il condottier riprese:~Felice te, se concedesse il fato~ 72 TLiv| degli eroi Quirini.~Patria felice, che di pace il nido~A’ 73 TLiv| Indi a me volto il tutelar felice, ~Che l’alme desta a glorïose 74 TLiv| soglie, ~Ed a render vieppiù felice e gaio~Un Maurizio, ed un 75 TLiv| tuti de la grazia i doni, ~Felice chi l’ascolta, e crede, 76 TLiv| ingrata,~Fa parer sempre più felice e belo~El retiro dal mondo; 77 TLiv| de Vostra Eccellenza la felice ~Cara sposa gentil. M’ho 78 TLiv| risponde: Bontà fa l’uom felice, ~Bontà di cuore è d’ogni 79 TLiv| Dottrina, e uscire io veggio : ~Felice quegli in cui Scïenza alligna.~ 80 TLiv| ha migliore loquela è più felice,~E il saper soverchiato 81 TLiv| per lo ben create ~Della felice societate umana,~Voi la 82 TLiv| societade umana~E a renderla felice al mondo vale.~Idest: verace 83 TLiv| Zibaldon vi ho dato.~Per far felice l’Accademia e questa ~Udienza 84 TLiv| Noi ti rechiam l’immagine Felice ~Delle Tre liberali alme 85 TLiv| Giusta cominci dall’eroe felice, ~Padre e signor della Quirina 86 TLiv| ambizion nemica, ~Degna sposa felice, e degna madre ~D’almo garzon, 87 TLiv| in essa appare, ~Al più felice alto destin l’appella: ~ 88 TLiv| L’alte virtù del genitor felice ~Dell’illustre Garzoni almo 89 TLiv| Che in terra viene – da felice stella. ~Canta il bel volto 90 TLiv| Cara agli dei – quant’è felice al mondo.~Lo sposo adorno – 91 TLiv| sogno, ~O poetica immagine felice,~Or che mostrarvi il mio 92 TLiv| Oh di quest’angelo ~Padre felice!~Oh felicissima ~Sua genitrice!~ 93 TLiv| pensate che la padroncina~Più felice non sia d’una regina.~Figuratevi 94 TLiv| faccio in un momento. ~Perché felice in questa vita un sia, ~ 95 TLiv| O amabile gentil sposa felice,~Alzate gli occhi della 96 TLiv| degli sposi e dei parenti!~Felice voi, cui l’armonia sol piace! ~ 97 TLiv| cui l’armonia sol piace! ~Felice voi, che d’onestate avete~ 98 TLiv| il consorte suo reso ha felice,~E n’ebbe in cambio riverenza 99 TLiv| Ché la miglior fecondità felice~Di cuor contento e d’Allegrezza 100 TLiv| dimostra appieno.~Ite, sposa felice, al nobil tetto,~In cui 101 TLiv| E la dama gentil, madre felice, ~Del mio canto sarà la 102 TLiv| voi lo procaccia, e sia felice ~Per voi maisempre il genitor 103 TLiv| Ecco il costante genitor felice~Che cela altrui l’aspro 104 TLiv| Spiega il vessillo di virtù felice, ~E tre nemici non le pon 105 TLiv| credo, ~Che la munega sia felice in tera~Per quel che ho 106 TLiv| L’ANNO FELICE PER LA VESTIZIONE ~DELLA 107 TLiv| corte tedesca.~Voi godrete felice in dolce stato ~Tutti i 108 TLiv| Ma non dura Fortuna ognor felice, ~E temer posso di colei 109 TLiv| che degno fora ~Del più felice italïan talento.~E ai lidi 110 TLiv| Partirò più contento, e più felice.~ ~ ~ 111 TLiv| che d’ammorzarla ei cova.~Felice quel che dal periglio scampa,~ 112 TLiv| francese regno ~Pon col felice ingegno ~Tutt’altri superar:~ 113 TLiv| altro cane ha vinto, ~E più felice appar.~Vivi, Babiol gentile, ~ 114 TLiv| E più non dubita d’esser felice, ~S’ha delle grazie per 115 1 | S’è in piacer vostro che felice io sia, ~Piacciavi secondar 116 1 | abbondante città! Città felice!~Giunge verso Rialto, e 117 1 | anch’essa,~E gli augura felice un tal passaggio. ~La giovinetta 118 1 | Romano Impero,~E or più felice poiché fosti eletta ~In 119 1 | Contento i’ son se in questo felice, ~In cui la figlia si consacra 120 1 | io l’ho informato ~Di un felice per me nuovo accidente, ~ 121 1 | Ecco l’occasion pronta e felice~Per far quello ch’io devo, 122 1 | Provvidenza la destina al mondo.~O felice Michele, o degno erede ~ 123 1 | l’eccelsa magion può far felice: ~Quella che mi colmò di 124 1 | pospone ogni ricchezza ~Alla felice povertà del chiostro, ~Trovando 125 1 | giardini intorno~O Stra felice, chi ridir saprebbe ~Quanto 126 1 | beato.~E la gemina tua prole felice,~Non men che l’altra del 127 1 | amor.~Mi che son nato, per felice evento, ~In un paese a tanti 128 1 | Franza a la Corte, e son felice; ~La delfina è la mia benefattrice.~ 129 1 | animo forte,~Fato per far felice una consorte.~E questa che 130 1 | MELPOMENE Ma l’occasion felice d’un imeneo festoso,~La 131 1 | dice), fortunato il regno! ~Felice sposa, d’ogni ben fornita, ~ 132 1 | pieno,~E le bell’arti che felice apprese. ~M’abbraccia, e 133 1 | Un’idea singolare, idea felice;~Presto prendiam le Poste, 134 1 | in seno? ~Venga quel felice, e voglia il fato ~Farmi 135 App | Mancare non potean di rendermi felice.~Questi principi saggi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License