grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | fastoso e altiero,~E la madre d’eroi, che ti sospira,~
2 Quar | grand’opra il vero,~Alla Madre di Dio fu eletto un Sposo, ~
3 Quar | Padre Santo, ~D’una Vergine Madre, e un figlio Dio, ~Far comune
4 Quar | debbo volerlo allor che Madre.~Mori pur, figlio, che se
5 Quar | faretra~Appendi pur della gran Madre al tempio; ~Facesti un colpo,
6 SSac | simìle, ~Diede alla sua gran Madre egual Consorte, ~D’egual
7 SSac | Verginità divenne degna madre di Dio.~2 Colla sua Uniformità
8 SSac | Maria), come fia questo?~Io madre? ahimè, se il Verginal candore ~
9 SSac | il sublime onore ~D’esser Madre di Dio parmi funesto.~Indi
10 SSac | purità, sei del Signore~Degna Madre prescelta; il Santo Amore ~
11 SSac | figliuole, per seguir la madre, ~Ricche di gale e disonesti
12 SSac | compiace in essi.~Come tenera madre, che il diletto ~Figlio
13 SSac | riguardo alla sua condizione di Madre.~2 Patì per l’Apprensione,
14 SSac | dolore atroce~D’una tenera Madre, allor che mira ~L’unigenito
15 SSac | ridir potrà la doglia ria~Di Madre e Donna, che da colpe tante ~
16 SSac | vicino, ~Che la vostra degna Madre~Fu sorella di mio Padre,~
17 SSac | S’arrestò, s’ammutì. La madre amante ~Baciolli entrambi,
18 SSac | avvide, e il prevenne: Ah madre, ei disse, ~Tu punisci il
19 SSac | strazi scelerati e rei.~Madre, a queste di Cipro amene
20 SSac | tacendo~L’accusato german: Madre, è un mendace, ~Disse, è
21 SSac | compagnia non spiace.~Egli, madre, è il fellone; Amore è il
22 SSac | l’audace i cuori amanti, ~Madre, chi resterà sotto al mio
23 SSac | amanti io rendo.~ ~XV~Odi, madre, il superbo, Amor riprese, ~
24 SSac | mio sen gl’odi protervi.~Madre, disse Imeneo, de’ tuoi
25 SSac | lei vie più feconde. ~Qual madre ai figli eroi donò se stessa; ~
26 SSac | figlio ~Lacrime di dolor la madre amante, ~Dello sposo fedel
27 Dia1 | Mantenne intatto, e fu madre felice ~Dello stesso suo
28 Dia1 | che per anco io non son madre, ~Onde in poca famiglia
29 Dia1 | Sposo di Lei che gli fu Madre,~Onde dal Ciel disceso in
30 Dia1 | DIALOGO DI MADRE E FIGLIA~CANTO DI PETRONELLA~ ~
31 Dia1 | ahi quanto ~Alla Vergine Madre addolorata! ~Rammentate,
32 Dia1 | compagno un libriccino. ~Alla Madre il portò, che per affetto~
33 Dia1 | apparecchia ~Baciar il figlio suo madre dolente,~Colui la morde,
34 Dia1 | assassinate.~Dice la figlia: Cara madre, andiamo. ~Andiam (rispoìnde)
35 Dia1 | vuol cervello.~Benedetta la madre che unir sa ~Coll’onesto
36 Dia1 | il fiore; ~Santa Maria, Madre di Dio e consorte, ~Prega
37 Dia1 | frutto che ne uscio; ~Santa Madre di Dio, prega il tuo Figlio ~
38 Dia1 | ventre i frutti tuoi,~Maria, Madre di Dio, pe ‘l peccatore ~
39 Dia1 | prudenza,~Come ha fato la madre e la sorela, ~Per pura grazia
40 Dia1 | Qua la Patria ghe xe madre amorosa; ~Qua no ghe pol
41 Dia1 | più? De Ca. Pisani ~Xe la madre gentil de la novizza : ~
42 Dia1 | padroni; ~Padri e figli, madre e figlia, ~Cari amici del
43 Dia1 | dal Cielo!~E so Zelenza madre porta scrito~In fronte el
44 Dia1 | tua, tua delizia, e nostra Madre, ~Che il tuo Vessillo dispiegar
45 Dia1 | Donna non ricusando aver per Madre~Un Dio fatt’Uom, che di
46 Dia1 | Dell’amante genitore,~Né di madre i dolci gemiti, ~Né di ninfe
47 Dia1 | ve1.~Deh la Vergine tua Madre ~Di Luigi in fra le squadre ~
48 Dia1(95) | Madre. ~
49 Dia1 | parlando, un bel servizio. ~La madre ascolta, e la ghe sta davanti: ~
50 Dia1 | ver, del tuo bel sesso, ~Madre vegliar accorta de’ cari
51 Dia1 | el cuor dal peto, ~Che la madre con dolor ~Ghe la dà a Dio
52 Dia1 | dal Signor.~Figureve se la madre~A sta puta ghe n’ha dito; ~
53 Dia1 | esser qua.~Vedo ben, Zelenza Madre,~Che avè avudo una gran
54 Dia1 | co i l’ha sentia~Padre e madre in sto tenor: ~«Benedeta
55 Dia1 | usciran belle e vezzose ~Della madre gentil dal sen fecondo, ~
56 Dia1 | pareggiar il merto; ~E della madre illustre, che ti produsse
57 Dia1 | diletto~Che reca ad una madre di figlia il pargoletto. ~
58 Dia1 | risvegliata. ~Cerco la cara madre, vorrei pur abbracciarla, ~
59 Dia1 | mascherarmi il vero! ~So che la madre mia, ch’è di virtude amante, ~
60 Dia1 | germana, ~Uno alla cara madre, saggia, prudente, umana. ~
61 Dia1 | provato, ~Fu della cara madre viver contenta allato. ~
62 Dia1 | all’alma suora ~Calliope, madre degli eroici canti. ~Cinto
63 Dia1 | impuri affetti, e di perigli madre. ~No, le torbide luci al
64 Dia1 | Grazia e dono del Ciel) madre felice, ~Onde vedrem moltiplicati
65 Dia1 | santità fornite.~Alfin la madre, che le suore ha in cura, ~
66 Dia1 | d’ogni rispetto ~Degna Madre Abbadessa, e parirnente ~
67 Dia1 | nella gran sala il coro. ~La madre illustre e il genitor si
68 Dia1 | squarciava il petto; ~E la Madre di Dio col Figlio istesso~
69 Dia1 | ritorna in vita.~Mira una madre col bambino accanto, ~A
70 Dia1 | suoi desiri aspetta,~E la madre di lei, saggia e prudente, ~
71 Dia1 | le fibre, or per la dura ~Madre al celabro giungi, ora i
72 Dia1 | il titolo di conte,~E la madre di lei, ch’è vecchia e pazza, ~
73 Dia1 | benedetta sia ~Di Teresa la madre, e saggia e pia!~Chi vide
74 Dia1 | armoniose ottave.~Erato, madre d’amorosi canti, ~Dalla
75 Dia1 | Chiese me rimeto.~Cussì ala madre e al padre reverito,~E cussì
76 Dia1(301)| sorella maggiore Margherita, madre del Goldoni, morta nel 1754.~
77 Dia1 | mondo la mia Patria appella ~Madre pietosa de’ figliuoli suoi, ~
78 Dia1 | mano alzava; ~Sbalzar la madre e inviperirsi io veggio. ~
79 Dia1 | alla bassetta.~La buona madre al caro figlio insegna,~
80 Dia1 | slancia un cospetto,~E la madre lo abbraccia, e fa un ghignetto.~
81 Dia1 | è fiero,~E l’amor della madre a peggio il mena.~Chiuderlo
82 Dia1 | quel che lice. ~Gracchi la madre pur, se vuol gracchiare, ~
83 Dia1 | Vede gire all’ostel la madre e i l figlio. ~Grida: Olà,
84 Dia1 | passeggier dai marinari,~E la madre e il garzone in barca entrati, ~
85 Dia1 | Deh non bagnar, tenera madre, il ciglio: ~Lo perdi in
86 TLiv | Figlio non è di sì gran madre ingrato. ~Vinegia nostra
87 TLiv | arlevada e messa al mondo, ~Madre amorosa che a le madri insegna.~
88 TLiv | nobile e fecondo ~D’una Madre amorosa ho dà a la luse ~
89 TLiv | vero e el giusto.~Zelenza madre (la dirìa) ritrata~Vedo,
90 TLiv | adornarsi, e farsi bella?~Della madre l’esempio e delle suore~
91 TLiv | genitor l’affetto,~E della madre l’amoroso affanno, ~Rammenta
92 TLiv | bramosa,~E so padre, e so madre, e i so fradeli ~In zenochion,
93 TLiv | della bona educazion~D’una madre degnissima d’istoria, ~Da
94 TLiv | arlevar la zoventù.~E po la madre, che ghe stava intorno, ~
95 TLiv | necessario al mondo!~O della madre terra inclito dono!~Tu il
96 TLiv | digo in confidenza.~La Bona madre: Veneziana vera,~De quele
97 TLiv | in sta città,~Che a sta madre in amor se ghe someggia?~
98 TLiv | Leonora xe el retratto ~De la madre d’inzegno e de bontà.~Ma
99 TLiv | comedia xe lontana affatto.~La madre che ho depento gh’ha i talenti, ~
100 TLiv | Degna sposa felice, e degna madre ~D’almo garzon, che di tre
101 TLiv | Conosco il cuore, ~La madre celebre ~Conosco appien:~
102 TLiv | mio dover con Lei, ~Colla madre e lo sposo e coi parenti,~
103 TLiv | nobil stato,~E una suocera madre e non matrigna, ~E un generoso
104 TLiv | robusto aspetto ~Non tarda madre vi dimostra appieno.~Ite,
105 TLiv(483)| signora Andriana Dolfin, madre dello sposo.~
106 TLiv | cantando.~E la dama gentil, madre felice, ~Del mio canto sarà
107 TLiv | favorir l’albergo mio~ La madre xe vegnù de mia cugnada ~
108 TLiv | el Fato ~Ha cressù de la madre i primi onori; ~Ché ha el
109 TLiv | visto la degnissima Milesi,~Madre del mio dolcissimo Marcheto!~
110 TLiv | pute, ~Benedeta mugier, madre amorosa!~Se fusse del so
111 TLiv | mente,~Tosto s’accende della madre in petto~Il desir pio di
112 TLiv | dell’error la penitenza.~La madre, il padre m’aveano avvertito: ~
113 TLiv | sempre adempio ~Ai doveri de madre e a quei de sposa;~E se
114 TLiv | al dolce canto, ~Ahi la madre si cruccia e si addolora!~
115 TLiv | subordinada~A so padre, a so madre, ai so parenti, ~Più assae
116 TLiv | Natura prodigiosa,~Gran madre de’ viventi, ~Talor co’
117 TLiv | trovar.~La provida natura~È madre universale,~Ma in lei l’
118 TLiv | CONSIGLIO~ ~ENDECASILLABI~ ~MADRE Santissima del buon Consiglio, ~
119 TLiv | isolata,~A noi rivolgasi Madre pietosa, ~Protegga ed animi
120 1 | giubilante appieno ~Corre alla madre, e le si getta in seno.~
121 1 | Ella è del tuo Pastor la madre vera. ~Onorevol tra voi
122 1 | figliuolo fu impiccato.~Padre e madre piangevan per dolore: ~Povero
123 1 | Dell’illustre famiglia, e madre amante, ~Che l’eccelsa magion
124 1 | secoli primi, ed a l’augusta ~Madre partir le ricompense e il
125 1 | esiglio, ~Arma la man di madre contro del proprio figlio, ~
126 1 | illustre sposo.~Quella la madre eguaglia, questi i grand’
127 1 | Gradeniga anch’ella ~La madre sua fu per consorte eletta...~—
128 1 | credo anch’io~L’illustre madre, di cui parlo, è nata~Della
129 1 | ho l’inclita famiglia,~La madre saggia, e il genitor cortese ~
130 1 | sposo allato,~E la gran madre che nutrilla in seno? ~Venga
131 1 | imita ~La provida virtù di madre amante, ~Madre che il mondo
132 1 | virtù di madre amante, ~Madre che il mondo per esempio
|