grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | di Chioza l’anno 1725~ ~Là dove il Tebro alle gran
2 Quar | Stratagemmi gentili; e là combatte ~Dove il genio
3 SSac | non m’è della contesa: ~Là posa Amor dalle fatiche
4 SSac | scoprirgli ancora. ~Giugne là, dove affumicata giace ~
5 SSac | mar l’Adriaca Diva.~ ~XXI~Là nel Regio Canal1 fermato
6 SSac | gloriose prove.~ ~XXVII~E là guidolli, ove in sacrato
7 SSac | Quella, disse agli Dei, ch’io là vi mostro, ~Alle fiamme
8 SSac | non le desta.~ ~XXX~Vedi là quel garzon, che in età
9 SSac | di salir m’affretto.~Di là m’ascolti il glorioso stuolo,~
10 SSac | più qua. ~Voria butarme là~Do orete sole.~Spiegar tutto
11 Dia1 | Amor, ti che ti pol andar là drento ~In tel cuor della
12 Dia1 | sollazzar.~Qua la moglie e là il marito,~Ognun va dove
13 Dia1 | al Germano e al Trace,~E là dove la tomba si venera
14 Dia1 | Caro quel pare! mo vardèlo là:~El la magna coi occhi,
15 Dia1 | co le composizion, ~Che là in Parnaso de cantar sè
16 Dia1 | zenocchio.~Eh no: butèla là semplice e schieta: ~Disè (
17 Dia1 | Che va per i regali qua e là a far el dottor.~El fa po
18 Dia1 | putta i gh’à da dar la man.~Là gh’è d’insegnamenti un gran
19 Dia1 | che no se defende, che xe là per morir?~Un che presenta
20 Dia1 | macellaio era voltato in là;~D’una pecora il cuore ei
21 Dia1 | Vardè quei zoghi, vardè là quei bali, ~Vardè là quella
22 Dia1 | vardè là quei bali, ~Vardè là quella piazza e quel liston30. ~
23 Dia1 | cosse più bele.~ ~Vardè là quela casa benedeta,~Dove
24 Dia1 | tute do vegnude al mondo;~Là vederè che la virtù perfeta~
25 Dia1 | onora,~E un pezzeto più in là vardemo ancora.~ ~Flavia
26 Dia1 | andè in barca, e treve là46, ~Collegheve sul trasto47,
27 Dia1 | Vardè chi preme52, vardè là chi sia53: ~La novizza xe
28 Dia1 | tutto in compagnia. ~Vardè là quele gondole in parada: ~
29 Dia1 | laorè in bon’ora. ~Vardè là, che pettazze66! co gh’è
30 Dia1 | toghio la baccheta?~Vardèle là, ste misere72, incantae. ~
31 Dia1 | in cielo ha la sorgente.~Là ‘ve il nome d’Amor macchiar
32 Dia1 | Dopo un secolo di vita,~Là il suo premio a conseguir.~ ~
33 Dia1 | bel sestin98. ~Le stava là che le pareva mute, ~Ma
34 Dia1 | faloppe,~Non andemo più in là, siemo in drio113; ~Cossa
35 Dia1 | missier sì:~Quella Comedia là139 l’ho fatta mi.~E m’arecordo,
36 Dia1 | natura, ~Le so figure le xe là parlanti;~E co se tratta
37 Dia1 | parte ~De quei gusti, che là se sol provar, ~Se adesso
38 Dia1 | Passa le porte, e va de là el burchiello. ~Saltemo
39 Dia1 | vedo saltar de qua e de là ~Vetturini e facchini a
40 Dia1 | I me aspetta a disnar de là da Stra200, ~Dove che tante
41 Dia1(199)| villaggio, situato di qua e di là della Brenta, a mezzo viaggio
42 Dia1(200)| distante. Mandar uno di là da Stra è un’ingiuria che
43 Dia1 | Era fra me dubbioso se là dovea restare~Il giorno
44 Dia1 | chi dise ai Vati: ~Andè là, sè suti mati.~De cercar
45 Dia1 | mi consacro al Cielo;~E là, dove risiedono quell’anime
46 Dia1 | saggie sinor foste educata; ~Là pur viver potete contenta
47 Dia1 | Co’ suoi segreti arcani là il viver tuo destina. ~Supera
48 Dia1 | Cossa diseu? Mi stago là, e no parlo.~Vedo ch’el
49 Dia1 | pian pian ~El me lo petta là233 sul taolin.~Senza responder
50 Dia1 | sorte, ~ Xe un dir: férmete là, no andar avanti?~ Cosa
51 Dia1 | affabili, vezzose, ~Mirate là modestamente ornate. ~Le
52 Dia1 | nome del Signore.~Miratele là dentro, per le grate: ~Colla
53 Dia1 | ritratto; ~El me lo mette là senza parlar.~Mi lo vardo
54 Dia1 | dirme da Amor : Fermete là.~De sta sorte de cosse el
55 Dia1 | innocente, ora in quel loco; ~Ma là, dove sicuro il cuor si
56 Dia1 | al Signor di penitenza. ~Là per ogni gradin che si è
57 Dia1 | decimoquarto Benedetto.~Là pur supplio al mio divoto
58 Dia1 | appetito:~Ed al mondo di là che sarà mai? ~Ah finora,
59 Dia1 | ha imbrattati,~Ma più in là lo mio stile in vano io
60 Dia1 | ho pensà far altretanto. ~Là ho visita le Sette Chiese,
61 Dia1 | modo de pensar xe questo; ~Là chiama redenzion lassar
62 Dia1 | ubbidir veloce.~Miratel là, come pomposo, altero,~Sciolta
63 TLiv | o illimitato orgoglio. ~Là non giunge il poter del
64 TLiv | scrittor romano.~Figlio (dice) là dove aquila giugne,~Tenta
65 TLiv | dileta,~De quele che sta là senza far gnente, ~O in
66 TLiv | la scuola de San Zacaria.~Là drento al sangue nobile
67 TLiv | condizion riesce un portento.~Là no se ingana, là no se conseggia; ~
68 TLiv | portento.~Là no se ingana, là no se conseggia; ~L’inspirazion
69 TLiv | fèghene qualcuna in qua e in là ~Che de ste cosse no gh’
70 TLiv | impenir certi lontani,~Feghe là in quel canton qualcun de
71 TLiv | quel’altra fazzada, che xe là, ~Butè zo quatro segni arditi
72 TLiv | Feghe qua un Crocefisso, e là un BAMBIN ~Qua la Madona
73 TLiv | la Madona del Rosario, e là ~El Padre San Domeneco visin.~
74 TLiv | altra che se tira un poco in là, ~Che mostra in viso de
75 TLiv | sessanta.~Co m’ha visto là suso i mi patroni, ~Qualcun
76 TLiv | fra le occulte cime,~E di là trar l’immagine o ’l mistero ~
77 TLiv | cangiar.~Goldoni egregio, ~Là in Ippocrene ~E sulle comiche ~
78 TLiv | innocente.~E senza gir là suso, la rinvenne~In erma
79 TLiv | parmi di sentir di qua e di là~Il tamburo suonar tarapatà.~
80 TLiv | quel gran orto, che va fin là in cao425. ~Vardano quele
81 TLiv(425)| Fino là in lontano.~
82 TLiv | isola del Zante. ~Vardano là quel cavalier cortese~Mandà
83 TLiv | Nicoleto mio paron!~Vederano là suso in quel castelo ~De
84 TLiv | ogni splendor.~Vardano là quel puto zentilomo,~Che
85 TLiv | aliegro in viso~D’esser là a la tal ora el fa i so
86 TLiv(532)| Là e situata l’abitazione de’
87 TLiv | Da far pericolar, e che là drento~L’uso, e l’esempio,
88 TLiv | coltiva al lor destino.~Erbe là dentro salutari e sante~
89 TLiv | innocenza nativa, o penitenza.~Là Dio mercè, se custodito
90 TLiv | parona,~Chi de qua, chi de là, bondi sioria;~Chi a zogar,
91 TLiv | amor ch’è a Dio più grato.~Là drento no la vede e no la
92 TLiv | orazion gh’ha solo in mente.~Là le sta tutte santamente
93 TLiv | Me vorave anca mi serar là drento.~Ma gh’ho la barba,
94 TLiv | antiga natural schietezza.~Là i so comandi e le so grazie
95 1 | Giunse a San Paternian, là dove intese ~Che non son
96 1 | costume; ~Ed è tutto german di là dal fiume.~L’Alpi Giulie
97 1 | Trovasi alla Fossetta, e là s’imbarca,~E in grazia del
98 1 | Roma volentieri anch’io.~Di là partissi il galantuom gentile,~
99 1 | vuol si creda ~Che tornato là sia sol per mangiare. ~Ordina
100 1 | momento che si dee cantare.~E là mi estesi ad ispogliar gli
101 1 | piatto;~E dice ai pellegrini là tremanti: ~Tanto possibil
102 1 | Versailles la famiglia. ~Là potete venir, ché il bel
103 1 | donne ed amator scaltriti.~Là un filosofo pensa, e là
104 1 | Là un filosofo pensa, e là soletto ~Legge, studia,
105 1 | de la Reggia è in fazza: ~Là dolcemente el passeggiar
106 1 | o de una terra grossa,~E là me meto a andar solo soleto.~
107 1 | pie. ~— No (ghe digo) stè là, son Venezian. ~Cerimonie
108 1 | butar. ~Vedo che la stà là senza far moto,~E par che
109 1 | attonito dise el Mazzagati,~— Là no i ve vol più ben? cosa
110 1 | Veneziani. —~Me licenzio de là, voggio andar via; ~La bona
111 1 | Abito in Corte, ma ghe xe là su ~Vintimile persone, e
112 1 | andé, finché trovè la via.~Là un’altra scala troverè secreta,~
113 1 | Numero cento e sette, stago là.~ ~ ~
114 1 | veduto ho il bel paese: ~Là conosciuto ho l’inclita
115 1 | Ci vede, ci saluta, e là si arresta: ~Ciascheduno
116 1 | coda.~Chi di qua, chi di là spinge ed è spinto; ~Ciascun
117 1 | fatti dipinti ad uno ad uno.~Là combatte, là vince, al dïadema ~
118 1 | uno ad uno.~Là combatte, là vince, al dïadema ~Là Minerva
119 1 | combatte, là vince, al dïadema ~Là Minerva obbedisce e là Nettuno, ~
120 1 | Là Minerva obbedisce e là Nettuno, ~Là i rei punisce,
121 1 | obbedisce e là Nettuno, ~Là i rei punisce, là il perdon
122 1 | Nettuno, ~Là i rei punisce, là il perdon concede, ~Là gl’
123 1 | là il perdon concede, ~Là gl’invalidi suoi premia
124 1 | lusinghier men sordo.~Di là quell’uso che il costume
125 1 | presente,~Come se fusse là, canali e strade, ~E el
126 App | dir dei antenati.~Vardè là che bei trati~Sior omo strambo,
127 App | Pietà.~Descorsetti qua e là. ~Siora Prudenza fra l’altre
128 App | rispetto. ~Spera tornar là dove vide la prima aurora,~
|