grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ass | ne’ miei componimenti il sonetto a Clori, la canzone a Filli,
2 Giov | un amico che mi mandò un sonetto,~rispondo di non poter rispondere~ ~
3 Giov | piacque assai quel vostro bel sonetto ~Che l’altr’ier mi mandaste
4 Quar | Onoratamente come si deve.~ ~SONETTO~ ~Cerchi il giusto mortal
5 Quar | accompagna con l’opere.~ ~SONETTO~ ~Volge dal bel sentier
6 Quar | Per legge di Nobiltà.~ ~SONETTO~ ~Ferma, destra inumana!
7 Quar | devono, ma senza frutto.~ ~SONETTO~ ~Lungi dal tuon di sagrosante
8 Quar | sentenza di DIO Giudice.~ ~SONETTO~ ~All’alto suon della divina
9 Quar | maggior nemico del Mondo.~ ~SONETTO~ ~Fiera di mille tormentosi
10 Quar | leva la causa al male.~ ~SONETTO~ ~L’alta pietà dell’increato
11 Quar | più medesimato con noi.~ ~SONETTO~ ~Il più feroce di que’
12 Quar | Per ragione di commodo.~ ~SONETTO~ ~L’Uomo formato a simiglianza
13 Quar | bellezza del Paradiso.~ ~SONETTO~ ~Bocche di verità, se ogni
14 Quar | Difficile per la volontà.~ ~SONETTO~ ~Stolto nocchier, che riposando
15 Quar | Vergine. ~2 Padre di GESÚ.~ ~SONETTO~ ~Per colorir della grand’
16 Quar | Per diffetto del fine.~ ~SONETTO~ ~Chieder mercedi, e meritar
17 Quar | Rovinator della salute eterna.~ ~SONETTO~ ~Sotto spoglie d’onor l’
18 Quar | cagione delle lor pene.~ ~SONETTO~ ~Fuoco che cruccia, e cruccierà
19 Quar | diffetto del pentimento.~ ~SONETTO~ ~Cinto da mille replicati
20 Quar | creature nel di Lei seno.~ ~SONETTO~ ~Facciasi pur: disse tremante
21 Quar | Grande per la generosità.~ ~SONETTO~ ~Dio sommo, eterno, intelligenza
22 Quar | Di utile per entrambi.~ ~SONETTO~ ~Argo tutt’occhi in rimirar
23 Quar | Dffiicile da discacciarsi. ~ ~SONETTO~ ~Composto l’Uom di più
24 Quar | preme al suo Fattore.~ ~SONETTO~ ~Dio, che dentro di sé
25 Quar | pietà che non trovano.~ ~SONETTO~ ~Le macchie per lavar di
26 Quar | gravezza dello scandalo.~ ~SONETTO~ ~Lungi dal mormorio de’
27 Quar | esempio.~3 Con castighi.~ ~SONETTO~ ~Tenerello fanciul, che
28 Quar | nel sesso più debile.~ ~SONETTO~ ~L’occhio vagando in questa
29 Quar | dfcoltá della restituzione.~ ~SONETTO~ ~Quella vita dell’alma,
30 Quar | vincere il cuore dell’ Uomo.~ ~SONETTO~ ~Allora fu, che l’allegrezza
31 Quar | che imprime nell’anima.~ ~SONETTO~ ~Peccato: ahi nome! alla
32 Quar | sia egli vendicatore.~ ~SONETTO~ ~Tempo, di cui la momentanea
33 Quar | una legge che obbliga.~ ~SONETTO~ ~O al vento sparse da pietà
34 Quar | operar bene è sicuro.~ ~SONETTO~ ~Con un puro voler, libero,
35 Quar | Profittevoli alla penitente.~ ~SONETTO~ ~Nudo il piè, sciolto il
36 Quar | savio.~3 Per amor forte.~ ~SONETTO~ ~Delle viscere mie parte
37 Quar | Facile nell’osservanza.~ ~SONETTO~ ~Taci, sciocco mortal:
38 Quar | Pretorio.~3 Nel Calvario.~ ~SONETTO~ ~Colà nell’Orto, tutto
39 Quar | parte di sé medesimi.~ ~SONETTO~ ~Mille fiate colui sorge
40 Quar | quotidiano possesso dell’anima.~ ~SONETTO~ ~Quel dolor, quel timor
41 Quar | Ragionevole fuori di sé.~ ~SONETTO~ ~Neve al sol, nebbia al
42 Quar | padre Giacomo Cataneo~ ~SONETTO~ ~Saggio Orator, del secol
43 Quar | ringrazia con il seguente Sonetto~ ~Della tua nobil Musa ai
44 Quar | le fatidiche larve.~ ~ ~SONETTO~ ~Spezza l’arco, Cupido,
45 SSac | Don Nicolò Maria Bona~ ~SONETTO~ ~Bona, mirando Dio dalla
46 SSac | vivace ne’ nostri pericoli.~ ~SONETTO~ ~Oh polve! oh voce! oh
47 SSac | riguardo alla sua potenza.~ ~SONETTO~ ~Sommo, eterno Signor,
48 SSac | premio, come Glorificatore.~ ~SONETTO~ ~Parlò Dio colla Terra,
49 SSac | suggestion dell’attacco.~ ~SONETTO~ ~Voi che sì franchi a lubriche
50 SSac | condanna all’Inferno.~ ~SONETTO~ ~Oh terribile giorno! Ecco
51 SSac | pregiudicare all’altrui fama.~ ~SONETTO~ ~Gente di doppio cor, tacete
52 SSac | di certa reprovazione.~ ~SONETTO~ ~Come prodotte in Dio dalla
53 SSac | Costante nella durazione.~ ~SONETTO~ ~Vero amante è quel sol,
54 SSac | distribuzion de’ suoi doni.~ ~SONETTO~ ~Tutta la providenza il
55 SSac | col godimento di Dio.~ ~SONETTO~ ~Uom, che la Verità cercando
56 SSac | manca loro la volontà.~ ~SONETTO~ ~A pentirmi v’è tempo:
57 SSac | inespugnabile Fortezza.~ ~SONETTO~ ~Dio, che diede al prim’
58 SSac | ed esige cooperazione.~ ~SONETTO~ ~Dio, cui preme salvarti,
59 SSac | perché senza rimedio.~ ~SONETTO~ ~Ahi, che orribile Inferno!
60 SSac | Moderati.~2 Giusti.~3 Onesti.~ ~SONETTO~ ~Vola il tempo rapace,
61 SSac | la sua Pietà, si pecca.~ ~SONETTO~ ~Quella sterminatrice,
62 SSac | regina delle Creature.~ ~SONETTO~ ~Come (disse Maria), come
63 SSac | fomenta l’altrui corruttela.~ ~SONETTO~ ~Dio nostra via, Dio veritade,
64 SSac | con cui si correggono.~ ~SONETTO~ ~Gira intorno il Pensiero
65 SSac | gloria d’un Dio buono.~ ~SONETTO~ ~Abbassate l’orgoglio,
66 SSac | abbattersi nella Morte.~ ~SONETTO~ ~Anime avventurose, al
67 SSac | giudica senza integrità.~ ~SONETTO~ ~Suddito è l’Uom del divin
68 SSac | la Grazia riacquistata.~ ~SONETTO~ ~E quinci, e quindi, e
69 SSac | con amore ci accoglie.~ ~SONETTO~ ~Il Dio delle Vendette
70 SSac | Soave nella sua pratica.~ ~SONETTO~ ~Latrino pure gl’inimici
71 SSac | il Diritto alla gloria.~ ~SONETTO~ ~Come il corpo senz’alma
72 SSac | perché offende la modestia.~ ~SONETTO~ ~O voi, che d’emendare
73 SSac | risiede come Giudice.~ ~SONETTO~ ~Temerario, non basta a’
74 SSac | fomento di corruttela.~ ~SONETTO~ ~Apransi (Dio dirà nel
75 SSac | alla Providenza divina.~ ~SONETTO~ ~Retto spirto, Signor,
76 SSac | la nostra cooperazione.~ ~SONETTO~ ~Tutte l’anime nostre al
77 SSac | deve essere costante.~ ~SONETTO~ ~Peccator, perché tardi?
78 SSac | condizione de’ peccatori.~ ~SONETTO~ ~Chi può ridir l’aspro
79 SSac | stabilirsi nella penitenza.~ ~SONETTO~ ~Tu, che per isfogare i
80 SSac | SONETTO PER NOZZE~ ~Donna, pria
81 SSac | SONETTO PER MONACA~ ~Tal s’intese
82 SSac | SONETTO • RITRATTO~ ~Occhi belli,
83 SSac | ALTRO SONETTO~ ~Finalmente anca mi son
84 Dia1 | SONETTO BIZZARRO~Sopra i fulmini.~ ~
85 Dia1 | SONETTO RITRATTO~ ~Morbido e folto
86 Dia1 | SONETTO ESTEMPORANEO~di OTTAVIO~ ~
87 Dia1 | SONETTO DI RISPOSTA~di CORALLINA~ ~
88 Dia1 | SONETTO SUI PETTEGOLEZZI~ ~Donne,
89 Dia1 | SONETTO FINALE DI PANTALONE TUTORE~ ~
90 Dia1 | una canzona fo, se fo un sonetto ~Per sacre spose, o per
91 Dia1 | SONETTO PER NOZZE~ ~Mal conosciuto
92 Dia1 | descrivesti ~Tu stesso in un sonetto.~E contro le Raccolte,~Ch’
93 Dia1 | terminar andai.~Preparato un sonetto avea per compimento,~In
94 Dia1 | il suo compatimento.~Al sonetto tre versi di coda appiccicai,~
95 Dia1 | li cambiai.~Eccolo qui il sonetto, eccolo qui, leggete, ~La
96 Dia1 | SONETTO~IN LINGUA NAPOLITANA~ ~Segnori
97 Dia1 | non balza in scena, ~Il sonetto miglior si legge appena.~
98 Dia1 | E quanto costa un buon sonetto, e quanto ~Facilmente si
99 Dia1(223)| domanda ordinariamente un sonetto.~
100 Dia1 | Capitolo chiede, e chi un Sonetto, ~Per far che il mondo a
101 Dia1 | SONETTO~UMILIATO A SUA ECCELLENZA~
102 Dia1 | vuol fare canzona ovver sonetto;~E chi vuol schiccherar
103 Dia1 | cui per monaca chiede un sonetto, ~Torna a ridirgli con verità~
104 Dia1 | ridirgli con verità~Che un buon sonetto fare non sa. ~Scherzando
105 Dia1 | capitolo chiede, e chi un sonetto, ~Per far che il mondo a
106 Dia1 | AVVICINANO IN SILESIA ~1760~ ~SONETTO~ ~Prusso, Orazio novel,
107 TLiv | L’ARGENTO VIVO~ ~SONETTO~ ~Non è bestia, né uom l’
108 TLiv | ACCADEMICO INDUSTRIOSO~ ~SONETTO~ ~Questa angioletta, che
109 TLiv | SONETTO~RISPOSTA AL CONTROSCRITTO
110 TLiv | DONÀ ~ ~AL SIGNOR SANTIROTA SONETTO COLLA CODA~ ~Talun per domandar
111 TLiv | dice, Goldon, vorre’ un sonetto, ~Qual se un sonetto, buon
112 TLiv | un sonetto, ~Qual se un sonetto, buon passabilmente, ~Non
113 TLiv | sarien grati,~Fuorché un sonetto, ed i’ un sonetto ho fatto.~
114 TLiv | Fuorché un sonetto, ed i’ un sonetto ho fatto.~Ma voglio ad ogni
115 TLiv | in seno ~Destavi il mio sonetto, lacerate ~Quello; e la
116 TLiv | stien pur lieti, ~Che il mio sonetto e questa vil codaccia ~Non
117 TLiv | ho detto.~Si laceri il sonetto; ~Si laceri la coda, e se
118 TLiv | dico, che s’abbia in un sonetto~O in qualch’altro maggior
119 TLiv | PER LA STESSA~ ~SONETTO~ ~Lasciatemi cantare, o
120 TLiv | E venite voi pur per un sonetto?~Sembra cosa da nulla un
121 TLiv | composizione, ~Ma per fare un sonetto io non ho cuore.~Molto meno
122 TLiv | SONETTO~AL PRINCIPE D. FILIPPO ORSINI
123 Dial | SONETTO~ ~Del Nilo un tempo, e dell’
124 1 | chiostro ~Colla canzona, col sonetto o l’ode,~Anzi si beffan
125 1 | SONETTO~ ~O voi che de l’Adriaco
126 App | SONETTO DEL GOLDONI ALL’ABATE CHIARI~ ~
127 App | SUCCEDONO AL GIORNO PRESENTE~ ~SONETTO IN LENGUA VENEZIANA CON
|