Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammutolite 1
amo 25
amor 407
amore 125
amoreggiano 1
amores 2
amoretti 1
Frequenza    [«  »]
127 sonetto
126 ancora
126 giorno
125 amore
124 fatto
122 ella
122 pace
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

amore

    Parte
1 Giov| sua forza tutta, ~Tenta Amore di far l’ultime prove.~Ma 2 Quar| Mirar sdegnato il crocefisso amore,~E privando i rubei della 3 Quar| alta pietà dell’increato amore~Non ha stral per munir l’ 4 Quar| ch’un giorno il crocefisso amore ~Tanto fuoco col sangue 5 Quar| innocente pietà del santo amore.~Facciasi: disse; ed alla 6 Quar| PREDICA XVIII ~Dell’amore di Dio.~ ~1 Grande per la 7 Quar| Amor richiede in ricompensa amore;~E, se quaggiù non regna 8 Quar| ingannar con simpatie d’amore, ~E sotto spoglie di fedele 9 Quar| Quanto vicina al sospirato amore, ~Tanto più la tormenta 10 Quar| rei, finta lode, infausto amore ~Colla stessa pietà l’hanno 11 Quar| già può darsi varietà d’amore ~Nel fecondo di Lui seno 12 Quar| in vano s’adopra il Santo Amore, ~Vuol la Giustizia l’empio 13 Quar| la mente pascea d’indegno amore, ~Chi nel seno nudrìa superbo 14 Quar| più bell’imeneo non vide Amore. ~Questo è l’alto soggetto 15 Quar| Gloria congiunse, e strinse Amore, ~Stupido ammirator cogli 16 SSac| di Dio.~2 La Volontà coll’amore di Dio.~3 Il Cuore col godimento 17 SSac| Madre prescelta; il Santo Amore ~In Te già forma un prodigioso 18 SSac| severità di furore, ma con amore ci accoglie.~ ~SONETTO~ ~ 19 SSac| presso la Croce~ ~1 Patì per Amore, che gli trafisse il cuore, 20 SSac| giulivo appare. ~Fede e amore a lui giurate. ~Ite lieta, 21 SSac| Signore ~Qualche lacrima d’amore, ~Se pregate per gl’ingrati, ~ 22 SSac| LA PACE FRA AMORE ED IMENEO~Canto epitalamico 23 SSac| suo cor l’estremo duolo! ~Amore ed Imeneo sono i rivali:~ 24 SSac| Imeneo per aprir bocca. Amore~Se ne avvide, e il prevenne: 25 SSac| Egli, madre, è il fellone; Amore è il reo,~Che vuol solo 26 SSac| odiasse, e che fuggisse Amore.~ ~XIII~Sai perché, disse 27 SSac| alfin. Tolgan gli Dei, ~Che Amore ed Imeneo fosser nemici. ~ 28 SSac| Amor osservi. ~Soggiugne Amore: Il tuo piacer mi cale; ~ 29 SSac| figlio a te consegni.~ ~XXIII~Amore ed Imeneo nacquer germani.~ 30 SSac| Unito sempre ad Imeneo fu Amore.~ ~XXIV~Deh lor rammenta 31 SSac| ferirti il petto: ~Come Amore formò l’illustre nodo, ~ 32 SSac| vi mostro, ~Alle fiamme d’amore ancor non usa,~Quella è 33 SSac| accendi, Imeneo, ferisci, Amore, ~Di Lodovico e di Quintilia 34 SSac| XXXVII~Ecco un’opra d’Amore e d’Imeneo ~ Per terror 35 SSac| il mira, e sen compiace: ~Amore ed Imeneo tornaro in pace.~ ~ ~ 36 SSac| adorno: ~Vanne accesa d’amore il seno e ‘l volto.~Gli 37 SSac| indonna. ~Giuno di Giove è amore;~Marte è il divin furore;~ 38 SSac| Manca dunque nel mondo amore o fede, ~O fur mentiti quei 39 Dia1| la Giustizia, il santo Amore, ~E l’eterna tremenda Onnipotenza.~ 40 Dia1| Dell’eletto tuo spirto amore è duce; ~Io sono da terror 41 Dia1| stessa, e il santo e fido amore ~Avrò meco per duce al lato 42 Dia1| CONFESSIONE D’AMORE DI ROSAURA E FLORINDO~ ~ 43 Dia1| s’offrio. ~Le vittime d’amore sono al Fattor dilette, ~ 44 Dia1| frale petto del dileggiato amore,~Qual poss’io la pietade 45 Dia1| mortal natura, ~Tu sei d’amore il fonte, da Te l’amor deriva~ 46 Dia1| bel Cuor Divino meco in amore eccede:~Ei mi trasse dal 47 Dia1| femmi Bologna onore.~A tanto amore, a tante grazie del Cuor 48 Dia1| svergognati, accesi ~Di timore e d’amore, a poco a poco ~Dal vizio 49 Dia1| Figli ciascun del triplicato amore, ~Che le feriro con tre 50 Dia1| Religione.~Speranza vi conduce, Amore e Fede, ~Non minaccie, lusinghe, 51 Dia1| col labbro vantar sogliono amore, ~Ma non risponde alle parole 52 Dia1| E feconda restò di Santo Amore.~Il Ciel ti guardi, Vergine 53 Dia1| giova.~E di quei del nostro amore ~Se ne trovano pur pochi! ~ 54 Dia1| sol per forza di un esteso amore ~A parte di sua gloria anime 55 Dia1| All’eterno confin del Santo Amore.~ ~Per singulos dies benedicimus 56 Dia1| amor le voci ascolta, ~Ma d’amore al volgo ignoto, ~E calpesta, 57 Dia1| o mortali, e rispettate Amore. ~Chiesto da me qual fosse 58 Dia1| o mortali, e rispettate Amore.~Ah, rispos’io, qual lode, 59 Dia1| o mortali, e rispettate Amore.~ ~ ~ 60 Dia1| è il voto, ed ministro è Amore.~Scenda l’Amor Divino a 61 Dia1| Di carità, dono di santo amore,~A noi che siamo in marziale 62 Dia1| In cotal opra con materno amore, ~In grazia del piacevole 63 Dia1| errar lo spirto umano. ~Con amore scorretto e disonesto ~La 64 Dia1| sposa; ~Cercate chi vi serbi amore e fede, ~Non la vaga, la 65 Dia1| di pace il lido. ~Siete d’amore accesa? ecco d’amore il 66 Dia1| Siete d’amore accesa? ecco d’amore il nido. ~Non dell’amor 67 Dia1| novelle prove darti volea d’amore! ~Già mi parea vederti di 68 Dia1| e benedica il sacrosanto amore.~ ~ ~LETTERA TERZA~La nobil 69 Dia1| Inni cantar al faretrato Amore,~Di pacifico ulivo all’ombra 70 Dia1| Del vostro popolo spicca l’amore~In tutti i gradi più bassi 71 Dia1| con voi spiegomi con dell’amore, ~Dall’onestate mia non 72 Dia1| sacrificio a1 sacrosanto amore ~Dicesi l’anno, il mese 73 Dia1| bel nodo che ha formato Amore. ~Verrà, verrà, da sì bel 74 Dia1| minore. ~Odi la Fama, che d’Amore il grido ~Sparge con dolce 75 Dia1| arder si sente di celeste amore. ~Indi Guglielmo la vision 76 Dia1| alterni,~Or di guerra, or d’amore, or di costume, ~Facendo 77 Dia1| degna coppia il faretrato Amore, ~Coppia più adorna di ricchezze 78 Dia1| rubello ~Appellar solete Amore,~Ecco Amor non è più quello ~ 79 Dia1| ferite.~Non poteva il saggio Amore ~Accoppiar più degni oggetti, ~ 80 Dia1| prepara.~Alme ingrate che d’Amore~Abusate il sacro nome,~Su 81 Dia1| dovendo cantar del dio d’amore ~Colla rima gentil che alterna 82 Dia1| Alzati, o bella; il faretrato Amore ~Fra noi confonde il vincitor 83 Dia1| di che temer? L’amo, e l’amore ~Dubbioso, incerto, del 84 Dia1| L’amo però con innocente amore,~Quai pel caro germano il 85 Dia1| Vergine pia, di santo amore accesa, ~Merta sopra dell’ 86 Dia1| ancella, ~Tutta sarà del santo Amore in preda, ~Si ricordi di 87 Dia1| carmi ~D’Artemisia la , l’amore ostenta, ~Onde al re estinto 88 Dia1| conoscete in quel fanciullo Amore, ~E, ch’ei non fosse, mettereste 89 Dia1| Parlate, o donne, e benedite Amore.~ ~ ~ 90 Dia1| Noto non vi è, con qual amore e zelo ~Sono i figli educati 91 TLiv| conduce, e della patria amore, ~Odi, sforzo non già di 92 TLiv| poco a poco ~Struggersi per amore, e intisichire; ~Sentir 93 TLiv| chiave, e tal risposta viene:~Amore, Amor d’ogni letizia è il 94 TLiv| musco, e pece. ~E la face d’Amore, e le saette,~Cui cantano 95 TLiv| destami in sen rispetto e amore ~D’Andrea l’eccelso venerabil 96 TLiv| Canta la bella, – valentia d’Amore, ~Che punse il core – di 97 TLiv| sì grand’opera~Del santo Amore~Tu sol puoi tessere, ~Sagro 98 TLiv| posso assicurarvi ~Che l’amore di Dio fa tutto bello. ~ 99 TLiv| ebbe in cambio riverenza e amore,~E fu Concordia dell’amor 100 TLiv| vanto,~E viltade non è d’amore il pianto.~All’amoroso incanto ~ 101 TLiv| La pace e l’allegrezza ~Amore ed Imeneo spargano a gara ~ 102 TLiv| attendi, ~E per prezzo d’amore, amor gli rendi. ~Pronuba 103 TLiv| noi.~Ecco l’ara fatal, d’amore ardente, ~Ecco il costante 104 TLiv| Al Tribunal fu querelato Amore,~E i capi fur delle tremende 105 TLiv| mi dicea quel seduttor d’Amore: ~Piglialo, non temer, ch’ 106 TLiv| contro di lui? Chi dice Amore ~Falsario, indegno, seduttor, 107 TLiv| seppe un giorno, ~Contro Amore può farlo aprir la bocca?~ 108 TLiv| mancan prove, s’assoggetti Amore ~Della tortura al criminal 109 TLiv| diletto ~Della patria divota Amore intese, ~E scelse il dardo 110 TLiv| a chi l’avvinse i lumi?~Amore avvinto rispettare insegni~ 111 TLiv| Confonde il falso e l’innocente Amore.~Questi, o Muse celesti, 112 TLiv| libero e assolto il vero Amore,~Di Girolamo il Nume, e 113 TLiv| stessi~Che han per me dell’amore, alla richiesta ~Guai se 114 TLiv| domestici lari e pace e amore ~Rechi al dolce consorte 115 TLiv| signore, ~Serba rispetto e amore ~Ai degni figli ancor.~E 116 1 | vergin pronta a concepire amore, ~Disse fra sé: Se il genitor 117 1 | Con chiari segni di verace amore.~Contento il Pellegrin dice: 118 1 | Che, penetrata dal divino amore, ~Vuol finir i suoi fra 119 1 | chiari.~So che per man d’amore prossimo è il grande innesto,~ 120 1 | eccelsa ch’oggi congiunge Amore, ~L’umanità conosco e la 121 1 | stessa servitù, lo stesso amore~Serbo a Vostra Eccellenza 122 1 | Confesso il vero, il naturale amore ~Della patria mi punse a 123 1 | imponendo a cui si oppone amore,~Fidando invano nello scarso 124 1 | Dannosi in preda a fraudolento amore?~Ed il talamo sacro, offeso 125 App | Per voi la tenerezza, l’amore ed il rispetto. ~Spera tornar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License