Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanctus 6
sane 1
sangioto 1
sangue 120
sangui 1
sanguine 5
sanguinetto 1
Frequenza    [«  »]
122 pace
121 due
120 patria
120 sangue
120 su
119 un'
119 vostro
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

sangue

    Parte
1 Giov| imbruna,~Questa spoglia di sangue, onde nessuna ~U’ è parte 2 Giov| U’ è parte senza piaga o sangue in ella.~Il chiaro lume 3 Quar| Mondo, all’Amistade, al Sangue, ~Alla Giustizia in equilibrio 4 Quar| crocefisso amore ~Tanto fuoco col sangue aveva spento.~ ~ ~ 5 Quar| A riformarla un col sangue istesso.~Volle morir, ed 6 Quar| abito umano, ~Additocci col sangue il Paradiso.~Mille inventa 7 Quar| Ha il verde suol di vivo sangue intriso.~Indi da turba ria 8 Quar| avea ancor su le piaghe il sangue fresco.~Mi vide il Santo 9 Quar| cesarei fregi;~Prole di sangue illustre,~Che fabricò la 10 Quar| canti. ~Una donna sublime~Di sangue illustre antico;~Una figlia 11 Quar| chiostri in sacre vesti ~Del sangue illustre, e de’ tre voti 12 Quar| Michele unisti assieme ~Sangue, mente, beltà, grazia, e 13 SSac| frutto del suo preziosissimo Sangue.~3 Negano la bontà dello 14 SSac| Padre i giusti sdegni,~E del sangue del Figlio ei perde il frutto.~ 15 SSac| suo Prezzo, che costa il sangue d’un Dio Sapiente.~3 Per 16 SSac| arcani suoi ~Veneraron col sangue eccelsi eroi, ~Colla penna 17 SSac| spira, ~Tutto asperso di sangue, in su la Croce?~Chi l’acerba 18 SSac| ciel grazia è diffusa~Di sangue, di virtù, fortuna, e onore,~ 19 SSac| Pria di me nate dal medesmo sangue, ~Che poggiar del Calvario 20 SSac| estinti, ~Che hanno asperso di sangue il Tracio suolo, ~Godan 21 SSac| Per virtù, per valor, per sangue e merto; ~Né maggior potea 22 Dia1| pianto delle vergini, e del sangue ~Di color che per me morir 23 Dia1| pretesti e de cavili~In tel sangue innocente i se sbabazza.~ 24 Dia1| serbar intatto d’illustre sangue il vanto, ~Serbi diviso 25 Dia1| onori, ~Han dei Falieri il sangue in ogni etate adorno.~Tre 26 Dia1| che l’anime ravviva; ~Del sangue che ti nutre, ogni minuta 27 Dia1| in cima,~De nobiltà, de sangue, de gnente nol fa stima, ~ 28 Dia1| nobili i pensieri quanto el sangue e i parenti, ~Falo un’azion 29 Dia1| agli animi sublimi,~Per sangue e per virtù: primo fra i 30 Dia1| gentile, ~Del Rezzonico sangue illustre figlia, ~Al suo 31 Dia1| ravvisan le virtù pregiate~Del sangue Widiman, da cui son nate.~ 32 Dia1| dame virtuose, ~Nate di sangue illustre e signorile;~Ma 33 Dia1| paterna al monistero:~Il sangue illustre e la virtù sublime, ~ 34 Dia1| Querini gloriosa~Vien dal sangue dei primi imperatori,~E 35 Dia1| servir podè,~No fusse de quel sangue che la xe.~ ~Ho sentìo cosse 36 Dia1| confermati, ~Spargendo il sangue avidamente al suolo. ~Deh! 37 Dia1| Gesù, vincesti, e del tuo Sangue tinto ~Inalberasti del trionfo 38 Dia1| ingiusto, ~Fa che in lagrime e sangue io mi disfaccia; ~Per me 39 Dia1| redenti ~Col tuo Sacro Divin Sangue prezioso, ~Deh! si pentano 40 Dia1| tutto il germe umano,~Il Sangue tuo deh! non sia sparso 41 Dia1| Sior sì.~E adesso che a sto sangue benedetto ~Quello unito 42 Dia1| gentil, de gloria degna, ~Per sangue e per retaggio se convien ~ 43 Dia1| parentà xe pien~Del primo sangue che su l’Adria regna:~E 44 Dia1| con più sereno ciglio, ~Al sangue tuo divota prende l’eroe 45 Dia1| figli appresso;~E nobiltà di sangue in donne illustri e prime ~ 46 Dia1| Co’ suoi pregi sovrani~II sangue Buoncompagni,~Il sangue 47 Dia1| sangue Buoncompagni,~Il sangue Zuliani. ~S’allegri l’alta 48 Dia1| incomparabile.~Qual va, per sangue e fregi, ~Famoso, in fra 49 Dia1| in mezzo ai pregi suoi ~Sangue Ottoboni addita,~Al mondo 50 Dia1| Ella nell’Adria nata~Di sangue illustre tanto, ~Ella di 51 Dia1| riti abbiamo;~Dio non vuol sangue, vuole il cuore avaccio: ~ 52 Dia1| sentìo per le viscere ~El sangue in movimento:~Come un bambin 53 Dia1| novello in parte.~Dal chiaro sangue dell’illustri sposi ~Prender 54 Dia1| nell’esterior figura,~Di sangue almeno, e di virtù sien 55 Dia1| come da un velo, ~Che dal sangue miglior son ambi usciti: ~ 56 Dia1| approva ~L’eguaglianza del sangue e degli averi. ~Adria esulta 57 Dia1| Patria mia diletta~Da te, dal sangue mio, dalla tua prole aspetta; ~ 58 Dia1| figlia diletta e cara, ~Il sangue tuo non facciati desiderare 59 Dia1| chiostro, ~Vuol la ragion del sangue sia un solo il luogo nostro: ~ 60 Dia1| cor di vergine sublime ~Di sangue nata Gradenigo, eccelso. ~ 61 Dia1| Osserva in essi ~L’illustre sangue che lor empie il seno. ~ 62 Dia1| l’anima tua si vanta~Dal sangue sparso dal Signor del Cielo;~ 63 Dia1| il mio cor ravviva, ~Dal sangue tuo, da tua virtù deriva.~ 64 Dia1| meritar gli onori.~Venero il sangue illustre veterano, ~Che 65 Dia1| Noti già son del loro sangue i fregi,~Le ricchezze, gli 66 Dia1| Memorie antiche del Lor sangue avito276. ~Or le radici 67 Dia1| di bontà fornita,~Che il sangue illustre Vidimano avviva281!~ 68 Dia1| prodotto, ~Per i beni del sangue e di fortuna, ~Ma per quella 69 Dia1| e mi si agghiaccia ~Il sangue ed ogni parte sensitiva,~ 70 Dia1| degni oggetti, ~Pari in sangue ed in splendore, ~Nelle 71 Dia1| giocondo.~La bell’Adria il sangue loro ~Fecondò d’eroi nel 72 Dia1| Longobardi antica, ~Del Rezzonico sangue illustre fonte, ~Che pel 73 Dia1| merto uguaglia ~Il nobil sangue, e la vezzosa immago, ~Né 74 Dia1| giustamente alteri ~Van di quel sangue ch’è trafuso in noi, ~Abbian 75 Dia1| Commendabil Giovanni, il sangue e il fregio ~In essa infuse, 76 Dia1| l’onor si stima~Del tuo sangue, di te, di tua famiglia? ~ 77 Dia1| impresso morendo il grasso e il sangue.~Su quella pietra meditando 78 Dia1| dumi,~Elena, nata di quel sangue puro ~Che diè al Senato, 79 Dia1| Baglioni e Barbarighi il sangue ~Unir de’ Diedi alla cospicua 80 Dia1| tun canto,~E el Santissimo Sangue ho venerà: ~Sangue, che 81 Dia1| Santissimo Sangue ho venerà: ~Sangue, che per miracolo de Dio, ~ 82 Dia1| stancata.~So le glorie del sangue, e noti i pregi ~Della sposa 83 Dia1| sublime sposa~Del principesco sangue Lambertini, ~D’animo grande 84 Dia1| fasti e pregi, ~Di puro sangue e d’innocenti affetti! ~ 85 Dia1| tocca alla moglie. ~Fa di sangue la donna il suol vermiglio, ~ 86 Dia1| contumaci ed empi; ~Che han di sangue e sudor sparso il terreno ~ 87 Dia1| A cui vien dato il Divin Sangue a bere.~E al Paradiso d’ 88 TLiv| cittadin gentili, ~Scorti dal sangue a meritar gli onori. ~Roma, 89 TLiv| rapine, dalle stragi e il sangue: ~Amor di libertà gli aprì 90 TLiv| spavento, ~Avidi spargitor di sangue umano! ~Volgete il guardo 91 TLiv| smorza ~Sta polvere nel sangue, o in altri umori, ~A la 92 TLiv| San Zacaria.~ drento al sangue nobile purgato ~L’esperienza 93 TLiv| perfetto. ~Per verità, de un sangue la xe nata ~Che ha sempre 94 TLiv| del farse ben voler;~E per sangue, e per doni, e per bon cuor, ~ 95 TLiv| Responde el barcariol: Sangue de Diana, ~Che ghe voggio 96 TLiv| ordinaria~Con chiarezza de sangue e de pensieri; ~Che anca 97 TLiv| fameggia benedetta,~De un sangue illustre, e de una tal portada ~ 98 TLiv| degno, ~Per dovizie, per sangue, e per ingegno.~Ma non consente 99 TLiv| vostralma accese~Del Dolfin sangue483 e Bonfadin, s’aspetta ~ 100 TLiv| sovrano~Di rimirarvi al di lui sangue unita, ~Ch’altro piacer 101 TLiv| Giovaneli, ~Nata dal nobil sangue Barbarigo, ~Sangue caro 102 TLiv| nobil sangue Barbarigo, ~Sangue caro a la tera e caro ai 103 TLiv| mondo?~Nata la xe da nobil sangue, e el Fato ~Ha cressù de 104 TLiv| Vidiman,~Dove ghe xe del sangue papalin513;~E tuto quanto 105 TLiv| la carega; ~Ghe boggie el sangue, e per amor languisse.~E 106 TLiv| memorande imprese ~L’illustre sangue a rinnovar t’invita; ~Ama 107 TLiv| grand’avi imita.~E tu dal sangue uscita ~D’eccelso genitor, 108 TLiv| S’offre a Dio gioventù, sangue e bellezza.~ ~ ~ 109 TLiv| natura è inutil brama.~Il sangue in gioventù, che ferve e 110 TLiv| scosta.~Mirate lei dal nobil sangue nata, ~Sangue famoso nell’ 111 TLiv| dal nobil sangue nata, ~Sangue famoso nell’etate antica,~ 112 1 | e rispetto~Ella nata di sangue illustre e degno~D’ogni 113 1 | bramo i nobili soggetti~Del sangue illustre di sì pio signore,~ 114 1 | Giustiniane genti~Dama d’illustre sangue e cuor pietoso,~Del Romano 115 1 | famiglia.~Nato d’illustre sangue, e pieno il petto ~Di sentimenti 116 1 | ricchezze opimo,~E vantar sangue e nobiltà degli avi, ~Che 117 1 | perché tal, fu amato.~E il sangue, e la ricchezza, e l’alto 118 1 | pronti per essa~A dar il sangue e le ricchezze in dono.~ 119 1 | E novi eroi dal so gran sangue aspeta.~Aspeta novi eroi 120 1 | ed il veleno,~Fa che il sangue innocente sgorghi da più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License