grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | serenar il pianto ~Della tua patria e del fratel gentile, ~Aggradisci,
2 SSac | Non è già questa tua la patria ingrata ~Che il Profeta
3 SSac | e franco ~Aneli al Ciel, patria beata e cara.~E per quante
4 SSac | Gloria dell’Adria e della Patria onore, ~Parlo sovente. Nel
5 Dia1 | alle delizie invita ~Della patria Celeste, a noi lontana.~
6 Dia1 | con ammirabil zelo, ~Alla patria, agli amici, alla famiglia,
7 Dia1 | famiglia, al Cielo. ~Ama la patria, e ammira te de’ grand’avi
8 Dia1 | in grembo a Santa Fede, ~Patria mi diede illustre, padre
9 Dia1 | Ella è una stella della Patria nostra,~Or che, recise le
10 Dia1 | Vardè el Fradelo, che la Patria onora,~E un pezzeto più
11 Dia1 | grado lo volemo nu.~ ~Qua la Patria ghe xe madre amorosa; ~Qua
12 Dia1 | vegnirà ~De la virtù, de la so Patria amigo; ~Se tanto me da tanto,
13 Dia1 | contenti, ~Per gloria de la Patria e dei parenti.~ ~Lugrezia
14 Dia1 | el tanto zelo, ~Caro alla Patria, al Vaticano e al Cielo.~
15 Dia1 | virtudi in seno della tua Patria antica;~Falsa virtù aborrendo
16 Dia1 | pubblico nati, ~Ed alla Patria cari!~Amor cura ne pigli, ~
17 Dia1 | francese regno, ~Tornò alla patria antica, di tenerezza in
18 Dia1 | me tu rechi, e alla mia patria oltraggio? ~Da noi la sorte,
19 Dia1 | zardin fecondo;~Xe la felice Patria~Che l’ha prodotto al mondo.~
20 Dia1 | forti guerrieri che hanno la Patria augusta ~Resa col lor valore
21 Dia1 | anime giuste e sante. ~La Patria fortunata, la Patria tua
22 Dia1 | La Patria fortunata, la Patria tua diletta,~Da te figli
23 Dia1 | fonte.~Colà nuovi trionfi la Patria mia diletta~Da te, dal sangue
24 Dia1 | di fregi ornato, ~Della Patria delizia e del Senato.~All’
25 Dia1 | orator preclari,~E della Patria i difensor gelosi.~E Sebastiano
26 Dia1 | annoda, ~Onde fia che la Patria esulti e goda.~Di Lodovico
27 Dia1 | Lombardia fiorito. ~Nella patria di Plinio illustri abbiamo ~
28 Dia1 | Chiesa, il Mondo e la sua Patria infiora ~L’eccelso ramo
29 Dia1 | del germano allato, ~Della Patria decoro e del Senato.~O di
30 Dia1 | accrebbesi il decoro ~Della Patria al bel terreno, ~In più
31 Dia1 | Del caro gregge, e della Patria augusta.~Deh sull’ale de’
32 Dia1 | Eroi che gloria della Patria furo,~E di valore e di scienza
33 Dia1 | Per lui reso maggior, la patria mira ~Fatta da lui del Paradiso
34 Dia1 | Di quel Tommaso che la patria onora? ~Chi la guida a tal
35 Dia1 | Ma tutto il mondo la mia Patria appella ~Madre pietosa de’
36 Dia1 | Amor de’ numi, e de la patria onore, ~Bebbe da gli occhi
37 Dia1 | bell’Arti apprese;~E alla patria verrà cortese, umano, ~Coi
38 Dia1 | le tue forze unite, ~La patria invasa, e l’inimico a fronte.~
39 TLiv | Merto conduce, e della patria amore, ~Odi, sforzo non
40 TLiv | non è di marzïali eroi~La Patria sol, ma il buon consiglio
41 TLiv | cortese e grata ~Tenera patria l’odïerno esempio.~Mira
42 TLiv | lui memoria, ~Tanta alla patria e al suo saper diè gloria.~
43 TLiv | nome degli eroi Quirini.~Patria felice, che di pace il nido~
44 TLiv | Umile in don dalla sua patria accetta.~Indi a me volto
45 TLiv | l’oro ~Per l’onor della patria e il suo decoro.~Per ciò
46 TLiv | Qual sia divoto alla sua patria, e fido. ~Di’ che, nemico
47 TLiv | onesti sentimenti, ~A la patria divoti, e a Dio fedeli,~
48 TLiv | se farà onor, ~Verso la patria fervido e amoroso,~E spero
49 TLiv | economiche e de stato. ~Per la patria spessissimo se usa ~Da ogni
50 TLiv | Rammentar degli eroi la patria e il nome, ~Allegar testi
51 TLiv | il negoziante ~Rende la Patria sua ricca e beata.~La fonte
52 TLiv | laorieri ~Dal nobil ceto de sta patria augusta, ~Saria spechio
53 TLiv | tremendi tribunali~Fa a la so Patria e a la giustizia onor.~E
54 TLiv | le glorie eletto~Della Patria a illustrar fra tanti e
55 TLiv | procuratoria ornato, ~Della patria decoro, e del senato.~O
56 TLiv | adriaco impero, ~Cari alla patria per virtù e consigli, ~Del
57 TLiv | Le tempia avrai dalla tua patria ornate: ~Ché risuona dell’
58 TLiv | decoro~Dell’augusta sua patria al regno ispano. ~Quel che
59 TLiv | aspetta~Che ritorni alla Patria dal Levante, ~Per divertir
60 TLiv | spinosi,~E dei più colti della patria nostra;~E in brevissimo
61 TLiv | il pio, ~Per comun della patria alta sventura.~E il popol
62 TLiv | Sospira ognun, che xe in sta patria nato, ~Meritar la so grazia
63 TLiv | Che la so casa e la so patria onora, ~Degno d’eterna lode
64 TLiv | maggior fradelo, ~Che de sta patria xe delizia e amor, ~Avezzo
65 TLiv | magnanimo e cortese,~Cui pria la patria, e poi Cupido accese,~Le
66 TLiv | valente.~Or che a prò delta patria a lui pur lice ~Nuove glorie
67 TLiv | ornato, ~La famiglia, la patria e voi giuliva.~Voti non
68 TLiv | il comun diletto ~Della patria divota Amore intese, ~E
69 TLiv | di sospiri e lai, ~E la patria perduto ha il più bel vanto.~
70 TLiv | Prima che lungi dalla Patria i’ vada, ~Vengo a fare,
71 TLiv | Ne saran lieti, e la mia patria anch’essa.~Non v’ha dubbio,
72 TLiv | insegna ~Veste di padre della patria invitto,~Ed al pubblico
73 TLiv | piani e monti,~E la mia patria e il mio miglior non ami.~
74 TLiv | antica,~Ch’ha di gloria la patria ognor fregiata;~Mirate lei
75 TLiv | prime e gravi ~Dignità della patria, assiso al trono ~Fra grandi,
76 TLiv(543)| città di Udine, che è la patria medesima del sig. Antonio
77 TLiv | s’aduna.~Non negare alla patria i figli tuoi:~Ella ricchi
78 TLiv | Te invoca ed eccita la Patria nostra.~E più non dubita
79 1 | Pellegrino intese come ~Quella patria reggeva un Mocenico, ~Ch’
80 1 | Svela il Tedesco la sua patria e il nome,~E la novella
81 1 | monacal voglia vestire,~E la patria privar d’una speranza ~Che
82 1 | Procurator, ma vivo ancora ~Della Patria nel cuor, che il nome onora.~
83 1 | amor, stima e rispetto.~Oh Patria (esclamo), o cittadin, dal
84 1 | spargea ~Per il decoro nella Patria usato, ~Parte, segretamente,
85 1 | anzi nol credo. ~Ella è mia Patria, ed il mio cor l’adora. ~
86 1 | e di rispetto,~E la mia Patria è di me malcontenta.~Per
87 1 | Paese il dì fatale ~Che alla patria il rapio Parca funesta!~
88 1 | o stento; ~Essere colla Patria universale.~Amar ali uomini
89 1 | ed or pur sono, ~Della Patria l’amor, pronti per essa~
90 1 | Candia in su le mura, ~Per la Patria morendo, invitto e fido.~
91 1 | Il padre nostro, e della patria il figlio.~Chi vide mai
92 1 | zelo ond’ei sostenne ~Della Patria gli onori, e i gradi, e
93 1 | farmi contento.~Bramo la Patria mia di rivedere:~Ma un pensiere
94 1 | riscuota,~Ho la cara mia Patria in mente ognora,~E i padroni,
95 1 | distanza, ~Che d’amor per la Patria io mi nutrisco.~Ma se tardo
96 1 | germano estinto, ~Gloria alla patria e ai genitor predice.~Prezioso
97 1 | legge alma robusta: ~Per la patria sudò Francesco invitto; ~
98 1 | Or premiando l’eroe, la Patria è giusta.~ ~ ~
99 1 | manco, e qualche mese,~Ma la patria gh’ho in cuor, benché lontan; ~
100 1 | che gh’ho in tel cuor la patria mia ~De sta composizion
101 1 | perfettamente el so mestier,~E de la Patria sostener l’onor;~Che per
102 1 | no fe, no ghe ne fazzo.~Patria, patria! — El m’abrazza;
103 1 | no ghe ne fazzo.~Patria, patria! — El m’abrazza; e mi l’
104 1 | affeto ~Che al nome de la Patria in cuor se sente? ~Xelo
105 1 | l’inteleto ~Preferissa la patria a l’altra zente~Per amor
106 1 | tuti no sento ~Amar la Patria con egual ardor. ~L’osel
107 1 | che sia ~Vero amor per la Patria, e no me par~Che, per provar
108 1 | accenti, ~Nome, cognome, patria, e condizion;~E ghe parlo
109 1 | Squasi diria, come la Patria mia; ~Ma per i comedianti,
110 1 | el Lume. ~Le occupa de la Patria i primi onori, ~La bontà
111 1 | concerto ~La religion, la patria, e la virtude, e il mento. ~
112 1 | Famiglia che d’eroi la patria ha ornata, ~E n’ebbe il
113 1 | E n’ebbe il premio dalia Patria amica. ~Di quai virtudi
114 1 | e qual sublime posto ~La Patria augusta al merto suo concede, ~
115 1 | andrà a momenti, ~E per la patria non si adopra invano. ~Fra
116 1 | cavalier d’onore,~Della patria e de’ suoi speranza e onore. — ~
117 1 | Benché lontan dalla mia Patria, in petto ~Serbo, coltivo
118 1 | rechi anch’essa ~Gloria alla Patria, ed all’Italia istessa.~
119 1 | il naturale amore ~Della patria mi punse a cotal segno, ~
120 1 | mente ~El dolce nome de la Patria mia.~Xe vint’ani che manco,
|