grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | a gara ostile ~Erge al cielo talor le schiena ondosa,~
2 Giov | con diletto, ~Cangiossi il cielo in torbidi sembianti, ~Folgorando
3 Giov | spesso; onde al chiarir del cielo ~Tutte in un cerchio le
4 Giov | inclina ~Lungi dal patrio suo cielo latino.~Dopo lungo girar
5 Quar | per sempre, ed onorati in Cielo.~ ~ ~
6 Quar | negl’infernali artigli,~Al Cielo, al Mondo, ed a sé stesso
7 Quar | narrai ~Quel che vidi nel cielo, ed ascoltai.~Ma più di
8 Quar | ascoltai.~Ma più di quel ch’in cielo~Ebbi udito, di voi, riveggio
9 Quar | Serberà l’opre gloriose in cielo.~Accordate la voce~All’armonia
10 Quar | Poiché i Dei stanno in cielo,~E mai donna simil si vide
11 Quar | piace, ~Voli dritta fino al cielo.~Sempre sia da te protetta,~
12 Quar | belle ~L’onor di tanti il Cielo in voi diffonda; ~Splendano
13 SSac | La tua salma felice al Cielo assisa, ~Godrà eterno piacer,
14 SSac | Gioseppe fu coronato in Cielo con tre corone:~ ~1 Corona
15 SSac | quali sta con tre corone in Cielo.~ ~ ~
16 SSac | Sclamano contro voi vendetta in Cielo.~A voi, donne immodeste,
17 SSac | zelo~Per la terra, o per il Cielo. ~V’è talun, che poco o
18 SSac | seguace. ~Passa le vie del cielo, alfine arriva, ~Dove siede
19 SSac | Vidimano,~Gloria di questo cielo, e del Germano?~ ~XXXI~Dacché
20 SSac | vittima chiede il Re del Cielo,~E me qui manda a inghirlandarle
21 SSac | Alzo gli occhi, e miro in cielo ~Balenante uscir l’aurora.~
22 SSac | fiori al prato; ~Serenato il cielo nubilo, ~Riederà d’Arcadia
23 SSac | sono. ~Passo le vie del cielo;~Ecco si squarcia il velo;~
24 SSac(17)| Figurandosi l’Autore nel cielo, alla presenza di Giove,
25 SSac | sento. ~Lascio contento il cielo,~Poiché di Piero il zelo,~
26 Dia1 | teco.~Elisa Deh, pace il Cielo a’ sonni tuoi conceda; ~
27 Dia1 | beati oggetti.~ Giunta dal Cielo sull’eterna soglia, ~Tu
28 Dia1 | la poesia.~Ma, grazie al cielo, semo capitai ~Dove regna
29 Dia1 | Saggio Signor, che al Cielo offri la figlia eletta,~
30 Dia1 | amici, alla famiglia, al Cielo. ~Ama la patria, e ammira
31 Dia1 | cento, ~Tu di Te riempi il Cielo, Tu sei negli elementi,~
32 Dia1 | star in quel grado che el Cielo ghe prescrive,~Della società
33 Dia1 | vostra, ~Fatta stella del Cielo, appunto come ~Ella è una
34 Dia1 | lucide spoglie avrete in Cielo.~E in Cielo avrete la beata
35 Dia1 | spoglie avrete in Cielo.~E in Cielo avrete la beata sede, ~Frutto
36 Dia1 | quest’alme ha in cura,~E al cielo i santi sacrifizi porta: ~
37 Dia1 | io veggio~Ch’offrono al Cielo in sagrifizio il peggio.~
38 Dia1 | longa vita me concede el Cielo.~ ~Perché se a Roma ghe
39 Dia1 | da tutti, e benedio dal Cielo!~E so Zelenza madre porta
40 Dia1 | del tempo e Regnator nel Cielo; ~Che del nulla dal sen
41 Dia1 | gerarchie primiero han loco, ~In cielo, e in terra, e alla tartarea
42 Dia1 | morte infranto e vinto, ~Del Cielo apristi a’ tuoi fedeli il
43 Dia1 | Santi tuoi sia numerato in Cielo.~ ~Salvum fac populum tuum,
44 Dia1 | accese ~Dalla fiamma che in cielo ha la sorgente.~Là ‘ve il
45 Dia1 | Alzo gli occhi, e miro in cielo ~Balenante uscir l’aurora,~
46 Dia1 | Dominum confitemur.~ ~Dio del Cielo, a te sia lode,~Che salvasti
47 Dia1 | Va mostrando a tutto il Cielo~Successor del loro zelo~
48 Dia1 | chiuse porte ~Tu facesti in Cielo aprir,~E il Re pio da Te
49 Dia1 | Sovrano~Che a tal Donna il Cielo unì.~E d’entrambi il regal
50 Dia1 | xe ste nozze stabilide in Cielo.~Salta suso una donna in
51 Dia1 | Patria, al Vaticano e al Cielo.~Ghe giera un Visentin180
52 Dia1 | nostra candidata~Ha scelto il Cielo, e abbandonò la terra; ~
53 Dia1 | Una virtuosa vergine ~Del Cielo a la conquista.~Chi forma
54 Dia1 | il regno. ~A Genova dal Cielo alfin guidato,~La mia costa
55 Dia1 | benedetto e ringraziato il Cielo, ~Questi due sposi dalla
56 Dia1 | onoro, se mi consacro al Cielo;~E là, dove risiedono quell’
57 Dia1 | contento se mi consacro al Cielo. ~Non mancano le spose,
58 Dia1 | amante, ~Ai decreti del Cielo ha l’animo costante, ~Che
59 Dia1 | Condur le pecore sapete al Cielo ~Per la via piana che altrui
60 Dia1 | ingegno,~Atto a fermare nel cielo adriatico ~Dell’arte nobile
61 Dia1 | della croce del Signor del Cielo, ~Per cui me al mondo crocifigger
62 Dia1 | Della colomba per salire al Cielo? ~Aspetterò nel chiostro
63 Dia1 | sangue sparso dal Signor del Cielo;~E nella carne che curar
64 Dia1 | or ora, ~Ti prometto nel Cielo il gaudio eterno. ~Indi
65 Dia1 | santo libro registrato in Cielo, ~Della Regola il libro,
66 Dia1 | poter non mi concede il Cielo ~Per far elogi a un merito
67 Dia1 | sostener vedrete. ~Il Re del Cielo il suo venir prescrisse, ~
68 Dia1 | in giorno. ~Dovunque il Cielo il buon pastor destina, ~
69 Dia1 | visibile fiamma a lui dal Cielo ~Scese sul capo ad animar
70 Dia1 | suoi portenti, ~Son del Cielo per lui le soglie aperte ~
71 Dia1 | beato, a Lui vicino, in Cielo.~Santo lo proclamar le genti
72 Dia1 | discenda il suo perdon dal Cielo: ~Da Vincenzo la carta al
73 Dia1 | or lo godi eternamente in Cielo, ~Specchio di scienza e
74 Dia1 | Voti ciascuno al Re del Cielo offriva ~Perché voi foste
75 Dia1 | sen passi a giubilare in Cielo.~ ~ ~
76 Dia1 | rendere felici~L’anime in Cielo, e i suoi soggetti in terra. ~
77 Dia1 | adriatica Dori, al caro al Cielo, ~Ed agli uomini tutti amabil
78 Dia1 | esempio animati, alzano al Cielo ~Le innocenti lor mani,
79 Dia1 | Scioglier inni festosi al Re del Cielo,~E per l’ampia, superba,
80 Dia1 | i tuoi doni, e poiché il Cielo ~Tanta vita mi diè, che
81 Dia1 | Trovarla puote soltanto in Cielo. ~Il vate celebre qualora
82 Dia1 | onesto, e si fa scala al Cielo.~Un momento decide, e in
83 Dia1 | i due Santi gloriosi in Cielo.~Indi pian piano un confessor
84 Dia1 | fai parte ai cittadin del Cielo.~ ~ ~
85 Dia1 | quela grazia che voria dal Cielo? ~Racomandarme col più forte
86 Dia1 | Ma ste anime elete per el Cielo ~Cole umane passion no le
87 Dia1 | allor: Con provvidenza il Cielo ~Gli uomini di soccorso
88 Dia1 | un collegio ~Nel patrio cielo, o in forastier paese. ~
89 Dia1 | state il gran bollor del cielo.~Meglio per me, se nella
90 Dia1 | beni eterni, collocati in Cielo, ~Destano in lui la vigilanza
91 Dia1 | intelletti, ~Sembran dal Cielo i Gesuiti eletti.~Né intendo
92 Dia1 | in terra, e lo godrai nel Cielo, ~Sciolta la spoglia del
93 TLiv | che il mare risponda e il Cielo arrida ~Al comun plauso
94 TLiv | la sorte ~De conosser del Cielo el vero Nume?~Se Fatima
95 TLiv | la piase, e la xe cara al Cielo.~Se lecito ghe fusse in
96 TLiv | Angiola sembri accostumata al Cielo.~Ma per escir del tristo
97 TLiv | le sfere e i cardini del Cielo.~Donne, lo so che di sentir
98 TLiv | Essendo mutolo, ~Me ’l dice il Cielo;~E i vati increduli ~Al
99 TLiv | scegliere~Fra il mondo e il Cielo ~Potesse libera~Il suo destin?~
100 TLiv | leggiadramente ~Scese dal Cielo, appena giunta in questa ~
101 TLiv | stato a cui vi scorta il Cielo, ~Voi darete la vita a più
102 TLiv | de baratar col mondo el Cielo, ~No la xe quieta se no
103 TLiv | alzarsi per vergogna al Cielo,~L’empia rimproverava ipocrisia.~
104 TLiv | Trovar la strada de salir al Cielo,~Le muneghe la gh’ha più
105 TLiv | lodar quela che se sposa in Cielo, ~E vôi che l’altra no me
106 TLiv | santamente avara.~Donca al Cielo xe cari e xe lodai ~Tanto
107 TLiv | guera, e che contende el Cielo.~E quel bruto Demonio, in
108 TLiv | albergo terren guidano al Cielo:~O innocenza nativa, o penitenza.~
109 TLiv | avanza tempo de pregar el Cielo,~E col rosario consumar
110 1 | benedica e vi consoli il Cielo,~E a me dia grazia di vedervi
111 1 | il mondo e si desiri il Cielo.~Quanto (soggiunse) sospirato
112 1 | Amor sacro e divino,~Che in Cielo e in terra all’alme pure
113 1 | compor versi? Ci difenda il Cielo.~ ~ ~
114 1 | egualmente; ~E per grazia del Cielo, infin adesso ~Utile ghe
115 1 | amirandi, ~Che se venera in Cielo e su l’altar, ~Che sempre
116 1 | anch’essa, per opera del Cielo, ~E del Delfino eletta a
|