Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nato 37
natos 1
natosque 1
natura 114
naturai 1
natural 5
naturale 9
Frequenza    [«  »]
115 parte
114 altra
114 mente
114 natura
113 tua
112 canto
112 fin
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

natura

                                               grassetto = Testo principale
    Parte                                      grigio = Testo di commento
1 Giov | saggia~ ~Donna sapiente è di natura un mostro, ~Ché sapienza 2 Giov | vero aspetto, e la real natura.~Tanta dunque a mirar beltà 3 Giov | Divina essenza, ed immortal natura.~Eccoti qui la Verità superna.~ 4 Giov | pronto e sagace,~Prodigio di natura, almo stupore, ~Del nome 5 Quar | Inimici.~ ~1 Per legge di Natura.~2 Per legge di Usanza.~ 6 Quar | sue leggi in un rigetta ~Natura, Nobiltà, Costume e Fede.~ ~ ~ 7 Quar | 1 Pericoloso per sua natura.~2 Pericoloso per la corrispondenza 8 Quar | promosso?~Forse non puoi perché natura frale~Nel centro degl’error 9 SSac | dell’anima, non soggetta per natura che a Dio; se il tempo: 10 SSac | prodotte in Dio dalla divina~Natura sue virtù sono infinite; ~ 11 SSac | ai soli doi ~Della nostra natura alti sostegni.~Amar Dio 12 SSac | tronco crin non serbo,~E di natura non accresco i pregi ~Coll’ 13 SSac | antiche ~D’amor disegno, e di natura amiche.~Veggio la destra 14 Dia1 | DI TONINO~ ~Xe un dono de natura la bellezza, ~Che se perde 15 Dia1 | dopera a so tempo arte e natura.~Amor, ti che ti pol andar 16 Dia1 | oggio o el vin.~Un panno de natura delicata~Per farlo scolorir 17 Dia1 | interni affetti per superar natura. ~Ma nulla a te fia duro, 18 Dia1 | alla divina nostra mortal natura, ~Tu sei d’amore il fonte, 19 Dia1 | xe una donna superba per natura,~Che col sprezzar la vita 20 Dia1 | meditazion, e tristo per natura;~E no xe bona in scena forsi 21 Dia1 | la gloria; ~Vardo solo in natura: co imbrocco l’apparenza~ 22 Dia1 | intelligenza comun della natura.~— Ma questi per gran odio 23 Dia1 | regna,~Contra la verità per natura i se sdegna. ~I altri personaggi, 24 Dia1 | superbi arredi, ~Mostrano di natura il bello e ‘l buono.~Sprezza 25 Dia1 | profani inchiostri ~Cambino di natura e di talento?~Contro i vizi 26 Dia1 | gli estinti, per legge di natura, ~A chi vive non pon fare 27 Dia1 | amicizia, l’affetto e la natura~Voglio aver io di consolare 28 Dia1 | può stato cambiar, ma non natura. ~Della Grazia la forza 29 Dia1 | avvide,~E compatì la ria natura in essi. ~Tal de’ critici 30 Dia1 | Signor delle genti e di natura;~Donna non ricusando aver 31 Dia1 | invecchia assae più tardi, ~Per natura più vegeto e più forte.~ 32 Dia1 | Spiritoso, grazioso per natura;~E se el vedessi a recitar, 33 Dia1 | Anca lu el cerca verità e natura, ~Le so figure le xe 34 Dia1 | illustri e prime ~Dai pesi di natura è ver che non esime. ~Ma 35 Dia1 | dichiarati; ~D’una stessa natura in vario sesso, ~In un tempo 36 Dia1 | destina ~Ad opra tal, di cui natura è il duce. ~Ite, sposi felici, 37 Dia1 | Una vergine saggia, a cui natura~Prodiga fu di grazie in 38 Dia1 | Contro la Providenza di natura,~Usandoli ora lunghi, ed 39 Dia1 | Quel che fece l’Autor della natura, ~Esser non potrà mai cosa 40 Dia1 | Amor, che xe insolente per natura, ~Vedendo che per mi no 41 Dia1 | il mio ristoro.~Son per natura un pocolin poltrone; ~Piacemi 42 Dia1 | voi l’arte si unisce alla natura,~Ed accorda ciascun che 43 Dia1 | coltivo.~L’Apollo mio della natura è il lume,~Sotto gli auspici 44 Dia1 | ancora. ~Ma dal fallo primier natura oppressa, ~Del vizio e di 45 Dia1 | procede~Pari, e in tempo e in natura, al Padre e al Figlio; ~ 46 Dia1 | spiegar gli affetti ~Di natura, di amor, di gioia immensa. ~ 47 Dia1 | volpi accorte.~Non suol natura con color mendaci ~Pinger 48 Dia1 | mi torni a tradir vizio e natura.~Marchetto mio, mi raccomando 49 Dia1 | gloria al segno.~Arte e natura alle bell’opre avvia: ~Natura 50 Dia1 | natura alle bell’opre avvia: ~Natura meco non mi par matrigna; ~ 51 Dia1 | nel sembiante, ~Tenero per natura ed amoroso, ~Ragionavi di 52 Dia1 | Marco L’arte conosce e la natura, ~E gl’intelletti sobriamente 53 Dia1 | Signor la benedisse, ~Ma la natura un pochetin patisse.~Se 54 Dia1 | L’uom per sistema o per natura inchini, ~Laude fu sempre 55 Dia1 | Sarà sempre caparbia per natura. ~La moglie vostra taroccar 56 Dia1 | pur son nata ~Facile per natura a prender foco,~Ma un saggio 57 Dia1 | ha pronte. ~Ma pur troppo Natura, al ben ritrosa, ~A ber 58 Dia1 | I segreti svelar della natura!~Se d’ascetici libri il 59 Dia1 | umani~E degli spirti la natura intese? ~Essi recar de’ 60 TLiv | nato ~Ad impor leggi alla natura e al fato.~Lascia, deh lascia 61 TLiv | o in altri umori, ~A la natura la tempo e forza:~E co 62 TLiv | convento.~Se tanto fa de la natura el lume,~Quanto ha da far 63 TLiv | cervelo ~Per debolezza de natura ingrata,~Fa parer sempre 64 TLiv | Diè tanta gloria alla natura umana~Che al Ciel può alzarsi 65 TLiv | con ferro tenace, oltre natura, ~Dilatando la fronte, e 66 TLiv | addossar pretende ~A fral natura costumanza insana.~Se di 67 TLiv | infeste, ~Non dite, no, che la natura impegna. ~Vergine saggia 68 TLiv | Che mostra in viso de natura i doni,~Xe de st’altra cugnada, 69 TLiv | cuor, ma bontà vera.~Per natura, per genio e per piaser ~ 70 TLiv | E il suo si renda alla natura e al Nume.~Or dell’F direi, 71 TLiv | giocondo, per arte o per natura, ~Nella funesta ipocondria 72 TLiv | rendendo i bei paesi, ~Di natura al desio mal si conface.~ 73 TLiv | sempre l’ultimo momento, ~E natura scambiar no gh’ho speranza;~ 74 TLiv | Che anca in vario destin natura è varia.~E se avesse da 75 TLiv | Poesia, malgrado al dritto~Di natura e del tempo, il loco han 76 TLiv | o mia diletta amica, ~Di natura e del Ciel propizio dono, ~ 77 TLiv | dabbene.~E se talvolta di natura frale~Cedetti agli urti, 78 TLiv | Ciel.~Dal meglio al pessimo~Natura frale~Volge, e rivolgesi ~ 79 TLiv | Che in me si tolleri ~Natura incolta; ~Ed è giustizia~ 80 TLiv | dal destin fui tratto,~E natura mi spinse a comicarte, ~ 81 TLiv(482)| istoriati, e tratti dalla natura, alla maniera del Longhi 82 TLiv | Per un moto violento de natura,~E un primo moto de perdon 83 TLiv | dispetto dell’arte e di natura.~Ma il mondo or si figura ~ 84 TLiv | Vita del mondo, vita di natura.~Chi barbara, chi dura ~ 85 TLiv | figliuol ch’Urania è detta, ~Di natura e del Ciel delizia e dono.~ 86 TLiv | desir folle, ~Di scorretta natura è inutil brama.~Il sangue 87 TLiv | Gli accidenti novei della natura, ~E i rami rivestir dal 88 TLiv | Diletta e non opprime la natura.~Per esempio, fra noi van 89 TLiv | e gli usi, e i modi, ~Ma natura per tutto è ognor la stessa: ~ 90 TLiv | benedizione, ~Che oltre natura li rese perfetti;~Ed è fondata 91 TLiv | FRANCIA IN VENEZIA~ ~CANZONE~ ~Natura prodigiosa,~Gran madre de’ 92 TLiv | rendere perfetto, ~Ha la natura eletto ~L’amabile Babiol:~ 93 TLiv | avessero a trovar.~La provida naturamadre universale,~Ma in 94 TLiv | fiede, ~Dicendole: Nemica di natura,~Odi quello che Dio comanda 95 TLiv | casto amor non è vietato; ~Natura il chiede, di cui sei tu 96 TLiv | catena ~L’umana e fragile natura ingrata,~Maria santissima, 97 1 | Ché nemico del fasto è per natura,~E la lode servil sprezza 98 1 | la via.~Vede Firenze, di natura ed arte~Maraviglia, e a 99 1 | Umile e circospetto per natura.~Pieno di santa religion 100 1 | Consolarsi con Dio, ma la natura, ~Senza offender la grazia, 101 1 | sapere che, ingrata alla natura, ~L’ispana gente d’ozïosa 102 1 | Cento cose cassai di tal natura,~Degne di un più ridicolo 103 1 | il mio servitore, a cui natura ~Diè pesante cervello e 104 1 | gallo e una gallina avvi in natura ~Bianchi come nel diario 105 1 | sia per amicizia, o per natura),~Di buona voglia e di buon 106 1 | amicizia tanto~Puote, quanto natura, e ch’è più forte ~Della 107 1 | l’ingegno ~E sforzar la natura e l’intelletto, ~Quando 108 1 | potere.~Ed il consiglio di natura umana~Mi fa, girando in 109 1 | fontane, e viali, e fiori, ~De natura e de l’arte ampli tesori.~ 110 1 | cuor se sente? ~Xelo dela Natura un puro effeto? ~O pur xela 111 1 | Né al galantuom, né alla natura umana. ~La stessa servitù, 112 1 | l’ingegno, ~Mascherar la natura. In quel momento ~Della 113 1 | Cambia l’antico stil, cambia natura.~Mi saluta cortese, e mi 114 1 | umile, ~Pompa facendo di natura e brio, ~Or per stanchezza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License