Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filosofia 15
filosofiche 1
filosofo 19
fin 112
fina 13
finale 4
finalmente 16
Frequenza    [«  »]
114 natura
113 tua
112 canto
112 fin
112 maria
112 poi
112 quei
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

fin

    Parte
1 Giov| la lite.~Il politico in fin colla drittura~Le forze 2 Giov| seguace,~Con lei, con voi, fin al picchiar di morte ~Vivrei 3 Giov| colei: Tu che fra spine ~Fin ora avesti il cor, gentil 4 Quar| vive.~ Ma in van lo speri fin che mortal velo ~Quaggiù 5 Quar| dolente istoria~Il lagrimevol fin; evvi un dolore, ~Che fra 6 SSac| nome ~Apprese a venerar fin dal vetusto ~Tempo felice, 7 SSac| Per terror de’ nemici a fin condotta. ~Ecco ciò che 8 Dia1| Avvertì che l’onor xe un panno fin; ~Presto presto la giozza 9 Dia1| aleta, ~E se pol sguatarar fin al zenocchio.~Eh no: butèla 10 Dia1| in furor a segno che in fin la spada el cava,~E a quattro 11 Dia1| El ghà un amor ardente fin dopo el mezzo zorno,~E po, 12 Dia1| principio, l’è bella sin al fin, ~Gh’è verità, gh’è intrezzo, 13 Dia1| Milord Vambert sopporto fin che ‘l sbrufa, ~Perché so 14 Dia1| fa sospettoso;~Ma l’è tal fin ch’el spera; tolta via la 15 Dia1| Vede d’un gran incendio fin in ultima i segni. ~El protegger 16 Dia1| mola l’orso. ~Anzi che al fin del conto i spropositi resta,~ 17 Dia1| cussì ~L’oro, la seda, e fin la tela in lana. ~Vestia 18 Dia1| ricchezze daran lor riscatto~Dal fin comune; e quando vien la 19 Dia1| A rammentare il nostro fin c’insegna,~Ah che talor 20 Dia1| a penitenza, ~Temendo il fin dell’infernal coorte,~E 21 Dia1| e chi m’invia,~E da dove fin qua son io venuto, ~Ché 22 Dia1| Cautamente conviene al fin pensare,~E preveder le cose 23 Dia1| è buono.~L’infelice alla fin venendo a morte, ~Misero, 24 Dia1| m’allontano: ~Aspetterò fin che aspettar conviene. ~ 25 Dia1| L’Anzolo le compagna in fin de su, ~E el ghe dise: Vedeu 26 Dia1| Graziosa Chi lo fa co sto fin, xe un bel aloco.~Flavia 27 Dia1| solo ~Per vu, e per mi, fin che arrivemo al Dolo.~Tutti 28 Dia1| gran riserva ~In monestier, fin disdot’anni, a spese122. ~ 29 Dia1| ti vegnivi a tor. ~Mi fin adesso t’ho stimà un balordo, ~ 30 Dia1| ha cambià stato, ~Stada fin l’altro chiusa in convento140, ~ 31 Dia1| confini ~I se parte per fin da le città:~Sterzi, sedie, 32 Dia1| soleva star.~Ghe dago man, fin che la fa i scalini, ~E 33 Dia1| Presi da lungi il volo; fin dalla Senna altera ~Venni 34 Dia1| punto, bevo la cioccolata:~Fin che la messa ascolto, la 35 Dia1| a tutta la brigata,~E al fin della commedia diedesi compimento ~ 36 Dia1| La mutazion dei versi al fin ritroverete.~ ~ 37 Dia1| dice il galantuomo, nel fin dei versi suoi,~Che forse 38 Dia1| amo di cuore anch’io;~Al fin di questo mese a rivederci, 39 Dia1| tragica, ~Però de lieto fin;~Dell’incruenta vittima ~ 40 Dia1| comprese.~Quel che ho detto fin qui, non v’è cristiano ~ 41 Dia1| Dissemi che voi pure, al fin, la vocazione~Spiegaste 42 Dia1| centro,~E perderlo non posso fin che ad un ben maggiore ~ 43 Dia1| passa tra de lori, e che fin da putei ~El Balbi col Falier 44 Dia1| mando miga a éla per sto fin, ~So che vostra Zelenza 45 Dia1| riamata.~Donne, siam giunti al fin della funzione. ~Ringraziate 46 Dia1| cavalier de inzegno ~Che fin adesso s’ha burla de ti; ~ 47 Dia1| butta via le frezze, ~E al fin la bissa xe vegnua all’incanto.~ 48 Dia1| Le tavole, i scaffali, e fin le sedie ~D’ordinazioni 49 Dia1| illustre veterano, ~Che fin dai primi secoli gloriosi ~ 50 Dia1| impresa.~Nel palagio alla fin vasto e pomposo, ~Che un 51 Dia1| signore Clemente XIII.~ ~Fin dall’immenso, impercettibil 52 Dia1| indegno.~Durino i giorni miei fin ch’io rivegga, ~Mercé di 53 Dia1| per lei le Sette Chiese.~Fin negli antichi secoli rimoti, ~ 54 Dia1| Lassando fora, per vegnir al fin, ~Le prediche, i sepolcri 55 Dia1| anca mi de le preghiere al fin, ~El cuor per ela a giubilar 56 Dia1| fazzo, e mai ghe vedo el fin. ~Xe un pezzo che continuo 57 Dia1| el premio dela so fadiga.~Fin adesso no vedo el come, 58 Dia1| Penso e ripenso, ed alla fin conchiudo: ~Domani andrò 59 Dia1| La va via, la va via; fin ch’ella è carca ~D’animai 60 Dia1| agevolmente ~Retta al suo fin dagli argani del Molo, ~ 61 Dia1| ai passeggier la Brenta.~Fin ch’oltre si apra al navicel 62 Dia1| Istoria.~E negli ozii per fin, se ozio può darsi ~Fra 63 TLiv| nome de la china,~Ma a la fin son costretto a rassegnarme.~ 64 TLiv| ch’è un signor compito, ~Fin che togo la china el vol 65 TLiv| Sposo, ~Sarà sposa fedel fin a la morte!~Che bruta bestia 66 TLiv| sentirìa sta santa munegheta~Fin dove al mondo la passion 67 TLiv| boni, tuti xe discreti;~E fin la servitù gh’ha bon giudizio.~ 68 TLiv| vero amor.~Quel che ho dito fin qua xe sufficiente ~Sui 69 TLiv| desegnar,~E l’altana a la fin sul cuor me stava;~Ma un 70 TLiv| tanto sentir a criticarme~Fin che, stufo de mi tuto el 71 TLiv| de valor.~A bocca averta fin che i l’ha fenia~Ghe son 72 TLiv| quante provincie, e come, ~Fin dove nasce e dove muore 73 TLiv| ordio l’alto lavoro,~E a fin condusse l’imeneo sovrano~ 74 TLiv| lira~Che a tibia comica ~Fin or cedé.~Se d’una vergine ~ 75 TLiv| De quel gran orto, che va fin in cao425. ~Vardano quele 76 TLiv| sier Francesco, picolo ma fin,~Per spirito, dasseno, el 77 TLiv| Dela fonzione vederano el fin.~Vardano adesso, che ala 78 TLiv| drento,~Dove la gh’ha da star fin che la muor... ~Oh Dio! 79 TLiv| mi, che a mantegnirme, ~Fin che vivo, el paron gh’ha 80 TLiv| mostrasi pentito~D’aver detto fin or quello che ha detto ~ 81 TLiv| amor, ~Avezzo a meritar fin da putelo, ~Avezzo in ogni 82 TLiv| no gh’ho più scuse.~Fin che gh’ho testa e man, fin 83 TLiv| Fin che gh’ho testa e man, fin che gh’ho ose, ~Vôi scriver 84 TLiv| Gòder el mondo, e trova in fin de l’ano ~Che xe più quel 85 TLiv| despiase,~No conossa a la fin che el xe un ingano,~E no 86 TLiv| togliete~Il principio ed il fin, che cosa avrete?~Un galantuom 87 TLiv| cor di giovanil beltate;~Fin che spender potei fui ben 88 TLiv| direbbe in buona luna!~Ché al fin del conto spereria d’avere, ~ 89 TLiv| stuolo anch’ella?~E vissuta fin ora in fra di loro,~Dio 90 TLiv| esclusi,~Segno è che Dio fin dall’etate acerba ~L’ha 91 TLiv| al Demonio ghe basta, al fin dei conti, ~Che la nave 92 TLiv| da far per convenienza.~E fin dal primo che le va drento, ~ 93 TLiv| de più, tornà indrio:~Fin qua no ghe xe mal. Sforzar 94 TLiv| far, ~Far per altri a la fin son stà costreto.~Una dona 95 TLiv| un Sacramento ~Instituio fin ne la prima Legge, ~E confermà 96 TLiv| In Francia, in Spagna, e fin nell’Indie ancora, ~Quand’ 97 TLiv| sottrar dai studi usati, ~Al fin dei giorni a prepararsi 98 TLiv| Vedran forse le genti, al fin dei conti, ~Che male il 99 TLiv| fra l’erbe e i fiori.~E fin dapprima io lo tenea per 100 TLiv| matrimonio,~Che anca quelo, a la fin, xe un sacramento,~E tremar 101 TLiv| suso e le va via; ~Visite fin do ore, e po la sera~Ai 102 TLiv| nostro prencipio, e nostro fin,~Raccomandé sto povero scacchio559, ~ 103 TLiv| do sedie da Ferrara ~Che fin da l’altro stava a aspettar,~ 104 1 | Tedesco il voto ~A di cui fin peregrinar si canta:~Le 105 1 | E la scala segreta al fin ritrovo.~Voglio entrare 106 1 | loco.~Deggio (rispondo) al fin di questo mese ~Trasportar 107 1 | gnancora ho scomenzà? ~Se fin adesso col discorso mio,~ 108 1 | pio, ~Se el resta a casa fin che el xe guario.~Questa, 109 1 | Maraveggie stupende e senza fin.~Dal Palazzo Real s’esce 110 1 | pugni;~Certo, a San Barnabà, fin da putelo~El maccava, el 111 1 | antichità si perde?~Che fin nei primi tempi del regno 112 App | tantin.~E mai no ghe xe fin; ~Quando i fa i denti, allora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License