Parte
1 Quar| zifrato ha il vostro ingegno,~Mal v’adattaste al nubiloso
2 Quar| labbro e torbida coscienza ~Mal stanno uniti ingannator
3 Quar| Li presenta confuso, e mal dolente.~Quindi n’avviene,
4 Quar| nell’orrenda foce:~Ché a un mal principio corrisponde il
5 SSac| Ma che prò, se la cieca e mal accorta ~Gente ne abusa,
6 SSac| scaltro, ~Solo intento al mal guadagno. ~Furo ancor de’
7 SSac| Dell’amico e del parente ~Mal si dice a più non posso: ~
8 SSac| anche un fico.~Spiritacci mal contenti~Di voi stessi,
9 SSac| COLONIA ALFEA~ ~Pecorelle mal pasciute,~Ritornate al tetto
10 Dia1| femena, che a nu fa ben e mal, ~Ora dandone gusti, ora
11 Dia1| abbastanza; ~Se ho dito mal, domando perdonanza.~ ~ ~
12 Dia1| domanda scusa;~La scena è mal intesa, per questo la se
13 Dia1| in maniera che un po’ de mal ho ditto.~Mi ‘l compatisso
14 Dia1| Presentè sul Teatro; pensè mal, scrivè pezo.~ ~ ~
15 Dia1| Co i me parla de versi mal me vien;~E me fa molto più
16 Dia1| meggio no dir gnente, che dir mal. ~Le mie Comedie vu dovè
17 Dia1| Pezo per vu se le me buta mal.~Se vegnì co ste cosse a
18 Dia1| recamae, ~Che quando le fa mal le par più bon? ~La le ha
19 Dia1| stessi il fondo,~Gente di mal costume e di mal cuore, ~
20 Dia1| Gente di mal costume e di mal cuore, ~Gente all’orbe terreno
21 Dia1| conviene:~Quel che ci sembra mal, ritorna in bene.~E ben
22 Dia1| lui si fida, ~Il proprio mal miseramente affretta, ~Ché
23 Dia1| oppresso: ~Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.~Quel
24 Dia1| in prima ~Il rozzo canto, mal tessuto, umile,~Mentre s’
25 Dia1| adesso; ~Le quali, dall’amor mal consigliate, ~Han le loro
26 Dia1| saggio; ~Di cui la fama tanto mal dicea! ~No, che all’invidia
27 Dia1| causa tanti mali, ~Dove mal se consuma el meggio e el
28 Dia1| giustizia sa far senza far mal;~E l’altro, che no pol soffrir
29 Dia1| O che i merli ghe par mal destirai,~O che i ponti
30 Dia1| se fa la ponga76, la va mal; ~Cara Pasqueta, co sto
31 Dia1| tegno per mi, no ghe xe mal.~Za da ste cosse, chi nol
32 Dia1| se taggia, ghe ne va de mal. ~Anca nu femo come fa i
33 Dia1| la lengua grossa,~La xe mal sana, e no la pol tacchir80.~
34 Dia1| SONETTO PER NOZZE~ ~Mal conosciuto Amor da gente
35 Dia1| ANACREONTICA PER NOZZE~ ~Pecorelle mal pasciute,~Ritornate al tetto
36 Dia1| della dona ~L’ha dito tanto mal: Dio ghel perdona.~Donca,
37 Dia1| dirò se sia ben, o se sia mal, ~In genere de nozze un
38 Dia1| stato è stato, ~Ho fatto mal, me ne despeace, ahù, ~Scheavo
39 Dia1| sono imbrogliato, ~Ho fatto mal, me ne despeace, ahù, ~Chisso
40 Dia1| pover’albero, ~Quella pianta mal nata217, ~Dove poteo nel
41 Dia1| matrimonio~Gh’è qualche mal congionto, ~E el limonzin
42 Dia1| in aria grave: ~Pecorelle mal pasciute... ~Ma chi mai
43 Dia1| stizza~Tanta roba a trar de mal. ~Prima gnanca che le goda, ~
44 Dia1| tosto che dir poco e che dir mal~De ste do case, de sti do
45 Dia1| Dirghe la verità xe manco mal.~Goldoni xe intrigà in ti
46 Dia1| sovente un bel talento, ~E il mal esempio a traviar li porta. ~
47 Dia1| avvilito ~Ciascun che segue il mal costume ed empio. ~Se col
48 Dia1| Colle dame non parlo; un mal esempio~È incapace di dar
49 Dia1| Cristiani,~Come pensano mal le vostre teste? ~Se qua
50 Dia1| E se qualche scorretto e mal divoto ~Che si risvegli
51 Dia1| figliuole.~Meglio è che molto e mal, far bene e poco, ~Come
52 Dia1| molta compiacenza.~Chi dice mal senza ragione alcuna,~Chi
53 Dia1| correva,~E partia d’ogni mal libero e sciolto. ~Le colpe
54 Dia1| vastità l’ordin perfetto ~Mal spiegare potrian le mie
55 Dia1| sconviene, ~Se si cresce nel mal, crescer nel bene.~Entro
56 Dia1| pari, farei seco, ~Bene o mal fosse fatto, il mio dovere.~
57 Dia1| liberamente el ben e el mal, ~Publico le fortune e le
58 Dia1| oscura.~Dal sonno appena ho mal disgombri i rai; ~Viene
59 Dia1| che i miei versi non saran mal spesi.~Odesi in quell’istante
60 Dia1| Ch’essi copran con arte il mal talento.~Ma qual arte saria
61 Dia1| Io dico a quel che dice mal d’altrui: ~Giudico te dal
62 TLiv| E adesso proprio me fa mal al cuor ~El dover star in
63 TLiv| negleta.~I fioli i buta mal per ordenario,~E co i xe
64 TLiv| el ben xe framischià col mal: ~Voler e no poder xe cossa
65 TLiv| Eccellenza aspetterà~Che, ben o mal, qualcossa abbia da dir. ~
66 TLiv| nissuna, ~Ma per ben o per mal, no la tarocca; ~Del spirito
67 TLiv| Ché ogni ben, ché ogni mal passa e non dura.~Io so
68 TLiv| possa,~E dall’ozio ogni mal suol derivare.~Nella pigrizia
69 TLiv| paesi, ~Di natura al desio mal si conface.~Noi, per grazia
70 TLiv| Per ora i’ tacciomi,~Che mal sostegno ~Teco la nobile ~
71 TLiv| purissimo stil sottrar l’onesta ~Mal conosciuta Poesia innocente.~
72 TLiv| Ché di donna infermiccia e mal composta ~Atte a produr
73 TLiv| Non come tante, vuota,~O mal piena d’inutili sermoni,~
74 TLiv| mostrando.~E da Cupido tutto il mal proviene, ~Di menzogne maestro
75 TLiv| e profuse ~Le ricchezze mal note, e la ragione ~Dagli
76 TLiv| Tenerello, di membra, e mal complesso.~Qual avreste
77 TLiv| componimento ~Dir quel bene, o quel mal, che non va detto.~Ma chi
78 TLiv| Par che la castità sia un mal tremendo ~A chi sente i
79 TLiv| Questo vol dir, perché i xe mal usai; ~Da resto l’osservar
80 TLiv| digo e lo mantegno,~E i fa mal più che ben co sto mistier.~
81 TLiv| indrio:~Fin qua no ghe xe mal. Sforzar le Muse~No se pol,
82 TLiv| del matrimonio a parlar mal;~Perché quella gentil patrona
83 TLiv| è el so ben, gh’è el so mal per tuti quanti,~E ogni
84 TLiv| dì, i miei carmi, ~Ed io mal corrisposi alla sua spene.~
85 TLiv| bile;~E la coscienza d’ogni mal purgata, ~Non avrò più d’
86 TLiv| anca scrito~Per forza, e de mal cuor, per molti e molte;~
87 TLiv| Che certo no son reo per mal voler.~E i mi patroni amabili,
88 TLiv| Basta che l’Edizion no vaga mal.~Vago a Bologna, e ghe darò
89 1 | Contro critiche acerbe e mal concette,~E il Caffè, dedicato
90 1 | naso, ~Degli scrupoli miei mal persuaso.~Perché (mesto
91 1 | Cagionommi alla vista un mal tremendo.~Non vedea sul
92 1 | ho la mia colpa ed il mio mal svelato. ~Ella un’acqua
93 1 | pungente,~E più di un labbro mal onesto ho inteso ~Contro
94 1 | Cerco il rimedio, ed il mio mal peggiora. ~Son da fortuna
95 1 | via:~Cosa, per vero dir, mal conciliata ~Colla dolcezza
96 1 | mi poveri occhi xe stai mal,~Zuro su l’onor mio, ma
97 1 | Zuro su l’onor mio, ma mal assae;~Frutto d’aver passa
98 1 | anticamera: El patron ~Sta mal, non ha dormio, travaggia
99 1 | saverà per bocca mia~El mio mal le patrone, e la mia doggia;~
100 1 | Vedo un omo sentà, che ha mal a un pie, ~Ma col viso bronzin,
101 1 | è el so bon e gh’è el so mal, ~Per tuto gh’è el so dreto
102 1 | movimento, la noia, e il mal di cuore. ~Io all’incontro...~
103 1 | forse potremmo non esser mal gradite. ~Tu, per esempio,
104 1 | in piedi quattro ore, o mal seduti; ~E son felici se
105 1 | e tutto si perdona,~E il mal esempio rispettare insegna ~
106 App | rancori, ~E nasce da sto mal mali mazori.~Le saria riose
107 App | che alla sposetta ghe vien mal; ~Bisogna correr a torghe
108 App | distanza ~La dise: Questo è mal de gravidanza.~Cosse segondo
109 App | Arsenal.~No fazzo per dir mal, ~Un fanò le gh’ha in testa,
|