Parte
1 Giov| infinite~Le ragioni alla man, per sua sventura ~Non sapendo
2 Quar| Cerca al legno attaccar la man tremante, ~E ricusando di
3 Quar| Ed oh che fuoco! se la man di Dio ~Alle fiamme raddoppia
4 SSac| Egl’è tal fuoco, in cui la man Divina ~Tutto fa il suo
5 SSac| XVII~Toglie ad uno di man l’irata face, ~Toglie all’
6 SSac| allora. ~Prende entrambi per man, li guida, e tace, ~Ché
7 SSac| un dardo ~Fammi tu di tua man pungente e forte, ~Ma dolce
8 SSac| botirro, o sia fugazza;~Man, puina zentil, che alletta
9 Dia1| austero.~Tenera e breve man, degna d’impero, ~Candido,
10 Dia1| a caso le ricette~Di sua man ei sta scrivendo, ~Dar la
11 Dia1| Disene bravi, e po sbatté le man.~ ~ ~
12 Dia1| il vero, ~Ecco per la tua man, pel mio pensiero, ~Argomento
13 Dia1| cantar sè use.~Ve torave de man le cornamuse,~Co vegnì via
14 Dia1| botteghe, vedo per i casini,~In man dei mi nemici, in man dei
15 Dia1| In man dei mi nemici, in man dei mi aguzzini,~Versi da
16 Dia1| sparsa è la zizania.~Baso la man che à scritto, la man che
17 Dia1| la man che à scritto, la man che se dà vanto ~D’aver
18 Dia1| so putta i gh’à da dar la man.~Là gh’è d’insegnamenti
19 Dia1| popolo correva, el batteva le man~Al bon seme chiappà, che
20 Dia1| presenta el petto, un che la man no move, ~Che solo ha per
21 Dia1| altre più colte insieme, ~La man vi bacia, e con amor si
22 Dia1| mantello ~Un Augellino fra le man celato.~Se morto o vivo
23 Dia1| Un occhio or or colle mie man ti caccio. ~In così dire,
24 Dia1| el le saluda, el ghe dà man, ~E el le conduse in campaniel27
25 Dia1| porteme del laorier, ~Una man lava l’altra, za el savè.~
26 Dia1| co sti sposi se darà la man,~Presente el mio destin
27 Dia1| e che se unissa,~Co la man, co la fede, el genio, el
28 Dia1| seguro, ~Le cascate a tre man, el pettoral;~Se qualche
29 Dia1| te dite?... i de darà la man.~ ~Lugrezia Cossa diavolo
30 Dia1| che andemo ~A basarghe la man. ~Checchina. Oh tiora tì. ~
31 Dia1| meta. ~L’opra delle tue man rendi sicura ~Della pace
32 Dia1| Lungi, lungi da noi la man severa, ~Che in Te sol si
33 Dia1| tutto se deletta,~Che gh’ha man, che gh’ha voggia, e gh’
34 Dia1| mi soleva star.~Ghe dago man, fin che la fa i scalini, ~
35 Dia1| che digo mi, ~Col cuor in man responderà: Sior sì.~E adesso
36 Dia1| sti novizzi se darà la man:~E poderme con lori consolar~
37 Dia1| contà~Tutto quanto drio man205, cussì pulito, ~Che n’
38 Dia1| lei sen piagato, ~Vedi la man che il nodo ha d’Imeneo
39 Dia1| Al Moranzan smontando, la man le offersi ardito;~Ella
40 Dia1| subito~Tor la chitarra in man; ~Sonarghela e cantarghela ~
41 Dia1| Di pratico piloto provida man che il guida; ~Ed al timido
42 Dia1| onesti affetti. ~Stendi la man ritrosa, se vuoi contenti
43 Dia1| bel nuovo; la penna ho in man ripresa, ~Del mio Signor,
44 Dia1| responder gnente el togo in man.~E al nome d’una Memo e
45 Dia1| prende la croce,~E alle man della sposa la consegna. ~
46 Dia1| L’uscio tre volte colla man percuote. ~Apresi alquanto,
47 Dia1| colla sposa allato, ~Colle man giunte e colle luci immote, ~
48 Dia1| a pasentar267. ~Togo in man el retratto, e ghe domando ~
49 Dia1| Bellezza anch’ella ~Per man guidata dal pudico Onore.~
50 Dia1| quadrella, ~L’altro colle sue man difenda il cuore. ~Quella
51 Dia1| Virtù moderatrice.~Onde la man della Modestia accorta ~
52 Dia1| splendori.~Bisogna tor per man le maraveggie ~Dei primi
53 Dia1| il primo cerchio con sua man reggendo, ~Tutto il creato
54 Dia1| L’arbitro sei. Dalle tue man le aspetta~ Timido il successor.
55 Dia1| mente eletto, ~E di sua man può collocarlo in soglio, ~
56 Dia1| Torninona288, ~Ahi, mi cadde di man la mia corona.~L’avvilimento
57 Dia1| Come l’ha fato Dio co le so man; ~Ma qual l’ha reso d’ambizion
58 Dia1| in chiesa col rosario in man, ~Senza strussiar per vadagnarme
59 Dia1| Ve assista del Signor la man sovrana: ~Che ve piasa la
60 Dia1| aver visto e aver tocà con man, ~Che vence el mondo chi
61 TLiv| divise.~Vedi colà da industre man dipinta ~Donna, che regge
62 TLiv| La xe un prodigio de la man divina.~E quei che al medicar
63 TLiv| voggio tor.~Togo la pena in man de quando in quando, ~Me
64 TLiv| esempio e delle suore~In man le pone gl’istrumenti, e
65 TLiv| cinamomo,~Con un crièlo in man d’acqua giazada,~E Amor
66 TLiv| mestier.~Col carbon a la man nol se confonde; ~El fa
67 TLiv| parlar,~Quando sbatter le man sento da vari. ~Vardo cossa
68 TLiv| vïaggio. ~Tessere di mia man rosea corona~Vo’ di Venere
69 TLiv| volumi,~Ampio tesoro di sua man versato: ~Riti, leggi, consigli,
70 TLiv| può, fa quel che deve. ~La man vi bacio, e mi licenzio
71 TLiv| Or somma laude la tua man riscuote,~Poiché col tuo
72 TLiv| qua per lu cola chitara in man: ~Donca el so Genio e el
73 TLiv| pio, ~Me agiuterà, me darà man cantando.~E la dama gentil,
74 TLiv| no basta, co la spada in man ~Defenderà l’amabile Pierin512~
75 TLiv| in viso e co la face in man.~A monte, a monte (el cria),
76 TLiv| fe pase, fradei, deve la man.~Amor, ti sa che le più
77 TLiv| scuse.~Fin che gh’ho testa e man, fin che gh’ho ose, ~Vôi
78 TLiv| digrigna ~Perché ho posta la man nell’altrui messe: ~Cose
79 TLiv| Dove furo al garzon le man legate?~Ecco i fogli legali,
80 TLiv| decoro?~Angela, eletta dalla man sovrana ~Del Creatore a
81 TLiv| argomento, ~Tolta ho la pena in man con più letizia;~E servo
82 TLiv| e co l’ el vede, ~Le dà man a cilici e a discipline, ~
83 TLiv| dipingo.~Ma pria di porvi man, mi convien dire ~Che chi
84 TLiv| a Dio mi crocifigge ~Per man d’Amor, pietosamente atroce.~
85 TLiv| penna uscito, ~In cui la man si riconosce appena?~Ecco
86 TLiv| questi ~Minuti pezzi, dalla man contesti,~Eternar le memorie
87 1 | sede e ricco stato: ~Ma la man liberal ch’oro spargea ~
88 1 | mi metto. ~L’estro e la man scorrea come un ruscello, ~
89 1 | stagione estiva, ~Benedite la man di Dio superno. ~Benedite
90 1 | sfortunato, e peni, ~Trova la man del protettor pietoso ~Che
91 1 | serena.~E prendendo per man l’umil cliente, ~Lo conduce
92 1 | Fur mai le porte e le sue man serrate.~Facile soccorrendo
93 1 | popolar non sento, ~Quelle man, quelle voci, e quel piacere, ~
94 1 | per la gran scala, intrè a man dreta ~Dei Prencipi ne l’
95 1 | scalini credo i sia:~Voltè a man zanca, quando avè montà ~
96 1 | il duro esiglio, ~Arma la man di madre contro del proprio
97 1 | sublimi e chiari.~So che per man d’amore prossimo è il grande
98 1 | bell’ardor m’accesi, ~La man nell’altrui messe di porre
99 1 | stuccato in eccellenza,~Colle man nelle tasche, e il piè in
100 1 | in Corte.~Con un cenno di man mi fa un saluto, ~Perché
101 1 | maggiori umile, ~Agli infimi la man porge amorosa:~Dotto, modesto,
102 1 | E in diciotto minor, di man del Bruno, ~Del secol dell’
103 App | Metteghe vita e roba in le man, ~Che i ve tratta cussì
104 App | casa deventa un pestrin.~Le man sempre in taschin ~Bisogna
|