grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ass | la vostra critica. Vedete bene, ch’io non ardisco chiamarle
2 Ass | necessità che ho avuto, bene o male, di scrivere. Alla
3 Giov | de’ primi albori ~Al suo bene volar le tortorelle?~No,
4 Giov | un cuor tutto amarezze~So bene anch’io che il mele è prodigioso, ~
5 Quar | delle sue glorie, pensai bene registrar quella de’ suoi
6 Quar | naturalmente inclinato al nostro bene.~2 Il peccato sola cagione
7 Quar | male che soffrono.~2 Per il bene che sperano.~3 Per la pietà
8 Quar | peggio.~3 Il sperar e operar bene è sicuro.~ ~SONETTO~ ~Con
9 Quar | ch’è figlio del merto un bene eterno.~L’alta pietà del
10 SSac | amando riamata il Sommo Bene, ~La tua salma felice al
11 SSac | venne il nascer mio; ~Dirne bene non dovrei,~Dirne male non
12 SSac | pene~Amareggian tutto il bene. ~I figlioli ed il consorte,~
13 SSac | Che ve ne par? Non staria bene accanto ~Della Donna gentil
14 Dia1 | e vera cagion d’ogni mio bene!~Flor. Nice, che del mio
15 Dia1 | dalla sua pietate ogni mio bene.~Ros. Sappia dunque Filen
16 Dia1 | crocchie,~E v’acciacchi ben bene e spalle e trippe.~La gloria
17 Dia1 | mondo fa cambiar. ~Chi sta bene e chi sta male ~Carneval
18 Dia1 | cresta.~A nobile fanciulla bene stanno ~Vaghi ornamenti,
19 Dia1 | Umiltade, Umiltà, mi stai pur bene.~ ~ ~
20 Dia1 | verso Dio.~Qual maggior bene ricordar potrebbe ~Oltre
21 Dia1 | grato rese agli uomini da bene ~Lo stil cambiato alle moderne
22 Dia1 | quelle teste ~Che parlan bene allor che pensan male, ~
23 Dia1 | ci sembra mal, ritorna in bene.~E ben da Dio può dirsi
24 Dia1 | Lupo avvilito: Ah, mi sta bene ~La cortesia che da costui
25 Dia1 | di buon segno e di star bene. ~La favola dimostra per
26 Dia1 | Fanno appunto così: sentite bene. ~25. Un Tonno da un Dolfin
27 Dia1 | certo si rende il vostro bene,~E contenta di ciò siete
28 Dia1 | E quaggiù non si gode un bene intero. ~Quel che vale assai
29 Dia1 | baccelli, né stolti; ~Intendon bene noi altri Toscani, ~Quando
30 Dia1 | Gondolier mio, che parlate sì bene; ~Quasi davver davvero il
31 Dia1(79) | difetto di lingua, che non può bene pronunciar le parole.~
32 Dia1(80) | Venir bene, perfezionarsi.~
33 Dia1 | maestà.~E nel mondo a comun bene ~Da Luigi si sostiene~La
34 Dia1 | Che mi hai tu procurati.~Bene a ragion lodasti~Il Sanvitale
35 Dia1 | danno in pace, e del suo bene io godo.~Saggia gentil donzella,
36 Dia1 | valoroso, che il ballo intende bene,~Sul gusto d’Arlecchino
37 Dia1 | Ché dopo aver mangiato si bene a desinare,~Non posso d’
38 Dia1 | complimento.~E recitò sì bene i poveri miei carmi,~Ch’
39 Dia1 | Prima di farlo, che ci pensi bene.~Ma ci ha pensato questa
40 Dia1 | si trastulla? ~Più d’ogni bene e d’ogni piacer nostro, ~
41 Dia1 | isperate, germana, a un sì gran bene, ~Senza che il cuor vi assalgano
42 Dia1 | mi apprezza, e chi al mio bene aspira, ~Adorerà gli affetti
43 Dia1 | fantasmi, misto col male è il bene;~E una semplice stilla del
44 Dia1 | amor mio, che al vostro bene aspira, ~Lieta qual io mi
45 Dia1 | novelli congiunti, il proprio bene ~Godendo in pace, dello
46 Dia1 | glorioso ~In cymbalis lodar bene sonantibus, ~Ma dai musici
47 Dia1 | Meglio è che molto e mal, far bene e poco, ~Come insegna il
48 Dia1 | tutti ho detto ~Voler dir bene, e rispettar le gonne, ~
49 Dia1 | inoltro e seggo; ~Faccio bene da prima il fatto mio,~E
50 Dia1 | conviene ~Chi è la fonte d’ogni bene.~Non fu Amor la ria cagione ~
51 Dia1 | conviene ~Chi è la fonte d’ogni bene.~ ~ ~
52 Dia1 | Offre a Gesù per comun bene i voti, ~Seguendo lei che
53 Dia1 | funeste;~Non vi è altro bene che il ben celeste. ~Ma
54 Dia1 | amor costante, ~Il Sommo Bene tracciando va, ~Col vero
55 Dia1 | campare vorrei, e campar bene.~Ah conosco l’error: L’audace
56 Dia1(288)| questo teatro riuscirono poco bene.~
57 Dia1 | cresce nel mal, crescer nel bene.~Entro le sacre porte inoltro
58 Dia1 | verità, ~Tu facesti assai bene ad avvisarmi. ~Se favellai
59 Dia1 | moglie. ~Eh, si può viver bene e in santitate, ~Quando
60 Dia1 | Rispondesser del pari, farei seco, ~Bene o mal fosse fatto, il mio
61 Dia1 | forse non vi è, che male o bene ~Canti il Pastor, dall’arcade
62 Dia1 | evidente che vorrei dir bene, ~Ma l’argomento mi sgomenta
63 Dia1 | Penso, e rifletto, che ogni bene è vano~Di questa vita, e
64 Dia1 | può, se vuole, ~Farmi del bene, e che contento io viva.~
65 Dia1 | pur troppo mi stuccar ben bene ~Nozze, e poi nozze, monache,
66 Dia1 | arte e l’ingegno.~Quanto di bene all’intelletto apporta ~
67 Dia1 | Mi ha della Compagnia bene instruito. ~Soldato io son,
68 Dia1 | Brugora, noi davver ci vogliam bene.~Prova è di ciò che se fra
69 Dia1 | vive in allegria, si mangia bene, ~Né son le genti dalla
70 TLiv(375)| Bene adornato.~
71 TLiv | Ho però schiccherato, o bene o male, ~Ciò che a formar
72 TLiv | tempo un po’ fiaccato,~Ma bene in gamba, e del buon vino
73 TLiv(473)| gli abili gondolieri sanno bene condursi in tali incontri.~
74 TLiv | consolazion del sesso nostro,~Bene sparso è per voi pianto
75 TLiv | terra non abbia un dì di bene.~O santo, o santo Imene, ~
76 TLiv | non temer, ch’è uom da bene,~E tu col tempo lo farai
77 TLiv | quando ~Rendere anch’io potea bene per bene, ~Me vanno a dito,
78 TLiv | Rendere anch’io potea bene per bene, ~Me vanno a dito, a mio
79 TLiv | maggior componimento ~Dir quel bene, o quel mal, che non va
80 TLiv | mancan legna ad iscaldar ben bene ~Le stanze, il letto, ed
81 TLiv | monister si può fruire~Tutto il bene che dona il Ciel cortese ~
82 TLiv | sia dato~Di respiro e di bene un mese solo.~ ~ ~
83 TLiv | di padre tal che mi vuol bene,~E dirvi un no la Musa mia
84 TLiv | non sono, e mancami quel bene ~Che maggior di me stesso
85 1 | Desïoso, se può, d’alloggiar bene, ~Senza aver il danar da
86 1 | risponde in tedesco un uom da bene: ~Di quell’ampia magione
87 1 | Viver di carità, ma viver bene.~Tutto ciò, a dir il ver,
88 1 | una volta... (Cominciamo bene. ~Mi pareva sentir precisamente~
89 1 | Profetizzava il galantuom da bene, ~Ma l’ardente desio ch’
90 1 | Benedite, fontane, il sommo bene; ~Benedicanlo i fumi, e
91 1 | il maggior d’ogni altro bene ~Che si possa da noi quaggiù
92 1 | d’un signor che vi vuol bene, ~A cui per detto vostro
93 1 | ben, fra gli altri beni, ~Bene che nel governo ha le radici:~
94 1 | di gente amica,~Esser può bene al grand’onore alzata ~Di
95 1 | argomenti, ma pur si uniran bene. ~L’uno sarà la Musica,
96 1 | qualità che non si accordan bene): ~Abito nero, picciol mantelletto, ~
97 1 | ella avea le parti mie sì bene, ~Tal farsi io vidi il cavalier
98 1 | tradurla in francese, o male o bene. ~Sente le lodi dell’illustre
99 1 | nipoti. ~Deh l’Autore del bene ai buon propizio~Oda il
|