grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | Panegirico di S. GIUSEPPE.~ ~1 Sposo di MARIA Vergine. ~2 Padre
2 Quar | Madre di Dio fu eletto un Sposo, ~Che non meno di Lei casto
3 Quar | per gir più bella~Al gran Sposo divin forz’è che pena, ~
4 Quar | vostre armonie, ~Che dello sposo son l’illustri scene;~Dove
5 Quar | dice.~Ma se vedeste poi lo sposo, in esso ~Del mio fulgor
6 SSac | 1 Corona di Santità: fu sposo a Maria, ed in riporto a
7 SSac | turbata in faccia ~Dello Sposo in fra le braccia? ~Umiltate,
8 SSac | Dolfin Bonfadini,~zia dello sposo, e pronuba di tali sponsali~ ~
9 SSac | Posava Andriana al caro Sposo appresso, ~Ed in dolce sopor
10 SSac | Dei lascia le piume, ~Allo sposo fedel dicendo addio. ~Indi
11 SSac | Lieta; però che un sì gran sposo e degno ~Non a tutte le
12 SSac | la madre amante, ~Dello sposo fedel sul bel sembiante ~
13 Dia1 | dolce desio d’esser tuo sposo, ~Dall’Empiro discese in
14 Dia1 | felice ~Dello stesso suo Sposo, e suo Signore.~ Stuol vedrai,
15 Dia1 | E finché vive del mio sposo il padre, ~A Venezia tornar
16 Dia1 | essenza al Padre,~E Creatore e Sposo di Lei che gli fu Madre,~
17 Dia1 | discorsi che fa ‘l Padre del Sposo,~Fra i altri quel del pranzo,
18 Dia1 | tranquilla pace.~Ma al Divin Sposo, che adorare è accinta, ~
19 Dia1 | cantar m’aspetto: ~Il mio Sposo Gesù sia benedetto.~ ~Et
20 Dia1 | d’un Regnante, ~E il suo Sposo e mio Signor.~ ~Fiat misericordia
21 Dia1 | vol sentir compita ~Del sposo, della sposa, e dei parenti, ~
22 Dia1(123)| Lo sposo.~
23 Dia1 | talento~De’ Vati spiritosi.~Lo Sposo alto sublime,~La Sposa signorile,~
24 Dia1 | i costumi ~Dell’amabile Sposo.~E la bontà di lei,~Congiunta
25 Dia1 | nodo ha d’Imeneo formato. ~Sposo ch’è di lei degno, scelsi
26 Dia1 | te. crudele, è a Franco sposo unita,~Speme di possederla
27 Dia1 | i figli.~Siano col caro sposo gli affetti suoi concordi,~
28 Dia1 | camerino,~Che sempre il caro sposo voleva a sé vicino.~Era
29 Dia1 | tutti colà smontati,~Lo sposo e la sposina in barca son
30 Dia1 | al solito in disparte ~Lo sposo e la sposina giocavano alle
31 Dia1 | cuor, come de mente, ~Un sposo la desidera~Che l’ama eternamente.~
32 Dia1 | gloria e far onor~Al mio Sposo, al mio Signor.»~A parlar
33 Dia1 | della consorte, ~E dello sposo generoso e prode~L’animo
34 Dia1 | nobile Placidia, ~Voi dello sposo illustre genitrice, ~Per
35 Dia1 | Giubileran veggendomi a sacro Sposo unita;~E chi davver mi apprezza,
36 Dia1 | apparecchia a porgere la mano~A sposo, onde i miei voti sparsi
37 Dia1 | mi parea vederti di dolce sposo allato, ~Già mi parea di
38 Dia1 | potere di eleggerti uno sposo? ~Temi che fra i patrizi,
39 Dia1 | Al cenno onnipossente del sposo mio divino ~L’alma, la mente,
40 Dia1 | pentita; ~Non lascierò il mio sposo fino che duri in vita, ~
41 Dia1 | fino che duri in vita, ~Sposo soave tanto, che tanto amor
42 Dia1 | deliri: ~Noi vergini lo sposo amiam senza sospiri. ~Soggetto
43 Dia1 | sesso, ~Il cuor del caro sposo per noi sempre è lo stesso.~
44 Dia1 | accendi, ecco dappresso ~Lo Sposo tuo, ch’ora incontrar dei
45 Dia1 | se con sta lesca~De sto sposo novello el cuor se impizza; ~
46 Dia1 | impastizza, ~Sta volta un sposo l’ha trovà, che in tutto ~
47 Dia1 | sto bel visin.~Varda del sposo le sembianze belle; ~Depenzi
48 Dia1 | l’invenzion sia grata ~A sposo egregio, e alla donzella
49 Dia1 | grazie ha il regno. ~Ecco sposo, che agli atti e alla favella ~
50 Dia1 | magnanimo cuor d’illustre sposo ~Ad eterno piacer la sposa
51 Dia1 | Amici, un cavalier si fa lo sposo,~Ch’è giovin saggio e ch’
52 Dia1 | aduna.~Pietro ha nome lo sposo, e Contarini~È la nobile
53 Dia1 | unitamente ~Brindisi al sposo ed alla sposa han fatto. ~
54 Dia1 | cantò graziosamente, ~Dello sposo tessendo il bel ritratto; ~
55 Dia1 | all’un l’altro prevaglia.~Sposo gentil, che del trionfo
56 Dia1 | candido giglio al sacro sposo,~E ricche vesti tramutando
57 Dia1 | contento; ~Ecola col so sposo almo divin ~Compagnada per
58 Dia1 | E in santa pace collo sposo allato ~L’anima pura non
59 Dia1 | favella,~E dice: Ho d’antepor sposo mortale, ~Se al talamo immortal
60 Dia1 | Se al talamo immortal sposo mi appella?~So che il mondo
61 Dia1 | FERRARI SEGRETARIO DELLO SPOSO~ ~I’ fitta proprio me l’
62 TLiv | Maria Lugrezia al sacro Sposo, ~Sarà sposa fedel fin a
63 TLiv | pienamente, ~Perché veder el sposo, e sgangolir, ~La xe proprio
64 TLiv | donzella ~Che abborrisce lo sposo o amor non sente; ~Chi virtù
65 TLiv | Poesia ch’io parle ~Dello sposo per or. Musica aspetta;~
66 TLiv | quant’è felice al mondo.~Lo sposo adorno – che le siede al
67 TLiv | umano scegliesse o divin sposo. ~La brama nel suo cor tenea
68 TLiv | prestantiss. e fratello dello sposo.~ ~O come vola la caduca
69 TLiv | con Lei, ~Colla madre e lo sposo e coi parenti,~E fur tratti
70 TLiv | rinnovare il mondo ~Rendendo al sposo la mancante costa.~Il fresco
71 TLiv | migliori consigli il saggio sposo ~Saprà ben darvi fra le
72 TLiv | Sia l’andar sempre collo sposo al fianco, ~E di seguire
73 TLiv | sen chiudete, ~Del caro sposo nella genitrice~D’ogni bella
74 TLiv | piacer sperar vi lice~Da uno sposo gentil, cortese e grato, ~
75 TLiv(483)| Andriana Dolfin, madre dello sposo.~
76 TLiv | mente: ti podevi ~Aver un sposo zovenoto e belo.~Se ti gieri
77 TLiv | Onor d’Adria e decoro, ~Sposo gentil, magnanimo e cortese,~
78 TLiv | maggior fregio;~E dallo sposo egregio~Tuo ben soltanto,
79 TLiv | di desideri insani.~Uno sposo mi diè, che alla presenza ~
80 TLiv | cieca gente; ~L’eletta dallo sposo Angela pura ~Maria si appella
81 TLiv | fatal de l’ultim’ora, ~El so Sposo divin le sta aspetando,~
82 TLiv | quele ~Le sia senza el so sposo, el le dichiara ~Spose del
83 TLiv | CONSIGLIO, FRATELLO DELL’ECC.mo SPOSO~ ~Possibile, signor, che
84 TLiv | illustre Agostin, l’amabil sposo, ~Doni all’eccelsa nobile
85 TLiv | il voler soggetta ~Al suo sposo e signor, saggia e pudica,~
86 TLiv | io stringo al seno~Altro Sposo, altra croce, e il piè non
87 1 | mi ha chiamato : ~Altro sposo non vo’ che il mio Sovrano; ~
88 1 | e vostro vanto: ~Tenero sposo, amante genitore,~Buon padron,
89 1 | Il fratel la germana, lo sposo la consorte.~De’ popoli
90 1 | amabil sposa, in un illustre sposo.~Quella la madre eguaglia,
91 1 | Per dipingere al vivo lo sposo e la donzella:~Del genitor
92 1 | sposa, l’illustre egregio sposo, ~Lo splendor di due eccelse
93 1 | saper qual sia l’illustre sposo.~— Signor, (rispondo) il
94 1 | ben fornita, ~Se il nuovo sposo il cavalier imita!~Quante
95 1 | Sente le lodi dell’illustre sposo,~E gli rende l’onor che
96 1 | almeno,~E l’alma sposa collo sposo allato,~E la gran madre
97 1 | sacro, offeso e lordo ~Dallo sposo infedel, l’orecchio rende ~
98 App | da far. ~Così predica al sposo ste donnette ~Che xe per
|