Parte
1 Giov| erra, ~Discorreva così l’alma meschina: ~O sono in ciel,
2 Giov| un riso, ~Non appaga dell’alma il bel desio.~Fra’ mortali
3 Giov| Il petulante ardir dall’alma Dea.~Il stolto poi, ch’avea
4 Giov| m’empier di dolcezza e l’alma e il petto.~Mentre fiso
5 Giov| ciel troppo disdice,~E all’alma, sol da Dio fatta gentile.~
6 Giov| onori,~Saggia fera crollò L’alma cervice;~Indi fremendo alla
7 Giov| Quando vidi dal monte un’alma ~Dea scendere al pian, qual
8 Giov| Verità superna.~Se non hai l’alma più che marmo dura, ~T’è
9 Quar| rubo il più bel fior, che l’alma indora, ~Né di strage sì
10 Quar| del volto, e il duol dell’alma, ~Scaccia lungi dal cuor
11 Quar| fedele amica~Porta nell’alma il suo funesto orrore.~ ~ ~
12 Quar| fosse del divino affetto,~L’alma formò col suo sembiante
13 Quar| sull’aspra Croce!~Eterna è l’alma, e non avrà mai fine:~Questo
14 Quar| SONETTO~ ~Quella vita dell’alma, e della vita ~Anima più
15 Quar| Purché dal cieco error l’alma riscatte.~ ~ ~
16 Quar| nuoce, ~D’ogni merto dell’alma empia rapina.~Peccato: ahi
17 Quar| mortal sua ria figura, ~E l’alma priva dell’antica forma.~
18 Quar| Che alla soglia del ciel l’alma conduce.~Ma se l’indegna
19 Quar| afligge al primo error l’alma innocente, ~Tosto che all’
20 Quar| riveggio in voi;~E la grand’alma poi, ~Che coperta si sta
21 Quar| simil si vide in terra ~Un’alma eletta in gentil spoglia
22 Quar| soggetto a’ vostri canti.~Un’alma in cui gareggia~Umiltade
23 Quar| e non fa scempio; ~Ma ch’alma in van dal suo poter s’arretra.~
24 SSac| dolor, ma per dolcezza, ~L’alma spirò fra la Consorte e
25 SSac| ardore ~Nelle membra, e nell’alma! Il petto, il crine ~Chi
26 SSac| Onnipossente in dono; ~L’alma è quella di cui vosco ragiono, ~
27 SSac| primiera.~Né potendo laggiuso alma meschina ~Cosa offrir che
28 SSac| SONETTO~ ~Come il corpo senz’alma è morto al mondo, ~L’anima
29 SSac| seco laggiù guidando ~L’alma infelice all’infernal vorago.~ ~ ~
30 SSac| util custode, ~Onde quest’alma si disciolga, e snode ~Dallo
31 SSac| serve a Dio.~Ite dunque, alma innocente, ~A sacrarvi all’
32 SSac| forzata, ~E si sente d’amor l’alma piagata.~ ~XXXV~Se ne avvide
33 SSac| la tua vittrice insegna ~Alma regal, che al tuo valor
34 SSac| Croce, scorta de’ giusti alma e sicura, ~Che le barbare
35 SSac| cogli empi eterna guerra, ~L’alma pace del ciel mantiene in
36 SSac| sembiante ~Del consorte spremé l’alma dal ciglio.~Della prole
37 Dia1| vision beata ~Fa che quest’alma meraviglie or veda.~ Ma
38 Dia1| M’ha di tenero amor l’alma colmata.~ Provai nel sonno
39 Dia1| porte~Del divino orator l’alma eloquenza ~Sgridar il vizio,
40 Dia1| e favellar di Morte; ~L’alma tosto dispose a penitenza, ~
41 Dia1| sante spoglie ~Copron dell’alma le forzate voglie.~Acconciamente
42 Dia1| accrescer l’oro, ~Perdon dell’alma la miglior ricchezza,~E
43 Dia1| spero. ~6. Due giovinastri d’alma nera e fella ~Stabilirono,
44 Dia1| Stassi in tutta la vostra alma famiglia, ~Che al grande
45 Dia1| Tanto nel volto che nell’alma belle!~Cresciute un giorno
46 Dia1| così ragiono, ~Legger nell’alma vostra io mi figuro,~E udirvi
47 Dia1| forza; ~Sagrifizio non è d’alma sincera, ~Del frutto in
48 Dia1| tale inclita suora dell’alma genitrice,~E so che l’Adria
49 Dia1| Alla canora lode~Ogni bell’alma invita.~Non ti pentir, Frugoni, ~
50 Dia1| ambi usciti: ~Jacopo ha l’alma alla virtù disposta,~E la
51 Dia1| impresa ~Ci destano nell’alma gl’insulti e la contesa.~
52 Dia1| del sposo mio divino ~L’alma, la mente, il cuore umilemente
53 Dia1| absint; placidos quærit Pax alma triumphos. ~Alma parens,
54 Dia1| quærit Pax alma triumphos. ~Alma parens, Veneta tu quæ dominaris
55 Dia1| fœcundat fervida terras ~Alma Venus; teneris qua serpit
56 Dia1| Talìa cede gli onori all’alma suora ~Calliope, madre degli
57 Dia1| Deh non lasciar quest’alma abbandonata ~Dei peccatori
58 Dia1| Coll’acqua santa, che dall’alma asterge ~I peccati veniali.
59 Dia1| Colpe, di cui sento nell’alma il pondo. ~Deh mi traggi,
60 Dia1| Alto Signor, porto nell’alma impresso. ~Fuor di quel
61 Dia1| Benedica, risponde, e l’alma e il cuore, ~(Gli occhi
62 Dia1| suo saper mi è noto, ~L’alma sua generosa, e il bel costume ~
63 Dia1| Fu di Vincenzo la grand’alma accesa. ~Turba divota, ad
64 Dia1| quell’amor, di cui nell’alma ardesti, ~Serafino celeste
65 Dia1| cantar, vile qual sono, ~L’alma virtù che nel suo petto
66 Dia1| sguardo, ~E di Pietro l’alma altera ~Penetrò con dolce
67 Dia1| noti.~Or la sacra vestendo alma divisa ~Delle figliuole
68 Dia1| poetar ci spinga, ~Se l’alma è scevra da molesto affanno.~
69 Dia1| aspetto, ~D’occhio vivace, e d’alma grande e forte.~E nel nobile,
70 Dia1| Lucrezia con rispetto, ~E nell’alma città dei collarini.~E basta
71 Dia1| marito, ~Nobile, doviziosa, alma donzella,~Ché a ognun caro
72 Dia1| umana prole.~Qualor ne l’alma a contrastar comince ~Debol
73 Dia1| ed ortodossi esempi ~Dell’alma Compagnia, che il rio veleno ~
74 TLiv| Odi a me qual s’offrio l’alma apparenza ~Del Genio augusto
75 TLiv| Chi esalta le virtù d’alma onorata,~Utili al giusto,
76 TLiv| geniale aspetto ~Della grand’alma il generoso affetto.~I ricchi
77 TLiv| intisichire; ~Sentir nell’alma angoscioso fcco,~E la sciliva
78 TLiv| ci alberga, io chiamo ~D’alma virtude e d’onestate il
79 TLiv| Pinga gli aviti eroi l’alma pittrice,~E dei viventi
80 TLiv| recinto angusto, ~Pascer l’alma fra i libri, e l’intelletto. ~
81 TLiv| Sprezzar la terra, ~All’alma docile ~Non mosser guerra. ~
82 TLiv| pensò qual sole all’Orïente.~Alma sì bella infra la vulgar
83 TLiv| quell’ardor che la vostr’alma accese~Del Dolfin sangue483
84 TLiv| Danubio in riva, ~Dia la grand’alma di Bisanzio al regno.~Vada
85 TLiv| eternitate accesa, ~La quiet’alma sottrar dai studi usati, ~
86 TLiv| arrischiare il ben dell’alma, ~Incontro andando al pentimento
87 1 | lodava il bel desio~Di un’alma accesa di celeste ardore :~
88 1 | l’Ordine è usato ~Ivi l’alma nutrì, nutrì il pensiero ~
89 1 | rimirando la damina in volto, ~L’alma conobbi in lei candida e
90 1 | Al padre illustre e all’alma genitrice ~Posso un pegno
91 1 | L’Anno Santo.~Giunti all’alma città di Compostella, ~Ch’
92 1 | onor sacro immortale,~E l’alma dote di clemenza umana.~
93 1 | Veneto Consiglio ~Diè l’alma veste a quest’eroe pietoso;~
94 1 | Vive, o Padri, la legge alma robusta: ~Per la patria
95 1 | Vostra Eccellenza almeno,~E l’alma sposa collo sposo allato,~
96 App | I scarsi testimoni d’un’alma non ingrata;~Ed aggiungete
|