Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piacemi 3
piacendo 1
piacenza 1
piacer 95
piacerà 1
piacerai 1
piacere 25
Frequenza    [«  »]
95 così
95 dalla
95 do
95 piacer
94 cor
94 esempio
93 fede
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

piacer

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte                                         grigio = Testo di commento
1 Giov | selve beate~Con rustico piacer civili inciampi, ~Ché per 2 Giov | L’oscura notte a’ suoi piacer foriera, ~Scolpì corpo gentile, 3 Giov | poscia nera ~Colorì con piacer la bella idea.~Di foco egli 4 Giov | Dio simile.~Questo nostro piacer fragile e vile,~Ch’è vento 5 Giov | fasti e d’oro, ~Sol per piacer alle sue leggi sante.~Che 6 Giov | dar le spalle ~A volgari piacer trovi riposo.~Varchi delle 7 Quar | dal cuore; ~Né confondi piacer con rio dolore, ~Del suo 8 Quar | traditore indegno,~Con idea di piacer nel sen m’ascondo, ~E le 9 Quar | colpa ingrata ~Dell’eterno piacer privato e casso, ~Avrai 10 SSac | piace; ~Passa il vostro piacer daglocchi al cuore, ~E 11 SSac | Cielo assisa, ~Godrà eterno piacer, vero e perfetto.~Ma per 12 SSac | l presente.~Noi a nostro piacer vogliam clemente~La giustizia 13 SSac | questo e a quello ~Oggetto di piacer; mira, riflette,~E il succhiato 14 SSac | Soggiugne Amore: Il tuo piacer mi cale; ~Ma rispetto vogl’ 15 SSac | son molti i perigli,~Ma il piacer che si prova è ben più tanto.~ 16 SSac | Senza rimorsi al cor, piacer cotanto.~E quando arriva 17 SSac | Quello del matrimonio l’è un piacer ~Che prestissimo passa, 18 Dia1 | Ad altro fonte ~Cerca il piacer, dove è il riposo eterno, ~ 19 Dia1 | averno, ~Mira i seguaci dei piacer sognati,~Che si crucian 20 Dia1 | interno ~Timor, e sprezzo dei piacer terreni, ~Fa dell’anima 21 Dia1 | Menico. In fatti no ghe xe piacer al mondo~Mazor de quel d’ 22 Dia1 | consacra umile,~E a ogni umano piacer chiude le ciglia;~Chi ammira 23 Dia1 | Ch’han degli onori e dei piacer vaghezza. ~Ma voi, sol vaga 24 Dia1 | Che dell’anime giuste è piacer vero.~Maria Quintilia, del 25 Dia1 | voci inusitate oscure,~E ho piacer che capiscano esse pure.~ 26 Dia1 | anime crea;~E il perfetto piacer, che in esso abbonda, ~Fa 27 Dia1 | divenir beato?~Ma fra i vani piacer pasce e trastulla ~Dal suo 28 Dia1 | calpesta, ardita ed agile, ~Il piacer di vita fragile.~Dietro 29 Dia1(157)| recitanti, ed essi li danno a piacer loro. Io ho sentito più 30 Dia1 | picciol mondo e buono, ~A Te piacer mi basta, quando sincero 31 Dia1 | anime dei morti; ~Ed è un piacer vedere sfilar tante persone~ 32 Dia1 | Più d’ogni bene e d’ogni piacer nostro, ~Ama il piacer che 33 Dia1 | ogni piacer nostro, ~Ama il piacer che le promette il chiostro.~ 34 Dia1 | Grazie dei benefizi. A piacer loro, ~Se vonno riposar, 35 Dia1 | dilettissima, tanto è il piacer ch’io sento, ~Che trattener 36 Dia1 | tempio il foco;~Ma il bel piacer io bramo, ma il bel desio 37 Dia1 | a noi dappresso ~Per il piacer di darvi qualche materno 38 Dia1 | Carissima sorella, lessi con piacer tanto~Il vostro amabil foglio, 39 Dia1 | mio contento, tanto è il piacer ch’io provo. ~Ch’ogni momento 40 Dia1 | cuor mio rinnovo. ~Che bel piacer, germana, è il poter dir: 41 Dia1 | pastorelle, ~Meschiansi con piacer dame e signori; ~Godonsi 42 Dia1 | stretti~La Modestia e il Piacer, coppia felice;~E spiegando 43 Dia1 | Modestia accorta ~All’onesto Piacer serva di scorta.~Chiuda 44 Dia1 | illustre sposo ~Ad eterno piacer la sposa invita,~Entri la 45 Dia1 | cieli ornati.~Soddisfatto il piacer fra tai splendori, ~Passi 46 Dia1 | beni? ~Che sono i miseri piacer terreni? ~Ombre fugaci, 47 Dia1 | mi fa Dio presago~Di quel piacer che al tuo bel cor si aspetta. ~ 48 Dia1 | reina.~Libero stile è al suo piacer diletto;~E in vari metri, 49 Dia1 | terreni.~Scegliere a suo piacer potea il marito, ~Nobile, 50 Dia1 | soglia, ~Ond’io canti il piacer dei venturi, ~Allor che 51 Dia1 | pastura;~Passasi con piacer di loco in loco,~E per lungo 52 Dia1 | gentile galleria ambulante~Con piacer mi trovai più di una volta,~ 53 Dia1 | navicel men giva, ~Ad onesto piacer pietade unita.~Chi leggea, 54 Dia1 | cartaginese il Stuol romano,~E con piacer la gran giornata aspetta ~ 55 Dia1 | il falso allarme ha con piacer scoperto: ~Fu lo stanzin 56 Dia1 | misura eccede;~E quando di un piacer vi parla e prega ~La penna 57 Dia1 | fraterno zelo~Stai fra duolo e piacer, nel tuo germano ~Venera 58 TLiv | qualcossa de pulito.~Oltre el piacer, ghe xe l’obligazion,~E 59 TLiv | scielga quela ~Che a l’onesto piacer più se confà.~E senza che 60 TLiv | potria la brama in core ~Di piacer, di adornarsi, e farsi bella?~ 61 TLiv | petto.~Anzi sua gioia e suo piacer si fanno ~Le rimembranze 62 TLiv | temperamento,~Par ch’el sia del piacer nemigo affatto.~Ma trattandolo 63 TLiv | puro assai. ~La donna con piacer l’argento odora: ~Chi puzza 64 TLiv | Di dar non sperino ~Lungo piacer.~Le più ridevoli ~Spesse 65 TLiv | vertudiosa.»~Confesso che un piacerraro e strano~Ogni maggior 66 TLiv | Allegrezza è figlia.~Ogni onesto piacer sperar vi lice~Da uno sposo 67 TLiv | ciprigna;~E tant’è invaso dal piacer sovrano~Di rimirarvi al 68 TLiv | sangue unita, ~Ch’altro piacer tenta rapirlo in vano.~Deh 69 TLiv | comparir.~Oh con quanto piacer, con qual dileto ~Ho visto 70 TLiv | comodi paterni, ~D’ogni piacer contra se stessa avara,~ 71 TLiv | santissima clausura~Godono quel piacer della campagna, ~Che a noi 72 TLiv | palato.~E lo spasso, e il piacer che si misura ~Con regola 73 TLiv | le persone ~Nei diversi piacer talmente immerse, ~Che perdon 74 TLiv | stravizi, ~Che del vero piacer le idee son perse.~Trionfa 75 TLiv | dalla villa ~La gente dal piacer precipitata.~E val, più 76 TLiv | all’infinito,~E il soave piacer dei zuccherini ~(Dio perdoni 77 TLiv | sorprendente ~Di stima o di piacer.~Il genere dei cani~Per 78 TLiv | croci ancora. ~Regolato piacer non s’ha a fuggire.~Interrompe 79 TLiv | un ottimo viaggio, e con piacer.~Xe vero che suppiando la 80 TLiv | ghe posso spiegar che gran piacer ~Ho provà ne la pace e nel 81 TLiv | cara.~O che dileto! o che piacer stupendo, ~Dopo un ano de 82 TLiv | zorno s’appressa, e con piacer~De la so Profession le nove 83 1 | il mio Sovrano; ~S’è in piacer vostro che felice io sia, ~ 84 1 | candida e pia. ~Per essa ogni piacer del mondo stolto ~Stata 85 1 | tornato.~Di Francia con piacer prese il cammino; ~Qui mi 86 1 | ricchezza opimi: ~Non pel vano piacer d’inutil some, ~Ma per render 87 1 | innanti. ~Quello che al suo piacer porgea pastura, ~Eran le 88 1 | il popolo trattiene,~E di piacer fa strabiliar la gente: ~ 89 1 | dolce letto, ~A qualch’altro piacer che vi ristora.~Fatelo presto, 90 1 | che ieri ho letto, ~Ed ho piacer, che lo sappiate, anch’io.~ 91 1 | se di noi ciascuna uno a piacer ne sceglie, ~Temo che fra 92 1 | cuore. ~Rinunzierei, per un piacerdegno, ~L’utile scarso 93 1 | voglia il fato ~Farmi con tal piacer contento appieno,~E gli 94 1 | sulfureo lago~Di quei che del piacer fanno il lor nume.~Onesto 95 1 | ha ligà,~Con mio estremo piacer, all’omo onesto ~Che amo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License