Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bassissimo 2
basso 23
bast 1
basta 92
bastaci 1
bastami 1
bastan 2
Frequenza    [«  »]
93 li
93 loro
93 vostra
92 basta
92 figlia
92 pol
92 ste
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

basta

   Parte
1 Quar| più alto e più sonoro; ~Basta sapere adesso,~Che l’uno 2 Quar| di sua natia grandezza. ~Basta sapere adesso~Ch’una coppia 3 Quar| si vide fra noi, e saper basta ~Che più bell’imeneo non 4 Quar| resti avvinto a’ pregi sui, ~Basta vederlo, e favellar con 5 SSac| SONETTO~ ~Temerario, non basta a’ rei dissegni~Tutto il 6 SSac| senso iniquo e rio.~Né ciò basta, mio Dio; chieggoti in dono ~ 7 SSac| pio Signor ti aspetta; ~Basta sol che il tuo cuor, pronto 8 Dia1| delicata~Per farlo scolorir basta un tantin,~E se stenta a 9 Dia1| Ghe venderò anca a ella. ~Basta che la comanda,~Gh’ho un 10 Dia1| Contratterò all’ingrosso. ~Me basta in carneval ~Salvar el capital.~ 11 Dia1| onori sollecito sol quanto ~Basta a serbar intatto d’illustre 12 Dia1| Le menè in sinagoga,~No basta in Grecia, e le fe sorde 13 Dia1| modesto,~N’ha insegnà quanto basta, se el ne corregge in questo. ~— 14 Dia1| apparenza~Del vero, a mi me basta, questa è la mia incombenza. ~ 15 Dia1| ben burlarli no è onestà;~Basta che dar se possa che un 16 Dia1| affatto no se smorza;~E basta che el Poeta batta ben do 17 Dia1| se vede. — ~Poche parole basta. Del bon nemigo el tristo~ 18 Dia1| economia,~Che a tempo, e quanto basta, mette filosofia. ~Cussì 19 Dia1| vol, Piteri mio, ~Se ve basta cussì, sarè servio.~Chiara 20 Dia1| colora,~Che lo specchio non basta al disinganno: ~Dell’occaso 21 Dia1| movendo, or l’intelletto; ~Basta sia il frutto della sua 22 Dia1| dovessi restar senza denaro, ~Basta che l’altro ne sia senza 23 Dia1| abiti superbi recamai,~No basta miga a saziar le voggie,~ 24 Dia1| pagar ben za so l’usanza: ~Basta dir che la moda xe de Franza.~ ~ 25 Dia1| la moda xe de Franza.~ ~Basta che i primi merli sia perfetti,~ 26 Dia1| stesso ogni altro bea, ~Cui basta il suo sapere, il suo splendore, ~ 27 Dia1| ve lamenté, donca vu.~Basta, lassemo andar, che no i 28 Dia1| lo fa grato e bello.~E po basta de vederlo a trattar, ~Sia 29 Dia1| Responde el Cavalier) e basta ben ~Qualche parte de più, 30 Dia1| convegna?~No so, alla . Basta, tiremo avanti, ~Perché 31 Dia1| fantolin192,~E po tanti, che basta a dar bel bello ~In ogni 32 Dia1| e buono, ~A Te piacer mi basta, quando sincero io sono.~ ~ ~ 33 Dia1| Opponere gli auspici ~Mi basta di Frugoni.~Dunque il foglio 34 Dia1| gli affetti suoi concordi,~Basta che l’amor nostro gradisca, 35 Dia1| adesso; ~E per esser aprovà,~Basta dir la verità.~Dirò donca 36 Dia1| bontà inclinati.~Ma non basta il miglior temperamento ~ 37 Dia1| donna a tante spoglie, ~Non basta la metà del patrimonio.~ 38 Dia1| prende, il Ciel lo benedica.~Basta, basta così, ché vi ho promesso ~ 39 Dia1| Ciel lo benedica.~Basta, basta così, ché vi ho promesso ~ 40 Dia1| marmi, la ragion si scriva. ~Basta che opra qualunque a me 41 Dia1| Barbare frasi adoperar talora:~Basta che dal comun di nostra 42 Dia1| di mente e d’intelletto,~Basta ch’io sappia dir quel ch’ 43 Dia1| canti? Viemmelo tu a dire; ~Basta così; non mi lodar per questo, ~ 44 Dia1| e la consorte abbraccia.~Basta, Landin, chi ha buon orecchio, 45 Dia1| ad una ~Dirle tutte non basta un mese, un anno: ~Ne sceglierò 46 Dia1| siano o belle o brutte, ~Basta siano modeste e di buon 47 Dia1| va la bile in fumo.~XIV~Basta, tornando al Luni, la conscienza ~ 48 Dia1| parona e una massera... ~Basta, no vogio dir, che no par 49 Dia1| alma città dei collarini.~E basta dir, che con parziale affetto ~ 50 Dia1| scambiar ~Infina el nome, se no basta el cuor, ~Maria Redenta 51 Dia1| in cui distesi ~Quanto basta a spiegare il mio disegno.~ 52 Dia1| di Dio semplice e pura ~Basta, egli è ver, per adempir 53 TLiv| supremo poter de Dio fa noto.~Basta che nelle scienze lusinghiere~ 54 TLiv| defeto, ~Ma el se coregge, basta che ghe sia ~Qualchedun 55 TLiv| conversa mascherada.~E se no basta una fazzada sola, ~Impieghemole 56 TLiv| sublime, e ghe prometto, ~Basta sto pezzo per vegnir all’ 57 TLiv| ben vestir la Compagnia.~Basta, son sta contento. Alla 58 TLiv| fazzoletti e quattro tabacchiere.~Basta, lassémo andar, che no xe 59 TLiv| le menti umane ~Luce, che basta a dileguar gli errori.~ ~ ~ 60 TLiv| vôi che se godemo; ~Basta che mia muggier411 no sapia 61 TLiv| xe sante e vere,~Ma no le basta a consolarme un giozzo468;~ 62 TLiv| puta ha da penar;~Che no basta, sior no, che i vegna a 63 TLiv| in questa vita un sia, ~Basta che del suo stato ei sia 64 TLiv| vostrarco non ha forza che basta, ~Quando impugno per lu 65 TLiv| no pol ferir quel peto. ~Basta dir che el xe fio de So 66 TLiv| applauso el xe restà.~E se no basta, co la spada in man ~Defenderà 67 TLiv| per resarcir l’offesa, ~Basta che el cavalier chieda perdon, ~ 68 TLiv| responde Cupido), no me basta; ~Voggio almanco che el 69 TLiv| vol ben gnancora,~E no ghe basta a Amor che el sia ligà: ~ 70 TLiv| quello de Piero è za ferio. ~Basta per onor too, per to vendeta,~ 71 TLiv| case se saria distrute.~Basta, lassemo andar. De la finezza ~ 72 TLiv| Milesi che pregar no cessa, ~Basta, respondo, per l’amor de 73 TLiv| poeti,~Che non son, quanto basta, oscuri e vieti.~Ma che 74 TLiv| Bastan le semiprove, e basta spesso ~Pubblica voce e 75 TLiv| proteta da la Bonfadini...» ~Basta, basta cussì, no andemo 76 TLiv| la Bonfadini...» ~Basta, basta cussì, no andemo avanti.~ 77 TLiv| che ha talenti pelegrini, ~Basta per onorar la fama e el 78 TLiv| gran parola! ~Sposa de Dio? basta cussì. Chi ardisse~Dir de 79 TLiv| drento.~E al Demonio ghe basta, al fin dei conti, ~Che 80 TLiv| dise el Vangelo, ~E no basta l’offizio e la corona.~Donca 81 TLiv| muggier, per penitenza, ~Basta che la soporta e che la 82 TLiv| questo no vegnirò rosso.~Basta che lo receva con bontà~ 83 TLiv| novizza che m’ha comandà.~Basta che i sapia che l’ho fato 84 TLiv| farave de più, ma no so bon. ~Basta, amigo, con vu che me confessa,~ 85 TLiv| TERESA~ ~CAPITOLO VENEZIANO~ ~Basta, per carità! Sior no; gnancora ~ 86 TLiv| col mio talento ~Tanto che basta da tornar qua presto ~La 87 TLiv| Mi el so, e l’intendo.~Basta; son a Ferrara, e el mio 88 TLiv| farave, e la signora.~Me basta mantegnirme in capital,~ 89 TLiv| riposo de la mia vecchiezza ~Basta che l’Edizion no vaga mal.~ 90 1 | Tedesco gli parla, e ciò non basta, ~Ché lo discaccia, e gli 91 1 | parlar mi appresti.~Ma non basta, Fontana: i’ vorrei d’esso ~ 92 1 | dice, senti alla Corte, e basta. ~L’almo signor cortese,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License