Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlano 2
parlanti 2
parlao 1
parlar 91
parlare 11
parlarghe 1
parlarne 3
Frequenza    [«  »]
91 cosa
91 figlio
91 gente
91 parlar
90 ah
90 illustre
90 terra
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

parlar

   Parte
1 Giov| sua sventura ~Non sapendo parlar perse la lite.~Il politico 2 Quar| Ed ancor non intendi il parlar mio;~Ne ben conosci ancora~ 3 Quar| piace a Dio, ~Narragli il parlar mio,~Digli quello che ascolti, 4 Quar| Figli, udite, vi priego, il parlar mio. ~Oggi non fia pastore,~ 5 Quar| Poiché troppo sarebbe il parlar mio ~Lungo fuor di misura. 6 Quar| quaggiù, ~Ed ascolta il parlar mio!~Di Cecilia siano gli 7 SSac| bel confine ~Santa Fede parlar sotto uman velo : ~Una vittima 8 Dia1| m’intendè,~Fa che non so parlar.~Quando lontana ,~Quando 9 Dia1| so, se m’intendè, ~Fa che parlar no so.~Sento che dise amor: ~ 10 Dia1| in cuor ti gh’ha.~Ma se a parlar me provo, ~Parole più no 11 Dia1| mangiato: ~Non posso più parlar, mi manca il fiato.~ ~ ~ 12 Dia1| grazia e de beltà poder parlar; ~A una delle do s’aspetta 13 Dia1| ghe n’ho fatto più~Siben parlar no posso a tu per tu,~Mi 14 Dia1| El doto sentimento, el parlar neto.~Ma digo, che più schieto ~ 15 Dia1| entrar della porta,~De poder parlar schietto el gius anca me 16 Dia1| Filosofo Inglese, col so parlar modesto,~N’ha insegnà quanto 17 Dia1| ve vôi ben; ~Ma se voggio parlar col cuor averto, ~Quel che 18 Dia1| mio conseggio, ~No stè a parlar d’amor. ~Tegnivelo, godevelo, ~ 19 Dia1| Quel che tu vuoi, vediamo. ~Parlar vorrei...: Trovisi il tempo 20 Dia1| Cecco Cotesto vostro parlar mi confonde.~Titta O montè, 21 Dia1| gh’è mai stà, ~Ma volemo parlar con libertà.~ ~Sentì che 22 Dia1| zo63. ~Pasquetta V’ho da parlar.~ ~Lugrezia Putte, caveghe 23 Dia1| la roba in Marzaria. ~E a parlar ho sentìo de un noviziado ~ 24 Dia1| cossa me vegnìu donca a parlar ~Fora de tempo, e fora de 25 Dia1| Pasquetta Lo so anca mi. La sa parlar pulito,~E el retrato la 26 Dia1| laguna placida e serena,~A parlar se prencipia; ognun se prova ~ 27 Dia1| zelante; ~Chi tendeva a parlar del terremoto,~E chi dei 28 Dia1| Mi de malinconie no vôi parlar,~Perché patisso delle rane110 29 Dia1| Viazando co sta bella compagnia~Parlar de cosse tetre el xe un 30 Dia1| se osserva; ~Anca senza parlar le vien intese; ~E le vede 31 Dia1| da la voggia ~Del novizzo parlar, che xe una zoggia.~Prima 32 Dia1| Sempre modesto el sentirè a parlar ~Con sentimenti nobili e 33 Dia1| pareva Vitalba129 in tel parlar. ~L’anno passa, co giera 34 Dia1| savio e generoso.~Pochissimo parlar el sentire,~Ma col recita 35 Dia1| spesso el Zacco163 e mi.~Per parlar de Bagnoli, da una parte ~ 36 Dia1| l’è bon amigo, e un ~Parlar a tola l’ho sentìo cussì:~ 37 Dia1| Adesso de la Casa ho da parlar, ~Che per onori, e per antichità, ~ 38 Dia1| tasesto, ho principià a parlar: ~Gh’è so Zelenza Antonio 39 Dia1| fenir l’istoria doverìa ~Parlar de quella che me giera arente, ~ 40 Dia1| poi (siccome io soglio ~Parlar con verità),~Stampato ho 41 Dia1| nascose in faccia, ~Ma se il parlar non giova, ~Meglio sarà 42 Dia1| Sposo, al mio Signor.»~A parlar co i l’ha sentia~Padre e 43 Dia1| mio talento,~Né mi curo parlar della ricchezza,~Ch’è il 44 Dia1| Falier se ama da fradei.~A parlar qualche volta no la cedo 45 Dia1| mio paron gh’ho gusto de parlar;~El me ne dise tante, che 46 Dia1| garbate ~(Talun diria, che sa parlar toscano): ~Presto, presto, 47 Dia1| di mestieri~Di star senza parlar tre giorni intieri.~Come ( 48 Dia1| nostre spiagge, ~Mertan parlar senz’esser interrotte, ~ 49 Dia1| appella. ~Non ascolta il parlar di stolta gente, ~Non le 50 Dia1| proposto, ~Che il tacer del parlar merto ha maggiore? ~Donne 51 Dia1| fa ~Coi so reziri e col parlar de spose.~Subito che se 52 Dia1| El me lo mette senza parlar.~Mi lo vardo e m’incanto 53 Dia1| de ste cosse ve mettè a parlar. ~Credème, se andè drio 54 Dia1| fiata~Ti sei scordato il tuo parlar sincero, ~E me l’hai (come 55 Dia1| Grattansi a tergo (per parlar modesto).~E a noi, che siamo 56 Dia1| Contro il vizio comun parlar solea, ~Ma talor, per disgrazia, 57 Dia1| tant’anni ho piene.~Deesi parlar d’una sublime sposa~Del 58 Dia1| lor distanti,~Di Geltrude parlar concordemente.~Sarti, crestaie, 59 Dia1| nobile famiglia ~Ardirò di parlar pronto e loquace.~Il merito 60 Dia1| e stolta;~Ed io, che di parlar pompa non faccio,~Se il 61 Dia1| pompa non faccio,~Se il parlar non mi giova, ascolto e 62 Dia1| Stavasi intento al mio parlar sincero ~L’afflitto padre, 63 Dia1| fosti quella ~Che mi fece parlar come ho parlato, ~Tu fermasti 64 Dia1| Indi a me il guardo ed il parlar rivolto, ~Disse: Chi siete 65 Dia1| lor soggetto?~All’ardito parlar non mi confondo, ~Ché ho 66 TLiv| cavalieri ~De ste nozze parlar la sentirà,~No la creda 67 TLiv| Massanzago368 ho prencipià a parlar,~Quando sbatter le man sento 68 TLiv| vecchiardo, ~E che il pianto il parlar gli avea impedito.~Dicogli: 69 TLiv| principiè a stupirve ~Sentindome parlar in sta maniera,~Al contrario 70 TLiv| Una signora, che ghe vol parlar,~Xe andada a Messa e tornerà 71 TLiv| possa, ~In sta tal ocasion, parlar a orbon,~E dir qualche busia 72 TLiv| voria ~Aver del matrimonio a parlar mal;~Perché quella gentil 73 TLiv| nozze ~Agio i’ non abbia di parlar con lei ~Senza che sianmi 74 TLiv| veggio ahimè che ’l mio parlar s’intese~Quel silenzio modesto 75 TLiv| Da tanta zente la me fa parlar,~Che se nol fasse, la saria 76 TLiv| verginella accesa:~Con chi credi parlar, Demonio atroce? ~A chi 77 1 | Poi giunge il che ha di parlar fissato, ~E al suo buon 78 1 | si getta in seno.~Volea parlar, ma la prudente dama ~Prevenuta 79 1 | galantuom d’esser mostrava ~Nel parlar, nell’aspetto, e nel vestire, ~ 80 1 | straniero ~Nel sentirla parlar gode e s’incanta, ~Preso 81 1 | s’appressa, ~Dicendo con parlar modesto e saggio: ~Andate 82 1 | riparava i miei perigli.~Poco parlar solea, ma uscivan fuore~ 83 1 | qualche cosa scritto?~Quel parlar, quel dolersi, e quelle 84 1 | parola. ~Rilegge quel di che parlar destino,~Si contenta, mi 85 1 | dell’adriaco regno.~E di parlar di lui preso ho l’incarco ~ 86 1 | istesso ~Di cui è forza che a parlar mi appresti.~Ma non basta, 87 1 | Fontana: i’ vorrei d’esso ~Parlar soltanto, e non degli avi 88 1 | son contento ~Quando posso parlar d’una cità ~Che m’ha 89 1 | obligazion per parte mia. ~Qua parlar italian più no se pol,~No 90 1 | ragion da me so farmi ~Parlar però potresti, cred’io, 91 App | mio ritratto : ~Ché, se parlar non puote, né articolare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License