Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verseggiator 1
versetti 1
versetto 2
versi 89
versiera 2
versione 1
verso 32
Frequenza    [«  »]
89 ancor
89 han
89 signore
89 versi
88 andar
88 disse
88 intorno
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

versi

   Parte
1 Giov| Eccola, amico, in questi versi intrisa, ~Né meraviglia 2 SSac| anco que’ rozzi incolti versi, coi quali, secondo l’ordine 3 SSac| per avventura questi miei versi alle mani d’indiscreta gente 4 Dia1| compagnia. ~Gh’é chi crede coi versi far fegura,~E se mette per 5 Dia1| GIOVANNI FALIER~EPISTOLA IN VERSI MARTELLIANI~ ~Saggio Signor, 6 Dia1| cornamuse,~Co vegnì via coi versi de Maron; ~Sentì, gnanca 7 Dia1| in su,~E mi col far dei versi ch’ai mi , ~Posso zurar, 8 Dia1| VERSI MARTELLIANI RECITATI IN 9 Dia1| far sti gran miracoli.~I versi xe ben scritti, ghe xe dei 10 Dia1| gh’è delle freddure, e i versi no è seguenti. ~De più poderia 11 Dia1| in man dei mi aguzzini,~Versi da un bel talento composti 12 Dia1| avanti sera, ~E crede de sti versi la critica sincera.~Responderò 13 Dia1| sente, se conosce con trenta versi appena;~E quando el resta 14 Dia1| sconcerto; ~Co i me parla de versi mal me vien;~E me fa molto 15 Dia1| andar avanti. ~Altro che versi! Miserere mei.~Preghè per 16 Dia1| Ma stucchevoli troppo i versi miei ~Alla Vergine pia temo 17 Dia1| dissi a tanti che a me versi han chiesti ~Per oratori, 18 Dia1| cani ~Baiar anch’essi in versi martelliani~28. Stese un 19 Dia1| un’amiga, ~I ve fa quatro versi stiracchiai,~Pur che i scriva 20 Dia1| Epistola in versi martelliani~A S. E. MARIA 21 Dia1| come posso. ~Sai tu che i versi miei ~Han sessant’anni addosso?~ 22 Dia1| Goldoni, un piacere,~Coi versi miei portare~Ti voglio oltre 23 Dia1| Lui se fur lodati ~Tuoi versi peregrini.~A Te, che viver 24 Dia1| faccio alla rinfusa~Dei versi quanti vogliono; ~E una 25 Dia1| protettore,~Se de’ miei versi han brama, ~So che mi fanno 26 Dia1| VILLEGGIATURA~LETTERA IN VERSI A UN AMICO~ ~Amico dilettissimo. — 27 Dia1| compatimento.~Al sonetto tre versi di coda appiccicai,~E questi 28 Dia1| leggete, ~La mutazion dei versi al fin ritroverete.~ ~ 29 Dia1| vero. ~Questa lettera in versi comunicar potete~Agli amici 30 Dia1| galantuomo, nel fin dei versi suoi,~Che forse in caso 31 Dia1| mondo rida?~Se ai primi versi, in furia~El s’ha mostrà 32 Dia1| inoltrandome, ~Lezendo i vostri versi,~Ho dito: Anca in sto genere ~ 33 Dia1| Ma l’ho scrita in certi versi ~Dal mio stil assae diversi.~ 34 Dia1| prima ghe pensava, ~Tanti versi sparagnava.~ ~ ~ 35 Dia1| LETTERE IN VERSI MARTELLIANI~per la sacra 36 Dia1| xe del dottor Goldoni, ~I versi mi no giudico se sia cattivi 37 Dia1| Che si risvegli co’ miei versi io provo, ~Dico: Signor, 38 Dia1| Qualche piede di più nei versi miei.~Torniamo a bomba, 39 Dia1| un canto, e mi preparo ~Versi cantar proporzionati al 40 Dia1| se mai del Burchiello i versi miei ~Volessero seguir la 41 Dia1| stampata una Tartana ~Piena di versi rancidi sciapiti, ~Versi 42 Dia1| versi rancidi sciapiti, ~Versi da spaventare una befana.~ 43 Dia1| da spaventare una befana.~Versi dal saggio imitator conditi ~ 44 Dia1| Sollevare non vaglio i versi miei,~Umile troppo e troppo 45 Dia1| Spagnuol fatto sereno, ~Versi cantando in stile castigliano, ~ 46 Dia1| consonanza, e grata, ~Dee ben coi versi adoperar la lima.~E il sa 47 Dia1| argomento.~Ma questa fiata i versi miei non denno ~Scarso temer 48 Dia1| vorrei che poi ~Questi miei versi li credeste un sogno;~E 49 Dia1| mi lusingo ~Che forse i versi miei vi saran grati, ~Perché 50 Dia1| mio malanno~Con quattro versi schiccherati in fretta, ~ 51 Dia1| Che sia inutile cossa i versi e el canto, ~Per una che 52 Dia1| me consumo; ~Me sfogo in versi, e va la bile in fumo.~XIV~ 53 Dia1| Presto, Goldoni, i vostri versi aspeto.~XX~Donca cossa hoi 54 Dia1| credete? Che abbiano i miei versi ~In articulo mortis l’indulgenza?~ 55 Dia1| consorte ~So che i miei versi non saran mal spesi.~Odesi 56 Dia1| a l’uscio mio~A chieder versi per messere Imene, ~Dir: 57 Dia1| comandarmi,~E se i miei versi desiar mostrate,~Più che 58 TLiv| struscia e decervela~Coi versi a devertir la sorelina,~ 59 TLiv| Paese,~No i vegnisse più versi a domandarme.~Marcheto, 60 TLiv| se piase a Dio ~Dar ai mi versi el so celeste aiuto), ~Render 61 TLiv| sbrigo, ~Tanto manco i mi versi senza sesto ~A la Raccolta 62 TLiv| aspettà, la creda.~ Sti pochi versi la riceva intanto,~Breve 63 TLiv| madornale e vieta ~Ch’altro son versi, ed altro è poesia. ~Tullio 64 TLiv| volte o venti ~Storpiare i versi e comparir baggiano, ~Dando 65 TLiv| pregarlo~Sto sior per quattro versi strapazzai,~E s’ha dopo 66 TLiv| io volessi, ~Che tutti i versi miei vi sarien grati,~Fuorché 67 TLiv| vi son cari ~Anche i miei versi, non vi tengo a bada: ~Eccoli, 68 TLiv| dama cortese, ~Se sti mi versi ghe dirigo a ela,~Per far 69 TLiv| signor, v’ho già capito. ~Versi volete? Vi farò dei versi.~ 70 TLiv| Versi volete? Vi farò dei versi.~Chi vi manda da me sarà 71 TLiv| cui non piaccion questi versi miei; ~Sieno tristi, sien 72 TLiv| un male.~Son quattordici versi, anch’io lo dico; ~Non è 73 TLiv| bel nuovo a domandarmi ~Versi venite per la pia donzella~ 74 TLiv| siè stuffo, ~Ma quattro versi i buttè zo ridendo,~E i 75 TLiv| buttè zo ridendo,~E i vostri versi i se cognosse al tuffo546.~ 76 TLiv| LETTERA ~IN VERSI VENEZIANI~A S. E. IL SIGNOR 77 1 | chi finor ebbe ~Gl’incolti versi a tollerar non poco. ~Anche 78 1 | pessima prosa in peggior versi.~Ecco, signor, da qual ragion 79 1 | venero e inchino, ~Quella nei versi miei cantar destino.~Reso 80 1 | scorso ~Vi ho promesso de’ versi, e vi ho mancato.~Senz’altre 81 1 | della Professione.~Potea coi versi miei, ne’ passati, ~Confortarla 82 1 | martelli.~Non parver dei miei versi malcontenti, ~Ma tutti mormorar 83 1 | donzella accese.~Ma compor versi? Ci difenda il Cielo.~ ~ ~ 84 1 | animar, soccorrer puoi,~I versi miei son d’appressarsi indegni ~ 85 1 | mio disegno, ~Fazzo dei versi e me li tegno a mente, ~ 86 1 | più, novizzi, addio: ~Sti versi a tempo no i arriverà;~E 87 1 | la mia doggia;~E come i versi mii no ghe despiase, ~Quando 88 1 | tante scuse ~Buto zo quatro versi, e quatro rime, ~E presto 89 App | LETTERA IN VERSI~DI UN FIGLIO AL PROPRIO


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License