grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | A certe signore che non rendono il saluto~ ~
2 Giov | il mio cappello.~Per me, signore mie, già non favello,~Ché
3 Giov | Risposta del Goldoni~ ~Non è, Signore, il mio valor, che sprona ~
4 Quar | Inimico rubel del suo Signore.~Tacciar gl’influssi d’innocenti
5 Quar | Alla Gloria prelesse il pio Signore ~Gl’uomini tutti; ed è superbo
6 SSac | un zelante apostolo del Signore, spettano a cadaun de’ Cristiani;
7 SSac | Zelo di purità, sei del Signore~Degna Madre prescelta; il
8 SSac | offendendo la maestà del Signore, che vi risiede come Padrone.~
9 SSac | offendendo la beneficenza del Signore, che vi risiede come Padre.~
10 SSac | offendendo l’equità del Signore, che vi risiede come Giudice.~ ~
11 SSac | ardente; ~Se donate al pio Signore ~Qualche lacrima d’amore, ~
12 Dia1 | stesso suo Sposo, e suo Signore.~ Stuol vedrai, che rammenta
13 Dia1 | Ch’offre ad Elisa il suo Signore in dono, ~Non pretende da
14 Dia1 | famiglia insegni, saggio signore e pio,~Dar alle cure il
15 Dia1 | illustre figlia, ~Al suo Signore si consacra umile,~E a ogni
16 Dia1 | vero.~Maria Quintilia, del Signore ancella, ~Che nel seno chiudete
17 Dia1 | CANTO SECONDO~ ~Buon pro, signore mie, buon pro vi faccia. ~
18 Dia1 | Piena di grazia sia teco il Signore. ~In fra le donne benedetta
19 Dia1 | Flavia « E la parola, che ‘l Signore ha detta,~Carne si fece,
20 Dia1 | andrò servendo ~Al teatro le signore.~Ed intanto alla famiglia~
21 Dia1 | laudamus.~ ~Sommo, eterno Signore, a Te sia lode, ~Che me
22 Dia1 | Padre d’immensa Maestà, Signore, ~Che beato in sé stesso
23 Dia1 | i carmi innalzati a Dio Signore.~ ~Te Deum laudamus, te
24 Dia1 | complimenti alle vostre signore,~Al console fratello fatemi
25 Dia1 | nostri amici,~Vi prego dal Signore dì prosperi e felici. ~Amatemi
26 Dia1 | Alfine io mi legai~Col mio Signore, e sua sarò in eterno, ~
27 Dia1 | Onde acceso di sdegno Iddio Signore ~Mandò il diluvio a sterminare
28 Dia1 | per mia fortuna, son del Signore ancella; ~Gode la sorte
29 Dia1 | rivedremo, se piace a Iddio Signore. ~Vi salvi e benedica il
30 Dia1 | mi conduca, vicina al mio Signore! ~Tosto che in queste soglie
31 Dia1 | il sovrano. ~Angeli del Signore, cieli che a Dio servite, ~
32 Dia1 | santi sacerdoti, i servi del Signore,~E l’anime de’ giusti, e
33 Dia1 | sia la sorte che v’ha il Signore eletta? ~Ogni stato è felice
34 Dia1 | seguite che ispiravi il Signore. ~Ma il tenero amor mio,
35 Dia1 | RISPOSTA DEL GOLDONI~AL SIGNORE STEFANO SCIUGLIAGA~ ~Sciugliaga,
36 Dia1 | Quella che viene in nome del Signore.~Miratele là dentro, per
37 Dia1 | novizia risponde: Il mio Signore ~Mi cinga i lombi, e mi
38 Dia1 | Piuttosto in ginocchion prega il Signore~Che lor voglia cambiar la
39 Dia1 | Dando lode di tutto a Dio Signore. ~L’abbadessa col velo or
40 Dia1 | detti conforme, offre al Signore ~Una lunga orazione il confessore.~
41 Dia1 | Rende l’opera grata a Dio Signore.~Ecco nel volto ha l’allegria
42 Dia1 | che giura la fede a Dio Signore. ~Donne, venite pur, ma
43 Dia1 | trentanove.~Aspettato ho il Signore; ei giunse al fine, ~Esaudì
44 Dia1 | divozion che spiacciono al Signore: ~Meglio è una Avemaria
45 Dia1 | Ed invocato il nome del Signore, ~A formar i suoi voti è
46 Dia1 | sua sposa ti elesse il pio Signore, ~Al capo tuo questa corona
47 Dia1 | Saggio, eccelso signor, signore adorno ~Di gloria e di virtù,
48 Dia1 | Pontificato ~di Sua Santità nostro signore Clemente XIII.~ ~Fin dall’
49 Dia1 | per la suora vostra a Dio Signore~Alzar la mente, ed offerire
50 Dia1 | van cercando il porto. ~Al Signore per essa io mi presento,~
51 Dia1 | Teresa pregando, acciò il Signore ~Le dia coraggio e le conforti
52 Dia1 | Riconciliato in grazia del Signore, ~Quella pietra adorai su
53 Dia1 | veda.~E poi che fatta del Signore ancella, ~Tutta sarà del
54 Dia1 | In gioia stassi il mio signore, e in riso.~E se il tempo
55 Dia1 | Anziché della grazia del Signore? ~Ah, non pensan così gli
56 Dia1 | fratel vostro, servo del Signore.~Voi potete volere e comandarmi,~
57 TLiv | alquanto.~Sia lodato il Signore, or mi si affaccia ~Dell’
58 TLiv | mentre anch’egli il suo signore aspetta~Che ritorni alla
59 TLiv(442)| Venezia ai nobili, in luogo di Signore: uso antico, che si conserva
60 TLiv | Toltole dalla Parca il suo signore,~Tributa ancora a sua memoria
61 TLiv(489)| in Venezia, in luogo di Signore o Eccellenza.~
62 TLiv | assoluzione.~Ora il Foro, signore, ho abbandonato, ~Ma ricordomi
63 TLiv | E decidete fra di voi, signore, ~S’io la tratto con forza
64 TLiv | guadagnar confido. ~Uditemi, signore, e m’oda intanto, ~Protettore
65 TLiv | Come se vede a far certe signore~Che patisse pur tropo el
66 TLiv | tempo, ancor se piove, ~Al Signore servendo in allegria.~Allora
67 TLiv | invoco.~Pria di tutto, signore, ai sacri altari ~Innalzo
68 TLiv | sua dama, ~Fedele è al suo signore, ~Serba rispetto e amore ~
69 1 | Voglia di domandar chi n’è il signore, ~Desïoso, se può, d’alloggiar
70 1 | vita, e gli stati al suo signore.~Alla breve città fermossi
71 1 | ave una figlia il Vidiman signore~Che ha destinato di donarsi
72 1 | porticato, ~Ed osserva un signore a mezza via ~Starsi sedendo
73 1 | Esser sposa vogl’io del mio Signore; ~So quanto è il genitor
74 1 | Finì dicendo il padovan signore ~Al buon Tedesco: Mi ricordo
75 1 | sangue illustre di sì pio signore,~E prima di partir son qua
76 1 | invogliò di saper del pio signore ~Come fosse lo stemma in
77 1 | Benedica, dicendo, il pio Signore ~La saggia nostra pronipote
78 1 | termine di Eletta; ~Eletta dal Signore, oh quanto, oh come ~A voi
79 1 | buon desio,~In tributo, signore, a voi destino~L’opera ed
80 1 | Ché lo merita ben quel pio signore ~Che fu vostra delizia e
81 1 | il Caffè, dedicato al mio signore, ~Reca agli scritti miei
82 1 | la lettera chiude il pio signore~Con chiari segni di verace
83 1 | mi pare.~Ringraziato il Signore, il Pellegrino ~Dice: Scrivete,
84 1 | rugiade, ai venti unite, ~Il Signore esaltate, e benedite.~Fuochi
85 1 | cessate in vano. ~Benedite il Signore, alme contrite,~E voi spiriti
86 1 | ci governa. ~Benedetto il Signore in ciel sappiamo, ~Tal si
87 1 | novelle istorie. ~Dell’estinto signore (ah il duol rinnovo!) ~Canterò
88 1 | De’ quali è parte quel signore istesso ~Di cui è forza
89 1 | Per coltivar la vigna del Signore.~Direttore finor di delicati~
|