grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | un giorno ~Vidi anelante andar fra’ boschi errando ~Donna,
2 SSac | incontro al Paradiso? ~Perché andar turbata in faccia ~Dello
3 SSac | cercando~Oltre il seno di Giove andar potrei. ~Santa Giustizia
4 Dia1 | fra suoni, e fra canti, andar ridente.~ Notte cui lo splendor
5 Dia1 | sono, odi, e t’invoglia ~D’andar del pari coi beati oggetti.~
6 Dia1 | natura.~Amor, ti che ti pol andar là drento ~In tel cuor della
7 Dia1 | costume,~Da Volter se doveva andar a prender lume. ~Se me dirà,
8 Dia1 | Colle potenti e ricche deve andar co le bone; ~El sa star
9 Dia1 | sente quei patti,~No pol andar più avanti altro che i cani
10 Dia1 | dà in le smanie, no vol andar in letto. ~Ma chi con occhi
11 Dia1 | averia persuaso una sorela~De andar per terza in brazzo del
12 Dia1 | penitenza?~Piteri mio, non posso andar avanti. ~Altro che versi!
13 Dia1 | dai comun danni,~E lungi andar, come faceste voi.~17. Invitò
14 Dia1 | Che colle quattrocento andar ravviso, ~Spurie la maggior
15 Dia1 | Ma qui, tra voi, possono andar sicure ~L’anime elette dal
16 Dia1 | che de so Eminenza possa andar ~Fursi più insuso tre o
17 Dia1 | in gondola da nu se pol andar ~Comodi, solitari e in compagnia? ~
18 Dia1 | saltellar le genti.~Faccio andar la carrozza pari pari,~E
19 Dia1 | scarozzar mi me scavezzo51,~E a andar in barca ogni foresto è
20 Dia1 | Andè, compare, che ve lasso andar.~Mi no posso vegnir. ~Cecco.
21 Dia1 | Titta Un galantomo ho d’andar a levar,~De casa... casa...
22 Dia1 | scriver qualche lettera; ~Poi andar mi converrà~Dalle razze
23 Dia1 | Su le mosse ~El xe per andar via sto pover omo; ~E avanti
24 Dia1 | Za che la sorte me fa andar lontan ~Per qualche mese
25 Dia1 | donca sè vu.~Basta, lassemo andar, che no i me diga ~Che per
26 Dia1 | Ho tralassà de laorar.~Andar zo de levà chi ha lassà
27 Dia1(158)| Lasciano andar a male il pane.~
28 Dia1 | Tutti se senta174, e senza andar per viole175 ~Torno al primo
29 Dia1(175)| Andar per viole è una frase burlesca
30 Dia1(175)| burlesca che significa: senza andar per le lunghe.~
31 Dia1 | solean del Lazio femmine andar superbe. ~E l’umiltà il
32 Dia1 | sul principio, poi coll’andar mi tedia~Veder una sciocchissima
33 Dia1 | un calesse, doman voglio andar via; ~M’alzo alle undici
34 Dia1 | compagnia.~Ora il padron di casa andar tutti destina~In più cocchi
35 Dia1 | messa con divozione,~Poscia andar diviato a colazione!~Bevere
36 Dia1 | moda;~E quel dì che le ha d’andar ~A quel Santo Sacramento, ~
37 Dia1 | Io de’ primi non posso andar del pari, ~Pure m’ingegnerò
38 Dia1 | Xe un dir: férmete là, no andar avanti?~ Cosa voleu che
39 Dia1 | scossa.~Degli esametri carmi andar del pari ~Può sol l’endecasillabo
40 Dia1 | tempio.~Non già, come solete andar la notte ~Dei vent’otto
41 Dia1 | perché novantanove in cento ~Andar si veggon per la via bistorta;~
42 Dia1 | Ver la porta del chiostro andar pian piano. ~Le suore anch’
43 Dia1 | palco i musichi a raggiar. ~Andar in parlatorio ho visto el
44 Dia1 | Che altra figlia farebbe andar superba; ~Donna che rende
45 Dia1 | seren di chiare stelle~È andar, l’estate, a temperar gli
46 Dia1 | Per le vie, per le piazze andar si vede ~Cogli occhi a terra
47 Dia1 | Acceso ha il petto, che andar destina, ~Per isfuggire
48 Dia1 | Dove all’uomo talvolta è andar concesso, ~Ma vietato è
49 Dia1 | repossarme un pochetin,~E andar in chiesa col rosario in
50 Dia1 | trombetta ~Sentir suo nome, e andar col premio in mano,~E a
51 TLiv | tra gli Orator preclari ~Andar di Tullio e di Pison del
52 TLiv | penso, godo.~Fenìo da basso, andar de su pensava ~I quatro
53 TLiv | tabacchiere.~Basta, lassémo andar, che no xe gnente. ~A Muran
54 TLiv | allegramente, ~S’ha disposto de andar all’Arsenal390. ~Ma cossa
55 TLiv | rivedrassi un giorno ~Pomposo andar de’ primi fregi adorno.~
56 TLiv | un morir d’inedia~Sia l’andar sempre collo sposo al fianco, ~
57 TLiv | E chi gh’ha la passion d’andar a trar487, ~In sta bela
58 TLiv | distrute.~Basta, lassemo andar. De la finezza ~Che la me
59 TLiv | O a prediche talvolta andar solete,~Udito avrete a raccontare
60 TLiv | per cui superbi, alteri, ~Andar potriano, e rimirarsi intorno ~
61 TLiv | Ponno agli occhi del mondo andar coperte ~Dal manto di pietà
62 TLiv | onor.~E quando l’altre co l’andar dei ani, ~Persi averà sti
63 TLiv | obedienza,~Che stimo più che andar vestie de scoto.~Circa a
64 TLiv | Posso, ovunque men vada, andar giocondo, ~Se un tanto illustre
65 TLiv | presto, se a Dio piase, ho da andar via: ~In Franza no se usa
66 TLiv | salvamento ~Vaga dove ho d’andar, dove i m’aspeta;~Che possa
67 TLiv | passatempo onesto?~V’avè scelto d’andar in Religion~No miga per
68 TLiv | adesso sul più belo ho da andar via: ~Adesso che ho bisogno
69 TLiv | Ghe xe de le rason che a andar m’ha mosso.~Suor Maria Maddalena,
70 TLiv | mi presto ho risolto de andar via, ~Temendo fursi che
71 TLiv | scota, ~Quando ho dito d’andar, no me confondo.~La mia
72 TLiv | nota: ~Quando ho dito d’andar, vago seguro, ~Se andar
73 TLiv | d’andar, vago seguro, ~Se andar credesse co la testa rota.~
74 TLiv | Batti e ribatti l’ha da andar cussì; ~Sarà quel che sarà,
75 TLiv | Venezia in confusion ~Senza andar a inchinarla al monestier, ~
76 1 | lari.~ Solo per lo cammino andar propone, ~Ricco di fede
77 1 | Era un uomo costui che andar sovente ~Soleva a desinar
78 1 | meta,~E pria verso Loreto andar destina, ~Ch’è di gente
79 1 | tempio riccamente adorno,~E andar le genti curïose e preste. ~
80 1 | propizia, ~A San Giacomo andar vuò di Gallizia.~Passerò
81 1 | Destinano d’accordo d’andar via, ~Dov’era il figlio
82 1 | nuovo ~Il cammino non m’era, andar mi metto ~Dell’augusta scolara
83 1 | re giunge il calesso,~Di andar a Corte si avvicina l’ora;~
84 1 | magnar; ~Zogar bisogna per andar del pari, ~Per poder, come
85 1 | arriverà;~E se seguito a andar cusì bel belo, ~I finirò
86 1 | terra grossa,~E là me meto a andar solo soleto.~Trovo un porton,
87 1 | Me licenzio de là, voggio andar via; ~La bona dona me vol
88 1 | Crede al lume de’ sensi andar sicuro,~Come se quel Signor
|