grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ass | per obbedienza e dovere. L’onore che ha voluto farmi qualche
2 Giov | Del suo desir, il meritato onore~Concede, o lo niega, a un
3 Giov | Del nome tuo il memorando onore ~Distrugger non saprà tempo
4 Quar | Anima più gentil figlia d’onore, ~Che non finisce al terminar
5 Quar | Orator, del secol nostro onore,~Del gran Sole alfrican
6 SSac | impareggiabile Santità.~2 Corona di Onore: fu padre di Gesù, ed in
7 SSac | Gesù, fu d’un incomparabile Onore.~3 Corona di Fortezza: fu
8 SSac | dovessi, anco il sublime onore ~D’esser Madre di Dio parmi
9 SSac | Genitore, ~Pien di fede, pien d’onore, ~La virtute ed il decoro~
10 SSac | sangue, di virtù, fortuna, e onore,~Di beltà di sembiante,
11 SSac | dell’Adria e della Patria onore, ~Parlo sovente. Nel mio
12 SSac | stuolo,~D’Etruria bella onore.~Mi ascolta, o Pisa8; e
13 SSac | etera:~Euriclea10, d’Arcadia onore, ~S’involò d’Arcadia al
14 Dia1 | DEGLI ARDENTI ERETTA ~IN ONORE DEL SANTISSIMO CUOR DI GESÙ~ ~
15 Dia1 | Italia nostra il combattuto onore, ~Tu, che del dolce metro
16 Dia1 | dirò, tacete, femmi Bologna onore.~A tanto amore, a tante
17 Dia1 | con due mane.~Non perché onore e gloria non mi sia, ~In
18 Dia1 | La dignità, la carica, l’onore,~Nomi per entro a’ sacri
19 Dia1 | piangere.~Ahi d’Arcadia Elisa onore, ~S’involò d’Arcadia al
20 Dia1 | miei ~M’innalza e mi fa onore,~E in faccia agl’inimici ~
21 Dia1 | brama, ~So che mi fanno onore.~Nell’occasion presente~
22 Dia1 | e stimi, lodami e fammi onore; ~Prostratevi, o mortali,
23 Dia1 | Solo inclinato all’opere d’onore. ~Vidersi appena, il faretrato
24 Dia1(248)| affermare con giuramento d’onore.~
25 Dia1 | Ciascun faticasi per farsi onore.~Superbi arredi, preziosi
26 Dia1 | Alla mia immagine si rese onore.~Or se la mano da voi si
27 Dia1 | vergine il capo, e farle onore; ~E un versetto in latino
28 Dia1 | arte strepitosa,~Che fa onore agli eroi dicendo il vero; ~
29 Dia1 | pubblico allor faceansi onore, ~Or la spesa in privato
30 Dia1 | agli atti e alla favella ~D’onore ostenta il più verace impegno. ~
31 Dia1 | Merto accrescendo a lei l’onore.~La Ricchezza succeda, e
32 Dia1 | Per man guidata dal pudico Onore.~Ella si adorni per parer
33 Dia1 | Ivi della Virtù si renda onore~Alla gran donna che nutrilla
34 Dia1 | tua reggia accrescerà l’onore. ~Se prese Amor dalla Virtù
35 Dia1 | gara impegnati a fargli onore ~I pontefici e i re. Ciascun
36 Dia1 | non merto un sì sublime onore, ~Misero qual io sono e
37 Dia1 | sacro nome,~Su rendetegli l’onore,~Fate un serto alle sue
38 Dia1 | Chiamasi a parte del sublime onore; ~Spera in lui rinnovar
39 Dia1 | men fatica, e mi farò più onore.~Eccomi, dunque, all’argomento
40 Dia1 | Quel degno cavalier mi fece onore ~Salutandomi assai cortesemente,~
41 Dia1 | versiera.~O trista gente che l’onore appanna, ~Compatisco la
42 Dia1 | de’ numi, e de la patria onore, ~Bebbe da gli occhi bei~
43 Dia1 | Di saper, di bontà, d’onore un segno, ~Fan che ciascun
44 Dia1 | Dal dover spinto e dall’onore acceso,~E da santa, esemplar,
45 Dia1 | Ricevetti per grazia e per onore~La richiesta che piacquevi
46 TLiv | Prestò giuliva ubbidïenza e onore ~A lui qual padre e militar
47 TLiv | Sulpizio Quirin diè fama e onore,~E d’alto ceppo consolar
48 TLiv | intesi dire: ~Ha il tal più onore che riputazione; ~Rise taluno,
49 TLiv | lei qual pro, quale a me onore aspetto, ~Se quel dirò,
50 TLiv | eccelsi figli, ~Triplice onore dell’adriaco impero, ~Cari
51 TLiv | Perché vorrei che vi faceste onore.~Prende un fiasco alla mano
52 TLiv | a Conseggio441 se farano onore,~E darano alegrezza al genitore.~
53 TLiv | fur sempre, e mi faceva onore ~Ne’ miei verd’anni a faticar
54 TLiv | più dir vorrei per farvi onore ~In dì sì lieto e avventuroso
55 TLiv | per onor mio, per vostro onore, ~Per lo pubblico ben, per
56 TLiv | giustizia al dio bendato;~Renda onore a voi stesse il pio rescritto; ~
57 TLiv | dell’Adria, e del bel sesso onore, ~Che in virtù somma ai
58 TLiv | Invitato a cantar mi feci onore,~N’ebbe il merto lo scherzo,
59 1 | ebbe il vanto di salvar l’onore,~E la vita, e gli stati
60 1 | Roma ai santuari. Avrò l’onore ~D’esser anch’io fra i pellegrini
61 1 | della lettra che recogli onore;~E de’ parenti suoi nuova
62 1 | agli scritti miei gloria ed onore.~Oh quali grazie, oh quai
63 1 | d’uopo partir: son uom d’onore. ~Se aspettare degg’io,
64 1 | di più ancora perduto l’onore: ~Cagion del mio rossore
65 1 | Chiedo le novità: mi fa l’onore~Di darmi il foglio di notizie
66 1 | ricordo, è quella ~Per cui l’onore mi faceste un giorno ~Di
67 1 | cliente, ~Lo conduce all’onore, o alla fortuna ~Misurata
68 1 | d’utile avesse, un po’ d’onore.~E parlo, e prego, e il
69 1 | Esser può bene al grand’onore alzata ~Di star a fronte
70 1 | che in Francia ha stima e onore. ~Intreccierò il talento,
71 1 | disapprovo. Far ci potrebbe onore: ~Ma se il progetto ha luogo,
72 1 | Falsa filosofia, che non fa onore~Né al galantuom, né alla
73 1 | Dotto, modesto, cavalier d’onore,~Della patria e de’ suoi
74 1 | patria e de’ suoi speranza e onore. — ~Volea più dir, ma una
75 1 | farmi forte, ~Vengano a far onore al lor paese, ~E Parigi
76 1 | Fede da Cavalier. — Fede d’onore. —~Il marchese da un lato,
77 1 | utile scarso e l’abbondante onore~Ch’io godo in Francia: ma
78 App | educazione, ~Le massime d’onore, lo zel di religione,~A
|