Parte
1 Giov| si commenda la pieta e il zelo del rev.mo D. Santo Bosetti ~
2 Giov| Signor pietoso, ~Che di zelo soave e amor paterno ~Segnasti
3 Quar| Anzi con saggio inalterabil zelo ~Cerchi di farle eternamente
4 SSac| profittevole per l’apostolico zelo, insigne, facondo, erudito
5 SSac| il suo cor, pronto il suo zelo;~Poscia, non per dolor,
6 SSac| Maria Santissima.~ ~1 Col zelo della sua Verginità divenne
7 SSac| Agnol rispose: e per cotesto~Zelo di purità, sei del Signore~
8 SSac| vanti, ~Esaltando il loro zelo~Per la terra, o per il Cielo. ~
9 SSac| grandi avi, e per virtude e zelo, ~L’alte eletta a seguir
10 SSac| cielo,~Poiché di Piero il zelo,~Sostenendo cogli empi eterna
11 Dia1| il cuore, con ammirabil zelo, ~Alla patria, agli amici,
12 Dia1| roman Vicario, ~Arder di zelo e lacrimar fu visto ~Per
13 Dia1| del suo amor, son del suo zelo i frutti ~Le rinate virtudi,
14 Dia1| curiosità, ma il vostro zelo.~Nel giorno in cui la vergine
15 Dia1| passa in virtù, grandezza e zelo, ~Se longa vita me concede
16 Dia1| il loco ~Di mostrarvi il zelo mio, ~Offerendovi quel poco~
17 Dia1| el cuor pien d’un eroico zelo. ~Tante el me n’ha contà
18 Dia1| Cielo~Successor del loro zelo~Della Francia il giusto
19 Dia1| santi costumi, e el tanto zelo, ~Caro alla Patria, al Vaticano
20 Dia1| nel santo amor, pari nel zelo,~E pari ancor nei meriti
21 Dia1| gloriosi sarà contento il zelo, ~Se la virtute onoro, se
22 Dia1| tempo, che de’ grandi avi il zelo ~Sarà di me contento se
23 Dia1| Verso dei poveri con vero zelo ~La caritade render magnanima.~
24 Dia1| Risponde accesa di costante zelo:~Deh non fia ch’io mi glorii
25 Dia1| Dio mi salvi col suo santo zelo. ~Seguita quel che dice
26 Dia1| Accresca in te di penitenza il zelo. ~Redenta già l’anima tua
27 Dia1| ammira, e di virtude il zelo. ~E quel latino che la sposa
28 Dia1| ah dove mi trasporta il zelo? ~Dove mi guida il mio desire
29 Dia1| Onde il fervido cuor di zelo accese~Contro i seguaci
30 Dia1| suo poter, tanto il suo zelo, ~Nella vigna di Dio spargendo
31 Dia1| in premio dovea di tanto zelo ~Seder beato, a Lui vicino,
32 Dia1| resistendo di Vincenzo al zelo, ~Esser premette dell’error
33 Dia1| Dio per premio d’amor, di zelo e fede, ~Favor non niega,
34 Dia1| signor, delle nostr’alme il zelo ~Pace, e salute, e lunghi
35 Dia1| nell’eroico petto ~Vero zelo d’onor, spirto sovrano! ~
36 Dia1| ormai, che la pietà, e lo zelo,~E gli egregi costumi, e
37 Dia1| E chi la cerca con vero zelo, ~Trovarla puote soltanto
38 Dia1| La Musa, è ver, di giusto zelo accesa, ~Contro il vizio
39 Dia1| quell’amor, il di cui santo zelo ~Ama l’onesto, e si fa scala
40 Dia1| altrove la ferma il santo zelo, ~Vedrà i due Santi gloriosi
41 Dia1| memorando; ~Ma per Teresa il zelo mio s’accese, ~Per cui fatte
42 Dia1| favor sì pronti, ~Per lo zelo d’onor, sia vostro impegno ~
43 Dia1| anema mia.~XXX~E con quel zelo e quela forza istessa ~Che
44 Dia1| Angiolo è reso per lo santo zelo, ~Giustamente si accresce
45 Dia1| una bona creatura al santo zelo.~E se mi de pregar me trovo
46 Dia1| Merita più (segondo mi) quel zelo ~Che combate col mondo e
47 Dia1| non vi è, con qual amore e zelo ~Sono i figli educati ai
48 Dia1| in lui la vigilanza e il zelo.~Credete voi che dotta gente
49 Dia1| che ardendo di fraterno zelo~Stai fra duolo e piacer,
50 Dia1| ti ha spinto; ~E so qual zelo e qual giustizia è in loro.~
51 TLiv| La brama in voi da giusto zelo accesa ~Sembrar potria soverchiamente
52 TLiv| manca il poter, non manca il zelo.~ ~ ~
53 TLiv| e il buon esempio, e il zelo ~Fa che donna mortal, vivendo
54 TLiv| e averò sempre in petto ~Zelo de servitù, stima e respetto.~
55 TLiv| de gloria degna,~E a vero zelo e a servitù divota~Verso
56 TLiv| l’avarizia esclusa, ~El zelo parla, e giudica el Senato,~
57 TLiv| mai non fecero ~Con tanto zelo ~Affin che scegliere~Fra
58 TLiv| vederano la giustizia e el zelo, ~Come l’ha sostenudo el
59 TLiv| amor per sta casa, e tuto zelo; ~Che va facendo le so caravane, ~
60 TLiv| piaccia soffrir da lo mio zelo, ~Che sana sempre vi desia
61 TLiv| lo contrario, con verace zelo ~Abel sceglieva al sagrificio
62 TLiv| benigna e virtuosa~Che ha con zelo e fervor sempre adempio ~
63 TLiv| zonzendo al bon costume e al zelo ~L’ocasion de far ben, perché
64 TLiv| mi una muggier piena de zelo ~Che dise le orazion per
65 TLiv| carità.~Ricorro al vostro zelo, al vostro amor, ~No perché
66 1 | ritorno.~Or animato da divoto zelo~Ai luoghi pii peregrinando
67 1 | divertimento.~Oh con qual zelo e qual bontà infinita ~Furon
68 1 | forza, e con più ardente zelo, ~Si sprezzi il mondo e
69 1 | vincitor tornando, ~Seguì con zelo a predicar la fede, ~E qual
70 1 | A Dio ti dona, il nostro zelo accetta.~Priegami il Pellegrin
71 1 | momento ~Di far altrui del zelo mio più certo~E di chiuder
72 1 | dice ciascun, viva il suo zelo; ~Viva l’amor che la donzella
73 1 | allato.~E col merto, e col zelo ond’ei sostenne ~Della Patria
74 1 | pace. ~Piena d’ardor, di zelo, in occasion sì bella ~Teco
|