grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 SSac | che al sol decoro~Del suo stato provede, e giustamente ~
2 SSac | inveterato,~Se le figlie prendon stato,~O nel mondo, o in luoghi
3 SSac | altro stil prevale. ~Quello stato benedetto, ~Che da voi vi
4 SSac | impicci e dei rancori ~Dello stato coniugale,~Ch’è sovente
5 SSac | anch’io fui di cangiar mio stato; ~Tremai talor nell’accostarmi
6 SSac(16) | Autore in Padova, città dello Stato Veneto, circondata da’ monti
7 Dia1 | miga che i pianza el vostro stato: ~El xe de dir un modo figurato,~
8 Dia1 | presenta~Che cognosce el so stato, che boria no l’ostenta. ~
9 Dia1 | no ve resolvè de scambiar stato? ~Se gh’avesse la vena e
10 Dia1 | spiegar intendo: ~Si può stato cambiar, ma non natura. ~
11 Dia1 | ampia licenza ~Di sceglier stato; e fia la scelta loro ~Di
12 Dia1 | chiostro; ~L’altra allo stato coniugai diretta. ~Qual
13 Dia1 | Pietà non merta nel più duro stato,~E si suol dire all’ostinato
14 Dia1 | fra lor lontane, ~A quello stato dove son chiamate, ~La savissima
15 Dia1 | mio Dio, per tante genti, ~Stato saresti per un sol pietoso,~
16 Dia1 | colpo micidiale ~Qual sia stato il folle autor:~Ma fratanto
17 Dia1 | Zovenetta gentil che ha cambià stato, ~Stada fin l’altro dì chiusa
18 Dia1(201)| L’Autore crede di essere stato mandato, e di aver rimandato. ~
19 Dia1 | vero, spesso un di quei son stato, ~Che invece di dormire
20 Dia1 | male. ~Saccio che songo stato un anemale, ~Che merita
21 Dia1 | perdonato :~Chillo che è stato è stato, ~Ho fatto mal,
22 Dia1 | perdonato :~Chillo che è stato è stato, ~Ho fatto mal, me ne despeace,
23 Dia1 | il Signore eletta? ~Ogni stato è felice ad un bel core
24 Dia1 | piace; ~Vi auguro in ogni stato vera concordia e pace. ~
25 Dia1 | gli uomini tutti, in ogni stato, ~Trovan che dir contro
26 Dia1(280)| Procuratore di San Marco, era stato poco prima Podestà di Vicenza.~
27 Dia1 | garbo un Venezian, ~Ch’era stato paziente ad ascoltar: ~Siori,
28 Dia1 | Usum-Cassan imperador possente ~Stato Venezia ambassador venuto ~
29 Dia1 | ripiglia il Persian) Simon fu stato ~Bailo Costantinopola mandato.~
30 Dia1 | in Dio.~Ma come in questo stato e in questa etate ~Adempire
31 Dia1(297)| componimento senza che prima sia stato esaminato dai Censori della
32 Dia1(298)| Il detto Componimento è stato stampato nel primo tomo.~
33 Dia1 | o pur sempiete, ~In tel stato de prima xe restae,~E per
34 Dia1 | gli uomini tutti in ogni stato ~Trovan che dir contro la
35 Dia1 | chiama redenzion lassar un stato ~Ch’esser podeva virtuoso
36 Dia1 | dal consorte amada. ~Ma el stato coniugal la lo abandona ~
37 TLiv | anima è sempre bela in ogni stato, ~Sempre la piase, e la
38 TLiv | lecito ghe fusse in tel so stato ~Lezer qualcossa per devertimento, ~
39 TLiv | Pute per arlevar per ogni stato.~Chi inclina a la dolcezza
40 TLiv | materie economiche e de stato. ~Per la patria spessissimo
41 TLiv | arte arriva ad inalzar suo stato,~E acquistar gradi e meritarsi
42 TLiv | infelici, e giova in ogni stato ~Della Regola buona i lumi
43 TLiv | rendere invidiabile il suo stato. ~Credete voi che qualche
44 TLiv | sia, ~Basta che del suo stato ei sia contento;~E tal felicità
45 TLiv | allegro ciglio~Il nuovo stato a cui vi scorta il Cielo, ~
46 TLiv | avrete ed onori in nobil stato,~E una suocera madre e non
47 TLiv | ridotto, madonna, in questo stato ~M’ha quel tristo d’Amor
48 TLiv(536)| che usano i ministri nello Stato Veneto di non dar il giuramento
49 TLiv | la dona qual èlo? In ogni stato ~Tuta quel che la vol, porla
50 TLiv | benedir.~Ma per dir ben del stato monacal ~(Adesso che ghe
51 TLiv | per tuti quanti,~E ogni stato pol far tristo e giocondo.~
52 TLiv | Maridae che no pol, per el so stato, ~Ste penitenze usar sante
53 TLiv | mai del tempo economo son stato, ~Or esserlo dovrei, che
54 TLiv | godrete felice in dolce stato ~Tutti i dodici mesi senza
55 TLiv | bel giorno l’importun son stato.~Gl’illustri sposi ritornar
56 TLiv | mi salvi, astrologo son stato, ~Prospero mio gentil, quando
57 TLiv | carte. Saggia e onesta~Ogni stato può farti, e al Ciel puoi
58 TLiv | Zelenza, la sa se giera in stato~De scriver una riga in quei
59 1 | massime conformi ad umil stato, ~Certa che l’umiltà, per
60 1 | viver castamente in umil stato,~Del zio vorrei portar con
61 1 | Rifiutar ricca sede e ricco stato: ~Ma la man liberal ch’oro
62 1 | onora,~E fissare il mio stato ora destina ~Ed in Corte
63 1 | Rallegrarmi poss’io che a quello stato ~L’ha condotta l’Amor sacro
64 1 | che dal consorzio escluso ~Stato sarei, se avessi mai pensato ~
65 1 | il mio genitor non è mai stato.~Ma voi sapete che amicizia
66 1 | talento, ~Nata per aver stato signorile:~Mossa sol da
67 1 | l’arti, ed arricchir lo Stato, ~Ed al pubblico ben vegliare
68 1 | Della pace scontenti e dello Stato.~Bell’è il vedere un Parigin
69 1 | sfadigar, quando me trovo in stato;~E che l’impiego che m’onora
70 1 | innocente e naturale.~— Sei tu stato in Italia? — Ci son stato.~—
71 1 | stato in Italia? — Ci son stato.~— Hai veduto Venezia? —
|