Parte
1 Giov| scrivea ~La storia degli eroi nel di lei seno.~M’accosto,
2 Giov| e altiero,~E la madre d’eroi, che ti sospira,~Doni a’
3 Giov| serbar d’eterne istorie ~Agli eroi che produr d’alti consigli -;~
4 Giov| glorie, ~Tanti sono gli eroi, quanti i tuoi figli.~ ~ ~
5 Quar| fama è corta.~Non è degna d’eroi quella vendetta, ~Che nel
6 Quar| gli elisi;~Ove i più saggi eroi,~Dopo un lungo pugnar, riposan
7 Quar| de’ Lantieri,~Un nipote d’eroi grandi e vetusti,~Di mille
8 Quar| illustre antico;~Una figlia d’eroi, una nipote~D’avi di cui
9 Quar| Che mostra ben d’esser d’eroi soggiorno. ~Qual insigne
10 Quar| Che all’immortalità d’Eroi festeggia.~Dal trono allora
11 Quar| Di tanti duci e porporati eroi~Celebrar si potria l’illustre
12 SSac| Veneraron col sangue eccelsi eroi, ~Colla penna svelaro eccelsi
13 SSac| Peccatori converse in santi eroi.~Quale in vita chiamò Lazaro
14 SSac| feconde. ~Qual madre ai figli eroi donò se stessa; ~Molto i
15 SSac| Sorte fu larga a’ Gradenighi eroi.~Ah non mancò chi di formarne
16 SSac| Ed or lo sei de’ marziali Eroi,~Tu il serto augusto alla
17 SSac| sai col dolce stile ~Degli eroi ridir le glorie, ~D’Euriclea
18 Dia1| direi sublimi d’alti famosi eroi,~Degni di te, qual degno
19 Dia1| Fra i celesti eterni Eroi ~Sia Luigi, e i Figli suoi~
20 Dia1| piaser giocondo~Dar dei eroi, dar dei sovrani al mondo.~
21 Dia1| tebana lira: ~Addio, numi ed eroi,~Cantato ò in terra assai: ~
22 Dia1| fregi, ~Famoso, in fra gli eroi, ~Va fra’ Poeti egregi ~
23 Dia1| sull’ale, ~Cantando degli eroi, ~Tua Musa in alto sale.~
24 Dia1| stile.~De’ Buoncompagni eroi ~Prole a’ Zuliani unita, ~
25 Dia1| bel terren dell’Adria,~D’eroi zardin fecondo;~Xe la felice
26 Dia1| fecondo, ~Saran tutte d’eroi coste famose~D’eroi sol
27 Dia1| tutte d’eroi coste famose~D’eroi sol nate ad arricchire il
28 Dia1| nemici, l’esempio degli eroi, ~Quello che, duce in Candia,
29 Dia1| non mancan l’eroine, ~D’eroi fecondatrici nel Veneto
30 Dia1| Che il sen ferisce degli eroi soltanto; ~Quel dolce amor,
31 Dia1| Donde partir, dei coniugati eroi;~E voi, donde sorgeste,
32 Dia1| parlando del volgo, or degli eroi, ~Non ho stil che mi regga
33 Dia1| strepitosa,~Che fa onore agli eroi dicendo il vero; ~Passa
34 Dia1| sull’adriaco lito,~E fra gli eroi del Veneto Senato ~Di vermiglio
35 Dia1| Ah, signori, diss’io, gli eroi viventi ~Sian del discorso
36 Dia1| Abbia uno stuol di mecenati eroi,~Vanti l’opre tradotte in
37 Dia1| fiammella ~L’anima degli eroi discender suole, ~E i robusti
38 Dia1| accolgan, disse, questi eroi del paro ~Della lor protezion
39 Dia1| il sangue loro ~Fecondò d’eroi nel seno,~Onde accrebbesi
40 Dia1| Mira la serie degli antichi eroi;~Ché i tuoi Delfini e i
41 Dia1| Senato, ai secoli vetusti, ~Eroi che gloria della Patria
42 Dia1| gli abbietti in fra gli eroi?~L’apparenza, cred’io, vi
43 Dia1| parlando del volgo, or degli eroi, ~Non ho stil che mi regga
44 Dia1| Chiaro lume de’ padri e degli eroi.~Ei che può tanto nel natio
45 TLiv| scrittor nato a immortalar gli eroi, ~Ch’egual gloria del Tebro
46 TLiv| soglio,~Ma comparte agli eroi lo scettro alterno ~Dell’
47 TLiv| Vaga non è di marzïali eroi~La Patria sol, ma il buon
48 TLiv| lido~Odesi il nome degli eroi Quirini.~Patria felice,
49 TLiv| occorrenze~Rammentar degli eroi la patria e il nome, ~Allegar
50 TLiv| immagini colte e le plebee.~Chi eroi brama cantar sublimi e chiari, ~
51 TLiv| stelle. ~Pinga gli aviti eroi l’alma pittrice,~E dei viventi
52 TLiv| pingerti ancora ~Immagini d’eroi dei duo casati;~Ma i due
53 TLiv| Elicona. ~Mostrami degli eroi l’immagin viva, ~Che agli
54 TLiv| pel cammin de’ gloriosi eroi.~Giunto de’ savi agli onorati
55 TLiv| al letto. ~Mirate degli eroi la produttrice;~E badate
56 TLiv| spargano a gara ~Sopra questa d’eroi coppia preclara:~Coppia
57 TLiv| Sperando dal tuo sen novelli eroi,~A te d’intorno il più bel
58 1 | le tombe,~E dei martiri eroi le catacombe.~Indi la viva
59 1 | E imitator dei Mauroceni eroi, ~A cui tanta fortuna il
60 1 | puote ~Chi saper brama degli eroi Pisani ~Le glorie, i fasti
61 1 | altro stil per esaltar gli eroi, ~Altro metro si adopra,
62 1 | Albergo illustre de’ Pisani eroi,~Spinti a grand’opre dall’
63 1 | adora e le respeta, ~E novi eroi dal so gran sangue aspeta.~
64 1 | sangue aspeta.~Aspeta novi eroi da quel bel nodo~Che unir
65 1 | d’un seno, ~Sagrifica gli eroi al fanatismo insano,~Confondi
66 1 | orgoglio disingannar gli eroi. ~Segue gli esempi il mondo,
67 1 | reggia augusta, ~Di mille eroi feconda, di mille palme
68 1 | genitor, dagli avi, a divenire eroi. ~Eccone un vivo esempio,
69 1 | col canto le nozze degli eroi.~Sai tu di chi si tratta?
70 1 | Contarini antica,~Famiglia che d’eroi la patria ha ornata, ~E
|