Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angustie 1
angusto 5
ani 16
anima 70
animai 4
animalaccio 1
animale 2
Frequenza    [«  »]
71 stato
71 tempio
71 vu
70 anima
70 divin
70 eroi
70 gentil
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

anima

   Parte
1 Quar| Giudizio.~ ~1 Dolor dell’anima nell’unirsi col corpo.~2 2 Quar| PREDICA XXI~Dell’Anima.~ ~1 Bella, e molto piace 3 Quar| dell’alma, e della vita ~Anima più gentil figlia d’onore, ~ 4 Quar| i danni che imprime nell’anima.~ ~SONETTO~ ~Peccato: ahi 5 Quar| per cui par si sface ~L’anima, che a leggier fallo s’espose, ~ 6 Quar| quotidiano possesso dell’anima.~ ~SONETTO~ ~Quel dolor, 7 SSac| servito che delle potenze dell’anima, non soggetta per natura 8 SSac| più che alla Musa, all’anima conviene il tempo sagrificare. 9 SSac| PREDICA XX~ ~Dell’Anima.~Deve stimarsi l’Anima~ ~ 10 SSac| Dell’Anima.~Deve stimarsi l’Anima~ ~1 Per la nobiltà del suo 11 SSac| 1 Toglie la Grazia all’anima.~2 Toglie il Merito alle 12 SSac| alma è morto al mondo, ~L’anima senza Grazia è morta a Dio; ~ 13 SSac| Grazia incline.~E, se l’anima rea cade all’Inferno,~Dio 14 SSac| Dolore, che gli trafisse l’anima, riguardo alla condizione 15 SSac| lumi, ~E di lei si sentì l’anima accesa. ~Ella di santi, 16 SSac| ritrosa:~Ambi d’eguale ardor l’anima tocca, ~Si lasciaro un bel 17 SSac| ascolta da’ Beati Elisi, ~Anima grande e degna~Di Costantin, 18 SSac| O soavissima legge,~Che anima il mondo e regge,~Quel fonte 19 Dia1| La Grazia che desia l’anima lieta~Opra in due guise: 20 Dia1| piacer terreni, ~Fa dell’anima tua saggio governo.~ Se 21 Dia1| ove il suo latte bebbe ~L’anima nostra, e dissetossi alquanto, ~ 22 Dia1| bellezza interna,~E se un’anima è pura, allora è vaga. ~ 23 Dia1| Faria torto alla bell’anima.~Su cantate inni festosi, ~ 24 Dia1| talento.~Delle virtù dell’anima ~Conoscitor perfetto,~Co 25 Dia1| all’età.~Ma se vardemo all’anima, ~Questo xe quel bel fior ~ 26 Dia1| trattener non posso nell’anima il contento, ~Onde per mio 27 Dia1| del ~Io mi sentia nell’anima a ragionar così: ~Figlia, 28 Dia1| trattengami sì poco, ~Che l’anima non senta intiepidire il 29 Dia1| onesto,~Ma non daravvi all’anima quel ben che mi questo. ~ 30 Dia1| Quelle virtudi della vostranima,~Che altrui promettono d’ 31 Dia1| pietà vostra vi sprona ed anima ~Verso dei poveri con vero 32 Dia1| il giubilo, ~Scoprendo l’anima nei volti amici.~Per qualche 33 Dia1| desiderat: spiegando~D’un’anima viatrice il desiderio ~Simile 34 Dia1| pronunciare udite: ~Gode l’anima mia: le ardenti voglie ~ 35 Dia1| il zelo. ~Redenta già l’anima tua si vanta~Dal sangue 36 Dia1| nell’umile aspetto ~Mostra l’anima pura ed il cor saggio, ~ 37 Dia1| temano insieme ~Quei che all’anima mia le insidie han tese. ~ 38 Dia1| soccorso appara. ~Mostri l’anima tua d’amor lo sfogo, ~Se 39 Dia1| Grazia alla ragione, ~L’anima fu di lui di Grazia piena, ~ 40 Dia1| e per le vie deserte; ~Anima col suo labbro i penitenti,~ 41 Dia1| nepoti ~Difenderà quest’anima beata,~Per salute dell’uom 42 Dia1| provate queste cardinal,~Che l’anima dell’om star immortal.~Io 43 Dia1| dal Ciel pura fiammella ~L’anima degli eroi discender suole, ~ 44 Dia1| del vero amante, ~Accesa l’anima d’amor costante, ~Il Sommo 45 Dia1| pace collo sposo allato ~L’anima pura non sarà men bella.~ 46 Dia1| promettea gaudio e contento!~L’anima, ch’è immortale, è quella 47 Dia1| nel suo cuor radice, ~L’anima per la Chiesa e per la Fede, ~ 48 TLiv| ghe n’importa un pelo; ~L’anima è sempre bela in ogni stato, ~ 49 TLiv| me par ~Non indegna de un’anima ben fata, ~Vedendo in quela 50 TLiv| umiltà gode el recinto.~Ma un’anima da ben se pol specchiar ~ 51 TLiv| inamorada del celeste amor,~L’anima sento da quel stral difesa ~ 52 TLiv| far lite.~E se dal mondo l’anima è divisa, ~E avvilito è 53 TLiv| insana.~Se di nobil disio l’anima accende,~Non cambia, no, 54 TLiv| trattenuta nel comune esiglio ~L’anima grande dalla terrea veste, ~ 55 TLiv| dama la xe cussì ben fata~D’anima, de persona e d’intelletto,~ 56 TLiv| eccellenza ~Xe el bon costume e l’anima sincera, ~Xe la bontà del 57 TLiv| Di novità.~Il nuovo è l’anima ~Del mondo intero~Che ama 58 TLiv| sentir travaggi umani, ~L’anima uniformando al so Signor.~ 59 TLiv| mente.~Chi non diria che un’animabella, ~Quando gli angeli 60 TLiv| pietosamente atroce.~L’anima in Dio contenta non affligge ~ 61 TLiv| sa,~Immaginar potrebbe ~L’anima in lei passata~Di donna 62 TLiv| cartesiani ~L’idea può seguitar?~Anima sensitiva~Nel cane e chi 63 1 | virtudi ambe simili,~Arabe d’anima grande, e giusta, e pia. ~ 64 1 | mente e il cuore, ~La bell’anima sua sia benedetta. ~Sia 65 1 | riposo in fra i beati ~L’anima giusta sull’eterea sede,~ 66 1 | mio.~Può la virtù di un’anima innocente ~Consolarsi con 67 1 | marcate ~Giustamente in quest’anima sovrana.~Di sì caro signor 68 1 | Esporrò le virtudi dell’anima più bella,~Per dipingere 69 1 | generoso ii cuore, che ha l’anima gioiosa, ~Che ama la sua 70 1 | aprile, ~Il cor robusto, e l’anima pietosa.~Caro agli eguali,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License