Parte
1 Giov| Onde de’ piedi suoi, con rio portento,~Se le piaghe del
2 Giov| splendori,~O abitator del centro rio profondo,~O voi, che pur
3 Giov| ritrosa, ~Figlia di picciol rio, tributo umile, ~Che confusa
4 Giov| dissetar nell’inesausto rio,~Or che riedi festoso al
5 Quar| Né confondi piacer con rio dolore, ~Del suo proprio
6 Quar| apprende la colpa, e il rio fedele ~Empio l’offende,
7 Quar| di quel che fia l’abito rio, ~Perché crede il fedel,
8 Quar| fiori, ~Intenda il vizio rio, né lo deteste?~Al ricader
9 Quar| perché l’ingoia, ~Al mostro rio della dannata foce.~Ma qui
10 Quar| Pena è d’empio fallir quel rio dolore,~Per cui il miser
11 Quar| guerra, il Demon empio e rio, ~Ch’astrignesse al peccar
12 Quar| quella guisa che infangato rio ~Sporca le passeggiere onde
13 Quar| Pena Sposa celeste in fuoco rio;~Ed oh che fuoco! se la
14 Quar| crescendo cogl’anni al genio rio, ~Se lo sfogo pueril non
15 Quar| si dorma ~In periglio sì rio notte sicura?~ ~ ~
16 Quar| s’aspetta, e l’altro al rio; ~Secondo il merto è il
17 Quar| sera, ~Verme vil, fango rio, tenera cera~È l’Uom, che
18 Quar| ingiurie temei dal mostro rio;~Onde per scampo de’ futuri
19 Quar| scendi al piano,~E presso il rio che da gelato fonte~Sorge
20 Quar| Sofferir di lasciarlo il rio cordoglio;~ Che ne’ Veneti
21 SSac| Sicuro testimonio? Ah questo rio ~Simulato Fedel dagl’altri
22 SSac| la Grazia, allor che ‘l rio ~Peccato abbraccia, scellerato,
23 SSac| spirto del senso iniquo e rio.~Né ciò basta, mio Dio;
24 SSac| vostri, ~Che fuggite il mondo rio ~Per volare in braccio a
25 SSac| lice: ~Ella nacque da quel rio~D’onde venne il nascer mio; ~
26 SSac| nido. ~Per fuggir dal mondo rio, ~Voi fuggite in seno a
27 SSac| Per un momento al mondo rio si tolga. ~Giuro che, sciolte
28 Dia1| De’ superbi s’avventi al rio costume.~E la donzella,
29 Dia1| insultar la Fede, ~Seguace rio di quel costume indegno ~
30 Dia1| Cuore non fu sì pertinace e rio~Che alla tragedia resistesse
31 Dia1| Lasciar ricordi contro al rio demonio: ~Piacque a Francesco
32 Dia1| Libero il ciuco da quel rio tormento, ~Donagli un calcio
33 Dia1| asprissimo governo :~Costume rio, che il critico consiglia ~
34 Dia1| Crebbe in esso cogli anni il rio difetto, ~E divenne col
35 Dia1| bella Venezia in mezzo al rio, ~Mancano le carrozze, al
36 Dia1| celano.~E la colpa, è il rio costume, ~Che vendetta a
37 Dia1| letto giacea per destin rio,~Da dolori trafitto il lato
38 Dia1| stolido, ~No per el mondo rio, ~Ma per le sante Vergini ~
39 Dia1| conserva ancora ~Il seme rio de’ Cananei più tristi.~
40 Dia1| se mi vedeste da voi con rio tormento, ~A parte ora desidero
41 Dia1| Né il geloso vapor, né il rio veleno ~Della discordia
42 Dia1| santa Fede! o tristo mondo e rio!~Ecco la mano il sacerdote
43 Dia1| Non è qual converrebbe al rio peccato.~L’olocausto del
44 Dia1| Chi contro me di sdegno rio si accese. ~Provi di confusion
45 Dia1| talor, per disgrazia, il rio demonio ~Ravvisare facea
46 Dia1| Per fuggir delle trame il rio periglio ~In sacra cella
47 Dia1| E no za per scampar dal rio Demonio, ~Ché se vive anca
48 Dia1| egregi,~Qual da fonte un sol rio scorre in due letti. ~Occhio
49 Dia1| s’ei riescirà scorretto e rio, ~Conto per lui ne renderete
50 Dia1| Ravvisar della colpa il rio veleno,~E dolcemente mi
51 Dia1| introduce il rossor del rio costume. ~Nelle minaccie
52 Dia1| Dell’alma Compagnia, che il rio veleno ~Distrusse ognor
53 Dia1| sublimi e destri~Hanno il rio serpe d’eresia sconfitto! ~
54 TLiv| Oh superbi Tarquini, oh rio talento, ~Oh de’ Cesari
55 TLiv| tormentoso.~Un esempio sì rio con più dileto~Fa le pute
56 TLiv| svelle ~I folti crini, e il rio dolor non cura.~Strignere
57 TLiv| torto.~D’argento anch’io per rio destin son privo; ~Ma nell’
58 TLiv| usate.~Noi siam talor da rio destin costrette ~Prestar
59 TLiv| cella, e tra ruvide lane,~Il rio verno fuggendo, e i bassi
60 TLiv| Dove della discordia il rio demonio, ~Né il geloso martel
61 TLiv| il buono, o riserbate il rio?~Madri, a voi parlo: Fra
62 TLiv| a quel che dise el mondo rio. ~No badè a sti poeti adulatori; ~
63 TLiv| non cura cieca il mondo rio ~Che fedelmente seguon gli
64 TLiv| ogni petto, ~E senza il rio sospetto ~Regna la fedeltà.~
65 TLiv| declinada ~In sto secolo rio, guasto e coroto.~Le donne
66 1 | chiuse, in lago, in fonte, in rio,~E voi, sante Virtuti, Iddio
67 1 | informato ~Qual se, per rio destin, ci fossi nato. — ~
68 1 | tale antico pregiudizio, e rio,~Che già in molti è distrutto,
|