Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantante 1
cantanti 1
cantantibus 1
cantar 68
cantare 5
cantarghela 1
cantasi 1
Frequenza    [«  »]
69 dopo
69 maggior
69 talento
68 cantar
68 certo
68 po
68 rio
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

cantar

   Parte
1 Giov| dall’alta cima al basso ~Cantar le glorie vostre, e la virtute.~ ~ ~ 2 Giov| retto calle,~E perché il tuo cantar è portentoso, ~Odi, ch’eco 3 Quar| infinite,~voi pastori, il mio cantar seguite.~ ~Sommo Giove che 4 Quar| De’ pregi lor, che bel cantar felice,~Se dice assai chi ‘ 5 SSac| canta Davidde; e così tutti ~Cantar seco dovriano i peccatori.~ ~ ~ 6 Dia1| sto mio chitarrin vegno a cantar. ~Protesto esser vegnù per 7 Dia1| ecco per me son pronti~A cantar le sue glorie vati famosi 8 Dia1| ordenario me voria cavar,~E a no cantar che xe vergogna ho dito: ~ 9 Dia1| composizion, ~Che in Parnaso de cantar use.~Ve torave de man 10 Dia1| Come del Cuor Divino, come cantar poss’io?~Cantor d’umili 11 Dia1| Cantor d’umili cose non può cantar di un Dio. ~Io flagello 12 Dia1| Qual poss’io la pietade cantar del Divin Core? ~Ma questo 13 Dia1| Per ringraziarla è di cantar costretto. ~Apre la bocca, 14 Dia1| ascondo,~E fra vergini pie cantar m’aspetto: ~Il mio Sposo 15 Dia1| gh’ho in testa de voler cantar.~Andando donca col remurchio 16 Dia1| Goldoni saggio, ~Odi che a cantar scendo ~L’eccelso maritaggio.~ 17 Dia1| a salmeggiare appella, ~Cantar quell’Ora che cantar si 18 Dia1| appella, ~Cantar quell’Ora che cantar si suole, ~Udir la messa 19 Dia1| sonica? ~Sempre s’ha da cantar? ~Per sposalizi e muneghe ~ 20 Dia1| vôi che cantemo; ~Ma no cantar spropositi, ~Ti sa dove 21 Dia1| trastulli ~Il cantico sovente cantar dei tre fanciulli.~«Il Signor 22 Dia1| col plettro allato, ~Inni cantar al faretrato Amore,~Di pacifico 23 Dia1| pugna~La pacifica Musa a cantar prende;~Ma se meschiare 24 Dia1| Messa a celebrare; ~I musici cantar udite, o donne, ~Sessanta 25 Dia1| lasciar. Vuol l’Alcaini ~Cantar le glorie del Venier sublime, ~ 26 Dia1| canto, e mi preparo ~Versi cantar proporzionati al caso.~Formar 27 Dia1| cuor tenete, ~Voi potete cantar le glorie in prosa,~Se nato 28 Dia1| di pastori ~Questi s’odan cantar carmi sonori.~« Ecco la 29 Dia1| tai splendori, ~Passi a cantar nella gran sala il coro. ~ 30 Dia1| pensiero,~Debole è il mio cantar, ma canto il vero.~Di quel 31 Dia1| gentil vi accese il petto, ~Cantar voleva, e dalla dea di Gnido ~ 32 Dia1| Goldoni, a te si aspetta ~Cantar le glorie di un amor pudico, ~ 33 Dia1| capace.~Or, per esempio, che cantar dovrei ~Di due sposi sublimi 34 Dia1| Contarini accanto? ~Come di lui cantar, vile qual sono, ~L’alma 35 Dia1| d’onor, spirto sovrano! ~Cantar mi sento dal desio costretto, ~ 36 Dia1| cantò inspirata.~Ma dovendo cantar del dio d’amore ~Colla rima 37 Dia1| nel fatal cimento; ~Deggio cantar, per obbedire al cenno, ~ 38 Dia1| E non vi è mezzo che a cantar m’aiti.~Se mai per sorte 39 Dia1| stassera ~Tengo la Musa dal cantar sospesa,~Dirò che, se fissato 40 Dia1| profession,~Se no torno a cantar no paro bon.~II~Ma son de 41 Dia1| belarmonia soavemente~Cantar la Messa qualche volta ho 42 Dia1| gloria acese,~E se in tera a cantar le xe perfete, ~Per i cori 43 Dia1| Signor, no son vegnù per el cantar, ~Ma per far un pocheto 44 Dia1| portà:~Dove ho sentio a cantar per ecelenza ~Un Oratorio 45 Dia1| violenza,~E guai a me se di cantar ricuso.~Ma talvolta darei 46 Dia1| il petto, ~E accettai di cantar le dolci some.~E alla signora 47 Dia1| cavalier, chi per marito.~E cantar odo mille voci in coro:~« 48 Dia1| grazia più bella.~S’Ella a cantar, s’Ella a compor m’invita, ~ 49 Dia1| stil profano~Dove soglion cantar gli Angioli in coro.~Gradisca 50 TLiv| glorïose imprese: ~Le sue gesta cantar provati (ei dice) ~Tu che 51 TLiv| esperienza;~E a sonar e a cantar la gh’ha imparà,~E la canta 52 TLiv| tornà fuora i musichi a cantar,~E in tel mio palco no s’ 53 TLiv| le plebee.~Chi eroi brama cantar sublimi e chiari, ~Chi le 54 TLiv| il capitano» hai spesso ~Cantar udito in nerborute ottave,~ 55 TLiv| Vate fatidico, ~Di lei cantar!~Tu ad arte mediti ~Che 56 TLiv| Alzo la mente, e el mio cantar derigo~A Zelenza Lugrezia 57 TLiv| nobile comando. ~De ste nozze cantar l’impegno è mio, ~Né me 58 TLiv| gh’ho ose, ~Vôi scriver e cantar perpetuamente ~Per novizze 59 TLiv| ruolo,~Poiché posso ancor io cantar gli ardori~E le dolcezze 60 TLiv| simile funzione ~Invitato a cantar mi feci onore,~N’ebbe il 61 TLiv| mi appella;~Il soverchio cantar fioco mi ha reso, ~Ed arrocata 62 TLiv| muneghe sante teresiane ~Xe el cantar, soavissimo, perfeto.~E 63 TLiv| soavissimo, perfeto.~E no miga el cantar chiarabaldane558 ~Come se 64 1 | d’armi,~E di cosa vulgar cantar io tento, ~Ma il Pellegrin, 65 1 | tratto.~M’aprirò il campo per cantar di nuovo ~Della famiglia 66 1 | Quella nei versi miei cantar destino.~Reso il disegno, 67 1 | sommo e peregrino.~Potrei cantar quanto di lei si stime ~ 68 1 | Ch’esser atto non puote a cantar lodi ~Comico vate a lineare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License