Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porse 1
porsi 1
port 1
porta 66
portà 2
portada 1
portai 1
Frequenza    [«  »]
66 degno
66 digo
66 nozze
66 porta
66 saggio
64 gl'
64 tutte
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

porta

                                              grassetto = Testo principale
   Parte                                      grigio = Testo di commento
1 Giov | così che pari non vedrete, ~Porta nel naso suo lunga divisa, ~ 2 Giov | galanteria sparsa e divisa.~Porta lungo bastone, e par che 3 Giov | del sig. Francesco Dalla Porta ~alludendo alle due porte 4 Giov | porte tu ritrovi.~Una è porta del ciel, a cui t’unisci: ~ 5 Giov | Ma in te, Porto gentil, porta di glorie, ~Tanti sono gli 6 Quar | Che fra gl’altri dolor porta vittoria :~Mirar sdegnato 7 Quar | spoglie di fedele amica~Porta nell’alma il suo funesto 8 Quar | sguardo un cuor pudico, ~Porta de’ vizi, introduzion del 9 Quar | Bruttissimo per l’orrore che porta a Dio.~2 Bruttissimo per 10 Quar | Bruttissimo per l’orrore che porta in sé.~3 E per i danni che 11 Quar | nero pian della tartarea porta ~Guida il meschin accelerato 12 SSac | il tempo rapace, e seco porta~Il tesoro maggior di nostra 13 SSac | il seno, ~A chi nettare porta, e a chi veneno.~Superba 14 Dia1 | speranza molti tien, ~Le porta sempre el più diletto in 15 Dia1 | soldi, e l’entrar della porta,~De poder parlar schietto 16 Dia1 | schietto el gius anca me porta. — ~No xe vero; una cossa 17 Dia1 | question garbe se ghe averza la porta. ~Onde lodo l’Inglese col 18 Dia1 | trova il seduttor chiusa la porta. ~L’Angelo del Signor quest’ 19 Dia1 | cielo i santi sacrifizi porta: ~Sacrifizi d’amor, sinceri 20 Dia1 | Cielo!~E so Zelenza madre porta scrito~In fronte el cuor 21 Dia1 | L’avo suo, che al seno porta ~Militar candida croce, ~ 22 Dia1 | impostura : ~Capace, quando porta l’occasion, ~In un circolo 23 Dia1 | Ma Bagnoli è famoso, e el porta el vanto.~Cossa diseu, seguito 24 Dia1 | obbligo implica:~Chi alla porta, chi al pan, chi alle aziende, ~ 25 Dia1 | tradir l’inclinazion~Che la porta con violenza ~A la dolce 26 Dia1 | risoluzione; ~Andrò dove mi porta la santa vocazione. ~Ma 27 Dia1 | mal esempio a traviar li porta. ~Ecco il perché novantanove 28 Dia1 | finita, il confessor si porta ~Col clero unito, e colla 29 Dia1 | Del monistero alla serrata porta. ~Dei sacerdoti seguitiam 30 Dia1 | clero, ecco si vede~Ver la porta del chiostro andar pian 31 Dia1 | consacrarmi a Dio.~Ecco, la porta che tenean socchiusa ~Interamente 32 Dia1 | Paolo in Valenza ite alla porta,~E tosto innanzi agli occhi 33 Dia1 | che or ora a seppellir si porta. ~Quindi le genti a rintracciarla 34 Dia1 | partir destina,~E dalla porta del gran tempio uscendo, ~ 35 Dia1 | Ratto n’andai fuori di porta Ostiense, ~Visitando San 36 Dia1 | ho faticato assai,~Ché di Porta Capena è fuori un miglio.~ 37 Dia1 | io sento~Battere alla mia porta or questo, or quello, ~A 38 Dia1 | uscir la via,~E col capo la porta ho riscontrata.~Vegga Vostra 39 Dia1 | festivi ogni fanciul si porta ~Nei concordi Oratorii, 40 Dia1 | ha unita,~E non apre la porta ad ogni gente,~E i buoni 41 Dia1 | dich’io, se ambizïon li porta, ~Perché in un chiostro 42 Dia1 | pochi è chiusa dell’uscir la porta: ~Chieder ponno, o pigliarsi 43 Dia1 | DEL LAZZARETTO FUORI DI PORTA ORIENTALE IN MILANO~ ~CAPITOLO~ 44 TLiv | la turba che all’eroe ti porta,~E il colto stil del precettore 45 TLiv | mancava. ~Digo: Femo la porta del convento.~E femo intrar 46 TLiv | chi tamisa o impasta,~Chi porta un cesto, e chi parecchia 47 TLiv(334)| Che porta via, ed assaggia.~ 48 TLiv | e putele ~Una trupa, che porta a cusinar ~Oseleti, brisiole 49 TLiv | le converse desperar.~Chi porta de le legne e buta su,~Chi 50 TLiv | impostore o ciarlatano,~Ché dal Porta ho imparato un tal mestiere, ~ 51 TLiv | refetorio, ~E la chiesa, e la porta, e el parlatorio.~Tuto xe 52 TLiv | E per sta dama so che el porta in peto ~Titoli d’osservanza 53 TLiv | finora apersi ~Facilmente la porta a tanti e tanti,~Né vo’ 54 TLiv | monaca seco in refettorio ~Porta il suo scaldapiedi, e seco 55 TLiv | suo scaldapiedi, e seco il porta ~Nel penitente armonico 56 TLiv | virtù salda e perfetta, ~La porta in faccia al seduttor si 57 1 | vergin santa a ragionar mi porta.~Questa vergine eccelsa 58 1 | gir della città fuor della porta.~Chiamando tosto il gentiluom 59 1 | ma arrivar sente ~Dalla porta comun dell’altra gente.~ 60 1 | per uscir fuora. ~Trova la porta che al cortil risponde,~ 61 1 | momento ei parte~E alla Porta del Popolo s’avvia,~E risolve 62 1 | quarto, e do la testa ~Nella porta socchiusa, e poiché nuovo ~ 63 1 | balconcelo ~Le done su la porta a far merleti,~E vedo de 64 1 | altretanto,~E in Italia Venezia porta el vanto.~Me piase estremamente 65 1 | sdegnerè ~Che un prindese ve porta un poco ardito: ~Viva i 66 1 | guida, dove il desio ci porta. ~Che te ne par?~MELPOMENE


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License