Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
degnissima 5
degnissimi 1
degnissimo 6
degno 66
degnò 1
deh 78
dehl 1
Frequenza    [«  »]
67 nobil
67 occhi
67 queste
66 degno
66 digo
66 nozze
66 porta
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

degno

   Parte
1 Giov| riderete, ~Mentr’è l’original degno di risa.~Bello è così che 2 Quar| di Lei casto e geloso, ~Degno fosse di quell’alto Mistero.~ 3 Quar| iniquo desir Iui sembra degno.~Lui rubo il più bel fior, 4 Quar| ricercando un vago oggetto ~Che degno fosse del divino affetto,~ 5 Quar| Sole alfrican figlio ben degno, ~Mercé del vostro luminoso 6 Quar| molto,~Un che vanta ben degno il nome mio;~E allor dirai 7 Quar| grato perdono,~E se pur degno i’ sono ~Su la destra gentil 8 Quar| Già vi spiego de’ canti il degno oggetto. ~Un’eccelsa eroina~ 9 Quar| antenati,~Anzi un centro più degno~Dove le glorie antiche~Trovan 10 Quar| nuove corone; ~Anzi un più degno oggetto,~Da cui prendon 11 Quar| sublime, ~Che di lei fosse degno,~La congiunse ridente Amor 12 SSac| parenti illustri tanto~Germe degno è l’Eroe, ch’ho a voi descritto;~ 13 SSac| però che un sì gran sposo e degno ~Non a tutte le donne ha 14 SSac| porse un giorno16? ~Or più degno di loro, a lor ritorno17.~ 15 Dia1| peno ed amo, ~Che il frutto degno dell’onesto affetto ~Di 16 Dia1| eroi,~Degni di te, qual degno sei tu degli avi tuoi.~Ma 17 Dia1| el va sul fogo. ~Xe ben degno de lode chi con un bon cervello~ 18 Dia1| numero di lor, di gloria degno,~Te loda intanto nell’Empireo 19 Dia1| un sì giusto, che un sì degno ~Difensore in Ciel ti diè.~ 20 Dia1| formato. ~Sposo ch’è di lei degno, scelsi fra mille e mille; ~ 21 Dia1| presenti;~Di voi più degno non fu in preterito.~Lodar 22 Dia1| mio felicemente appresi.~O degno padre, le cui membra cinte ~ 23 Dia1| l’ha trovà, che in tutto ~Degno xe del bel cuor de sta novizza.~ 24 Dia1| bastante a un gran poema, ~Degno dell’invenzion del Ferrarese.~ 25 Dia1| d’encomi il cavalier più degno; ~Panegirico fate a lui 26 Dia1| il cor del cavalier più degno. ~Ecco sposa gentil, vezzosa 27 Dia1| compatire insegna.~Così degno foss’io di sua clemenza, ~ 28 Dia1| vista e buoni e belli.~Se un degno e un saggio testimon volete, ~ 29 Dia1| voi sedere allato ~E farmi degno del divino alloro, ~Altro 30 Dia1| Tornielli riscontrato.~Quel degno cavalier mi fece onore ~ 31 Dia1| cossa oi da far per esser degno ~De quela grazia che voria 32 Dia1| più giulivo allora,~Quando degno sarò di grazia tanta.~ ~ ~ 33 TLiv| umana spoglia il velo, ~Ma degno albergo di virtute il rende.~ 34 TLiv| destina ~Sposa de un cussì degno cavalier.~Ma no vorave qualche 35 TLiv| rettor,~E un nome l’ha lassà degno e glorioso. ~Spero che anca 36 TLiv| per esser lodà, che no son degno, ~Ma acciò la sappia che 37 TLiv| core e libera favella.~O degno di gentil saggia consorte, ~ 38 TLiv| già d’un che d’averla è degno, ~Per dovizie, per sangue, 39 TLiv| veder l’opra sua mi fece degno, ~In cantina, noi due soli 40 TLiv| fatica ~Per renderlo di voi degno ricetto.~Itene pur, ché 41 TLiv| no savè chi el sia.~Sto degno cavalier che maltratè,~Xe 42 TLiv| primo moto de perdon xe degno,~E ogni legge lo salva, 43 TLiv| casa e la so patria onora, ~Degno d’eterna lode e eterne rime.~ 44 TLiv| Voggio che el dardo sia degno de ti, ~Degno del cavalier, 45 TLiv| dardo sia degno de ti, ~Degno del cavalier, degno de mi.~ 46 TLiv| ti, ~Degno del cavalier, degno de mi.~E po, el seguita 47 TLiv| lasciar non vi rincresca ~E il degno vostro genitor pregiato, ~ 48 TLiv| eccelsa nobile famiglia ~Degno degli avi successor famoso.~ 49 TLiv| Quello stimol d’onor che degno fora ~Del più felice italïan 50 TLiv| de’ loro cuor divini ~Me degno fan di generosi auspici,~ 51 TLiv| occasïon saria di farmi~Degno del suo perdono, e il suo 52 TLiv| scusaperdon,~E me fa degno de mazor rigori.~Son partio 53 Dial| il regno;~Renditi d’onor degno, ~E ti prometto onor.~ ~ ~ 54 1 | nata di sangue illustre e degno~D’ogni nodo sublime, e pronipote~ 55 1 | onor per tutto il mondo, ~Degno che ciaschedun l’onori e 56 1 | mondo note~È di Sua Santità degno nipote.~Che vorreste, figliuolo? 57 1 | Della benedizion non fosse degno, ~Fermossi in chiesa, fra 58 1 | nutriva il desio, di lui ben degno, ~D’ire a Venezia a mantener 59 1 | qui, dove teatro è d’onor degno, ~Essere l’Italian de’ scherni 60 1 | mondo.~O felice Michele, o degno erede ~E imitator dei Mauroceni 61 1 | il soggetto di tal cura è degno.~Se conosceste il peregrino 62 1 | conoscete quell’illustre e degno ~Nuovo Procuratore di San 63 1 | in lui, perché di lor fu degno.~Ma quanti v’han nella famiglia 64 1 | che un esemplar ne additi.~Degno d’eterna, d’immortal corona, ~ 65 1 | maritaggio che l’illustre e degno ~Gradenigo interessa al 66 1 | Rinunzierei, per un piacerdegno, ~L’utile scarso e l’abbondante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License