Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dalmatina 1
dalmazia 1
dam 1
dama 62
dame 27
damigelle 1
damina 13
Frequenza    [«  »]
66 saggio
64 gl'
64 tutte
62 dama
62 dito
62 genti
62 saper
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

dama

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte                                         grigio = Testo di commento
1 SSac(10) | Dama Pisana, pastorella d’Arcadia 2 Dia1 | son io venuto, ~Ché questa Dama generosa e pia ~Informar 3 Dia1 | vera prudenza.~ ~E la so dama xe una Moceniga ~De quela 4 Dia1 | solamente che ve diga~Che sta dama da tutti xe lodada~Per virtù, 5 Dia1 | s’ha da sposar ~Con una dama de Ca Contarini, ~Quel che 6 Dia1 | Piena de bone grazie, e dama vera.~ ~E se savessi cossa 7 Dia1 | obbedirla. ~Pasquetta Una dama zentil, graziosa e bella,~ 8 Dia1 | Andemo tutte a reverir sta dama,~E come che se pol, femose 9 Dia1(133)| Della sua dama consorte.~ 10 Dia1 | far la parte mia:~Dise la dama, che a servirla aspira...~ 11 Dia1 | vogliono; ~E una graziosa dama,~E un gentil protettore,~ 12 Dia1 | mia mano~Di servir questa dama in verso martelliano.~Fu 13 Dia1 | compimento ~Dall’eccellente dama con altro complimento.~E 14 Dia1 | discorso senza saper perché.~La dama ch’era in scena mi parla 15 Dia1 | esempio~È incapace di dar dama bennata. ~Colle donnette 16 Dia1 | stà mi. ~Varda sta bella dama; ella gh’ha el vanto ~D’ 17 Dia1 | a verseggiar: manda una dama ~A dirmi che fa monaca la 18 Dia1 | a verseggiar: manda una dama ~A dirmi che fa monaca la 19 Dia1 | tempo a queste soglie.~Una dama rinchiusa in sacre mura... ~ 20 Dia1 | Che, desiosi di servir la dama,~Di speranza nutriano i 21 TLiv | esempio da la savia e degna~Dama che l’ha arlevada e messa 22 TLiv | ho formà ~Degna lode alla dama e al cavalier, ~Ho avù per 23 TLiv | impegna; ~La virtù de la dama al mondo è nota, ~D’onor 24 TLiv | dei mi patroni. ~Quella dama che i vede per de qua, ~ 25 TLiv | sti sposa novella.~Una dama la xe cussì ben fata~D’anima, 26 TLiv | ultimamente un matrimonio ~Con una dama de una gran fameggia;~E 27 TLiv | propagar l’inesto.~ E una dama in consorte gh’ha toccà ~ 28 TLiv(401)| che si marita, e che la dama ne ha delle altre.~ 29 TLiv | Munega veramente regiliosa, ~Dama de tutto ponto, e vertudiosa.»~ 30 TLiv | basterave un ano.~Quela dama che fa, che va, e che torna, ~ 31 TLiv | titoli noveli,~E per sta dama so che el porta in peto ~ 32 TLiv | darà man cantando.~E la dama gentil, madre felice, ~Del 33 TLiv | novità;~E co va via sta dama benedeta, ~Vegnì da mi, 34 TLiv | sacrificar la mia passion ~A sta dama, a sta puta? Ah prego Dio ~ 35 TLiv | chieda perdon, ~Ché una dama che gh’a beleza e brio, ~ 36 TLiv | Reso quel cor di bella dama ardente.~Ah i comun voti 37 TLiv | BONFADINI~ ~Scrivo a una dama, scrivo a una patrona, ~ 38 TLiv | cussì, no andemo avanti.~Sta dama, che ha talenti pelegrini, ~ 39 TLiv | religiosa ~El nome de una dama venerando,~De una dama benigna 40 TLiv | una dama venerando,~De una dama benigna e virtuosa~Che ha 41 TLiv | fecondo.~Ghe domando perdon, dama cortese, ~Se sti mi versi 42 TLiv | Qualche composizion per una dama ~Che presto col Signor se 43 TLiv | lo receva con bontà~Quela dama gentil che se professa, ~ 44 TLiv | ancora più.~Fedele è alla sua dama, ~Fedele è al suo signore, ~ 45 1 | il mondo!~Ricca, nobile dama e di talento, ~Vaga, gentil, 46 1 | Volea parlar, ma la prudente dama ~Prevenuta l’avea col suo 47 1 | a San Cipriano.~Giovine dama nell’età fiorita~Entrar 48 1 | Tentò l’accorto provocar la dama, ~Seco parlando di grandezze 49 1 | sta di Giustiniane genti~Dama d’illustre sangue e cuor 50 1 | Priegol le parti mie far colla dama, ~Vedova afflitta, e coll’ 51 1 | saper profondo.~Tolto alla dama dalle Parche ingrate ~L’ 52 1 | Ciascheduno di noi la dama inchina; ~Ella a me fa la 53 1 | presero uniti ~D’instruire la dama il grato impegno, ~Ed i 54 1 | ed alla Corte ~(Seguia la dama) il Gradenigo invitto ~Dell’ 55 1 | crescono i rumori; ~La dama non si move, e par che goda ~ 56 1 | mi trovo,~Più non vedo la dama e i due signori;~E, come 57 1 | a Parigi in casa di una dama,~Ove da solo a sola avea 58 1 | Turchia. — ~Mi riguarda la dama in quell’istante,~E mi domanda 59 1 | nel momento intesso ~La dama, che non manca di talento, ~ 60 1 | apprese; ~Venga la saggia dama, e rechi anch’essa ~Gloria 61 1 | prodigi a sentir d’illustre dama: ~Dama italiana, amabile, 62 1 | sentir d’illustre dama: ~Dama italiana, amabile, compita,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License