grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | non sono avvezze.~Con due sorte di paste i suoi favori~Mi
2 Giov | sì, che se per grazia, o sorte, ~Gradiste il desir mio
3 Giov | gentile un tempo amai, ~Vidi sorte cortese ai desir miei.~L’
4 Quar | COLENDISSIMI~ ~Appena ebbi la bella sorte, ILLUSTRISSIMI SIGNORI,
5 Quar | Che avversa a’ figli suoi sorte guerriera ~Sofferir di lasciarlo
6 SSac | d’egual mente, e d’egual sorte, ~Santo qual fu la sua Sposa
7 SSac | sceglier si volle, e toccò in sorte ~L’onor sublime al Patriarca
8 SSac | sono~Ch’ombre fugaci della sorte umana.~Altra vera grandezza,
9 SSac | etade~Anch’io conobbi quanto~Sorte fu larga a’ Gradenighi eroi.~
10 SSac | sudore. ~Amo virtude e non di sorte il dono; ~Io non sono qual
11 SSac | Se al magnanimo cuor la sorte arrida. ~L’almo Segno, che
12 Dia1 | scrivendo, ~Dar la vita è vostra sorte, ~Egli studia a dar la morte.~
13 Dia1 | cargadura.~Tonino. E più sorte ghe xe de cargadura ~Rispetto
14 Dia1 | e la bravura~Che in sta sorte de cosse ha el Sibiliato, ~
15 Dia1 | più di lei dei doni della sorte ~Abusando, potrebbe alzar
16 Dia1 | più contente a la novela sorte, ~Ho da mostrarve per divin
17 Dia1 | Benché tuti no gh’ha la sorte bela ~De star al mondo con
18 Dia1 | Pasquetta I è do novizzi da la sorte uniti, ~Ma con amor, credemelo,
19 Dia1 | a dir cusì:~ ~Za che la sorte me fa andar lontan ~Per
20 Dia1 | incorrerave quella brutta sorte ~De veder presto el povero
21 Dia1 | Siccome il giovin prode, ~Che sorte a lei marita, ~Alla canora
22 Dia1 | patria oltraggio? ~Da noi la sorte, è vero, la trasse in lontananza,~
23 Dia1 | Che avè avudo una gran sorte, ~Che ve xe Zelenza Padre~
24 Dia1 | Questi due sposi dalla sorte uniti, ~Pari nel santo amor,
25 Dia1 | Signore ancella; ~Gode la sorte istessa l’altra germana
26 Dia1 | poiché al sacro chiostro la sorte vi destina, ~Senza spiacere
27 Dia1 | giovanetta, ~Chi sa qual sia la sorte che v’ha il Signore eletta? ~
28 Dia1(223)| per sonetti s’intende ogni sorte di componimento per monache
29 Dia1 | disèlo vu, ~Se per lodar sta sorte de Fameggie ~Ghe vorave
30 Dia1 | novizzo e una sposa de sta sorte, ~ Xe un dir: férmete là,
31 Dia1 | Con fatalissima spietata sorte ~Nei trapassati giorni brevissimi ~
32 Dia1 | cuor se impizza; ~Co sta sorte de roba no se tresca.~E
33 Dia1 | Amor : Fermete là.~De sta sorte de cosse el mondo è stracco,~
34 Dia1 | rispettosi accenti,~Chiamar la sorte dei suoi doni avara, ~Tesser
35 Dia1 | Antenorea città, cui diede in sorte ~L’apostolico cenno il prence
36 Dia1 | altro vantaggio ottenne in sorte, ~Onde al mondo eternar
37 Dia1 | il zel di migliorar sua sorte; ~Finor succhiai del mio
38 Dia1 | cantar m’aiti.~Se mai per sorte l’Accademia offesa ~Si credesse
39 TLiv | far de più chi ha abù la sorte ~De conosser del Cielo el
40 TLiv | Bolognese ~Me tegniva la sorte malandrina, ~E mandarghe
41 TLiv | e per città.~E se per sorte co sti cavalieri ~De ste
42 TLiv | sudor.~Oh dura e misera ~Sorte de’ vati~Da instabil genio ~
43 TLiv | incombenza.~Mi son stà da la sorte favorio,~Mi ho avù l’onor
44 TLiv | mai da incontrar sì triste sorte? ~Come un giudice mai dei
45 TLiv | incomoda una dona de sta sorte,~E mi son l’onorà tra tanti
46 TLiv | più v’aggrada.~E se per sorte accada, ~Ch’uso vogliate
47 TLiv | umile ~Soffrirò i pesi della sorte ingrata, ~Virtute usando
48 TLiv | grande sei nel resto, ~La sorte ancora in questo ~Lodevole
49 1 | scale scendea, per buona sorte, ~Un galantuom che degli
50 1 | il discorso fe’ cadere a sorte ~Sul suo viaggio il Pellegrin
51 1 | peregrinando io torno,~E se la sorte è al desir mio propizia, ~
52 1 | lui protette!~Finché la sorte mia mel tenne in vita, ~
53 1 | dipingendo la mia triste sorte.~— Ahi che a tempo, mi dice,
54 1 | Facciam comuni della nostra sorte.~Di radunarci i giorni principali~
55 1 | riverenza alcuna:~E se mia sorte migliorar potessi ~Adulando
56 1 | giorno~I fogli che alla sorte ora consegno?~Ne’ suoi riposi,
57 1 | costume. ~Ghe continua la sorte i so favori, ~E le consola
58 1 | voglion veder, quando il re sorte; ~Cresce la folla, crescono
59 1 | primier complimento di tal sorte.~Seguita a dir: — Regna
60 App | la morte.~E se per bona sorte ~Questo te vive, e più non
|