Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nui 1
nulla 23
nullo 1
nume 60
numerando 1
numerar 2
numerari 2
Frequenza    [«  »]
60 alto
60 dunque
60 genitor
60 nume
60 primo
60 sorte
60 voce
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

nume

   Parte
1 Giov| e nell’ameno aspetto ~Il nume di bellezza ama ed onora; ~ 2 Quar| Fra Dive e Numi il mio bel Nume assiso: ~Le sfere ha intorno, 3 Quar| che mai t’adoreran qual Nume.~ Indi formando il bel Nodo 4 SSac| suo natal non ebbe? ~Ogni nume bugiardo allor si tacque, ~ 5 SSac| colui che fa dell’oro~Il suo nume diletto, e mai non sente ~ 6 SSac| Pur che trionfi, questo Nume altero ~Non cura dell’altrui 7 SSac| disse all’uno e all’altro Nume, ~Con il tenero piede il 8 SSac| i prieghi tuoi~Il divin Nume, e delle genti il pianto: ~ 9 SSac| Giove, e non son dei.~Un Nume, un Nume solo~Regge le sfere 10 SSac| non son dei.~Un Nume, un Nume solo~Regge le sfere e il 11 SSac| le sfere e il suolo,~Un Nume sol con vari nomi espresso,~ 12 SSac| ed il superno ~Dito del Nume eterno~Che nel cuore dell’ 13 Dia1| gregge i peggior frutti al nume, ~ma d’Abele innocente, 14 Dia1| nato grande, sembiare un Nume.~Felice mondo, se ciascun 15 Dia1| a me negate, ~Noto è al Nume per cui scaltri giurate.~ 16 Dia1| Delfo alzato di grandezza al Nume, ~Contro me si destò l’invidia 17 Dia1| empio che pregava il biondo Nume.~19. Un uom tristo tenea 18 Dia1| iniquo e fello,~Allor che ‘l Nume fossesi spiegato:~S’egli 19 Dia1| fa come vuoi (rispose il Nume): ~Vivo è se ‘l brami, e 20 Dia1| fu poi punito, ~Perché il Nume sdegnossi e lo punì, ~Come 21 Dia1| minaccia; ~È del ciel l’irato Nume,~Che del sol coprìo la faccia, ~ 22 Dia1| affetti vittoriosi~Che al suo Nume ha consacrati ~Questa ninfa 23 Dia1| ringrazia de la fortuna el nume;~E l’ha dito: Col cuor, 24 Dia1| SERBELLONI~ ~O tutelar mio Nume, che col tuo labbro onori ~ 25 Dia1| che viver godi~A sì Gran Nume accanto, ~Di preziose lodi~ 26 Dia1| Deh i sensi nostri del tuo nume accendi, ~Nei cuori infondi 27 Dia1| Tu sii in tre Persone un Nume stesso! ~Fa che con salda 28 Dia1| aspetar el fulmine ~Dal nume dei Poeti?~Ma zito, che 29 Dia1| insolito, ~E che m’assista un nume.~E el venezian vernacolo,~ 30 Dia1| germana, per quanto adora il nume, ~Ch’esimere mi voglia dal 31 Dia1| implora ~Per ottener dal Nume sempiterno,~Che a quel che 32 Dia1| Alzo le penne all’apollineo nume,~Scuoto la polve che m’aggrava, 33 Dia1| Parnaso mio, questo è il mio nume, ~Questo è il terren dove 34 Dia1| labbra venir del vino il nume. ~Se dell’uomo gli spirti 35 Dia1| onnipossente, impenetrabil nume, ~Unico nell’essenza, e 36 Dia1| misteriosi arcani. ~Permette il nume, che ogni via si tenti ~ 37 Dia1| questo avaro, ~Perché il mio nume non è il danaro, ~Ma un 38 Dia1| Peregrinando si adorava il Nume,~E ai nostri dei peregrin 39 Dia1| Implorato di cuore il Santo Nume,~Divotamente a rintracciar 40 Dia1| Offronsi ai cenni dell’amico Nume, ~Inebbriate dal castalio 41 Dia1| i danni.~Aprimi, o santo nume,~De l’avvenir l’impenetrabil 42 Dia1| rispetto dovuto al sacro Nume, ~Ma sulla santa imitazion 43 TLiv| ossa.~Ergi (disse il mio Nume) il capo altero,~O scrittor 44 TLiv| spenta libertà latina.~Altro nume altre leggi, ed altra fede~ 45 TLiv| il Fato, ~Ché veglia il Nume a tua difesa armato.~Giustamente ( 46 TLiv| conosser del Cielo el vero Nume?~Se Fatima è costante al 47 TLiv| si renda alla natura e al Nume.~Or dell’F direi, s’io non 48 TLiv| impegno tolga ~D’esser il nume tutelar del letto.~Deh non 49 TLiv| glorioso acquisto485.»~Se d’un nume ho da far l’invocazion, ~ 50 TLiv| scorta sarà, sarà el mio nume.~Alzo la mente, e el mio 51 TLiv| sono anch’io ~Ispirato dal Nume, alto sovrano.~Dite, se 52 TLiv| rimirar qual dono ~Offrono al Nume i genitor Correri,~Che altrui 53 TLiv| quand’era oscuro ~Il divin Nume che s’è a noi mostrato.~ 54 TLiv| tristo nell’età canuta~Di nume al grado il suo Cupido estolle.~ 55 TLiv| vero Amore,~Di Girolamo il Nume, e d’Isabella.~ ~ ~ 56 TLiv| caso no, ma per voler del Nume, ~Elisabetta sentesi nomata~ 57 TLiv| mezzo al foco ~Lodare il Nume, e passeggiare in pace.~ 58 Dial| CANTATA~ ~Sacro nume di Pindo,~Tu che l’anime 59 1 | le consola e benedisse el Nume; ~El pubblico le adora e 60 1 | del piacer fanno il lor nume.~Onesto cuor d’onesta vita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License