Parte
1 Dia1| stesso el brama,~Perché la zente sciocca a farlo anca me
2 Dia1| a farlo anca me chiama,~Zente alla qual per uso vien notte
3 Dia1| secondo ‘l so costume.~Tra zente più ignorante, più vil della
4 Dia1| che no se se vedesse~La zente che magnasse in scena, e
5 Dia1| ha mostrà el più dove la zente inclina, ~Disendoghe: Vardè
6 Dia1| sussuro, i fa scampar54 la zente, ~E po dopo i se quieta,
7 Dia1| che pettazze66! co gh’è zente, ~Le vol star a ascoltar;
8 Dia1| nolo.~Folta la compagnia de zente varia, ~Tutti pera sentadi
9 Dia1| sentadi in ordinanza:~Gh’era zente civil, zente ordenaria; ~
10 Dia1| ordinanza:~Gh’era zente civil, zente ordenaria; ~De caratteri
11 Dia1| aspetto differente; ~Acciò la zente sboccaizza91 ardita,~No
12 Dia1| ascolta no se tedia. ~La zente ancuo de brevità xe amiga, ~
13 Dia1| lo digo, ~Ghe sarà della zente indiscretissima ~Che studierà
14 Dia1| improviso.~Oh se vedessi quanta zente vien~In sta occasion da
15 Dia1| religiosi e cittadini, ~E zente dotta d’ogni qualità.~Per
16 Dia1| lassada con quell’altra zente; ~Perché mi son cussì: presto
17 Dia1| città. ~In mezo a tanta zente ho visto su la festa ~So
18 Dia1| Francesco arivo, ~Dove andava la zente a procession,~E ascolto
19 Dia1| fato, in verità, stupir la zente. ~Tuto m’ha piasso assae,
20 Dia1| del Marti... oimè, vien zente. ~Chi me vien a distrar
21 TLiv| La se rende ridicola a la zente,~Come fa la mia Vedua infatuata.~
22 TLiv| cossa xe el mondo! ~Quanta zente va a perderse cusì!~Ma argomento
23 TLiv| Che al precepizio tanta zente mena:~E compatindo le anime
24 TLiv| fameggia intenti, ~Nemici de la zente indegna e trista, ~Schivando
25 TLiv| chiaro come el sol~De la zente superba el precepizio,~E
26 TLiv| servitù gh’ha bon giudizio.~Zente in casa no i tien con quei
27 TLiv| Al secolo se trova de la zente ~Che se vanta de viver esemplar, ~
28 TLiv| mezana.~E sentir criticar zente ordenarie ~Gode la nobiltà,
29 TLiv| altar, qua la grada e qua la zente,~E qua el palco coi canti
30 TLiv| che se veda ai taolini~La zente a scachi; vogio dir, no
31 TLiv| se vede espresso ~Che la zente anderà più folta e spessa~
32 TLiv| con sapor.~E i mi foresti, zente illuminae,~Gh’ha fatto applauso,
33 TLiv| sussuro, del chiasso e de gran zente, ~Ma con cuor generoso e
34 TLiv| giera in quel zorno troppa zente,~Ché sempre el vento ha
35 TLiv| So che ghe giera della zente tanta,~Credo che i sarà
36 TLiv| altro un pochettin ~Della zente trovar senza creanza~Che,
37 TLiv| zorno de nozze, in tanta zente, ~De virtù ghe voria più
38 TLiv| parenti.~No pol far paragon zente ordinaria~Con chiarezza
39 TLiv| xe, stirpe famosa.~E la zente da ben xe persuasa~Che sta
40 TLiv| Caso da far maraveggiar la zente, ~Che famoso anderà de lido
41 TLiv| scrivo e co zogo e co gh’ho zente.~El mio comodo sempre, e
42 TLiv| xe sta signora, e la mia zente, ~Pien de curiosità, torno
43 TLiv| me sarè scortese.~Vardè, zente, vardè se quel che digo ~
44 TLiv| amor, de quel amor ~Che la zente no fa magra e destruta,~
45 TLiv| gh’ho su le spale tropa zente.~E se col mio sudor tento
46 TLiv| sentio co ste rechie de la zente~Dir in fazza a la tal: La
47 TLiv| suggizion più forte.~Perché la zente che de vizi è piena,~E mormora
48 TLiv| la mel domanda, ~Da tanta zente la me fa parlar,~Che se
49 TLiv| fora de casa, o, se vien zente, ~Le resta in casa a far
50 TLiv| gustà perfettamente.~E co la zente m’è vegnù a avisar ~Che
51 TLiv| ha visto in teatro tanta zente;~E i l’ha godesta, e i la
52 TLiv| Zelenza benedeta,~Gh’ho de la zente che me sta a aspetar, ~Che
53 TLiv| Con tanta spesa e tanta zente intorno, ~Certo bisognerave
54 1 | serè le porte. ~Se vien zente, disè che no ghe son. ~Andè
55 1 | Preferissa la patria a l’altra zente~Per amor proprio, per quela
56 1 | boteghieri e de la bassa zente: ~Ma se la verità ve devo
57 1 | linguazo, e i costumi de la zente.~E m’arecordo tutte le contrade, ~
58 1 | parocchia e parocchiani, ~Zente arlevada col timor de Dio.~
|