Parte
1 SSac| sorella di mio Padre,~Non dirò di quelle cose~Che dir soglio
2 Dia1| s’aspetta el vanto,~E mi dirò la mia opinion col canto.~ ~
3 Dia1| col canto: ~Io le grazie dirò, tu l’aure chiome:~E del
4 Dia1| tropo magra ~Sta mia poesia, dirò con so licenza: ~Ghe vol
5 Dia1| intrepido Cantore:~Olà, dirò, tacete, femmi Bologna onore.~
6 Dia1| vuoi? ~Mamma mia, ve lo dirò. ~Galantino, graziosino, ~
7 Dia1| vuoi? ~Mamma mia, ve lo dirò. ~Bello, bello, - garzoncello, ~
8 Dia1| universal no resta desgustà,~Dirò che xe i caratteri piantai
9 Dia1| io finora, ~Ma dove non dirò sia la mia sede; ~Ché nessun
10 Dia1| L’Avemaria disemo, e vel dirò.~Flavia « L’angelo del
11 Dia1| Quel che ho da dir, ve lo dirò a la presta. ~Gh’è una bona
12 Dia1| fa onor; ~Ma per mi, ve dirò la verità,~I bezzi67 è quelli
13 Dia1| Lugrezia Mi certamente ghe dirò la brama~Che ho de servirla,
14 Dia1| Che ho de servirla, e lo dirò de cuor. ~Checchina. E
15 Dia1| parlè. ~Quel che adesso dirò, pol bastar solo ~Per vu,
16 Dia1| far, el so contratto.~No dirò se sia ben, o se sia mal, ~
17 Dia1| zoggia.~Prima de tutto ve dirò, che el xe ~(Seguito a dir)
18 Dia1| xe una cossa insolita, ~Dirò un’indivinella.~« Mi so
19 Dia1| aprovà,~Basta dir la verità.~Dirò donca senza glosa,~Nel fenir
20 Dia1| Disela se i me piase? Dirò: Zelenza sì, ~Perché xe
21 Dia1| stit si pregia. ~Quello dirò che ragionare ho udito, ~
22 Dia1| ragionare ho udito, ~Quello dirò che più vi adorna e fregia, ~
23 Dia1| verità s’ami e rispetti. ~Dirò le laudi che dei sposi ho
24 Dia1| dei sposi ho intese, ~Ma dirò degli autor grado e paese.~
25 Dia1| le più gravi alcuna, ~Le dirò senza scusa, e senza inganno. ~
26 Dia1| ridente il volto, ~Viva, dirò, son dalle colpe assolto.~ ~ ~
27 Dia1| ricchezze al secol note, ~Dirò sol le più sante e più divote.~
28 Dia1| Musa dal cantar sospesa,~Dirò che, se fissato oggi non
29 Dia1| el matutin.~XXI~Solamente dirò che el Zioba Santo ~A San
30 Dia1| benedeta,~Quel che so mi! No ve dirò un sproposito. ~De cento
31 Dia1| par bon. ~Ma per chiusa dirò che, a mio parer, ~Xe una
32 Dia1| la verità qual sole.~Io dirò sol che tutto il mondo è
33 TLiv| al quinto, ~E qualcossa dirò sumariamente.~Ircana in
34 TLiv| mali. ~Ché arditamente vi dirò: Mentite.~Mirate quante
35 TLiv| De la santa novizza, e ve dirò~Quelo che in tel pensier
36 TLiv| Digo: Co i ballerà, ghe dirò tuto.~Ascoltemo el terzetto.
37 TLiv| chiacchiarar.~Adesso ghe dirò con brevità~Che in quel
38 TLiv| alfin s’avaccia.~La risposta dirò sincero, ardito,~Ch’ebbi
39 TLiv| più, in confidenza, ghe dirò~Che in altri quattro dì
40 TLiv| onore aspetto, ~Se quel dirò, che diran cento e cento?~
41 TLiv| rispondo), e di buon core ~Vi dirò schiettamente i miei pensieri, ~
42 TLiv| morbin464, ~Ma col Tasso465 dirò: Perché le indegne ~Sprezza
43 TLiv| per altro el mio sistema ~Dirò la verità semplice e schieta, ~
44 TLiv| secentisti originali.~Questo solo dirò: le religiose~Soglion due
45 TLiv| se vorave un sonetin;~Ve dirò de la puta i pregi e i vanti: ~
46 TLiv| Anzi el xe dolce, e ve dirò el perché; ~Perché per tute
47 TLiv| quel che sento e vedo.~Ma dirò mo de più. Se tuti spera ~
48 TLiv| sincero e schieto.~E con lu ve dirò, se nol savè,~Gh’ho de le
49 TLiv| pulito! ~Saveu cossa farò? dirò qualcossa, ~Come de dir
50 TLiv| son contrari, ~Veramente dirò che son diversi;~Mentre,
51 TLiv| mi soffre ed ama.~Quello dirò che ad incontrar m’accese ~
52 TLiv| sufficienza.~Schiettamente dirò che mi ghe trovo ~De la
53 1 | piace, ~Tutto quel ch’io dirò, sia per non detto. ~La
54 1 | gli usi ed i costumi.~Vi dirò quel ch’io vidi e quel che
55 1 | Luigi el Grando, e ve dirò el perché; ~Perché stada
56 1 | pol far i cavalieri, ~E, dirò meggio, quanto i finanzieri.~
57 1 | Paese dove che son nato. ~Dirò sempre, se vivo anca cent’
58 App | omo indiscreto, ~Farò, dirò, te metterò al cimento, ~
|