Parte
1 SSac| pura vi chiesi, e latte io vedo, ~Che dal vostro infedel
2 SSac| immago di Giove in Piero18 io vedo.~Sì, vedo in lui cento virtuti
3 SSac| in Piero18 io vedo.~Sì, vedo in lui cento virtuti e cento,~
4 SSac| colonna e base:~Quel che vedo, ben mio, xe tutto belo. ~
5 Dia1| Fiorenza me manda a negoziar: ~Vedo de Corallina el bel sembiante,~
6 Dia1| Parnaso a voi s’approccia; ~Vedo le donne uscir fuori del
7 Dia1| poeta mazor, che in fazza vedo.~Tonino. Compare mio, per
8 Dia1| mio, per quel che sento e vedo, ~Vu sè, come son mi, bon
9 Dia1| nol giera innamorà.~Mi vedo che ‘l se inquieta, che ‘
10 Dia1| parlada che ‘l par un Ciceron;~Vedo che ‘l s’avvilisse, e vedo
11 Dia1| Vedo che ‘l s’avvilisse, e vedo che ‘l se scusa;~E chi perdon
12 Dia1| do onesti omeni boni,~Me vedo su la scena do furbi, do
13 Dia1| Dottor Goldoni per le rime.~ ~Vedo per le botteghe, vedo per
14 Dia1| Vedo per le botteghe, vedo per i casini,~In man dei
15 Dia1| quando el xe più acceso, ~Lo vedo alle parole d’un omo savio
16 Dia1| Salvevelo, pettevelo,~Che no ve vedo el cuor.~ ~No l’è certo
17 Dia1| però non temete... oh cosa vedo! ~Ecco dolci, rinfreschi
18 Dia1| le putte innocentine. ~Co vedo de ste cosse, no gh’è caso,~
19 Dia1| Dame Veneziane.~Digo, co vedo un zentilomo in fasse :~
20 Dia1| gnanca de fiatar198: ~Quando vedo saltar de qua e de là ~Vetturini
21 Dia1| E la se scambia el nome.~Vedo destarle in lagreme ~Tutta
22 Dia1| esser puta, e d’esser qua.~Vedo ben, Zelenza Madre,~Che
23 Dia1| mai queste?~Oh Signor! no vedo l’ora ~De sposarme ancora
24 Dia1| fenia.~Che che non è224, me vedo a comparir ~Sior Francesco
25 Dia1| Mi stago là, e no parlo.~Vedo ch’el tira fora un bolettin,~
26 Dia1| cristiani.~A quel ch’io vedo, predico al deserto,~E la
27 Dia1| anca mi. ~Xe tanti anni che vedo a far de ste fonzion,~E
28 Dia1| Facilmente sin qui, Pastori, il vedo, ~Ragion vi sprona ad accordarmi
29 Dia1| dolce plauso invita, ~Ma lo vedo, lo so, per mia disgrazia,~
30 Dia1| numeroso coro;~E concorrer vi vedo i principali ~Di Galeno
31 Dia1| anca mi la barba bianca, ~Vedo la sepoltura che me aspeta;~
32 Dia1| fazzo, e fazzo, e mai ghe vedo el fin. ~Xe un pezzo che
33 Dia1| so fadiga.~Fin adesso no vedo el come, el quando~Un reposso
34 Dia1| un chiostro affaticar li vedo? ~A pochi è chiusa dell’
35 TLiv| madre (la dirìa) ritrata~Vedo, e Zelenza padre, e i mi
36 TLiv| al lusor, che fusse dì;~Vedo el pitor che el portego
37 TLiv| testa, e a banda dretta ~Vedo tra el chiaro e el scuro
38 TLiv| el scuro un bel visetto, ~Vedo una mascherina graziosetta.~
39 TLiv| vari. ~Vardo cossa che xe. Vedo a ballar ~Quella copia gentil
40 TLiv| someggia estremamente. ~No vedo l’ora che la sia sposada ~
41 TLiv| respeto, ~E in mezà me la vedo a comparir.~Oh con quanto
42 TLiv| xe sie mesi che da mi nol vedo.~Lo so, lo so anca mi, che
43 TLiv| dito, e quel che sento e vedo.~Ma dirò mo de più. Se tuti
44 TLiv| illustri sposi ritornar già vedo~Lieti dal tempio. O eccelsa
45 TLiv| corrisposto a la roversa affato.~Vedo anca mi, sto sfogo de passion ~
46 1 | soggiunge il maggior: Non vedo l’ora.~Terminati il Tedesco
47 1 | alla muraglia accosto, ~Vedo che è giovedì, chiamo Cecchino, ~
48 1 | interrompe il Tedesco, e dice: Il vedo, ~Voi tornate in Venezia
49 1 | in galìa voga i marioli.~Vedo a la dreta del canal qualcossa ~
50 1 | Nicolò, come a Castelo, ~Vedo dai balconcei cusine e leti.~
51 1 | balconcei cusine e leti.~E vedo, come a Chioza, al balconcelo ~
52 1 | la porta a far merleti,~E vedo de quei musi inzucherai, ~
53 1 | comanda —; e son intrà.~Vedo un omo sentà, che ha mal
54 1 | de Francesco Mazzagati. —~Vedo in do quadri d’ottimo penelo~
55 1 | suplico madama de butar. ~Vedo che la stà là senza far
56 1 | anch’io mi trovo,~Più non vedo la dama e i due signori;~
|