Parte
1 SSac| Genitori. ~Ite lieta al sacro Altare,~Ecco, Dio giulivo
2 SSac| disciolto, ~Vergine eccelsa, al sacro Altare adorno: ~Vanne accesa
3 Dia1| DIALOGO SACRO~ ~Clori Oimè, germana, oimè,
4 Dia1| argomento. ~Oggi che al sacro altare va la fanciulla eletta,~
5 Dia1| l’Umiltade appella.~Col sacro manto di pietà s’ingegna ~
6 Dia1| e sia de’ carmi nostri ~Sacro oratore il nobile argomento;~
7 Dia1| anche il diletto. ~Tale il sacro orator giova, se piace, ~
8 Dia1| che fur redenti ~Col tuo Sacro Divin Sangue prezioso, ~
9 Dia1| redemisti.~ ~Delle membra il sacro umore ~Che donasti al peccatore, ~
10 Dia1| tal parole non presi un sacro impegno. ~Reciterò qualora
11 Dia1| nell’ammirabile ~Scena del sacro chiostro ~Una tragedia al
12 Dia1| accogliere vi brama. ~Siano del Sacro Nodo accelerati i giorni,~
13 Dia1| Giubileran veggendomi a sacro Sposo unita;~E chi davver
14 Dia1| fortunata. ~Ma poiché al sacro chiostro la sorte vi destina, ~
15 Dia1| jungant; limine vel si ~Sacro se claudant juvenes, venetæque
16 Dia1| prole bennata, ~Marina al sacro fonte nominata.~Nota è al
17 Dia1| Genuflessa in disparte al sacro altare; ~Il ministro vicino
18 Dia1| Come scritto lasciò nel sacro testo ~Ai Galati san Paolo
19 Dia1| Paolo al capo sesto.~Ora il sacro ministro a lei presenta ~
20 Dia1| questo od in quel canto ~Del sacro tempio chiacchierar si vede.~
21 Dia1| Padre, che mi ha condotta al sacro tempio, ~Colla forza non
22 Dia1| al genitor giocondo;~Mira sacro orator, che del Gusmano~
23 Dia1| figlio il Triregno e il sacro ammanto ~Di Pontefice un
24 Dia1| gioia comune in noi deriva, ~Sacro Pastor, dal più sincero
25 Dia1| ingrate che d’Amore~Abusate il sacro nome,~Su rendetegli l’onore,~
26 Dia1| procelle agile nave. ~Spento il Sacro Pastor, Tu delle chiavi~
27 Dia1| Entra lo Spirto Creator nel sacro ~Custodito recinto, e dei
28 Dia1| Muove le destre, e il sacro nome impresso ~Nelle piegate
29 Dia1| apostolico cenno il prence sacro ~Lunghi giorni goder Pastore
30 Dia1| Offre il candido giglio al sacro sposo,~E ricche vesti tramutando
31 Dia1| IN OCCASIONE CHE VESTE IL SACRO ABITO RELIGIOSO~NELL’INSIGNE
32 Dia1| nostro, ~Dell’Umiltade nel sacro chiostro. ~Non cura gli
33 Dia1| So che di tre sorelle al sacro tetto~L’esempio e le virtù
34 Dia1| architetto ~Del Panteon sacro rinnovar la mole. ~Ma di
35 Dia1| stesso, e vo pian piano ~Il sacro tempio a visitar secondo,~
36 Dia1| Sun un pulpito sento el sacro testo ~Cantà con ose fervida
37 Dia1| avanti, coi profumi,~E col sacro dei preti almo concerto,~
38 Dia1| fonda ~Il rispetto dovuto al sacro Nume, ~Ma sulla santa imitazion
39 TLiv| Quanto Maria Lugrezia al sacro Sposo, ~Sarà sposa fedel
40 TLiv| si fa.~Dall’omai sterile ~Sacro argomento ~Di sposa monaca ~
41 TLiv| Qualche vittima offrite al sacro altare, ~Scegliete il buono,
42 TLiv| eterno a lei riserba.~Ed in sacro recinto umil ristretta,~
43 TLiv| pura.~Oh sublime del Ciel sacro mistero!~Oh provvidenza,
44 TLiv| cangiar comica vena~Nel sacro umor dalla mia penna uscito, ~
45 Dial| CANTATA~ ~Sacro nume di Pindo,~Tu che l’
46 1 | Vidiiman padrone, ~Conte del Sacro e del Romano Impero, ~Di
47 1 | Di san Jacopo giunto al sacro altare, ~Quello è il momento
48 1 | lieta e sicura, ~Vattene al sacro altar, pura angioletta, ~
49 1 | stato ~L’ha condotta l’Amor sacro e divino,~Che in Cielo e
50 1 | appiana ~Alla fama, all’onor sacro immortale,~E l’alma dote
51 1 | sudor vostro primiero.~Dal sacro non devia prisco sentiero~
52 1 | meschiar comiche rime ~Al più sacro argomento, più serio e più
53 1 | Trattenevasi ancor nel sacro tetto;~Quando veggio venir
54 1 | fraudolento amore?~Ed il talamo sacro, offeso e lordo ~Dallo sposo
|