Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amica 27
amiche 11
amichevole 1
amici 54
amicis 2
amicizia 25
amico 72
Frequenza    [«  »]
55 famiglia
55 umile
54 alme
54 amici
54 ciò
54 giusto
54 opra
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

amici

                                            grassetto = Testo principale
   Parte                                    grigio = Testo di commento
1 Ass | amorosissimi Protettori ed Amici, consacro e dedico il primo 2 Ass | metterle in brani. Ma no, Amici miei dilettissimi, le mie 3 Quar | essempio sol de’ simulati amici ~Rende vizioso il costumato 4 SSac | compagni, e furo un tempo amici;~Indi per colpa de’ mortali 5 Dia1 | zelo, ~Alla patria, agli amici, alla famiglia, al Cielo. ~ 6 Dia1 | Del vero amante, e degli amici amico.~Cantisi dunque, e 7 Dia1 | parole il cuore.~7. Due amici viaggiando unitamente ~Incontrarono 8 Dia1(39) | Crede di dire amici.~ 9 Dia1 | amabile famiglia.~E gli amici che solete~Praticar frequentemente, ~ 10 Dia1 | figli, madre e figlia, ~Cari amici del Goldoni.~ ~ ~ 11 Dia1 | l’irradia.~Deh cessate, amici vati,~Per Elisa il pianto 12 Dia1 | voggia de saver. ~Donca, amici, per vostra cortesia, ~Che 13 Dia1 | versi comunicar potete~Agli amici comuni, che son genti discrete. ~ 14 Dia1 | famiglia, e a tutti i nostri amici,~Vi prego dal Signore 15 Dia1(243)| espressioni tenere verso gli amici.~ 16 Dia1 | Scoprendo l’anima nei volti amici.~Per qualche tempo coperse 17 Dia1(283)| Congiunti e grandi amici della Casa Rezzonico.~ 18 Dia1 | disse) il tuo lavoro; ~Vari amici a pranzar ti von con loro.~ 19 Dia1 | seco a desinar condotto: ~Amici, un cavalier si fa lo sposo,~ 20 Dia1 | aiutar con froda ~Finor gli amici ad usurpar tra voi. ~Faccia 21 Dia1 | mio stil s’adopra invano; ~Amici, per pietade, a sì alto 22 Dia1 | solo il favor d’uomini, amici ~Di giustizia e di pace, 23 Dia1 | ti assicura ~Che de tuo’ amici non sarò il sezzaio;~E qual 24 Dia1 | troppo è instabile;~È degli amici l’amor variabile;~Di non 25 Dia1 | troppo il mio bisogno; ~Siamo amici di core, e in fra di noi ~ 26 Dia1 | Vera consolazion dei vostri amici; ~L’arte de chi li rege 27 Dia1 | angioli perfetti.~Poiché amici noi fummo ai tempi andati, ~ 28 Dia1 | disdetta. ~Lo sbancano gli amici, ed ei si sdegna,~E lor 29 Dia1 | Cappuccin, se l’hanno. ~Dagli amici o parenti è lor donata,~ 30 Dia1 | o di rilievo,~Ma per gli amici miei fo di buon cuore ~Quello 31 TLiv | a star con lori ~I boni amici e i boni servitori.~De Massanzago368 32 TLiv | e consigli, ~Del giusto amici, ed amator del vero: ~Illustre 33 TLiv | lu a capelo511 ~Xe andà i amici, e i l’ha podesto tor, ~ 34 TLiv | se fa e se tase. ~Saremo amici, e torneremo in pase.~Morsegandose 35 TLiv | secreto. ~Ai parenti, ai amici el parla in rechia,~E a 36 TLiv | belo, e no me lagno.~Dei amici a bon conto ghe xe stà,~ 37 TLiv | resposo: Se volè~Far dei amici, e dei associati, ~Siè cortese 38 TLiv | e la vedè.~Me dirè: Coi amici no convien~Usar ste distinzion. 39 TLiv | comanda esser cortesi.~E i amici, e i compari, e i so parenti, ~ 40 TLiv | D’onorata mercede, i cari amici~Ne saran lieti, e la mia 41 TLiv | que’ saggi suoi diletti amici, ~Che per bontà de’ loro 42 TLiv | ciambelle un piatto.~Né amici, né parenti, né vicini~Ebber 43 1 | bordone, ~Addio disse agli amici, e ai patrii lari.~ Solo 44 1 | Dame e Cavalier, di buoni amici, ~Nel fresco autunno e alla 45 1 | Un galantuom che degli amici è amico. ~Chiedon del cavalier, 46 1 | lor di guadagnare.~Dissi: Amici e fratelli, anch’io consento ~ 47 1 | Per i padroni, e per gli amici ancora,~E per me, ch’ho 48 1 | dabbene, ~Della stirpe d’amici veterana;~Baciato ho il 49 1 | per l’onor de’ servi e amici, ~E gli scorta, e gli assiste, 50 1 | ognora,~E i padroni, e gli amici e i protettori,~E il loro 51 1 | recordo i patroni, e i cari amici,~E i calamitosi, e i 52 1 | pochetin me trovo.~— Andemo, amici (salto suso) andemo: ~A 53 1 | non suol: pena a trovare amici. ~Ella cogliendo del suo 54 1 | Vola dall’altro: fortunati amici,~Se ver Italia prendono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License