Parte
1 Quar| Primo piantò la riverita insegna~Quel Grimani che addito,
2 SSac| braccia? ~Umiltate, è vero, insegna~Il temer non esser degna~
3 SSac| Recarsi al sen la tua vittrice insegna ~Alma regal, che al tuo
4 SSac| Avo eletta~Fosti candida insegna, ed or più bella ~Spandi
5 Dia1| Spiega Bellezza la vittrice insegna,~E a me promette in nome
6 Dia1| accrescer beltà l’arte m’insegna.~ A sé m’appella la terrena
7 Dia1| mister sublimi a ragionar m’insegna,~E ognor di sua bontade
8 Dia1| precettor~Uno che a ricusarli insegna da dottor?~La scena che ‘
9 Dia1| vero frutto della dottrina insegna; ~Né l’autor ha preteso
10 Dia1| tolta via la speranza, ~L’insegna ch’in amor s’ha da cambiar
11 Dia1| gatti. ~Chi cussì scrive, insegna. Ma semo avezzi adesso~Che
12 Dia1| rammentare il nostro fin c’insegna,~Ah che talor pur troppo
13 Dia1| Ridere in faccia alla lugubre insegna, ~Ed occupando dormiglioso
14 Dia1| utile al dolce mescolare insegna.~L’utile al dolce mescolare
15 Dia1| Seguite tosto d’umiltà l’insegna. ~Abbandonate le grandezze
16 Dia1| I rei nemici a superar v’insegna; ~Non seguite, mendaci,
17 Dia1| tanto, el vederè, ~Come insegna la regola del tre.~ ~Cecco
18 Dia1| dubbi miei ~Chi Tu fosti m’insegna, e chi Tu sei.~ ~Patrem
19 Dia1| unico, il vero venerar m’insegna~Figliuolo tuo, che di Te
20 Dia1| Figlio, che presa la mortale insegna, ~Coll’essenza vital da
21 Dia1| Sotto la Santa di Giovanni insegna, ~A lodar il tuo nome ora
22 Dia1| in ste cosse la prudenza insegna: ~Tresca coi fanti, e lassa
23 Dia1| primi onori, e la primaria insegna. ~El vostro illustre parentà
24 Dia1| povertade eletta, che la virtude insegna, ~Val più d’ogni ricchezza,
25 Dia1| Prodigo calle, vigilante insegna~Il felice sentier Prudenza
26 Dia1| Quelle parole che il Vangelo insegna: ~Chi vuol meco venir, pronto
27 Dia1| se stesso, e segua la mia insegna; ~Le quai parole registrate
28 Dia1| far bene e poco, ~Come insegna il prevosto Muratori. ~Masticar
29 Dia1| estremi del mondo alzi l’insegna.~ ~ ~
30 Dia1| perdonare e a compatire insegna.~Così degno foss’io di sua
31 Dia1| Siccome l’uso dei divoti insegna, ~L’eccelso tempio visitai
32 Dia1| spiegò mai del Redentor l’insegna,~E arguire si può da un
33 Dia1| lepido il grave unendo, insegna ~In drammatici carmi ai
34 Dia1| buona madre al caro figlio insegna,~E si duol che il meschino
35 TLiv| Cogli esempi funesti essere insegna ~Del supremo poter la plebe
36 TLiv| Contra la freve ha inalberà l’insegna!~ Nel regno del Perù caldo
37 TLiv| Madre amorosa che a le madri insegna.~Su sto argomento nobile
38 TLiv| le pone gl’istrumenti, e insegna ~Consumare allo specchio
39 TLiv| sente, povera figliuola.~Chi insegna alle fanciulle il coricarsi ~
40 TLiv| esser sante, anche vivendo, insegna.~ ~ ~
41 TLiv| impar ~Dei mi balconi leze, insegna e cria, ~M’ha fato con un
42 TLiv| onor ostenta el cavalier l’insegna,~E de lu canterò più dolce
43 TLiv| Dottrina a’ suoi seguaci insegna ~Della felicità salire al
44 TLiv| è maestro da ver, musica insegna ~Trar da ogni metro, e dalla
45 TLiv| dir de no la civiltà me insegna.~Ma co penso che a vu la
46 TLiv| Un cavalier, che glorïosa insegna ~Veste di padre della patria
47 TLiv| vergin saggia, che alle spose insegna ~Caute serbar fra il coniugale
48 TLiv| Bontà, rispetto e d’umiltà l’insegna.~Donne, del nostro cuor
49 1 | giustizia e la clemenza insegna,~E quant’è nel punir pesante
50 1 | se ghe xe qualcun ~Che m’insegna la strada e la dimora. — ~
51 1 | eccidio, ~Per rimedio de’ mali insegna il suicidio,~Ed abbia per
52 1 | il mal esempio rispettare insegna ~La moda per dispotica padrona.~
53 1 | Arrolati da Amor sott’altra insegna!~L’un per l’altro vi fece,
|