Parte
1 Giov| tempo amai, ~Vidi sorte cortese ai desir miei.~L’allegrezza
2 Quar| Dassi uno sfregio al donator cortese.~Se posto fosse a più sublime
3 Quar| maestà Gesù risiede,~Dove cortese al peccator concede~Mille
4 Quar| Quell’immensa pietà voce cortese,~E il tristo sordo peccator
5 Quar| D’amor soave e di gradir cortese; ~Un spirto sempre attento~
6 SSac| tuo bel cor magnanimo e cortese, ~La Genitrice sua rendi
7 Dia1| Con trattamento nobile e cortese.~E ho godesto anca mi de
8 Dia1| garzone,~E ch’ei la secondava cortese in ogni invito,~Per guadagnar
9 Dia1| piacevole soggetto~Tollerate cortese ogni difetto.~So che una
10 Dia1| Felice l’uom che per destin cortese~La propria costa in qualche
11 Dia1| bella sposa e el cavalier cortese~Xe soggetto bastante a un
12 Dia1| alloro.~A me si volge il mio cortese amico,~E mi dice: Goldoni,
13 Dia1| ritrovo; ~E questa volta, cortese amico, ~Servirmi io deggio
14 Dia1| Questo mio caso al genitor cortese, ~Chiaro lume de’ padri
15 Dia1| apprese;~E alla patria verrà cortese, umano, ~Coi doveri dell’
16 TLiv| interno.~Mira (a dir segue) di cortese e grata ~Tenera patria l’
17 TLiv| delizia fa maggior, ~Xe el cortese patron, xe el so bel cuor.~
18 TLiv| inizïale.~Detto fatto; la mia cortese amica~Mi rispose: Memoria,
19 TLiv| dotti amico, e protettor cortese.~Vedi gl’innumerabili volumi,~
20 TLiv| Vardano là quel cavalier cortese~Mandà da la Republica in
21 TLiv| La conquistata protezion cortese ~D’una famiglia sì benigna
22 TLiv| lice~Da uno sposo gentil, cortese e grato, ~Che da voi sola
23 TLiv| grando. ~El genio Vidiman, cortese e pio, ~Me agiuterà, me
24 TLiv| che a pochi dona el Ciel cortese), ~Quela che un zorno, al
25 TLiv| nostro fusse el cavalier cortese? ~E no te basteria per vendicarte~
26 TLiv| vien a tempo el mediator cortese, ~Alegro in viso e co la
27 TLiv| Sposo gentil, magnanimo e cortese,~Cui pria la patria, e poi
28 TLiv| la virtù del mio signor cortese~Avrà quel più che di buon
29 TLiv| Ghe domando perdon, dama cortese, ~Se sti mi versi ghe dirigo
30 TLiv| amici, e dei associati, ~Siè cortese con tuti, e corponè.~Sior
31 TLiv| il bene che dona il Ciel cortese ~Nella bella stagion del
32 TLiv| cor disvelo a un protettor cortese.~Tre lustri or son che dal
33 1 | saggio, o illustre Vidiman cortese,~È figlia vostra, fra le
34 1 | Mocenico, ~Ch’era del Vidiman cortese amico.~E colà poscia a ragionare
35 1 | So quanto è il genitor cortese, umano: ~In lui confido,
36 1 | innocenti, e pranzi, e cene, ~Cortese con chi va, grato a chi
37 1 | contessa Annetta, ~Disinvolta, cortese e vezzosetta.~Dame, lor
38 1 | ebbe ~Prove del suo bel cor cortese, umano;~E all’informato
39 1 | Eminenza, ed al decano ~Il cortese abbatin raccomandollo, ~
40 1 | mostrata,~E tosto il gentiluom cortese e presto ~All’Eminenza Sua
41 1 | che voi siete un cavalier cortese ~Che gradisce e perdona,
42 1 | qual fu meco il cavalier cortese!~Questo ad usi diversi util
43 1 | lutto usato.~E soggiunse cortese: Il Pellegrino ~Sarà, quando
44 1 | Merta che una nazion così cortese ~Prendasi, in grazia sua,
45 1 | fortuna che m’offre el Ciel cortese; ~Ma, debole qual son, son
46 1 | Zevene, signoril, bella e cortese. ~Per grazia tuti do, somma,
47 1 | po se volta el barcariol cortese,~E el dise: — Patron mio,
48 1 | e basta. ~L’almo signor cortese, zio dell’amabil sposa,~
49 1 | cambia natura.~Mi saluta cortese, e mi richiede ~Nuove del
50 1 | madre saggia, e il genitor cortese ~Di questa, ch’or si sposa,
51 1 | ch’i son d’Italia, ed ei cortese:~— Oh Italia (esclama),
52 1 | Quanto la nostra Nobiltà è cortese. ~Venga a far pompa il nobile
53 1 | brio vivace, e il ragionar cortese,~E le grazie di cui io spirto
|