Parte
1 Ass | a mie spese, è un peso grande grandissimo, e per la spesa,
2 Ass | produrre ne’ primi mesi una sì grande, una sì strepitosa Città;
3 Giov| finezze ~Di quell’animo grande e generoso; ~Io, che delle
4 Giov| Di Giuseppe a imitar la grande idea; ~Ed ei, non ha per
5 Quar| maggior nemico dell’ Uomo, più grande del Demonio.~2 Inimico,
6 Quar| Dell’amore di Dio.~ ~1 Grande per la sproporzione.~2 Grande
7 Quar| Grande per la sproporzione.~2 Grande per la pretensione.~3 Grande
8 Quar| Grande per la pretensione.~3 Grande per la qualità.~4 Grande
9 Quar| Grande per la qualità.~4 Grande per la generosità.~ ~SONETTO~ ~
10 Quar| per ció che ruba.~2 Più grande per la prestezza con cui
11 Quar| giocondo. ~Quest’è quel grande Antonio~Di cui tacer gli
12 Quar| nel suo passaggio; ~L’aria grande, e gentil; sempre lo stesso; ~
13 SSac| cattivi pensieri~ ~1 Per la grande malvagità, ch’essi contengono. ~
14 SSac| essi contengono. ~2 Per la grande facilità, con cui si formano.~
15 SSac| cui si formano.~3 Per la grande difficoltà, con cui si correggono.~ ~
16 SSac| avvide la Donna eccelsa e grande, ~Ch’era l’opra de’ Numi
17 SSac| detti suoi. ~Sì, nacqui grande, alle più grandi eguale; ~
18 SSac| da’ Beati Elisi, ~Anima grande e degna~Di Costantin, che
19 Dia1| la donna picciola, ~Chi grande la desidera; ~Del grasso
20 Dia1| è nato vile; ~Chi è nato grande, sembiare un Nume.~Felice
21 Dia1| ardori, ~Impegnato pe ‘l grande e pe ‘l mendico, ~Del vero
22 Dia1| vostra alma famiglia, ~Che al grande illustre genitor somiglia.~
23 Dia1| astuto, ~Quando fosse più grande in mar cresciuto.~Ma stolto (
24 Dia1| secondo ~D’animo, come il suo, grande e sincero.~Titta Qua fermeve
25 Dia1| onorato incarco.~Titta Cosse grande, fradelo. Sto Zelenza, ~
26 Dia1| sia lode,~Che salvasti il grande, il prode,~Della fede il
27 Dia1| ch’egli pur si vanta più grande e più felice ~Per tale inclita
28 Dia1| fiaccarmi collo.~Ò lo stil grande in ira; ~Odio i grand’estri
29 Dia1| generoso e prode~L’animo grande, generoso e forte.~Ma questo
30 Dia1| le gerarchie beate ~A sì grande mister; voi non tremate?~
31 Dia1| depressa e vinta, ~Al santo, al grande sagrifizio accinta.~Ecco:
32 Dia1| favella.~Strepitosi prodigi il grande, il forte, ~Ebbe d’oprar
33 Dia1| dotto, ~Cavaliere non men grande e famoso ~Per l’eccelsa
34 Dia1| mondo.~Star braf mne, ome grande affer gran nome :~le safer,
35 Dia1| Regina, o come bella, o come ~Grande agli occhi di Dio te render
36 Dia1| di meritare ~Un favore sì grande e memorando; ~Ma per Teresa
37 Dia1| D’occhio vivace, e d’alma grande e forte.~E nel nobile, e
38 Dia1| sangue Lambertini, ~D’animo grande e per virtù famosa;~E del
39 TLiv| dir chiudete ~Quanto di grande il di lui seno accoglie. ~
40 TLiv| comune esiglio ~L’anima grande dalla terrea veste, ~Ha
41 TLiv| Ampia tela dispiega, e ’l grande, invitto ~Eroe mi mostra
42 TLiv| Cambiar veggo issofatto il grande obbietto, ~E nuova tela
43 TLiv| a san Carlo,~Perché avea grande e maestoso il naso.~A’ nostri
44 TLiv| Sì amabile matrona,~Sì grande e signorile, ~La sua Babiol
45 TLiv| Di ciò non isdegnarti:~Se grande sei nel resto, ~La sorte
46 1 | ambe simili,~Arabe d’anima grande, e giusta, e pia. ~Indi
47 1 | timore invola; ~Rispetta il grande e non disprezza il vile. ~
48 1 | Senza soccorso in così grande impresa,~E perdo il tempo,
49 1 | le bell’opre ignote ~Che grande in ogni secolo l’han resa.~
50 1 | man d’amore prossimo è il grande innesto,~E della Senna in
51 1 | Azion dipinte di Luigi il Grande.~In nove quadri di grandezza
52 1 | saran meno ~Dal bel, dal grande dei stranier sorpresi:~Ma
|