Parte
1 Quar| sangue illustre, e de’ tre voti adorno. ~Ottien che il buon
2 SSac| intorno, ~Ch’io frattanto i voti miei ~Porgerò pel suo ritorno;~
3 SSac| che in van non si porge i voti a Giove! ~Di me stesso maggior
4 Dia1| favello, e meco porto i voti, ~Pieni d’amor, d’una cittade
5 Dia1| Che col labbro soltanto i voti fanno;~E se patiscon poi
6 Dia1| Ma i miei carmi e i voti miei ~A te volgo, a te che
7 Dia1| cuore umano ~Questi miei voti accolga, e del minor germano. ~
8 Dia1| la Profession, mancano i voti ~Alla fanciulla che si mise
9 Dia1| obbedienza, ~Talché i tre voti non le fan spiacenza.~Quali
10 Dia1| spiacenza.~Quali son questi voti? Povertà ~Volontaria, ed
11 Dia1| in se stessa, ~Fa i tre Voti, e se professa.~Quando ho
12 Dia1| mano~A sposo, onde i miei voti sparsi non sieno in vano. ~
13 Dia1| amo; ~Il giorno dei tre voti con impazienza aspetto: ~
14 Dia1| vero affetto ~I più sinceri voti caldissimi.~Da tutti pregasi
15 Dia1| preclaro; ~Esaudisca i tuoi voti, o vergin pia, ~Dio nei
16 Dia1| sincera,~Manda ad esso i tuoi voti, ed in Lui spera.~Prendi
17 Dia1| col canto adorno~Rendere i voti miei di giorno in giorno.~
18 Dia1| Signore, ~A formar i suoi voti è preparata: ~Del sacrificio
19 Dia1| culto, e più ferventi i voti.~Qual del Battista, precursor
20 Dia1| Vincenzo Ferrerio effrite i voti. ~Da rei peripli e dall’
21 Dia1| dal più sincero affetto.~Voti ciascuno al Re del Cielo
22 Dia1| veggia ~Esauditi i comun voti,~Ché da coppia sì preclara ~
23 Dia1| più lo bramò. S’uniro i voti ~Della vedova Chiesa, e
24 Dia1| a Gesù per comun bene i voti, ~Seguendo lei che di educarla
25 Dia1| io mi presento,~E i caldi voti e le preghiere io porto; ~
26 Dia1| scioglier brama in Palestina i voti, ~Chi scorto è altrove della
27 Dia1| Chiese.~Dio esaudisca i miei voti, e alla donzella ~Nel momento
28 Dia1| miglior consigli.~Apransi i voti miei l’agil sentiero~Delle
29 Dia1| Fissati già dal vincolo dei voti? ~Mirate i Padri in Religion
30 TLiv| e sneli;~Desegnème i tre voti, Castità, ~Povertà, Obedienza,
31 TLiv| algose spume, ~Che i caldi voti – dal tuo cerchio intendi. ~
32 TLiv| precetto, per timore, i voti, ~Né il vostro sen di fecondar
33 TLiv| pien de conceto, ~A pieni voti l’ha el Conseggio491 eleto.~
34 TLiv| la patria e voi giuliva.~Voti non porgo alla Fortuna o
35 TLiv| dama ardente.~Ah i comun voti ed il comun diletto ~Della
36 TLiv| a Dio diletta, ~I santi voti manterrà claustrali:~Povertà
37 TLiv| scomenza a dir: ~Ah sti voti, sti voti è un gran impegno.~
38 TLiv| a dir: ~Ah sti voti, sti voti è un gran impegno.~E quando
39 TLiv| sacri altari ~Innalzo i voti, e all’imeneo festoso ~Prego
40 TLiv| umil cetra accordar, miei voti almeno ~Non sian discari
41 TLiv| altri e cento, ~Spero che i voti miei non vaglian meno.~Dio
42 TLiv| tragitto.~E, se grazia ai miei voti il Ciel concede, ~Dopo un
43 TLiv| triplice voce~Che con tre voti a Dio mi crocifigge ~Per
44 TLiv| Ascolta i fervidi cristiani voti, ~Conduci l’anime di chi
45 Dial| Presta orecchio pietoso ai voti miei. ~Della Senna in su
46 1 | funzion lo scoglio,~E che i voti comuni avean fissato ~Lasciar
47 1 | Per la donzella Vidimana i voti. —~Ed alza gli occhi ad
48 1 | gran sposa accordando ai voti tuoi:~Cotanto in merto l’
49 1 | che ha formati ~Gli eterni voti della Professione.~Potea
50 1 | Inutil rendon le speranze e i voti.~Possibile che un dì non
51 1 | mio canto, ed esaudisca i voti. ~ ~ ~
|