grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | è tanto amato,~Onde più volte ornato~L’ha d’alti doni
2 Quar | fisse, ~Scosse il capo tre volte, e così disse:~Figli, se
3 Dia1 | De farla un dì parona più volte el gh’à promesso. ~E po
4 Dia1 | Seco a pranzo vicin due volte almeno. ~Ché di sua grazia
5 Dia1 | che coi stracoli in certe volte~M’ho morsegà la lengua50
6 Dia1 | morsegà la lengua50 diese volte.~ ~Cecco Questo vuol dir,
7 Dia1 | rane110 assae,~E spesse volte me tocca provar~Delle cattive,
8 Dia1(157)| loro. Io ho sentito più volte de’ contadini a domandarli
9 Dia1 | Stra200, ~Dove che tante volte in vita mia, ~Segondo usanza,
10 Dia1 | perdute in mia malora; ~Otto volte finora al gioco del tresette~
11 Dia1 | Giocai, ed ho perduto in otto volte sette; ~All’ombre una sol
12 Dia1 | Io, per esempio, son più volte entrato ~Di maritarmi nel
13 Dia1 | Mauroceni, adorno ~Quattro volte finora del Manto ed aureo
14 Dia1 | le Tiare sacre che tante volte e tante~Premiar dei tuoi
15 Dia1 | pompa indegna. ~Oh quante volte, oh quante a questo cuor
16 Dia1 | udite, o donne, ~Sessanta volte Kirieleissonne.~Fatto è
17 Dia1 | vergine bramosa ~L’uscio tre volte colla man percuote. ~Apresi
18 Dia1 | e la novizia eletta ~Tre volte onora d’arabi profumi; ~
19 Dia1 | onora d’arabi profumi; ~Tre volte asperge d’acqua benedetta, ~
20 Dia1 | dei tu. ~Discoperta tre volte a poco a poco: ~Vengo, vengo,
21 Dia1 | immagini dipinte ~Mirai più volte, e le lor glorie intesi.~
22 Dia1 | chiede, racconta, e cento volte ~Torna a ridire e a domandar
23 Dia1 | io mi preparo. ~E dieci volte, pria di uscir di chiesa, ~
24 Dia1 | tempi andati, ~Oh quante volte del tuo figlio, e quante, ~
25 Dia1 | no xe costreta, ~Come ale volte praticar se sol;~Puta che
26 TLiv | CAPITOLO~ ~Milesi, quatro volte v’ho servio;~Se sta volta
27 TLiv | Oh se i savesse quante volte e quante ~A tola ho avù
28 TLiv | dir non mi vuole, e dieci volte ~Mi ha la stessa parola
29 TLiv | insano,~Che ti faceano dieci volte o venti ~Storpiare i versi
30 TLiv | voria composizion.~Se tante volte el vostro amor palese~Avè
31 TLiv | soavissime faville?~Deh mille volte e mille ~Cantisi lo splendor
32 TLiv | poetar si espone, ~Cento volte dirà la cosa istessa, ~E
33 TLiv | E anca mi tanto, tante volte, ho dito;~Ma sto nostro
34 TLiv | Cosse dite e redite cento volte,~Per far che il mondo il
35 TLiv | usar,~Che quel che cento volte xe concesso, ~Qualche volta
36 TLiv | de vestirse~Tre o quatro volte al dì, de star tre ore~Soto
37 TLiv | morir sospiro.~E me tre volte fortunato, e sei, ~Se in
38 TLiv | quel che xe vero, cento volte~Ho scrito volentiera, ma
39 1 | giocondo, ampio Bagnoli.~Due volte l’anno in compagnia giuliva ~
40 1 | gradisce e perdona, e cento volte ~Furo da voi benignamente
41 1 | villeggiatura, ~Di cui più volte celebrati ho i vanti, ~Divoto
42 1 | ed abitare in Corte.~Più volte in confidenza aveagli detto ~
43 1 | difetto ~So che parecchie volte sono incorso.~Facile a dir
44 1 | appresso, ~Che mi diceste cento volte e cento ~Averlo in cuore
45 1 | sovrano.~Al sommo Tribunal sei volte alzato~Dei Decemviri eccelsi,
46 1 | novità.~Averè inteso cento volte e cento~La bellezza narrar,
47 1 | otto reverenze,~E l’ha più volte domandà perdon. ~A tute
48 1 | protettore. ~Sovvienti che due volte testé ti ho nominato ~L’
49 1 | il cavalier imita!~Quante volte a Parigi ed alla Corte ~(
50 1 | empiuti i fogli audaci.~Quante volte sentii, tristo e confuso,~
51 App | tormenta forte, ~Che cento volte al dì bramè la morte.~E
|